Patrizia Riso - Comunicazione Sostenibile

Patrizia Riso - Comunicazione Sostenibile 📣Trovo argomenti strategici per la tua attività.
✍🏼Scrivo testi e organizzo contenuti utili su più canali.
👣Scopri la comunicazione sostenibile
(5)

Vivo a Bologna, possiamo lavorare assieme ovunque tu sia

In che mondo vivi? Se il tuo brand ha forti ideali, potresti considerare di connettere quello che fai con quello che suc...
14/04/2025

In che mondo vivi? 

Se il tuo brand ha forti ideali, potresti considerare di connettere quello che fai con quello che succede nel mondo, nel tuo Paese, ma anche nel tuo condominio.

Per farlo, potrebbe servirti un piano editoriale non ordinario, connesso con l'attualità e con le questioni che sono importanti per la vita delle persone.

Ogni attività professionale fa parte del mondo e vive l'attualità esattamente come le persone che vuole raggiungere.

Dai una svolta alla tua comunicazione così: 

- seleziona fonti giornalistiche autorevoli 
- attiva gli alert di google con parole chiave rilevanti 
- cerca report ufficiali con dati e aggiornamenti del tuo settore.

Fammi sapere cosa ne pensi nei commenti e se vuoi saperne di più su come connettere la tua attività professionale all'attualità per ottenere autorevolezza, scrivimi.

“Tu surfi sul precariato”.Mi disse un mio amico quando avevo quell’età compresa tra “appena laureata” e “30 anni”. Scopp...
21/03/2025

“Tu surfi sul precariato”.

Mi disse un mio amico quando avevo quell’età compresa tra “appena laureata” e “30 anni”. Scoppiai a ridere, prima di capire una mia piccola grande verità: non ho la classica narrazione da freelance.

Ho avuto solo 2 contratti a tempo determinato e innumerevoli collaborazioni occasionali. Non ho quindi lasciato un lavoro sicuro per inseguire il mio sogno di autonomia da libera professionista.

Al contrario, ho affrontato la tipica frustrazione da neolaureata disoccupata facendo mille cose più o meno sensate, spesso solo divertenti.
Tutto grazie all’aiuto della mia famiglia (perché l’Italia, ricordiamocelo, è un paese basato sul welfare familiare per chi ce l'ha).

Quando uno di quei due contratti è finito, le persone che mi avevano assunta mi dissero: “Ci piace lavorare con te, ma non possiamo tenerti. Se decidi di aprire la p.iva noi ci siamo”.

Era il 2017 e sono andata all’Agenzia delle Entrate con le idee poco chiare nel momento dell’anno sbagliato.

Collaboravo con una sola agenzia e cercavo clienti random su tutte le piattaforme dell’epoca. Per presentarmi, misi online da sola il mio primo sito web con un logo su canva.

Nell’arco di 4 anni ho:
Seguito un corso di formazione professionale gratuito e regionale che mi ha cambiato la vita
Lavorato per due anni come responsabile comunicazione in una cooperativa (il secondo contratto) dove non c’era un sistema di backup dei dati (spoiler: non ero in Calabria, giusto per chiarire) e “il tecnico della stampante” ero io.
Ho preso il tesserino da giornalista pubblicista
Ho lanciato il mio primo brand

Solo nel 2021 ho trasformato tutto questo caos in una attività con la quale solo recentemente mi sento un po’ più libera oltre che professionista.

Questo mio background da "sfigata" me lo porto dentro sempre come una risorsa preziosa. Eppure, se ripenso a quel logo su Canva, sono un po’ orgogliosa.

Tu hai mai “surfato” su qualcosa che era un ostacolo ed è diventato un’onda "divertente" da cavalcare?

Flessibilità e cambiamento. Che belle parole, vero? Chi difende il maschile sovraesteso a tutti i costi e critica l'uso ...
14/03/2025

Flessibilità e cambiamento.

Che belle parole, vero?

