TVBologna.it

TVBologna.it Portale social web tv di Bologna Città Metropolitana

Assemblea Pubblica del Consorzio Innova dal titolto: “INTELLIGENZA ARTIFICIALE: ETICA E IMPRESA, UN FUTURO DA COSTRUIRE”...
24/07/2025

Assemblea Pubblica del Consorzio Innova dal titolto: “INTELLIGENZA ARTIFICIALE: ETICA E IMPRESA, UN FUTURO DA COSTRUIRE”.
Relatori il Prof. Stefano Zamagni Docente Economia Civile UniBo e il Prof. Michele Colajanni Docente ingegneria Informatica UniBo. Coordina l'Assemblea Giuseppe Cremonesi Presidente Consorzio Innova

Assemblea Pubblica del Consorzio Innova dal titolto: “INTELLIGENZA ARTIFICIALE: ETICA E IMPRESA, UN FUTURO DA COSTRUIRE”

Basket Open CSI: a Porretta Terme e Lizzano in Belvedere Final Eight 2025A ospitare il campionato Open non poteva esserc...
17/07/2025

Basket Open CSI: a Porretta Terme e Lizzano in Belvedere Final Eight 2025

A ospitare il campionato Open non poteva esserci città migliore di Bologna, il cui cuore batte e “palleggia” a canestro, per la prima volta nella storia sede di una Finale Nazionale CSI Bologna
Si è giocato dal 9 al 13 Luglio al Pala Itis di Porretta Terme ed al Pala Enzo Biagi di Lizzano in Belvedere.

Nel Comune al confine tra Emilia-Romagna e Toscana, i giocatori delle otto squadre finaliste, provenienti da tutta Italia, hanno avuto l’occasione di rendere omaggio al Santuario della Madonna del Ponte, la Patrona della Pallacanestro.

Oltre 200 persone tra atleti, tecnici, accompagnatori al seguito, l'ospitalità è stata in collaborazione con il Gruppo Monti Salute Più, con il Basket Party a Valverde. La squadra di Reggio Calabria ha conquistato il titolo battendo in finale Como, quarti classificati gli Eagles di Bologna.

A ospitare il campionato Open non poteva esserci città migliore di Bologna, il cui cuore batte e “palleggia” a canestro, per la prima volta nella storia sede di una Finale Nazionale CSI.

OBEYA racconta i primi 40 anni di Fanep Odv col Prof. Franzoni.  Il 26 gennaio del 1983 nasce a Bologna la FANEP dalla v...
10/07/2025

OBEYA racconta i primi 40 anni di Fanep Odv col Prof. Franzoni.

Il 26 gennaio del 1983 nasce a Bologna la FANEP dalla volontà del Prof. Emilio Franzoni, coadiuvato da un gruppo di genitori e dal personale sanitario.

FANEP nasce per supportare famiglie e minori ricoverati per epilessia e disturbi alimentari.

Francesco Spada intervista il Prof. Franzoni che racconta la storia della Associazione, ma parla anche dell’aumento dei disturbi alimentari in giovanissima età e dell’epilessia.

https://www.tvbologna.it/canali/obeya/obeya-primi-40-anni-fanep-prof-franzoni/

Il conduttore televisivo Francesco Spada intervista il Prof. Franzoni che racconta la storia della Associazione, ma parla anche dell’aumento dei disturbi alimentari in giovanissima età e dell’epilessia.

Le telecamere di OBEYA al Museo del Soldatino e a casa MazzoniA Bologna sono davvero tanti gli appassionati e collezioni...
19/06/2025

Le telecamere di OBEYA al Museo del Soldatino e a casa Mazzoni

A Bologna sono davvero tanti gli appassionati e collezionisti di soldatini, con una collezione fatta di decine di migliaia di “pezzi”. Solo al Museo del Soldatino a Villa Mazzacurati sono esposti oltre 5 mila soldatini di tutte le epoche storiche.

