SanitàOggi

SanitàOggi Giornale Web - Informazioni dal Mondo della Sanità

🌍 Farmaci anti obesità: il caso Novo Nordisk fa tremare anche l’Italia Da leader mondiale a gigante in difficoltà: Novo ...
08/09/2025

🌍 Farmaci anti obesità: il caso Novo Nordisk fa tremare anche l’Italia
Da leader mondiale a gigante in difficoltà: Novo Nordisk, produttrice di Ozempic e Wegovy, affronta un crollo in borsa da 60 miliardi di euro, la concorrenza di Eli Lilly e la diffusione di copie a basso costo.
Lo stabilimento di Anagni, fulcro della strategia europea, rischia di subire rallentamenti negli investimenti e nelle assunzioni.
Un intreccio di scienza, salute e finanza che può cambiare il futuro della lotta all’obesità anche nel nostro Paese.

📌 Leggi l’articolo completo su Sanità Oggi

Farmaci anti obesità, crisi per Novo Nordisk: crollo in borsa, concorrenza di Eli Lilly e futuro incerto per lo stabilimento di Anagni.

📊 Test Professioni Sanitarie 2025 – Quasi 58mila candidati hanno sfidato le prove di ammissione per entrare nei corsi un...
08/09/2025

📊 Test Professioni Sanitarie 2025 – Quasi 58mila candidati hanno sfidato le prove di ammissione per entrare nei corsi universitari dedicati a infermieri, fisioterapisti, tecnici sanitari e altre figure chiave della sanità.
Fisioterapia si conferma la più ambita, mentre infermieristica registra un calo di domande dell’11%.
Le differenze tra regioni sono marcate: in alcune il numero di candidature cresce, in altre cala nettamente.
Scopri tutti i numeri, i corsi più richiesti e la mappa regionale aggiornata con i dati del Sole 24 Ore.

👉 Leggi su Sanità Oggi per l’analisi completa.

Test professioni sanitarie 2025: 58mila candidati per 33.700 posti. Fisioterapia domina, infermieristica in calo. L'analisi regione.

Premi AUSL Romagna sotto accusa: polemica politica e sindacaleÈ scoppiato il caso sui generosi premi Ausl Romagna destin...
08/09/2025

Premi AUSL Romagna sotto accusa: polemica politica e sindacale

È scoppiato il caso sui generosi premi Ausl Romagna destinati ai vertici dell’azienda sanitaria, nonostante bilanci in rosso e disagi diffusi. Lega e Fratelli d’Italia sollevano dubbi sulla legittimità dei bonus dirigenziali, mentre FIALS punta il dito sull’iniquità della scelta. 👉 Non perdere la nostra analisi completa su Sanità Oggi: approfondisci il dibattito e scopri le implicazioni di questa controversia sul sistema sanitario locale. Leggi ora su Sanità Oggi!

Premi Ausl Romagna ai vertici sotto accusa: politica e sindacati contestano bonus in piena crisi sanitaria.

Nuovi farmaci essenziali OMS: speranza reale per tumori e diabeteL’OMS ha aggiornato le Liste dei Farmaci Essenziali, in...
05/09/2025

Nuovi farmaci essenziali OMS: speranza reale per tumori e diabete

L’OMS ha aggiornato le Liste dei Farmaci Essenziali, includendo immunoterapie contro tumori e innovativi trattamenti GLP-1 per diabete e obesità. Questa novità può trasformare l’accesso a cure salvavita in oltre 150 Paesi, soprattutto quelli più fragili. Medicinali come pembrolizumab, semaglutide e tirzepatide ora diventano priorità per i sistemi sanitari, spinti da criteri clinici rigorosi e da strategie per abbattere i costi.
Scopri i dettagli nella nuova analisi su Sanità Oggi e resta informato su questa svolta globale.

Leggi l’articolo completo su Sanità Oggi!