Chi difende il maschile sovraesteso a tutti i costi e critica l'uso di formule più aperte e di segni come Schwa e asterisco, probabilmente, ha un po' paura del cambiamento.

Quando organizzi la tua comunicazione, scrivi o fai scrivere i testi del tuo sito web, quando fai un piano editoriale per i tuoi canali social hai la possibilità di scegliere:

preferisci mantenere lo status quo o partecipare alla rivoluzione culturale?

Se vuoi avere al tuo fianco una persona che si assicuri che la tua comunicazione sia naturalmente accogliente, fatti sentire.

ps: la fonte di questo carosello sono le mie reminescenze degli studi fatti alla Facoltà di Scienze Politiche dell'Università degli Studi di Messina. Ma visto che non ricordavo nomi di autori ho chiesto alla mia super collega - quella artificialmente intelligente - quindi posso dirti che puoi approfondire il tema con gli studi di Andrea Canevaro, Fabrizio Acanfora e Jürgen Habermas.

Se invece vuoi saperne di più sulla scrittura inclusiva e accessibile in prima persona, ti consiglio il manuale "Scrivi e lascia vivere" di , , Andrea Fiacchi.

Quando ho ascoltato Riccardo Scandellari condividere questa frase, ho pensato che è proprio così: le persone, in questa ...
08/02/2025

Quando ho ascoltato Riccardo Scandellari condividere questa frase, ho pensato che è proprio così: le persone, in questa società dove si comprano beni e servizi, prendono decisioni di acquisto in questo modo. E anche io acquisto sulla base di questi bisogni.

Ci penso quando una artigiana mi dice che fa fatica a vendere o quando una no profit vuole aumentare le donazioni o, ancora, quando una piccola azienda cerca nuovi contatti business.

Tengo a mente questa frase perché mi sembra riassuntiva del "marketing" e della strategia che dovrebbe muovere ogni copy, ogni testo e ogni contenuto che pubblichiamo per promuovere i nostri brand.

Ora dimmi: il tuo ultimo acquisto da quale bisogno è nato?

"Odio i social" l'ho lasciata per la caption.Mentre prepari la frase tipica del tuo rapporto contradditorio col personal...
20/01/2025

"Odio i social" l'ho lasciata per la caption.

Mentre prepari la frase tipica del tuo rapporto contradditorio col personal branding per i commenti, segnati questa info:

se prenoti una call con me entro fine gennaio, i prezzi dei miei servizi restano quelli del 2024 (ebbene si, poi aumenteranno).

L'unica cosa che potresti perdere è un po' di tempo, ma potremo usarlo per lamentarci assieme della pressione social 😎

A proposito: quale è la frase che dici più spesso quando devi occuparti della tua comunicazione professionale?

Eh no! Non è vero che le Feste sono un periodo felice per  tutti e tutte. Ma possiamo cambiare narrazione e riscrivere l...
25/12/2024

Eh no! Non è vero che le Feste sono un periodo felice per tutti e tutte.

Ma possiamo cambiare narrazione e riscrivere la nostra storia.

E brindare, comunque brindare alla nostra assieme a chi scegliamo di condividere il cammino.

Passa questo periodo come vuoi e come ti viene naturale, goditi il cambiamento che desideri in qualunque momento arrivi, non per forza a inizio anno nuovo.

Grazie per gli scatti

Se i numeri sembrano bassi, forse consideri parametri non adeguati al caso specifico. Se in totale puoi avere 5 clienti ...
29/11/2024

Se i numeri sembrano bassi, forse consideri parametri non adeguati al caso specifico. Se in totale puoi avere 5 clienti nuovi e in due ti scrivono, stai facendo un buon lavoro.