Francesco Spada insieme al collezionista Luca Roversi vi porta a conoscere il Museo del Soldatino e la collezione privata di Carlo Mazzoni.

Il giornalista televisivo Francesco Spada insieme al collezionista Luca Roversi vi portano a conoscere il Museo del Soldatino e la collezione privata di Carlo Mazzoni.

Speciale OBEYA con il Presidente della Regione Michele De Pascale.Michele De Pascale dialoga con gli imprenditori bologn...
14/06/2025

Speciale OBEYA con il Presidente della Regione Michele De Pascale.

Michele De Pascale dialoga con gli imprenditori bolognesi nella splendida Location di Palazzo de Toschi di Banca di Bologna.

In questo vero e proprio “Salotto Economico e Sociale” si sono confrontati 25 tra gli imprenditori più importanti del territorio bolognese con il Presidente della Regione Emilia Romagna, Michele De Pascale, insieme al Direttore Generale di Banca di Bologna, Alberto Ferrari.

Francesco Spada modera questo confronto a “tutto campo”, interessante e costruttivo, che ha l'intento di creare una rete tra mondo imprenditoriale, sociale e istituzioni, per lavorare insieme su obiettivi concreti, necessità reali e condivise per il bene della collettività.

GAM Arredi Mielizia Cooperativa Sociale Società Dolce Romagnoli Patate FAAC Italia Granarolo CENTERGROSS Bologna Consorzio Colibrì Bologna Welcome CAAB Spa - Centro Agroalimentare di Bologna Società per Azioni

Speciale OBEYA con il Presidente della Regione Michele De Pascale, che dialoga con gli imprenditori bolognesi nella splendida Location di Palazzo de Toschi della Banca di Bologna

Terza tappa per Canali in Tour in versione esclusivamente mediatica realizzata accanto al canale Reno presso la Location...
05/06/2025

Terza tappa per Canali in Tour in versione esclusivamente mediatica realizzata accanto al canale Reno presso la Location messa a disposizione da Dyva, a due passi dallo Stadio Dall’Ara.

Protagonisti il Direttore di Canali di Bologna Andrea Bolognesi, lo Specialist di Nomisma, Salvatore Giordano, la Responsabile Comunicazione dei Canali, Silvia Gianni e il dirigente di Atersir, Vito Belladonna, tutti intervistati dal giornalista Francesco Spada.

Terza tappa per Canali in Tour in versione esclusivamente mediatica realizzata accanto al canale Reno presso la Location messa a disposizione da Dyva, a due passi dallo Stadio Dall’Ara

Nel mondo si celebrano le giornate dedicate alle Api, alla Biodiversità e all’Ambiente.In questa puntata Nicoletta Maffi...
29/05/2025

Nel mondo si celebrano le giornate dedicate alle Api, alla Biodiversità e all’Ambiente.

In questa puntata Nicoletta Maffini e Giorgio Baracani di Mielizia, Simona Caselli di Gran latte - Granarolo e Daniele Ravaglia Presidente della Fondazione Bologna Welcome, raccontano le tante attività messe in campo per difendere e promuovere l’Ambiente e il nostro territorio.
https://www.tvbologna.it/canali/obeya/obeya-giornate-mondiali-api-biodiversita-ambiente/
̀

Nel mondo si celebrano le giornate dedicate alle Api, alla Biodiversità e all’Ambiente. In questa puntata le tante attività messe in campo per difendere e promuovere l’Ambiente e il nostro territorio.

City Red Bus in Appennino: da Riola di Vergato al Borgo degli Sterpi fino a Montovolo.La bellissima gita in giornata in ...
27/05/2025

City Red Bus in Appennino: da Riola di Vergato al Borgo degli Sterpi fino a Montovolo.

La bellissima gita in giornata in Appennino partendo da Riola di Vergato, passando dall'antico Borgo degli Sterpi con il magnifico Oratorio con la porta di Bronzo creata dal maestro Luigi Enzo Mattei fino a Montovolo, guidati da Sergio Finelli, l'accompagnatore turistico.