Nuovi farmaci oncologici e contro il diabete entrano nelle Liste dei Farmaci Essenziali OMS. Ecco cosa cambia per i pazienti.

Con una denuncia forte e chiara, la FIALS Emilia-Romagna prende posizione: minori non accompagnati nei pronto soccorso b...
05/09/2025

Con una denuncia forte e chiara, la FIALS Emilia-Romagna prende posizione: minori non accompagnati nei pronto soccorso bolognesi restano per oltre 24 ore senza presa in carico. Alfredo Sepe, segretario regionale, avverte: "Non siamo i custodi dei minorenni abbandonati". Il sindacato chiede l’adozione urgente di protocolli funzionanti, tempi brevi di permanenza, e responsabilità chiare da parte degli enti. La tutela dei minori e la sicurezza degli infermieri non possono più aspettare.

Leggi su Sanità Oggi per tutti i dettagli e le reazioni istituzionali.

FIALS Emilia-Romagna, Sepe denuncia: minori non accompagnati bloccati per oltre 24 ore nei pronto soccorso di Bologna.

Ecco perché lo SCUDO PENALE MEDICI è una svolta: il Consiglio dei Ministri ha approvato una riforma che limita la punibi...
05/09/2025

Ecco perché lo SCUDO PENALE MEDICI è una svolta: il Consiglio dei Ministri ha approvato una riforma che limita la punibilità dei medici a casi di colpa grave, purché operino in linea con buone pratiche e linee guida. L’obiettivo? Mettere fine alla medicina difensiva, garantire serenità agli operatori sanitari e tutelare al contempo i pazienti. Scopri i dettagli — dai criteri per valutare la responsabilità all’impatto sul sistema sanitario nazionale.

Leggi su Sanità Oggi per approfondire e restare aggiornato su questa importante innovazione in campo medico.

Via libera allo scudo penale medici: punibilità solo per colpa grave. Ecco cosa cambia, gli obiettivi della riforma e le reazioni.

💉 SANITÀ VENETO, 52 MILIONI PER IL PERSONALELa Regione Veneto investe 52 milioni di euro all’anno, per il triennio 2025-...
04/09/2025

💉 SANITÀ VENETO, 52 MILIONI PER IL PERSONALE
La Regione Veneto investe 52 milioni di euro all’anno, per il triennio 2025-2027, per migliorare le condizioni di lavoro di medici, infermieri e operatori sanitari.
L’accordo con i sindacati introduce anche un welfare integrativo di 350 euro annui per ogni dipendente e incentivi per chi lavora nei reparti più complessi, come medicina interna e geriatria.
Un passo importante per contrastare la carenza di personale e garantire un servizio sanitario più efficiente e omogeneo.

👉 Leggi l’articolo completo su Sanità Oggi

Sanità Veneto: 52 milioni di euro per il personale sanitario. Stanziamento triennale per aumenti contrattuali, welfare e indennità.

📉 Sanità emiliana, il verdetto dei Lea è chiaro: la qualità cala e le liste di attesa peggiorano.Il nuovo rapporto Gimbe...
04/09/2025

📉 Sanità emiliana, il verdetto dei Lea è chiaro: la qualità cala e le liste di attesa peggiorano.
Il nuovo rapporto Gimbe fotografa una Regione che, pur restando sul podio nazionale, perde punti in quasi tutti gli indicatori: prevenzione, ospedali e medicina territoriale. Il nodo più critico restano i tempi di prenotazione, con attese troppo lunghe per visite ed esami. La Fials attacca: “Lo diciamo da anni, la Regione non interviene con piani strutturali”.

📰 Scopri tutti i dati e i commenti nell’articolo completo
👉 Leggi su Sanità Oggi

Sanità Emilia-Romagna in calo secondo i Lea: peggiorano prevenzione, ospedali e liste di attesa. La Fials attacca: “Regione ferma da anni”.

