Gruppo Persiani Editore

Gruppo Persiani Editore La pagina ufficiale della casa editrice Persiani: le anteprime, il catalogo, gli autori, i video, gli eventi. http://www.persianieditore.com/

𝐋𝐞 𝐬𝐭𝐚𝐧𝐳𝐞 𝐝𝐢 𝐕𝐞𝐫𝐝𝐢 finalmente pronto per il cinema 😍🎞 Il documentario sul Maestro, a cura del regista Pupi Avati e con l...
17/09/2025

𝐋𝐞 𝐬𝐭𝐚𝐧𝐳𝐞 𝐝𝐢 𝐕𝐞𝐫𝐝𝐢 finalmente pronto per il cinema 😍
🎞 Il documentario sul Maestro, a cura del regista Pupi Avati e con l'attore Giulio Scarpati Blog-Ufficiale, è tratto dal volume 𝐕𝐞𝐫𝐝𝐢 𝐧𝐨𝐧 𝐞̀ 𝐝𝐢 𝐏𝐚𝐫𝐦𝐚 dell'avvocato Marco Corradi.

Guarda il trailer! 👇

📚 E se ti sei perso il volume, lo trovi qui: https://www.persianieditore.com/book/verdi-non-e-di-parma/

Un Road Movie alla scoperta di un Verdi inedito.Regia di Riccardo Marchesini. Un film con Giulio Scarpati. Genere Drammatico - Italia, 2025, Uscita cinema lu...

Torna un appuntamento con il maestro Giuseppe Verdi! 📣Giovedì 𝟮𝟭 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 appuntamento a Ottone (Piacenza) per la presenta...
16/08/2025

Torna un appuntamento con il maestro Giuseppe Verdi! 📣

Giovedì 𝟮𝟭 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 appuntamento a Ottone (Piacenza) per la presentazione del libro 𝐕𝐞𝐫𝐝𝐢 𝐧𝐨𝐧 𝐞̀ 𝐝𝐢 𝐏𝐚𝐫𝐦𝐚 con l'autore Marco Corradi, corredata da una bella esibizione musicale!

📖 https://www.persianieditore.com/book/verdi-non-e-di-parma/

La prossima settimana 2 date per scoprire il nostro cuore 🫀Con il dottor 𝗖𝗹𝗮𝘂𝗱𝗶𝗼 𝗧𝗼𝘀𝗶 l'occasione per approfondire l’ana...
08/08/2025

La prossima settimana 2 date per scoprire il nostro cuore 🫀

Con il dottor 𝗖𝗹𝗮𝘂𝗱𝗶𝗼 𝗧𝗼𝘀𝗶 l'occasione per approfondire l’anatomia e il funzionamento del muscolo cardiaco, le malattie, ma soprattutto i corretti comportamenti quotidiani per evitare o contrastare i rischi delle malattie cardiovascolari – prima causa di morte e di disabilità in Occidente.

📍 il 12 agosto a Bardonecchia (Torino)
📍 il 14 agosto a Sauze d'Oulx (Torino)

100.000 𝒗𝒐𝒍𝒕𝒆 𝒂𝒍 𝒈𝒊𝒐𝒓𝒏𝒐 𝒃𝒂𝒕𝒕𝒆 𝒊𝒍 𝒄𝒖𝒐𝒓𝒆 𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒗𝒊𝒕𝒂 𝒆̀ 𝒊𝒍 𝒎𝒐𝒕𝒐𝒓𝒆. 𝐶𝑜𝑚𝑒 𝑒̀ 𝑓𝑎𝑡𝑡𝑜, 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑓𝑢𝑛𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎, 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑠𝑖 𝑎𝑚𝑚𝑎𝑙𝑎 𝑒 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑚𝑎𝑛𝑡𝑒𝑛𝑒𝑟𝑙𝑜 𝑖𝑛 𝑠𝑎𝑙𝑢𝑡𝑒 ➡ https://www.persianieditore.com/book/100.000-volte-al-giorno-batte-il-cuore-e-della-vita-e-il-motore/

👥 Sebbene la si possa descrivere in modi diversi, di fatto la 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮 è una attività 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗮𝘁𝗮 𝘀𝘂𝗹 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗿𝗼𝗻𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗹’𝗲𝘀...
07/08/2025

👥 Sebbene la si possa descrivere in modi diversi, di fatto la 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮 è una attività 𝗳𝗼𝗻𝗱𝗮𝘁𝗮 𝘀𝘂𝗹 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗿𝗼𝗻𝘁𝗼 𝗰𝗼𝗻 𝗹’𝗲𝘀𝘁𝗿𝗮𝗻𝗲𝗼. Un “estraneo” che assume le forme più disparate, basti pensare ai sintomi che spingono le persone a rivolgersi a un terapeuta e che spesso sono vissuti come ingombranti “estranei” di cui ci si vuole liberare.

