Bottega Finzioni

Bottega Finzioni Fondazione Bottega Finzioni realizza percorsi narrativi e formativi in ambito professionale e sociale. I corsi si tengono a Bologna.

Bottega Finzioni è la scuola di scrittura della Fondazione. Un luogo dove s'impara a scrivere programmi televisivi, film, fiction, romanzi, racconti, videogiochi e fumetti. Come in una vera e propria bottega gli studenti ricevono tutti gli strumenti per dare forma al materiale vivo insieme a chi da sempre lavora sulla scrittura e sulla sceneggiatura della realtà e della fantasia. Tre aree su cinque sono gratuite e per quelle a pagamento sono disponibili borse di studio al 100%.

08/10/2025

🙌 Sabato 27 e domenica 28 settembre al Teatro della Pergola di Firenze è andato in scena 𝐏𝐋𝐀𝐍𝐄𝐓𝐈𝐍𝐈, spettacolo per bambini e bambine su scienza e ambiente, scritto da 𝐌𝐢𝐜𝐡𝐞𝐥𝐞 𝐂𝐨𝐠𝐨, direttore di Bottega. Il primo atto di una nuova collaborazione tra Bottega Finzioni e 𝐏𝐥𝐚𝐧𝐞𝐭𝐚𝐫𝐢𝐚 - 𝐃𝐢𝐬𝐜𝐨𝐫𝐬𝐢 𝐜𝐨𝐧 𝐥𝐚 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚 🪐🌍 il progetto ideato da Stefano Accorsi e Filippo Gentili, curato da Superhumans e co-prodotto dal Teatro della Toscana 🤝

La nostra socia fondatrice 𝐌𝐚𝐭𝐢𝐥𝐝𝐚 𝐃𝐞 𝐀𝐧𝐠𝐞𝐥𝐢𝐬 ne ha parlato sul palco con 𝐒𝐭𝐞𝐟𝐚𝐧𝐨 𝐀𝐜𝐜𝐨𝐫𝐬𝐢 e 𝐆𝐢𝐮𝐥𝐢𝐨 𝐁𝐨𝐜𝐜𝐚𝐥𝐞𝐭𝐭𝐢, raccontando anche di Fondazione Bottega Finzioni. 🎭💫 Questo video e queste parole sono tratte dal loro incontro.

“𝐹𝑜𝑛𝑑𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝐵𝑜𝑡𝑡𝑒𝑔𝑎 𝐹𝑖𝑛𝑧𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑒̀ 𝑢𝑛𝑎 𝑓𝑜𝑛𝑑𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑛𝑎𝑟𝑟𝑎𝑡𝑖𝑣𝑎, 𝑙’𝑢𝑛𝑖𝑐𝑎 𝑖𝑛 𝐼𝑡𝑎𝑙𝑖𝑎. 𝑂𝑝𝑒𝑟𝑎 𝑖𝑛 𝐸𝑚𝑖𝑙𝑖𝑎 𝑐𝑜𝑛 𝑐𝑜𝑟𝑠𝑖 𝑝𝑒𝑟 𝑟𝑎𝑔𝑎𝑧𝑧𝑖, 𝑟𝑎𝑔𝑎𝑧𝑧𝑒 𝑒 𝑏𝑎𝑚𝑏𝑖𝑛𝑖 𝑖𝑛 𝑎𝑟𝑒𝑒 𝑑𝑖 𝑓𝑟𝑎𝑔𝑖𝑙𝑖𝑡𝑎̀, 𝑞𝑢𝑖𝑛𝑑𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑛𝑜𝑛 ℎ𝑎𝑛𝑛𝑜 𝑢𝑛 𝑎𝑐𝑐𝑒𝑠𝑠𝑜 𝑠𝑐𝑜𝑛𝑡𝑎𝑡𝑜 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑐𝑟𝑖𝑡𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑙𝑒𝑡𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑒 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑐𝑢𝑜𝑙𝑎 𝑎𝑙𝑙’𝑖𝑛𝑠𝑒𝑔𝑛𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜. [...] 𝑁𝑜𝑖 𝑐𝑖 𝑎𝑢𝑔𝑢𝑟𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑢𝑛 𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑜 𝑑𝑖𝑣𝑒𝑛𝑡𝑒𝑟𝑎̀ 𝑛𝑜𝑟𝑚𝑎𝑙𝑒 𝑖𝑛 𝐼𝑡𝑎𝑙𝑖𝑎 𝑎𝑣𝑒𝑟𝑒 𝑢𝑛𝑎 𝐹𝑜𝑛𝑑𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑛𝑎𝑟𝑟𝑎𝑡𝑖𝑣𝑎, 𝑝𝑒𝑟𝑐ℎ𝑒́ 𝑐𝑟𝑒𝑑𝑖𝑎𝑚𝑜 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑠𝑐𝑟𝑖𝑡𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑠𝑡𝑟𝑢𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑖𝑚𝑚𝑎𝑔𝑖𝑛𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒.”.

