Fondazione IU Rusconi Ghigi

Fondazione IU Rusconi Ghigi Un centro di ricerca e innovazione per immaginare e realizzare il presente e il futuro di Bologna e delle persone che la abitano. https://www.fondazioneiu.it/

Siamo un centro di ricerca e innovazione per immaginare e realizzare, attraverso percorsi di condivisione ed esperienze, il presente e il futuro di Bologna e delle persone che la abitano, preservando e valorizzando le risorse ambientali e sociali come beni comuni.

🥊 Bolognina Boxing Camp 💥A giugno, nella corte di via Dall’Arca del Quartiere  , si sono tenuti 10 match di boxe olimpic...
25/07/2025

🥊 Bolognina Boxing Camp 💥

A giugno, nella corte di via Dall’Arca del Quartiere , si sono tenuti 10 match di boxe olimpica tra i giovani atleti e le giovani atlete della Polisportiva Bolognina Boxe e quelli della palestra popolare MM Boxe - Rio Claro di San Paolo, Brasile.

🎶 A fare da colonna sonora, la musica live di Unplugged Music. La serata si è chiusa con una cena sociale aperta al quartiere.

Un incontro che ha mostrato come la boxe possa unire, creare legami e costruire ponti tra persone e culture grazie all’energia e all’impegno delle nuove generazioni 🙌

💡 L’evento è uno dei 20 progetti selezionati dal Fondo di Comunità , il bando promosso dal Comune di Bologna e dalla nostra Rusconi Ghigi che sostiene le idee dei ragazzi e delle ragazze per trasformare la città.

🗓️ La programmazione di eventi, iniziata questa estate, continuerà a partire da settembre, in tutti i quartieri di Bologna.

Nel frattempo, scopri tutti i progetti qui
👉 https://tinyurl.com/4te9y2jx

📸 Foto di / Luca Finotello

📣 Hai un’idea, un progetto, un’attività sulla mobilità sostenibile?La call per partecipare alla Settimana Europea della ...
23/07/2025

📣 Hai un’idea, un progetto, un’attività sulla mobilità sostenibile?
La call per partecipare alla Settimana Europea della Mobilità 2025 è aperta!

Fino al 1 settembre 2025, associazioni, gruppi informali, organizzazioni di cittadinanza attiva e realtà del territorio possono proporre eventi, laboratori, momenti di confronto e attività da inserire nel programma ufficiale della .

🎯 L’obiettivo? Costruire insieme una settimana che parli davvero di mobilità per tutte e tutti, valorizzando esperienze locali e idee innovative.

📌 Le proposte selezionate saranno parte del calendario ufficiale e protagoniste del Villaggio della Mobilità, domenica 21 settembre al Parco della Montagnola.

Compila il modulo online per candidarti
👉 https://tinyurl.com/89u5zjdx

💡 Coinvolgere, immaginare, progettare: la città del futuro si costruisce insieme.Su Infra Journal, il nostro direttore G...
21/07/2025

💡 Coinvolgere, immaginare, progettare: la città del futuro si costruisce insieme.

Su Infra Journal, il nostro direttore Giovanni Ginocchini racconta la visione della Rusconi Ghigi per una Bologna più innovativa, sostenibile e inclusiva.

Dalla partecipazione civica alla neutralità climatica, dai progetti sul al della città: un’intervista che attraversa i temi chiave su cui lavoriamo ogni giorno, in dialogo costante con cittadine e cittadini, terzo settore, istituzioni e mondo della ricerca.

📖 Leggi l’intervista completa 👇

Coinvolgere, immaginare, progettare: Fondazione IU Rusconi Ghigi affianca l’amministrazione e la cittadinanza di Bologna nelle grandi sfide della nostra epoca. Con un occhio per digitale e verde

🇪🇺 Si è ufficialmente concluso il progetto europeo   – Technology and Innovation for Maps of Emergency Social Resilience...
18/07/2025

🇪🇺 Si è ufficialmente concluso il progetto europeo – Technology and Innovation for Maps of Emergency Social Resilience, dedicato al volontariato spontaneo durante le emergenze climatiche.

🟣 Come Rusconi Ghigi abbiamo curato i laboratori partecipativi a , supportato la raccolta dati e le attività di comunicazione. Insieme alla cittadinanza, alla Protezione Civile e all’Amministrazione, abbiamo contribuito a costruire nuovi strumenti per rispondere meglio alle crisi future.

📔✏️ Sono online i materiali finali del progetto, tra cui una pubblicazione che racconta strumenti, metodologie e risultati del percorso.

Scopri di più
👉 https://tinyurl.com/mr259fz8

Comune di Cesena ANCI Emilia-Romagna

🏀 Sono in corso i lavori per la riqualificazione del campo da basket di via Crocioni, a pochi passi dal Giardino del Ghi...
17/07/2025

🏀 Sono in corso i lavori per la riqualificazione del campo da basket di via Crocioni, a pochi passi dal Giardino del Ghisello.

