SanitàOggi

SanitàOggi Giornale Web - Informazioni dal Mondo della Sanità

📢 Emergenza in montagna, nuova polemica nella sanità emilianaA Sestola infuria il dibattito dopo la decisione dell’Ausl ...
06/08/2025

📢 Emergenza in montagna, nuova polemica nella sanità emiliana

A Sestola infuria il dibattito dopo la decisione dell’Ausl di Modena di rimuovere i medici di emergenza territoriale dalle ambulanze del 118, sostituendoli con soli infermieri specializzati. Una scelta che, secondo l’azienda sanitaria, garantisce efficienza e sicurezza, ma che per molti professionisti e cittadini mette a rischio la salute in aree dove i tempi di intervento sono già critici. Il confronto tra istituzioni e comunità resta acceso e senza soluzioni immediate. 🔍

👉 Leggi l’articolo completo su Sanità Oggi per capire tutti i dettagli e le posizioni in campo.

Sestola protesta contro l’eliminazione dei medici dal 118, è emergenza in montagna: Ausl rassicura, ma il caso divide la sanità emiliana.

🔴 Ancora un rinvio, ancora una promessa mancata: lo scudo penale per i medici rischia di sparire a fine anno. Dopo oltre...
05/08/2025

🔴 Ancora un rinvio, ancora una promessa mancata: lo scudo penale per i medici rischia di sparire a fine anno. Dopo oltre due anni di attese, la riforma resta bloccata tra i ministeri della Salute e della Giustizia. Il risultato? Migliaia di medici ogni anno finiscono sotto processo per fatti che nel 97% dei casi si concludono con un proscioglimento. Ma il danno è fatto. 🩺 Leggi l’approfondimento su Sanità Oggi e scopri perché è urgente agire

📲 Leggi l’articolo completo ora su Sanità Oggi!

Lo scudo penale per i medici slitta ancora. Governo diviso e riforma bloccata, con il rischio di un nuovo vuoto normativo.

📉 Stipendi bassi, ospedali in affanno, personale in fuga: la sanità pubblica italiana è al limite. Un editoriale di Serg...
05/08/2025

📉 Stipendi bassi, ospedali in affanno, personale in fuga: la sanità pubblica italiana è al limite. Un editoriale di Sergio Harari sul Corriere della Sera analizza il nodo retribuzioni e l’urgenza di una riforma vera. Tra promesse disattese e soluzioni-tampone, il sistema rischia il collasso.

👉 Leggi l’articolo completo su Sanità Oggi

Stipendi bassi, carenze di medici e infermieri, ospedali in affanno: il sistema sanitario italiano ha bisogno di una vera riforma.

RISTORI BLOCCATI E CRITICHE ACCESE!In Emilia‑Romagna continua la controversia sulla sanità privata: la giunta regionale ...
05/08/2025

RISTORI BLOCCATI E CRITICHE ACCESE!

In Emilia‑Romagna continua la controversia sulla sanità privata: la giunta regionale ha annullato la delibera 2024 che avrebbe dovuto erogare ristori Covid alle strutture accreditate. Secondo l’assessore Fabi, era tecnicamente inapplicabile. Ma la Fials insorge, definendo la scelta «miopia politica» che penalizza lavoratori e cittadini. La delibera non ha avuto applicazione, creando un vuoto normativo per le Ausl. Un clima di sfiducia che rischia di compromettere i rapporti pubblico‑privato nel settore sanitario. Scopri i dettagli e le conseguenze di questa decisione.

👉 Leggi su Sanità Oggi per il racconto completo!

Sanità privata, salta la delibera sui ristori Covid in Emilia-Romagna: Fials critica duramente la Regione. Tutti i dettagli sulla decisione..

STOP AI MEDICI A GETTONE A MODENA 🚨Fino al 31 ottobre l’Ausl di Modena effettuerà l’ultimo turno notturno con i medici “...
05/08/2025

STOP AI MEDICI A GETTONE A MODENA 🚨

Fino al 31 ottobre l’Ausl di Modena effettuerà l’ultimo turno notturno con i medici “a gettone” nei pronto soccorso di Carpi e Mirandola. Da novembre, nessuna proroga: si volta pagina. Una scelta dovuta alle nuove regole nazionali, ma resta il nodo della carenza di personale specializzato. Come garantiranno la continuità dei servizi d’emergenza? C’è il rischio concreto che la Regione non abbia un piano solido. Vuoi saperne di più sulle reali conseguenze e su cosa può aspettarsi la sanità locale?

👉 Leggi l’articolo completo su Sanità Oggi!

Stop definitivo ai medici a gettone a Modena da novembre. L’Ausl conferma la fine dei contratti con le cooperative. Dubbi sulla sostenibilità.

La Campania resta sotto il piano rientro sanità: nonostante i progressi economico-finanziari, il Ministero della Salute ...
05/08/2025

La Campania resta sotto il piano rientro sanità: nonostante i progressi economico-finanziari, il Ministero della Salute ha negato l’uscita del piano, bloccando le risorse (circa 200 milioni annui) che potrebbero essere investite altrove. Il governatore De Luca esprime forte disappunto e assicura che sta valutando ricorsi al TAR e possibili azioni alla Corte dei Conti. Il nodo principale riguarda due parametri non raggiunti: postazioni nelle RSA e screening oncologici. La vicenda si carica di contenuti politici e giuridici, alimentando il dibattito su equità tra regioni italiane.

Leggi su Sanità Oggi.

Il governo conferma il piano di rientro sanità per la Campania. Blocco del ministero della Salute. De Luca annuncia possibili ricorsi.