🫶 Grazie Matilda, per la complicità e l'affetto con cui hai raccontato il nostro lavoro e la nostra ostinazione nel credere che le storie cambieranno il mondo




🔻 FONDAZIONE BOTTEGA FINZIONI ADERISCE ALLO SCIOPERO GENERALE DI DOMANI 🔻Domani la Fondazione Bottega Finzioni aderirà a...
02/10/2025

🔻 FONDAZIONE BOTTEGA FINZIONI ADERISCE ALLO SCIOPERO GENERALE DI DOMANI 🔻

Domani la Fondazione Bottega Finzioni aderirà allo sciopero generale a sostegno della Global Sumud Flotilla, un'azione non violenta per rompere l'assedio di Gaza e portare attenzione sulla situazione umanitaria in Palestina.

La Flotilla rappresenta un atto di coraggio e di speranza, e come Fondazione narrativa non possiamo che sostenere chi, in modo pacifico, cerca di scrivere una storia diversa per il Mediterraneo.

In questa scelta, un pensiero forte va a Carlo Alberto Biasoli, ex allievo del corso Fiction di Bottega Finzioni, imbarcato sulla nave Morgana della Flotilla.

Carlo Alberto in queste ore è in stato di fermo e, naturalmente, non risponde più ai messaggi. Vogliamo fargli sentire anche da qui la nostra piena vicinanza, a lui, ai suoi compagni di viaggio e a tutte le persone coinvolte, con l’augurio che questa situazione si risolva nel più breve tempo possibile, nel rispetto dei loro diritti e della loro incolumità.

🎉 𝐁𝐑𝐔𝐓𝐓𝐄 𝐒𝐓𝐎𝐑𝐈𝐄: 𝐄𝐒𝐎𝐑𝐂𝐈𝐙𝐙𝐀𝐑𝐄 𝐋𝐀 𝐑𝐀𝐁𝐁𝐈𝐀 𝐂𝐎𝐍 𝐈𝐋 𝐑𝐀𝐂𝐂𝐎𝐍𝐓𝐎🍾🎊Si è conclusa la terza edizione il progetto 𝐁𝐫𝐮𝐭𝐭𝐞 𝐒𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞 di Fon...
29/09/2025

🎉 𝐁𝐑𝐔𝐓𝐓𝐄 𝐒𝐓𝐎𝐑𝐈𝐄: 𝐄𝐒𝐎𝐑𝐂𝐈𝐙𝐙𝐀𝐑𝐄 𝐋𝐀 𝐑𝐀𝐁𝐁𝐈𝐀 𝐂𝐎𝐍 𝐈𝐋 𝐑𝐀𝐂𝐂𝐎𝐍𝐓𝐎

🍾🎊Si è conclusa la terza edizione il progetto 𝐁𝐫𝐮𝐭𝐭𝐞 𝐒𝐭𝐨𝐫𝐢𝐞 di Fondazione Bottega Finzioni, un percorso che ha guidato i giovani studenti della 𝐬𝐜𝐮𝐨𝐥𝐚 "𝐃𝐨𝐧𝐢𝐧𝐢 𝐏𝐞𝐥𝐚𝐠𝐚𝐥𝐥𝐢" 𝐝𝐢 𝐂𝐚𝐬𝐭𝐞𝐥 𝐌𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐞 nella trasformazione della rabbia in racconto, dell'aggressività in storie.

📚 𝐈𝐋 𝐕𝐈𝐀𝐆𝐆𝐈𝐎 𝐂𝐑𝐄𝐀𝐓𝐈𝐕𝐎
Attraverso tre moduli speciali, i bambini hanno esplorato:
🕵️‍♂️ 𝐈𝐥 𝐆𝐢𝐚𝐥𝐥𝐨 - per indagare conflitti e soluzioni
🎨 𝐋𝐞 𝐀𝐫𝐭𝐢 𝐕𝐢𝐬𝐢𝐯𝐞 - per riconoscere l’emotività nelle immagini
🎭 𝐋𝐚 𝐓𝐫𝐚𝐠𝐞𝐝𝐢𝐚 - per riscrivere finali a lieto fine

🧑‍🎓📚Sabato a Palazzo dei Toschi, nella sede di Banca di Bologna, abbiamo festeggiato la chiusura di questo percorso e l’uscita del libro che ne raccoglie gli esiti

🫶Grazie al sostegno di Banca di Bologna e al contributo della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, attraverso il bando ACCCADE, per la promozione dello sviluppo culturale e della solidarietà sociale

🙏Un ringraziamento speciale anche agli studenti e ai docenti della "Donini Pelagalli", al sostegno di Banca di Bologna e al contributo della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, ai nostri formatori e tutor

La Fondazione Bottega Finzioni ha deciso di aderire oggi allo sciopero generale per Gaza, un gesto doveroso per manifest...
22/09/2025

La Fondazione Bottega Finzioni ha deciso di aderire oggi allo sciopero generale per Gaza, un gesto doveroso per manifestare la nostra solidarietà con la popolazione palestinese.
Pertanto, le lezioni previste per oggi sono rinviate a domani, negli stessi orari e con gli stessi docenti.

