READondante Book Lab

READondante Book Lab Club del libro poliglotta a Bologna 📚🗺

Qualche sera fa sono finalmente ricominciati gli incontri di READondante per il 2025! E come da tradizione siamo partite...
02/02/2025

Qualche sera fa sono finalmente ricominciati gli incontri di READondante per il 2025! E come da tradizione siamo partite col botto 💣 Come testimoniano gli aggettivi che abbiamo utilizzato per descrivere Op Oloop, l'esperienza di lettura è stata complicata ma in fin dei conti gratificante 🌀

Grazie ad per la disponibilità, e doppiamente grazie a : sempre per la disponibilità, per aver portato questo libro in Italia con una traduzione che è costata parecchio sudore, e per le lunghe chiacchiere a distanza di mercoledì 🎧

Non lo neghiamo, è stata dura: le classifiche ci mettono sempre in difficoltà, specie in un anno come il 2024 dove abbia...
02/01/2025

Non lo neghiamo, è stata dura: le classifiche ci mettono sempre in difficoltà, specie in un anno come il 2024 dove abbiamo letto tanto e abbiamo letto bene 🎢

Siamo curiose di sapere la vostra top 3 del 2024, nel frattempo vi auguriamo un buon inizio 2025 🎊📚

Gli incontri di Readondante riprendono il 29 gennaio con la nostra prima lettura del 2025: Op Oloop di Juan Filloy, tradotto da Giulia Di Filippo () e pubblicato da Ago Edizioni () 🇦🇷

🎄 Che libri si regalano lə partecipanti di un gruppo di lettura al Secret Santa? 📚 Classici, nuove uscite, editoria main...
24/12/2024

🎄 Che libri si regalano lə partecipanti di un gruppo di lettura al Secret Santa?

📚 Classici, nuove uscite, editoria mainstream e indipendente... Grande varietà di letture, e siamo tuttə tornatə a casa con un nuovo libro 💝

🍷 Grazie a per l'ospitalità!

🎀 Buone letture natalizie a tuttə, cosa leggete?

Ieri sera ci siamo salutatə per il 2024 con una chiacchierata piena di pareri e opinioni forti su Maledizioni di George ...
19/12/2024

Ieri sera ci siamo salutatə per il 2024 con una chiacchierata piena di pareri e opinioni forti su Maledizioni di George Wylesol, in compagnia del traduttore che ci ha svelato tanti aneddoti dietro le quinte 🎭

E abbiamo inaugurato una nuova tradizione! Abbiamo infatti estratto la lettura del mese di marzo tra i titoli suggeriti dalle persone del gruppo (anche una dittatura illuminata ogni tanto cede la parola) 💡

Questo vuol dire che abbiamo già le letture per il primo trimestre del 2025: potete mettervi avanti con le compere nei vostri giri tra librerie alla ricerca degli ultimi regali 🤹🏻‍♀

🗓️ 29 gennaio
📖 Op Oloop ()
✍🏻 di Juan Filloy, traduzione di Giulia Di Filippo

🗓️ 26 febbraio
📖 Il tarlo ()
✍🏻 di Layla Martinez, traduzione di Gina Maneri

🗓️ 26 marzo
📖 Piccoli mondi (.edizioni)
✍🏻 di Caleb Azumah Nelson, traduzione di Anna Mioni

Chi è che deve ancora fare tutti i regali di Natale e finirà come ogni anno a regalare libri a chiunque perché alla fine...
16/12/2024

Chi è che deve ancora fare tutti i regali di Natale e finirà come ogni anno a regalare libri a chiunque perché alla fine sapere sempre il libro perfetto da regalare a qualsiasi persona nella propria vita è la cosa più vicina a un superpotere che abbiamo? 🙋🏻‍♀️

Readondante arriva - con il tempismo che come sempre ci contraddistingue - a salvarvi i regali di Natale in corner! E voi, che libri regalate quest'anno?