🗣 Ma anche lo psicoterapeuta è un estraneo per il paziente così come sono estranee le modalità con cui in terapia si parla e si riflette sui problemi. Il volume propone 𝘂𝗻𝗮 𝘀𝗲𝗿𝗶𝗲 𝗱𝗶 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗶 𝘀𝘂𝗹 𝘁𝗲𝗺𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹’𝗲𝘀𝘁𝗿𝗮𝗻𝗲𝗶𝘁𝗮̀ 𝗶𝗻 𝗽𝘀𝗶𝗰𝗼𝘁𝗲𝗿𝗮𝗽𝗶𝗮, che deve sempre essere colta e accolta non solo nel paziente ma anche nel terapeuta.

📖
𝐋'𝐄𝐒𝐓𝐑𝐀𝐍𝐄𝐎 𝐂𝐎𝐍𝐎𝐒𝐂𝐈𝐔𝐓𝐎
𝐋’𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐥’𝐞𝐬𝐭𝐫𝐚𝐧𝐞𝐢𝐭𝐚̀ 𝐢𝐧 𝐩𝐬𝐢𝐜𝐨𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐚
di Angelo R Pennella

https://www.persianieditore.com/book/lestraneo-conosciuto/

2️⃣0️⃣ 𝗩𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗥𝗼𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗙𝗶𝗼𝗿𝗶𝗻𝗶, che è stato un insegnante di latino e greco al Liceo classico di Modena, dove ...
04/08/2025

2️⃣0️⃣ 𝗩𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗿𝗮𝗰𝗰𝗼𝗻𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗥𝗼𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗙𝗶𝗼𝗿𝗶𝗻𝗶, che è stato un insegnante di latino e greco al Liceo classico di Modena, dove i luoghi e i tempi del narrare si basano sul ricordo. Ma le situazioni spesso si collocano dentro momenti storici riconoscibili.

✍️ Ad esempio il Medioevo fa da cornice ai racconti "L’anello di Matilde" e "Dialogo tra il Barbarossa e il suo cavallo Alcifrano". La cornice storica di un’epoca più vicina, e cioè il 1855, è evidenziata in "Nella furia del colera", mentre il 1907 è l’anno di "Le filandiere in sciopero". Un’attenzione di particolare e stimolante valore è data al periodo del Secondo conflitto mondiale in terra emiliana; questo per offrire spunti di riflessione su quanto vissuto e subito da molti, come ad esempio dalla 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗶𝗴𝗶𝗮𝗻𝗮 𝗚𝗮𝗯𝗿𝗶𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗗𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗘𝘀𝗽𝗼𝘀𝘁𝗶 𝗱𝗶 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗲𝗹𝗳𝗿𝗮𝗻𝗰𝗼 𝗘𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮, uccisa nel 1944 a San Cesario, nei pressi del fiume Panaro. È il racconto "𝗜𝗹 𝗳𝘂𝗿𝘁𝗼 𝗱𝗲𝗹 𝘃𝗶𝗼𝗹𝗶𝗻𝗼", che dà il titolo all’intera raccolta, a ricordare Gabriella. Presenti poi anche racconti che affrontano tematiche legate all’attualità quali il 𝗳𝗲𝗺𝗺𝗶𝗻𝗶𝗰𝗶𝗱𝗶𝗼 e il 𝗯𝘂𝗹𝗹𝗶𝘀𝗺𝗼.

📙 Trovi il libro qui: https://www.persianieditore.com/book/il-furto-del-violino/

𝑽𝒆𝒓𝒅𝒊 𝒏𝒐𝒏 𝒆̀ 𝒅𝒊 𝑷𝒂𝒓𝒎𝒂, la presentazione con l'autore Marco Corradi a Bettola (Piacenza) 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟯 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼, ore 18.15 e l...
02/08/2025

𝑽𝒆𝒓𝒅𝒊 𝒏𝒐𝒏 𝒆̀ 𝒅𝒊 𝑷𝒂𝒓𝒎𝒂, la presentazione con l'autore Marco Corradi a Bettola (Piacenza) 𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟯 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼, ore 18.15 e la presentazione su Libertà ⬇️

Un libro in cui l'autore si propone di dimostrare la "piacentinità" di Giuseppe Verdi: https://www.persianieditore.com/book/verdi-non-e-di-parma/

Emanuela Susmel - Bologna presenterà il suo libro 𝗧𝗶𝗺𝗼𝘁𝗲𝗼 𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮 𝗰𝗮𝘀𝗮 il 22 agosto alle ore 18, al Bagno Cocoa23 di 𝗟𝗶𝗱𝗼 ...
01/08/2025

Emanuela Susmel - Bologna presenterà il suo libro 𝗧𝗶𝗺𝗼𝘁𝗲𝗼 𝗰𝗲𝗿𝗰𝗮 𝗰𝗮𝘀𝗮 il 22 agosto alle ore 18, al Bagno Cocoa23 di 𝗟𝗶𝗱𝗼 𝗱𝗲𝗴𝗹𝗶 𝗘𝘀𝘁𝗲𝗻𝘀𝗶.