L’intervento si inserisce nel percorso avviato con il progetto So-Stare al Ghisello, vincitore del 2023 nel quartiere .

Un lavoro collettivo, frutto del confronto tra comunità, istituzioni e progettisti, coordinato dalla nostra Rusconi Ghigi insieme al Quartiere Borgo Panigale-Reno e al Comune di Bologna.

Scopri di più sul progetto
👉 https://tinyurl.com/5a4d5dsu

🚶🚲🇪🇺 Torna la Settimana Europea Della Mobilità! Dal 16 al 22 settembre, Bologna e l’area metropolitana saranno protagoni...
16/07/2025

🚶🚲🇪🇺 Torna la Settimana Europea Della Mobilità!

Dal 16 al 22 settembre, Bologna e l’area metropolitana saranno protagoniste di una settimana dedicata alla mobilità sostenibile, inclusiva e accessibile per tutte e tutti.

Il tema scelto dalla Commissione Europea per questa edizione è “Mobility for Everyone”: un invito a promuovere il diritto alla mobilità in tutte le sue forme, per ogni persona.

📍 Ci saranno eventi diffusi sul territorio, laboratori, momenti di confronto e il ritorno del Villaggio della Mobilità al Parco della , domenica 21 settembre.

🚴‍♀️ A rendere la giornata ancora più speciale, ci sarà anche il , la pedalata collettiva che attraverserà Bologna con partenza da più punti del territorio metropolitano.

🔜🗓️ In attesa del programma, segna le date in agenda!

Leggi la notizia con le prime anticipazioni e scopri come partecipare attivamente
👉 https://tinyurl.com/5cm73y4y

Bicipolitana bolognese

Come ristrutturare casa in modo davvero efficiente? Quali interventi fanno la differenza sul risparmio energetico?💡 Ques...
14/07/2025

Come ristrutturare casa in modo davvero efficiente? Quali interventi fanno la differenza sul risparmio energetico?

💡 Questa settimana il secondo appuntamento di approfondimento dello dedicato alla ristrutturazione edilizia
🗓️ Mercoledì 16 luglio, ore 17.45
📍 – Parco della Montagnola

Un incontro per comprendere meglio strumenti, tecnologie e strategie utili a migliorare l’efficienza energetica della propria abitazione, con esperti del settore pronti a rispondere a dubbi e domande.

✅ Ingresso gratuito con iscrizione
👉 https://tinyurl.com/bde46shm

L’appuntamento fa parte del ciclo “Facciamo luce: accendi il risparmio”, promosso dal Comune di Bologna e organizzato dalla nostra Rusconi Ghigi in collaborazione con Showroom Energia e Ambiente e AESS Agenzia per l'Energia e lo Sviluppo Sostenibile.

🌱 Ieri abbiamo fatto un passo importante verso la realizzazione del rifugio climatico di zona  , uno degli interventi pr...
11/07/2025

🌱 Ieri abbiamo fatto un passo importante verso la realizzazione del rifugio climatico di zona , uno degli interventi previsti nell’ambito del progetto .

Durante il laboratorio di coprogettazione a , cittadine e cittadini si sono confrontati per immaginare insieme spazi più freschi, accoglienti e resilienti tra via Boldrini e via Fratelli Rosselli.

🎴 Abbiamo utilizzato una serie di carte tematiche sulle Nature-Based Solutions (Soluzioni Basate sulla Natura) ovvero strategie che utilizzano processi naturali per affrontare le sfide ambientali e sociali.

💡 Tra le proposte emerse con più frequenza:
– giardini tascabili e aree depavimentate
– spazi pubblici accessibili, ludici e con sedute
– fontanelle e punti d’acqua
– alberature, verde rampicante e parcheggi con superfici permeabili

📸 Foto di Massimiliano Donati studio

Comune di Bologna

🌳🏘️ La zona   è al centro di un processo di trasformazione urbana e ambientale che punta a riqualificare gli spazi pubbl...
10/07/2025

🌳🏘️ La zona è al centro di un processo di trasformazione urbana e ambientale che punta a riqualificare gli spazi pubblici rendendoli più attrattivi, funzionali e sostenibili.

Negli ultimi anni, diverse attività di ascolto e confronto con abitanti e frequentatori dell’area hanno permesso di raccogliere bisogni, idee e desideri. Tra questi, l’incremento della vegetazione, la desigillazione dei suoli e una maggiore connessione con i servizi scolastici e il parco lungo il Savena sono stati indicati come elementi prioritari per migliorare la qualità degli spazi e la vita di chi li abita.

🌱 Questi interventi, sviluppati in dialogo con la cittadinanza, rientrano tra i progetti pilota della strategia , che promuove una città più resiliente e attenta al benessere collettivo.