🌙 Come ogni dicembre, READondante legge un fumetto! Anche quest'anno abbiamo lasciato la scelta al nostro gruppo e il ri...
05/12/2024

🌙 Come ogni dicembre, READondante legge un fumetto! Anche quest'anno abbiamo lasciato la scelta al nostro gruppo e il risultato è stato chiaro: ci vediamo mercoledì 18 per parlare di "Maledizioni" di George Wylesol, pubblicato da e tradotto dal nostro (suo malgrado) amico , che sarà con noi a fare due chiacchiere!

🦊 Un altro mese, un'altra puntata di "READondante itinerante": per fortuna questo mese accorre in salvo la , dove ci riuniremo, strettə tra i loro scaffali a serranda abbassata, a bere vino e chiacchierare prima di salutarci per il 2024! Inutile dire che, se dovete ancora comprare la vostra copia di "Maledizioni", Ambra e Pablo vi aspettano in libreria in via Serra 2/E con diverse copie riservate a READondante 🛟

🎄 Torna anche quest’anno il Secret Santa letterario firmato READondante Book Lab!📚 Scegli un libro da regalare: nuovo, u...
04/12/2024

🎄 Torna anche quest’anno il Secret Santa letterario firmato READondante Book Lab!

📚 Scegli un libro da regalare: nuovo, usato, lungo, corto, narrativa, poesia, saggistica... non c'è limite! Impacchetta il libro meglio o peggio che puoi, decidi tu se scrivere una dedica o includere un bigliettino 🎁 Se vuoi regalare un libro in lingua straniera, basta scrivere sul pacchetto di che lingua si tratta così che chi lo pescherà saprà a cosa va incontro 🗺

🍷 Ci vediamo venerdì 13 dicembre dalle ore 19.00 all’enoteca in via Belvedere 11/A per scartare i regali insieme!

🏔 La scorsa settimana ci siamo riunitə al caldo delle luci soffuse del circolo La Paresse per parlare di “Io canto e la ...
03/12/2024

🏔 La scorsa settimana ci siamo riunitə al caldo delle luci soffuse del circolo La Paresse per parlare di “Io canto e la montagna balla”, splendido romanzo di Irene Solà. Ecco gli aggettivi con cui il nostro gruppo ha descritto il libro!

🎧 Grazie alla traduttrice Stefania Maria Ciminelli per essersi collegata con noi e averci raccontato cosa ha rappresentato per lei questo romanzo e la sua traduzione!

🔮 Il calendario del 21 settembre è già fitto, ma abbiamo lasciato abbastanza spazio tra un incontro e l’altro per darvi ...
11/09/2024

🔮 Il calendario del 21 settembre è già fitto, ma abbiamo lasciato abbastanza spazio tra un incontro e l’altro per darvi tutto il tempo per una bella lettura di tarocchi! Avremo infatti un angolo dedicato nel cortile interno del Centro sociale della Pace, dove si terrà il nostro festival: troverete la nostra cartomante/Readondante Claudia Luca, pronta a scavare nel vostro animo e nei vostri segreti più reconditi 🧙🏻‍♀️

🃏 La lettura è a offerta libera, ma se volete già assicurarvi un posticino a quello che siamo sicure sarà il banchetto più affollato del festival, la nostra raccolta fondi prevede una ricompensa con una combinazione ambitissima: la borsa taroccata! Per la stagione FW 2025 a Bologna, infatti, l’accessorio imprescindibile è sempre lei: la tote in cotone del festival culturale indipendente! E quest’anno ve la presentiamo en pendant con l’esperienza esoterico-narrativa per eccellenza, una lettura di tarocchi personalizzata.

🫰🏻 Come le case editrici che leggiamo e le librerie che promuoviamo, il nostro festival è del tutto indipendente! Su Produzioni Dal Basso la raccolta fondi è aperta fino a fine mese, la trovate a questo link: https://www.produzionidalbasso.com/project/readendo-e-scherzando-seconda-edizione-il-festival-di-per-e-con-chi-traduce/

🎤 21 settembre ore 11.00ANCHE POETA! LE TANTE VITE DI UN TRADUTTORE DI FUMETTIConversazione su come far nascere, crescer...
09/09/2024

🎤 21 settembre ore 11.00
ANCHE POETA! LE TANTE VITE DI UN TRADUTTORE DI FUMETTI
Conversazione su come far nascere, crescere e sopravvivere un graphic novel in Italia

🗯️ Chi traduce raramente è “solo” un traduttore o una traduttrice, ma spesso accompagna i libri in diverse fasi della filiera editoriale e ne è il primo sostenitore attraverso un accurato lavoro di ricerca e scouting. In compagnia di Valerio Stivè, traduttore, editor e giornalista, discuteremo della vita poliedrica e del “multiforme ingegno” di chi traduce e proveremo a scoprire con lui il ciclo di vita di un graphic novel in Italia. E sì, ci toccherà ammettere che graphic novel è maschile.