🪽 Un appuntamento da non perdere per scoprire questa favola per bambini da 8 anni in su (e per gli adulti che desiderano tornare “bambini”) in cui vengono narrate e illustrate le avventure del piccione bolognese Timoteo alla ricerca della felicità.

👉 Assieme a Timoteo anche la presentazione di “Matricola 4030 Per non dimenticare”, un diario-memoria, direttamente dalla voce dell’autobus che il 2 agosto 1980 trasportò i corpi delle vittime della strage alla stazione ferroviaria di Bologna dal piazzale antistante all’obitorio.

➡️ Approfondisci la storia di Timoteo qui: https://www.persianieditore.com/book/timoteo-cerca-casa/

La 𝘁𝗼𝗿𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗽𝗲𝗰𝗼𝗹𝗮 fu costruita tra il 1712 e 1726 presso Palazzo Poggi, nelle cui stanze è oggi allestito il museo ...
21/07/2025

La 𝘁𝗼𝗿𝗿𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗽𝗲𝗰𝗼𝗹𝗮 fu costruita tra il 1712 e 1726 presso Palazzo Poggi, nelle cui stanze è oggi allestito il museo astronomico dell'Università di Bologna di prossima riapertura. Dopo oltre 20 anni di cantiere, ora la torre torna visibile agli occhi di tutti.

📸 E proprio da lì è stata scattata la foto di copertina del libro 𝑩𝒐𝒍𝒐𝒈𝒏𝒂 𝑨𝒔𝒕𝒓𝒐𝒏𝒐𝒎𝒊𝒄𝒂. 𝑳𝒆 𝒗𝒊𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝒔𝒕𝒆𝒍𝒍𝒆 del professor Fabrizio Bonoli, uscito nella collana Bella Bologna!

L'articolo su ilrestodelcarlino: https://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/cultura/sch-torre-specola-restauro-fh15iv5r
Nel post qualche passaggio del libro!
https://www.persianieditore.com/book/bologna-astronomica/

💭 𝑪𝒐𝒎𝒆 𝒔𝒐𝒑𝒓𝒂𝒗𝒗𝒊𝒗𝒆𝒓𝒆 𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒔𝒐𝒇𝒇𝒆𝒓𝒆𝒏𝒛𝒂. 𝑹𝒊𝒇𝒍𝒆𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒔𝒖𝒍𝒍𝒂 𝒗𝒊𝒕𝒂, 𝒍𝒆 𝒓𝒆𝒍𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒆 𝒍𝒂 𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒖𝒎𝒂𝒏𝒂 è un saggio che prende in esa...
20/06/2025

💭 𝑪𝒐𝒎𝒆 𝒔𝒐𝒑𝒓𝒂𝒗𝒗𝒊𝒗𝒆𝒓𝒆 𝒂𝒍𝒍𝒂 𝒔𝒐𝒇𝒇𝒆𝒓𝒆𝒏𝒛𝒂. 𝑹𝒊𝒇𝒍𝒆𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒔𝒖𝒍𝒍𝒂 𝒗𝒊𝒕𝒂, 𝒍𝒆 𝒓𝒆𝒍𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒊 𝒆 𝒍𝒂 𝒎𝒆𝒏𝒕𝒆 𝒖𝒎𝒂𝒏𝒂 è un saggio che prende in esame le principali cause della sofferenza psicologica e dell’infelicità mostrando come l’intelligenza sia da una parte estremamente utile per controllare e modificare ciò che crea disagio interiore, ma al contempo porti l’esigenza di interrogarsi, comprendere e verificare aumentando così lo stato di incertezza che a sua volta è una delle principali fonti di sofferenza.

📌 Alla Librerie.coop la presentazione del libro con l'autrice 𝗗𝗼𝗻𝗮𝘁𝗮 𝗚𝗵𝗶𝗿𝗮𝗹𝗱𝗶𝗻𝗶, lo scrittore 𝗚𝗶𝗮𝗰𝗼𝗺𝗼 𝗡𝗮𝗻𝗻𝗶 e l'editore Paolo Emilio Persiani.

Un "libro da assaporare con lentezza, con rispetto per le proprie emozioni, magari con una tazza di tè accanto e il tempo per ascoltarsi davvero". Leggi la recensione ➡️ https://www.illibro.org/come-sopravvivere-alla-sofferenza-di-donata-ghiraldini/

👉 Trovi il volume qui: https://lnx.persianieditore.com/book/come-sopravvivere-alla-sofferenza/

Indirizzo

Piazza San Martino, 9c
Bologna
40126

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gruppo Persiani Editore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Promuovere

Condividi

Digitare