Aldilà dei dati e dei report, non ho ancora capito esattamente perché le persone hanno cominciato a iscriversi al canale YouTube e continuano a iscriversi alla newsletter di Studio Ampa, ma è successo e succede. Per questo, mi concentro su quello ho scoperto funzionare bene:

- Bisogno chiaro: voglio riconoscimento e contatti
- Decisione: mi attivo per capire come farlo
- Strategia: metto nero su bianco obiettivi e risorse
- Sperimentazione: provo, propongo
- Verifica: scarto cosa non funziona, coltivo quello che dà frutti.
- Sostenibilità: creo un flusso di lavoro gestibile che riesco a portare avanti e che ha effetti positivi per le persone alle quali mi rivolgo e per la mia attività professionale.

Se io e .studio.editoriale non avessimo provato, non avremmo potuto prevedere questa crescita che può sembrare quantitativamente bassa e lenta ma che, di fatto, è funzionale e costante, tanto da continuare a investire in comunicazione organica, senza pubblicità.

E tu, vuoi trovare il tuo metodo al tuo ritmo?

La lista dei femminicidi 2024 in Italia aggiornata al 25 novembre appesa a piazza Giacomo Matteotti a Catanzaro, accanto...
25/11/2024

La lista dei femminicidi 2024 in Italia aggiornata al 25 novembre appesa a piazza Giacomo Matteotti a Catanzaro, accanto alla statua de Il Cavatore.

Tutto questo gazie all'impegno di

Non abbassiamo la guardia. Continuiamo a parlarne. Rispondiamo con senso pratico a chi dice frasi sessiste perché è parte del problema. Sosteniamo le sorelle sempre e comunque.

Se non possiamo fare qualcosa in prima persona, supportiamo gruppi, collettivi e movimenti sociali.

“Perché le persone discriminate risultano sempre così pesanti?” Se lo chiedeva Shata Diallo al DiParola Festival 2024 co...
22/11/2024

“Perché le persone discriminate risultano sempre così pesanti?”

Se lo chiedeva Shata Diallo al DiParola Festival 2024 condividendo la sua esperienza e una riflessione preziosa:

la rabbia delle persone che fanno parte di una minoranza è così potente da mettere a disagio chi non la può o non la vuole capire. Eppure, è necessaria per realizzare un cambiamento sociale.

Ho ascoltato raccontare questo tipo rabbia - anche in questo caso in modo estremamente gentile - anche da Takoua Ben Mohamed allo Storytelling Festival 2024, mentre parlava di quando da bambina andava con la sua famiglia alle manifestazioni pro P4lestina e non sapeva come raccontarlo a scuola il lunedì, quando tutti dicevano di essere andati al cinema e al parco.

Poi c’è la rabbia di chi come Comunicattive dice “voglio essere rappresentata e rappresentare i miei valori senza stereotipi" e crea Fotonica, una nuova banca di immagini mai viste!

Anche quando da donna bianca etero e meridionale sento una frase discriminatoria e sessista, so che la mia reazione pesa. Anche se è solo una domanda o un dato di fatto. Anche se il tono di voce è giusto.

E' stancante stare sempre attente a come veicoliamo un messaggio il cui valore umano è ovvio, ma anche per questo 25 novembre, ci ripromettiamo di continuare a rendere la nostra rabbia sempre più politica, sociale e costruttiva, ok?

Ci sono tante parole che definiscono una o più parti del mio lavoro: • SEO copywriter• digital strategist• web editor• c...
05/11/2024

Ci sono tante parole che definiscono una o più parti del mio lavoro:

• SEO copywriter
• digital strategist
• web editor
• content creator
• social media manager
• communication manager
• giornalista

Se non ci hai capito niente, siamo in due. Le etichette mi sono sempre state strette.

Quello che devi sapere è che da libera professionista, passo dopo passo, ho unito tutti i pezzettini della mia formazione ed esperienza perché ho capito che sviluppare una consapevolezza strategica è una risorsa molto più utile di singoli strumenti e consigli di marketing standardizzati.

Per questo, ho deciso di lavorare per rendere sostenibile (cioè facilmente gestibile) la comunicazione professionale di:
• realtà no profit
• piccole imprese di servizi b2b
• persone libere professioniste appassionate e competenti.