🩺 SCUDO PENALE PER I MEDICI – Arriva in Consiglio dei Ministri la bozza di legge che potrebbe cambiare le regole sulla r...
04/09/2025

🩺 SCUDO PENALE PER I MEDICI – Arriva in Consiglio dei Ministri la bozza di legge che potrebbe cambiare le regole sulla responsabilità professionale.
La punibilità scatterà solo per colpa grave, valutando anche le difficoltà operative, la carenza di risorse e le situazioni di emergenza.
Una misura attesa dalla categoria, ispirata a quella introdotta durante la pandemia di Covid-19, che punta a dare più serenità ai professionisti sanitari e ridurre il contenzioso.

📌 Vuoi sapere cosa prevede nel dettaglio il ddl e come cambieranno le tutele per i medici?
👉 Leggi l’articolo completo su Sanità Oggi

Il nuovo ddl sullo scudo penale per i medici limita la punibilità alla colpa grave, considerando risorse e contesto operativo.

⏳ Liste d’attesa sanitarie infinite in Emilia-Romagna: una donna di 71 anni dovrà aspettare fino al 2027 per una colonsc...
03/09/2025

⏳ Liste d’attesa sanitarie infinite in Emilia-Romagna: una donna di 71 anni dovrà aspettare fino al 2027 per una colonscopia.
Il caso, denunciato da Forza Italia Rimini, riaccende lo scontro politico e sindacale. La FIALS punta il dito contro la Regione: fondi mal gestiti, carenza di personale e programmazione assente.
Un problema che riguarda non solo questo esame, ma anche tante altre prestazioni fondamentali per la prevenzione e la diagnosi.

📌 Leggi l’articolo completo per scoprire i dettagli e le proposte di intervento 👉 Leggi su Sanità Oggi

Liste d’attesa sanitarie infinite in Emilia-Romagna: 71enne aspetterà fino al 2027 per colonscopia. Il caso sollevato da Fi e ripreso da Fials

📊 Crescono le domande per diventare medico di famiglia: quest’anno sono state presentate 4.207 richieste per i corsi di ...
03/09/2025

📊 Crescono le domande per diventare medico di famiglia: quest’anno sono state presentate 4.207 richieste per i corsi di Formazione specifica in Medicina generale, quasi il doppio rispetto al 2024. Un segnale incoraggiante in un settore che, negli ultimi dieci anni, ha perso 10mila professionisti, mettendo a rischio l’assistenza territoriale di milioni di cittadini.
Secondo Avvenire, questa crescita potrebbe invertire la tendenza della carenza di medici di famiglia, ma serviranno riforme e nuovi accordi per renderla duratura.

👉 Leggi l’articolo completo su Sanità Oggi per tutti i dati e le analisi.

Aumentano dell’88% le domande per diventare medico di famiglia: 4.207 richieste per 2.228 borse. Un segnale incoraggiante.

🚨 Sanità jonica al collasso 🚨La Fials Taranto lancia un grido d’allarme: carenze di personale, concorsi bloccati, dispar...
03/09/2025

🚨 Sanità jonica al collasso 🚨

La Fials Taranto lancia un grido d’allarme: carenze di personale, concorsi bloccati, disparità contrattuali e promesse tradite stanno mettendo in ginocchio la sanità del territorio. Il segretario Emiliano Messina punta il dito anche su un buco di bilancio da 350 milioni di euro che aggrava la crisi. “Basta annunci, servono risposte subito” è il monito del sindacato, deciso a non abbassare la guardia.

📌 Scopri tutti i dettagli e le richieste della Fials nell’articolo completo
👉 Leggi su Sanità Oggi

Fials Taranto denuncia il collasso della sanità jonica: carenze, concorsi fermi e un buco da 350 milioni. Messina: “Servono risposte subito”.

Indirizzo

Bologna

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+393277786561

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando SanitàOggi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a SanitàOggi:

Promuovere

Condividi

Digitare