🔠 Valerio Stivè è nato a Firenze nel 1981 e attualmente vive a Bologna, Italia. Lavora come traduttore, scrive di fumetti dal 2007 e collabora con i principali festival italiani dedicati al fumetto. Fa parte della redazione del sito Fumettologica, la principale fonte italiana di informazioni e critica sui fumetti, e ha collaborato con la rivista Linus. Ha lavorato per diversi editori italiani su opere di artisti come Will Eisner, Frank Santoro, Michael DeForge, Jesse Jacobs, Cullen Bunn, Jason Lutes, Aleš Kot, Charles Forsman, James Sturm, Anders Nilsen, Johnny Ryan, Aminder Dhaliwal e Richard Short. Cura anche graphic novel di giovani artisti italiani per l’editore Edizioni BD. Ha trovato imbarazzante riferirsi a se stesso in terza persona, motivo per cui questa biografia è sintetica.

🪑 La presentazione si terrà nel cortile interno del Centro Sociale della Pace in via del Pratello 53. Ingresso libero.

🎤 21 settembre ore 16:00“Il Cuore scoperto”: un podcast in traduzionecon Rosa Monicelli e Sara Bruni di Associazione Van...
07/09/2024

🎤 21 settembre ore 16:00
“Il Cuore scoperto”: un podcast in traduzione
con Rosa Monicelli e Sara Bruni di Associazione Vanvera

🎧 Quante volte leggiamo o ascoltiamo qualcosa in un’altra lingua e pensiamo “che peccato non poterlo passare a x che quella lingua non la conosce”? È questo l’effetto che fa il podcast “Le Cœur sur la table” di Victoire Tuaillon. Quant* avrebbero bisogno di partecipare alla riflessione collettiva proposta da Tuaillon su come ripensare le relazioni affettive e amorose e trasformarle in atto politico e rivoluzionario, ma non conoscono il francese? Scopriamo i retroscena dell’innovativo e sfaccettato progetto di traduzione che è il podcast “Il Cuore scoperto”.

✒️ Victoire Tuaillon (1989) è una giornalista e autrice francese. Dal 2017 cura “Les Co****es sur la table”, un podcast sulla mascolinità da un punto di vista femminista, fenomeno mediatico da 500.000 ascolti mensili da cui è nato Fuori le p***e (add editore). Nel 2021 crea “Le Cœur sur la table”, podcast documentario sulle nuove relazioni affettive e i sistemi oppressivi che le danneggiano, alla ricerca delle pratiche da adottare per viverle in modo profondo ed egualitario.

🎛️ L’Associazione Vanvera si forma nel 2022 per produrre la versione italiana del podcast francese “Le Cœur sur la table”, punto di partenza da cui immaginare altre attività di sensibilizzazione contro la violenza e gli stereotipi di genere e di promozione della parità attraverso i media audio e audiovisivi. Il gruppo è composto da una decina di donne tra i 23 e i 40 anni dislocate tra Italia e Francia dalle competenze più svariate. Si va dalla produzione culturale (radio, teatro e audiovisivo) alle esperienze di formazione in ambiti come infanzia, disabilità, sostegno a persone fragili e vittime di violenza, e di educazione sessuale e affettiva; alla comunicazione (grafica, illustrazione e community management), ricerca accademica e traduzione letteraria. Tutte mettono a disposizione la propria rete di relazioni sul territorio italiano, creando così un network solido e diversificato.

🪑 La presentazione si terrà nel cortile interno del Centro Sociale della Pace in via del Pratello 53. Ingresso libero.

Indirizzo

Bologna

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando READondante Book Lab pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a READondante Book Lab:

Promuovere

Condividi