📢 AVVISO IMPORTANTE PER GLI UTENTI DEL SERVIZIO EROGAZIONE FARMACI A CASALECCHIO 📢Durante il mese di agosto 2025 il punt...
04/08/2025

📢 AVVISO IMPORTANTE PER GLI UTENTI DEL SERVIZIO EROGAZIONE FARMACI A CASALECCHIO 📢

Durante il mese di agosto 2025 il punto di ritiro diretto presso la Casa della Comunità di Casalecchio di Reno sarà CHIUSO nei giorni 6, 13 e 20 agosto: nessuna distribuzione né front‑office in quelle date.
In caso di urgenze, è previsto un supporto alternativo tramite la Farmacia dell’Ospedale Maggiore, aperta dal lunedì al sabato con orari dedicati, o presso la Casa della Comunità di Porto Saragozza per dispositivi medici.
Pianifica il ritiro in anticipo per evitare disagi.

👉 Leggi su Sanità Oggi l’articolo completo.

Modifiche al servizio di erogazione farmaci a Casalecchio: chiusure straordinarie ad agosto. Ecco le alternative per urgenze e dispositivi.

Mentre la Regione Emilia-Romagna annuncia nuove tasse per coprire il buco della sanità, restano intatti i super stipendi...
04/08/2025

Mentre la Regione Emilia-Romagna annuncia nuove tasse per coprire il buco della sanità, restano intatti i super stipendi dei vertici. In corsia si taglia, ai piani alti si incassa. Il sindacato Fials lancia l’allarme: “Meno premi e consulenze, più risorse a chi lavora ogni giorno con i pazienti”. Scopri i numeri, le responsabilità e le proposte per invertire la rotta.

👉 Leggi su Sanità Oggi.

In Emilia-Romagna scoppia la polemica sugli stipendi d'oro dei super dirigenti. Fials: “Meno premi ai vertici, più risorse ai reparti”.

🎗 Una svolta per i pazienti oncologici!Dal 2026 sarà possibile detrarre il 19% delle spese per alimenti clinici prescrit...
04/08/2025

🎗 Una svolta per i pazienti oncologici!
Dal 2026 sarà possibile detrarre il 19% delle spese per alimenti clinici prescritti ai malati di tumore. Una misura attesa da anni che riconosce l'importanza della nutrizione come parte integrante del percorso di cura. Il provvedimento riguarda chi affronta patologie gravi e ha bisogno di supporto nutrizionale specifico durante le terapie. Un passo avanti verso una sanità più equa e vicina ai bisogni reali delle persone.

👉 Scopri tutti i dettagli e cosa cambia per migliaia di famiglie. Leggi su Sanità Oggi

Alimenti clinici detraibili dal 2026 per i pazienti oncologici: ecco cosa prevede la nuova misura e chi può beneficiarne.

👨‍⚕️Scudo Sanitario 2025: una svolta per medici e infermieri!Addio colpa lieve, più tutele per chi lavora ogni giorno in...
04/08/2025

👨‍⚕️Scudo Sanitario 2025: una svolta per medici e infermieri!
Addio colpa lieve, più tutele per chi lavora ogni giorno in corsia. La nuova riforma delle professioni sanitarie, attualmente all’esame del Consiglio dei Ministri, introduce importanti novità: uno scudo penale stabile, nuove specializzazioni infermieristiche e maggiori garanzie sul posto di lavoro. Un passo avanti verso una sanità più giusta, sicura e valorizzante per tutti gli operatori. Scopri cosa cambia, quali sono i punti chiave e come tutelarti anche in caso di procedimenti disciplinari.

👉 Leggi l’articolo completo su Sanità Oggi!

Scudo sanitario 2025: via la colpa lieve, spazio alle specializzazioni infermieristiche e più tutele legali per medici e operatori sanitari.

🔴 Zanzare infette a Medicina: scatta l’allerta West NileDopo i casi di Dengue e Chikungunya nel Bolognese, arriva un nuo...
04/08/2025

🔴 Zanzare infette a Medicina: scatta l’allerta West Nile
Dopo i casi di Dengue e Chikungunya nel Bolognese, arriva un nuovo campanello d’allarme: il virus West Nile è stato rilevato in alcune zanzare a Medicina. Nessun contagio umano al momento, ma la Regione ha attivato disinfestazioni straordinarie e misure di prevenzione in tutta la Bassa Romagna. Cittadini invitati a eliminare ristagni d’acqua e proteggersi dalle punture. Una minaccia da non sottovalutare, soprattutto in estate.

👉 Scopri tutti i dettagli, le ordinanze attivate e le raccomandazioni sanitarie.
📲 Leggi l’articolo completo su Sanità Oggi

West Nile virus trovato in zanzare a Medicina: al via misure straordinarie di disinfestazione e prevenzione in tutta la Bassa Romagna.

Il supercervello digitale di Lipsia apre una nuova era per la ricerca medica: un supercomputer neuromorfico in grado di ...
03/08/2025

Il supercervello digitale di Lipsia apre una nuova era per la ricerca medica: un supercomputer neuromorfico in grado di analizzare miliardi di molecole in tempi impensabili. Grazie a oltre 650 000 core ARM su 4 320 chip, e a un’architettura ispirata al cervello umano, la scoperta di nuovi farmaci diventa velocissima ed estremamente efficiente. Questa tecnologia, fino a 18 volte più sostenibile delle GPU tradizionali, riduce costi e impatto energetico. Ma non solo: il modello “dinamic sparse” apre la strada a una nuova generazione di intelligenza artificiale. Leggi su Sanità Oggi per scoprire come nasce il futuro della medicina!

👉 Leggi su Sanità Oggi

Il supercervello digitale acceso a Lipsia promette di rivoluzionare la medicina con screening molecolari ultra-rapidi e sostenibili.

Indirizzo

Bologna

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00

Telefono

+393277786561

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando SanitàOggi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a SanitàOggi:

Condividi

Digitare