Lo faccio con servizi e strumenti:
• strategia per promuoversi in modo efficace, facilmente gestibile e soddisfacente.
• testi scritti con buon SEO, cioè comprensibili per i motori di ricerca e quindi utili e raggiungibili dalle persone che vuoi coinvolgere.
• piani editoriali e contenuti vivi, unici e identitari per raccontare chi sei e cosa fai e coinvolgere le tue persone.

Ho scelto la parola copymanager perché unisce la scrittura e il copywriting all’organizzazione strategica dei contenuti, tipica della communication manager. Infatti:
• Tiro fuori e organizzo le tue idee
• Le connetto alle tue persone con rispetto e buon SEO.
• Individuo pratiche e azioni concrete per la tua promozione.
• Sostengo le pubbliche relazioni digitali, necessarie per stare sui social.
• Curo la pubblicazione, la diffusione e l’adattamento dei contenuti su diverse piattaforme.

Ora però, ti prego, se hai una piccola attività raccontami nei commenti che lavoro fai e a chi sei utile.

Ci sono tante parole che definiscono una o più parti del mio lavoro: • SEO copywriter• digital strategist• web editor• c...
05/11/2024

Ci sono tante parole che definiscono una o più parti del mio lavoro:

• SEO copywriter
• digital strategist
• web editor
• content creator
• social media manager
• communication manager
• giornalista

Se non ci hai capito niente, siamo in due. Le etichette mi sono sempre state strette.

Quello che devi sapere è che da libera professionista, passo dopo passo, ho unito tutti i pezzettini della mia formazione ed esperienza perché ho capito che sviluppare una consapevolezza strategica è una risorsa molto più utile di singoli strumenti e consigli di marketing standardizzati.

Per questo, ho deciso di lavorare per rendere sostenibile (cioè facilmente gestibile) la comunicazione professionale di:
• realtà no profit
• piccole imprese di servizi b2b
• persone libere professioniste appassionate e competenti.

Lo faccio con servizi e strumenti:
• strategia per promuoversi in modo efficace, facilmente gestibile e soddisfacente.
• testi scritti con buon SEO, cioè comprensibili per i motori di ricerca e quindi utili e raggiungibili dalle persone che vuoi coinvolgere.
• piani editoriali e contenuti vivi, unici e identitari per raccontare chi sei e cosa fai e coinvolgere le tue persone.

Copymanager vuol dire quindi scrivere contenuti strategici e organizzare la comunicazione professionale nel suo complesso. Infatti:

• Tiro fuori e organizzo le tue idee
• Le connetto alle tue persone con rispetto e buon SEO.
• Individuo pratiche e azioni concrete per la tua promozione.
• Sostengo le pubbliche relazioni digitali, necessarie per stare sui social.
• Curo la pubblicazione, la diffusione e l’adattamento dei contenuti su diverse piattaforme.

Ho scelto la parola copymanager perchè unisce:
• la scrittura e il copywriting
• all’organizzazione strategica dei contenuti, tipica della communication manager.

Ora dimmi qualcosa di te, del tuo brand e della tua attività professionale, ti prego!

"Tu che la vendi, cosa ti compri di migliore?"Spero di poter spiegare presto in maniera adeguata perché questa frase è s...
04/10/2024

"Tu che la vendi, cosa ti compri di migliore?"

Spero di poter spiegare presto in maniera adeguata perché questa frase è stata usata per l'ennesima battaglia in difesa del territorio che meritava di essere la copertina di questo mini album.

Intanto, tra raduni freelance, scritte sui muri bolognesi, favolosi copy boschivi, prime stufe accese, raduni teatrali, festival calabri, manifestazione calabre al mare e gattə scrocconə, questo super settembre mi ha letteralmente fatto scivolare dentro ottobre.

Adelante!

Dimmi qualcosa del tuo settembre in tre parole.

Questo tipo di post è rischioso.Quando si vuole condividere quello che le persone con le quali abbiamo lavorato dicono d...
05/08/2024

Questo tipo di post è rischioso.