Siamo consapevoli del carattere simbolico di questa adesione ma ci sembra importante partecipare a questa onda di solidarietà e protesta, e unirci a quanti chiedono la fine dell’oppressione del popolo palestinese.

🇵🇸🏳️‍🌈

🏆 𝐈𝐋𝐀𝐑𝐈𝐀 𝐌𝐀𝐓𝐓𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐕𝐈𝐍𝐂𝐄 𝐈𝐋 𝐂𝐀𝐌𝐏𝐈𝐄𝐋𝐋𝐎 𝐉𝐔𝐍𝐈𝐎𝐑 𝟐𝟎𝟐𝟓!Ilaria Mattioni, ha vinto il Premio Campiello Junior 2025 nella categor...
15/09/2025

🏆 𝐈𝐋𝐀𝐑𝐈𝐀 𝐌𝐀𝐓𝐓𝐈𝐎𝐍𝐈 𝐕𝐈𝐍𝐂𝐄 𝐈𝐋 𝐂𝐀𝐌𝐏𝐈𝐄𝐋𝐋𝐎 𝐉𝐔𝐍𝐈𝐎𝐑 𝟐𝟎𝟐𝟓!

Ilaria Mattioni, ha vinto il Premio Campiello Junior 2025 nella categoria 7-10 anni con il suo romanzo "La figlia del gigante" (Feltrinelli Editore)!

Con Ilaria nel lontano 2016 abbiamo condiviso un pezzo di strada insieme e dopo tanti successi anche il Campiello!

Da tutti noi, tantissime congratulazioni! 🥳

Feltrinelli Editore Premio Campiello

🎉 𝐓𝐀𝐍𝐓𝐈 𝐀𝐔𝐆𝐔𝐑𝐈 𝐌𝐀𝐓𝐈𝐋𝐃𝐀! 🎉Oggi Matilda De Angelis,  nostra socia fondatrice, spegne 30 candeline. Dall’Emilia-Romagna ai ...
11/09/2025

🎉 𝐓𝐀𝐍𝐓𝐈 𝐀𝐔𝐆𝐔𝐑𝐈 𝐌𝐀𝐓𝐈𝐋𝐃𝐀! 🎉

Oggi Matilda De Angelis, nostra socia fondatrice, spegne 30 candeline. Dall’Emilia-Romagna ai red carpet internazionali, Matilda ci ha già dimostrato che il talento non ha confini. Attrice poliedrica, voce fuori dal coro, icona di eleganza e anticonformismo, ha attraversato i generi e gli immaginari con la determinazione di un’eroina shakespeariana.

Cara Matilda, la Fondazione Bottega Finzioni ti augura un futuro pieno degli affetti più cari, sempre più luminoso e di soddisfazione.
È un grande piacere e uno stimolo averti sempre con noi.

Buon compleanno! 🥳🎬🌟

C’è un ricordo di Stefano Benni che a Bottega Finzioni conserviamo da più di vent’anni, cioè da quando Michele Cogo e Fr...
09/09/2025

C’è un ricordo di Stefano Benni che a Bottega Finzioni conserviamo da più di vent’anni, cioè da quando Michele Cogo e Francesco Merini, assieme agli amici di Mammut Film, realizzarono il documentario ‘Il Presidente del mondo’. Benni con questa intervista sostenne l’impresa che culminò in una surreale maratona elettorale a La California, quella in provincia di Livorno.

Ve la riproponiamo oggi, in un misto di profondo dispiacere e grande riconoscenza, perché con Stefano Benni perdiamo un intellettuale brillante, un uomo buono e gentile, un amico per tanti e tante.

22/08/2025
05/08/2025
02/08/2025

“Ero appena arrivato a Bologna, era l'ultimo arrivato. Mi hanno affidato le grane più fastidiose, cioè il processo per l'Italicus bis e successivamente uno stralcio del processo alla strage di Bologna”

Indirizzo

Via Galleria Ugo Bassi 1
Bologna
40121

Orario di apertura

Lunedì 13:00 - 17:00
Martedì 11:00 - 15:00
Giovedì 11:00 - 15:00
Venerdì 13:00 - 17:00

Telefono

+393287928112

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Bottega Finzioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Bottega Finzioni:

Promuovere

Condividi

Dove nascono le storie

Bottega Finzioni è il luogo dove s'impara a scrivere programmi televisivi, film, fiction, romanzi, racconti, videogiochi e fumetti. Come in una vera e propria bottega, gli allievi ricevono tutti gli strumenti per dare forma al materiale vivo delle narrazioni, assieme a chi da sempre lavora sulla scrittura e sulla sceneggiatura della realtà e della fantasia. I corsi si tengono a Bologna. Tre aree su quattro sono gratuite, e per quelle a pagamento sono disponibili borse di studio al 100%. Ai corsi annuali si affianca l’offerta di corsi brevi, pensati appositamente per chi non può frequentare le lezioni in lunghi periodi di tempo, come per esempio lavoratrici e lavoratori. I corsi brevi, infatti, si svolgono usualmente in orari serali o durante i weekend (questi ultimi secondo la formula del “corso intensivo”).