
18/07/2025
In questi giorni si parla spesso di scuola e di maturità, con l'arrivo della vacanze e la pausa scolastica estiva proponiamo questo titolo dal catalogo 𝐋𝐚 𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 𝐟𝐚𝐬𝐜𝐢𝐬𝐭𝐚. 𝐈𝐬𝐭𝐢𝐭𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢, 𝐩𝐚𝐫𝐨𝐥𝐞 𝐝’𝐨𝐫𝐝𝐢𝐧𝐞 𝐞 𝐥𝐮𝐨𝐠𝐡𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐢𝐦𝐦𝐚𝐠𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐨 a cura di Gianluca Gabrielli e Davide Montino
Com’è stata possibile una scuola fascista?
Organizzato in 38 voci e frutto del lavoro di 12 ricercatori, questo libro indaga la scuola del Ventennio non solo come sistema istituzionale — con la Riforma Gentile, le Leggi razziste, il ruolo del Liceo Classico o dell’Istituto magistrale — ma anche come dispositivo simbolico e culturale: l’educazione femminile, la Befana fascista, la Festa degli alberi, gli arredi scolastici, il razzismo.
Un affresco rigoroso e plurale sul tentativo del fascismo di modellare etica, civiltà e mentalità delle nuove generazioni attraverso l’educazione, dentro e fuori dalle aule.