📷 Nella gallery, alcuni scatti della serata del 28 maggio in dove abbiamo allestito lo spazio con dei tavoli mobili, realizzati da Gabriel Cazzola per il Dipartimento di Architettura dell’Università di Bologna: un momento di restituzione pubblica delle prime ipotesi progettuali, confronto e partecipazione, culminato con una passeggiata notturna in ottica di genere per rileggere insieme lo spazio urbano con uno sguardo attento a sicurezza, accessibilità e qualità dei luoghi.

🗓️ Dopo l’estate il confronto continuerà con nuovi appuntamenti per discutere insieme lo sviluppo del progetto.

📸 Foto di Massimiliano Donati studio

🏠 Martedì 15 luglio, alla Casa di Quartiere "Scipione dal Ferro", si terrà l’incontro pubblico di presentazione del nuov...
09/07/2025

🏠 Martedì 15 luglio, alla Casa di Quartiere "Scipione dal Ferro", si terrà l’incontro pubblico di presentazione del nuovo avviso del Comune di Bologna per attivare servizi contro l’isolamento delle persone anziane all’interno della rete delle .

Un’occasione per scoprire contenuti, obiettivi e modalità di partecipazione all’avviso, rivolto agli enti del interessati a co-progettare nuove attività di trasporto, animazione sociale e iniziative culturali dedicate alla terza età.

🟡 L’avviso rappresenta un primo risultato concreto del percorso partecipato promosso dal Comune e supportato dalla nostra Rusconi Ghigi, che ha coinvolto territori, comunità e Quartieri nella progettazione di servizi pubblici più vicini ai bisogni reali.

📝 Per partecipare compila il modulo
👉 https://tinyurl.com/mr2s5ss4

📣 Tutti i dettagli sull’avviso e sul percorso di coprogettazione
👉 https://tinyurl.com/4aameej9

🧠💻 Che cos’hanno in comune il supercalcolo e l’intelligenza artificiale?Lo scopriamo insieme nel prossimo webinar gratui...
08/07/2025

🧠💻 Che cos’hanno in comune il supercalcolo e l’intelligenza artificiale?

Lo scopriamo insieme nel prossimo webinar gratuito dell’Osservatorio ICSC - Centro Nazionale di Ricerca in HPC, Big Data e Quantum Computing.

💡 Un incontro per capire come la potenza dei supercomputer viene usata per sviluppare tecnologie basate sull’IA e affrontare sfide sempre più complesse, grazie al lavoro congiunto di università, centri di ricerca e aziende.

🗓️ Giovedì 17 luglio, dalle 16 alle 17.30
🌐 Online
📝 Partecipazione gratuita, iscrizione obbligatoria
https://tinyurl.com/3mywhz5w

🌍💻 Anche la nostra Rusconi Ghigi sarà tra i relatori: racconteremo il lavoro che stiamo portando avanti sul Civico, un’infrastruttura digitale pensata per migliorare la qualità della vita urbana. Parleremo dell’impatto che questo progetto avrà su Bologna, delle attività in corso e di quelle in programma nei prossimi mesi.

Con noi anche esperti di Eni, Engineering, Thales Alenia Space, Fondazione IFAB e molti altri.

Se ti interessano le tecnologie del futuro, questo appuntamento fa per te!

🌡️🌳 Rifugi climatici in città: temperature a confronto tra verde e costruitoNell’ambito del progetto   che, tra le altre...
07/07/2025

🌡️🌳 Rifugi climatici in città: temperature a confronto tra verde e costruito

Nell’ambito del progetto che, tra le altre azioni, punta a creare rifugi climatici all’aperto nelle zone e , abbiamo condotto un’azione partecipata di rilevazione delle temperature superficiali insieme a cittadine e cittadini del quartiere.

📍 La scorsa settimana alle 19.30 abbiamo misurato le temperature di asfalto, percorsi pedonali, pareti, veicoli, arredi urbani e aree verdi, osservando superfici chiare e scure, al sole e all’ombra.

🔎 Le differenze emerse sono state significative: si è passati dai 31° delle zone verdi non sfalciate all'ombra ai 46°, con picchi fino ai 49°, dell’asfalto esposto al sole.

Un’occasione concreta per osservare insieme quanto il tipo di superficie e la presenza di verde possano influire sulla temperatura percepita in città.

Un passo importante per costruire, con il coinvolgimento diretto delle persone, spazi urbani più vivibili, ombreggiati e resilienti alle ondate di calore.

👉 Il percorso continua con gli incontri dell’8 e 10 luglio: ti aspettiamo!
📝 Iscriviti compilando il modulo: https://tinyurl.com/mv4ctyx4

Comune di Bologna

Indirizzo

Piazza Maggiore, 6
Bologna
40123

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fondazione IU Rusconi Ghigi pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Our Story

Centro di analisi, comunicazione, elaborazione e co-produzione sulle trasformazioni urbane per affrontare le sfide sociali, ambientali e tecnologiche. Un luogo dove competenze, dati, formazione, spazi favoriscono lo sviluppo e il confronto fra cittadini, istituzioni pubbliche, associazioni e rappresentanti del mondo economico, sociale e culturale di Bologna.