Quando si vuole condividere quello che le persone con le quali abbiamo lavorato dicono della loro esperienza e del loro investimento sul nostro lavoro, si rischia di essere un po' autoreferenziali.

Ma se hai la possibilità di avere recensioni dalla tua clientela, ti consiglio di correre anche tu questo rischio. Inoltre, se anche tu hai molta confusione sulla tua identità lavorativa e vuoi:

- Far uscire la tua personalità
- Definire la tua identità professionale
- Tirar fuori cose di te che non sapevi nemmeno di avere
- Trovare una guida concreta nel caos della comunicazione
- Fare ordine grazie a un confronto costante e un percorso strutturato e graduale

Scrivimi --> [email protected]

"Beata te che stai in Calabria, sarai sempre al mare!" Ed eccomi ad agosto ad aggiornare l'articolo sul Ponte sullo Stre...
05/08/2024

"Beata te che stai in Calabria, sarai sempre al mare!"

Ed eccomi ad agosto ad aggiornare l'articolo sul Ponte sullo Stretto pubblicato nel 2023 su Wise Society.

Sarebbe bello non dover approfondire i perché e i come UNA GRANDE OPERA sia così dannosa e inutile e ci sia già costata tanto, ma purtroppo dobbiamo farlo perché molte persone ora rischiano, più di prima, di vivere vicino a un cantiere infinito e inutile. Molte altre di perdere la casa. Chiunque potrebbe subire l'espropriazione di un patrimonio naturale.

Se per qualche strana ragione l'idea "del ponte a campata unica più lungo del mondo" ti stuzzica, leggi.

Se senti di essere contro ma vuoi capire meglio, leggi.

Se non te ne frega niente perché vivi nella langhe piemontesi, leggi lo stesso, che la difesa del territorio è importante ovunque.

L'articolo è lungo e contiene video. Prenditi il tuo tempo, approfondisci e collabora con l'informazione a difendere un territorio con una biodiversità marina unica: lo di .

-->

Il Ponte sullo Stretto di Messina è davvero utile? Quanto costa alle casse dello stato? E quali conseguenze avrebbe sull’ambiente e sull’ecosistema?

Se assumi persone professioniste con una formazione completa e aggiornata non spendi soldi, ne investi una parte per ave...
05/07/2024

Se assumi persone professioniste con una formazione completa e aggiornata non spendi soldi, ne investi una parte per avere un servizio curato ed efficace.

È un circolo virtuoso: io investo tempo e risorse su di me per fare in modo che il tuo investimento porti un effetto positivo sulla tua comunicazione professionale e aziendale.

Se vuoi sapere cosa ho imparato per te a TECH tra SEO, uso dell'intelligenza artificiale, analisi dei dati, content audit, UX design e molto altro, scrivimi qui o su [email protected]

Meglio la moglie o l'amante? Per diversi anni ho pensato, inconsciamente, che la Calabria fosse mia moglie e Bologna un'...
10/06/2024

Meglio la moglie o l'amante? 

Per diversi anni ho pensato, inconsciamente, che la Calabria fosse mia moglie e Bologna un'amante. Una situazione in cui stavo bene, ma che sapevo essere temporanea. 

A Bologna ho passato i migliori 12 anni della mia vita, non consecutivi e mai ordinari. Sono andata e tornata più volte. Ho cambiato 7 case, 3 biciclette e tante vite, amicizie e amori. Soprattutto ho imparato che:

- anche se NON SEI musicista puoi suonare

- che anche se NON SEI ballerina puoi ballare

- che anche se NON SEI atleta puoi fare sport.

- che anche se SEI una studentessa puoi IMPEGNARTI

- che anche se SEI una LAVORATRICE puoi divertirti 

Che sei tutto quello che decidi di provare a fare e che desideri.  

Senza Bologna non sarei la persona che sono ora. Grazie alle energie di questa città ho scoperto chi sono e chi posso essere. 

Insomma, tutto bellissimo solo che poi la moglie mi ha richiamata e mi ha detto: "che faccio calo la pasta?" (che è un modo per dire: vedi che qui non paghi affitto e c'è il mare).