Il tutto a bordo del Bus di City Red Bus insieme a Paolo Bonferroni con partenza da Bologna. Un'esperienza unica che ha unito cultura, spiritualità e gusto, alla scoperta di luoghi poco conosciuti ma di straordinario valore artistico e paesaggistico.

La bellissima gita a Montovolo a bordo del bus Granturismo con partenza da Bologna

Le telecamere di Obeya entrano nella Basilica di S.Stefano a Bologna per mostrare il nuovo straordinario impianto di ill...
22/05/2025

Le telecamere di Obeya entrano nella Basilica di S.Stefano a Bologna per mostrare il nuovo straordinario impianto di illuminazione interna.

Francesco Spada intervista Mons. Gianluigi Nuvoli, Legale Rappresentante Ente Basilica, il Priore della Fraternità Francescana, Frate Francesco Pasero e Frate Francesco Mazzon. Molte le aziende e i professionisti coinvolti nella realizzazione dell’opera, guidati con grande professionalità da Armando Stafa.

Le telecamere di Obeya entrano nella Basilica di S.Stefano a Bologna per mostrare il nuovo straordinario impianto di illuminazione interna.

OBEYA racconta i 100 anni dell’Azienda Contini & Carboni sull’Appennino BologneseUna storia lunga 100 anni quella dell’A...
08/05/2025

OBEYA racconta i 100 anni dell’Azienda Contini & Carboni sull’Appennino Bolognese

Una storia lunga 100 anni quella dell’Azienda Contini&Carboni, fondata nel 1925 dal nonno.
Il racconto di Antonio Carboni Contini e la sua attività quotidiana di fruttivendolo, ma soprattutto di imprenditore, che porta avanti l’attività della famiglia, promuovendo e sostenendo l’Appennino bolognese in particolare a Riola di Vergato, dove si trova la sua storica “Bottega”. Tanti i protagonisti intervistati, che hanno contribuito a dare “forza” alla azienda centenaria.

Una storia lunga 100 anni quella dell’Azienda Contini&Carboni, fondata nel 1925 dal nonno. Il racconto di Antonio Carboni Contini e la sua attività quotidiana di fruttivendolo

Il 7 maggio si apre ufficialmente il Conclave. Il prof. Antonello De Oto ci spiega in modo chiaro e semplice come si svo...
06/05/2025

Il 7 maggio si apre ufficialmente il Conclave.

Il prof. Antonello De Oto ci spiega in modo chiaro e semplice come si svolge.

Il Conclave: intervista al prof. De Oto

OBEYA Celebra gli 80 anni della Liberazione di Bologna e dell’Emilia RomagnaUna puntata di rievocazione storica con la t...
02/05/2025

OBEYA Celebra gli 80 anni della Liberazione di Bologna e dell’Emilia Romagna

Una puntata di rievocazione storica con la testimonianza e il racconto del Generale Antonio Li Gobbi, di Luca Alessandrini, storico, del Prof. Gastone Breccia, docente alla Accademia Militare di Modena, di Marco Dalmonte Presidente Associazione Senio River 43-45.

Un racconto affascinante e straordinario della liberazione, un' azione complessa e collettiva, che ha coinvolto Partigiani, Truppe Alleate ed Esercito Italiano.

OBEYA è stata realizzata nella sede del Museo Memoriale della Libertà, grazie all’ospitalità di Arturo Ansaloni, che ci porta a visitare lo storico e unico Museo.

Una puntata di rievocazione storica con la testimonianza e il racconto del Generale Antonio Li Gobbi, di Luca Alessandrini, storico, del Prof. Gastone Breccia, docente alla Accademia Militare di Modena, di Marco Dalmonte Presidente Associazione Senio River 43-45

Indirizzo

Bologna
40141

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando TVBologna.it pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a TVBologna.it:

Condividi

Digitare