Io ho detto che mi fermavo a fare il pieno e che arrivavo subito, giusto quelle 12h di viaggio ed ero lì. (che è un modo per dire: ok, un affitto in meno val bene l'addio al welfare pubblico).

Ma forse la monogamia, a volte, è sopravvalutata. Io voglio stare con mia "moglie" , farle conoscere tanti amanti e continuare ad amare tanti altri luoghi. 

Non è un addio all'amante emiliana e non è un "amerò solo te" alla moglie calabra. 

Questo rientro è un tentativo di vita alternativa che posso fare grazie al welfare familiare (una casa al mare vuota 11 mesi l'anno) e al mio lavoro digitale che ho costruito e continuo a costruire negli anni. 

Ogni momento è importante, ma tutto resta reversibile. 

Grazie a chi ha condiviso con me pezzi di vita e mi ha supportata in diverso modo. E grazie alle tante persone che mi hanno ispirata semplicemente condividendo le loro decisioni di vita. 

W i cambiamenti, le decisioni e gli esperimenti.

Ciao Bolo, ci vediamo presto. 

Auguro a tuttə di vivere tanti "giorni nuovi".

Una cosa che mi dà davvero la carica sul lavoro e nella vita è.... PRENDERE DECISIONI. Dopo che ho preso una decisione, ...
13/05/2024

Una cosa che mi dà davvero la carica sul lavoro e nella vita è.... PRENDERE DECISIONI.

Dopo che ho preso una decisione, mi sento meglio.
Tutto mi sembra più chiaro e definito.

"Eh ma se poi prendo la decisione sbagliata?"
Almeno sarà più chiaro come rimediare e continuare.

"Eh ma non ho il budget".
Ti capisco e come me tante altre piccole realtà imprenditoriali. Ma se non cominci a investire resterai sempre ferma.

Se vuoi fare un viaggio, comincia a mettere da parte qualche soldo.
Se vuoi partire con un progetto, comincia a definire i passi concreti da fare.
Se vuoi fare un sito web, comincia a scegliere a chi commissionarlo.

Per uscire dal circolo vizioso del "non cresco perché non comunico perché non investo perché non ho soldi", ecco 5 consigli:

1. Datti un tempo definito per scegliere a chi delegare gli aspetti tecnici
2. Trova persone professioniste che si facciano pagare a rate
3. Se hai una buona rete, organizza un crowdfunding "privato"
4. Definisci 5 cose da fare e distribuisci gli investimenti, per es: primo semestre identità visiva, secondo semestre sito etc...
5. Scegli una persona consulente per prendere decisioni strategiche e risparmiare nel lungo termine.

Si, il consiglio n5 è interessato e no, non partire dal logo... ti prego!

E tu, che rapporto hai con gli investimenti per la tua comunicazione professionale?

Il confronto con le persone competitor ti deprime? Rendi l'analisi competitor positiva così:scegli 3 persone che fanno i...
07/04/2024

Il confronto con le persone competitor ti deprime?

Rendi l'analisi competitor positiva così:

scegli 3 persone che fanno il tuo stesso lavoro.
Segna cosa ti piace e cosa non ti piace della loro comunicazione: organizzazione del sito, servizi, prodotti, stile dei post, newsletter, foto... tutto!

E ora arriva il bello: scrivi in cosa ti differenzi o ti potrai differenziare TU rispetto a ognuno/a di loro.

Se ti sembra che non ci sia, forse ti servono altri occhi per concretizzare il potenziale comunicativo del tuo brand.

Se vuoi sapere come farlo, scrivimi in direct per ricevere l'anteprima della strategia di comunicazione sostenibile per avere una Presenza Digitale Consapevole.

Intanto, ti auguro sempre confronti positivi e costruttivi.

Indirizzo

Bologna

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Patrizia Riso - Comunicazione Sostenibile pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Patrizia Riso - Comunicazione Sostenibile:

Condividi