Zic.it - Zeroincondotta

Zic.it - Zeroincondotta Giornale online autogestito @ Bologna A partire dal 2007, per 16 anni Zic.it è stato un giornale quotidiano.

Zic.it è un giornale autogestito, online e multimediale, che grazie all’impegno volontario di una redazione orizzontale e aperta al contributo delle/i lettrici/ori lavora per offrire un’informazione indipendente (e partigiana) attraverso la produzione di notizie e approfondimenti. Una voce libera e antagonista, un piccolo ingranaggio dell’autorganizzazione e dell’autogestione, una freccia all’arco

– tra le tante e diverse – di quel conflitto sociale e culturale di cui c’è (ancora, sempre) estremo bisogno: con buona pace di chi immagina una Bologna pacificata, con l’assoluta convinzione che non ci possa arrendere alle ondate nere che attraversano il contesto politico nazionale e internazionale. A ottobre 2023, con circa 16.000 articoli pubblicati alle spalle, ha deciso di cambiare veste: preservando uno sguardo prioritariamente locale, ha messo in secondo piano la cronaca per concentrare la propria attività su spunti, contenuti, notizie particolari e punti di vista che possano stimolare le opportunità di comprensione, analisi e approfondimento della realtà che ci circonda, tenendo le porte aperte alla possibilità di proporre contributi anche dall’esterno della redazione. Un layout flessibile, certo, ma con un obiettivo di fondo: un respiro più lungo, se così vogliamo dire, che riteniamo possa aderire meglio a tempi profondamente cambiati rispetto a quelli, ormai lontani, in cui questa esperienza è nata. Zic|notes è come chiamiamo questa nuova vita di Zeroincondotta. Zero in condotta
Autorizzazione del Tribunale di Bologna n.6497 del 7/10/1995 – Aut. estesa al sito www.zic.it
Editore Associazione Vag61
Direttore responsabile Valerio Monteventi

Per contatti e per inviare articoli:
redazione at zic.it

Per inviare fotografie, audio e altri files:
redazione.zic.it at gmail.com

Una zona rossa è per sempreNuova ordinanza della Prefettura per rinnovare il provvedimento sull’area di piazza XX Settem...
16/09/2025

Una zona rossa è per sempre

Nuova ordinanza della Prefettura per rinnovare il provvedimento sull’area di piazza XX Settembre e sulla Bolognina. Intanto Fdi rinnega l’accordo Comune-Viminale sulla sicurezza in Bolognina, il Pd s’affanna a rivendicarlo. E sul Cpr “decide il Governo”, dice il sindaco.

Nuova ordinanza della Prefettura per rinnovare il provvedimento sull'area di piazza XX Settembre e sulla Bolognina. Intanto Fdi rinnega l'accordo Comune-Viminale sulla sicurezza in Bolognina, il Pd s'affanna a rivendicarlo. E sul Cpr "decide il Governo", dice il sindaco.

La voce di Benni al 38 occupato: “Battetevi per i vostri sogni, inventate altri tempi” [audio]Nel 2008 lo scrittore inco...
14/09/2025

La voce di Benni al 38 occupato: “Battetevi per i vostri sogni, inventate altri tempi” [audio]

Nel 2008 lo scrittore incontrò il movimento No Gelmini, tornando “in una città che amo e detesto quasi in eguale misura”. Il Lupo parla di politica e cultura, partendo da quattro verbi: imparare, informare, essere responsabili, durare. Riproponiamo la registrazione dell’iniziativa.

Nel 2008 lo scrittore incontrò il movimento No Gelmini, tornando "in una città che amo e detesto quasi in eguale misura". Il Lupo parla di politica e cultura, partendo da quattro verbi: imparare, informare, essere responsabili, durare. Riproponiamo la registrazione dell'iniziativa.

Attento a ciò che desideri: Bologna sul filo del rasoio della sicurezzaTaser, pipe, Bolognina: il controllo dei corpi ne...
12/09/2025

Attento a ciò che desideri: Bologna sul filo del rasoio della sicurezza

Taser, pipe, Bolognina: il controllo dei corpi nello spazio pubblico al centro del dibattito politico. Il Comune invoca un ruolo più forte del Governo e Piantedosi risponde: zone rosse e Cpr. Appunti su un gioco pericoloso.

Taser, pipe, Bolognina: il controllo dei corpi nello spazio pubblico al centro del dibattito politico. Il Comune invoca un ruolo più forte del Governo e Piantedosi risponde: zone rosse e Cpr. Appunti su un gioco pericoloso.

Stefano Benni, non solo un grande scrittore… un compagno generosoCi ha lasciato a 78 anni, dopo giorni di una lunga mala...
10/09/2025

Stefano Benni, non solo un grande scrittore… un compagno generoso

Ci ha lasciato a 78 anni, dopo giorni di una lunga malattia, una persona straordinaria, un narratore con una testa effervescente, dall’ironia disarmante, e con un cuore grande come una casa.

Ci ha lasciato a 78 anni, dopo giorni di una lunga malattia, una persona straordinaria, un narratore con una testa effervescente, dall'ironia disarmante, e con un cuore grande come una casa.

Contro i padroni delle città, non solo il 6 settembre… semprePiù di 50.000 persone hanno detto no allo sgombero del Leon...
08/09/2025

Contro i padroni delle città, non solo il 6 settembre… sempre

Più di 50.000 persone hanno detto no allo sgombero del Leoncavallo e di tutti gli spazi sociali d’Italia. Hanno portato in piazza le “città diverse” e hanno iniziato riprendendosi Milano.

Più di 50.000 persone hanno detto no allo sgombero del Leoncavallo e di tutti gli spazi sociali d’Italia. Hanno portato in piazza le “città diverse” e hanno iniziato riprendendosi Milano.

Dozza sempre più satura: si rischia di doppiare la capienzaSono 800 le/i detenute/i presenti, altre/i 100 potrebbero arr...
05/09/2025

Dozza sempre più satura: si rischia di doppiare la capienza

Sono 800 le/i detenute/i presenti, altre/i 100 potrebbero arrivare una volta chiusa la sezione giovani adulti. Si va verso le tre persone per cella, alcune donne già recluse anche nel nido. E da due mesi manca il ricambio delle lenzuola.

Sono 800 le/i detenute/i presenti, altre/i 100 potrebbero arrivare una volta chiusa la sezione giovani adulti. Si va verso le tre persone per cella, alcune donne già recluse anche nel nido. E da due mesi manca il ricambio delle lenzuola.

Leoncavallo: la storia non finisce il 21 agostoLo sgombero voluto dal governo fascio-leghista non è “l’epilogo fisiologi...
26/08/2025

Leoncavallo: la storia non finisce il 21 agosto

Lo sgombero voluto dal governo fascio-leghista non è “l’epilogo fisiologico” di un percorso di 50 anni. Hanno voluto colpire un simbolo perché è stata una “storia nostra”, dei movimenti. Verso il corteo del 6 settembre.

Lo sgombero voluto dal governo fascio-leghista non è “l’epilogo fisiologico” di un percorso di 50 anni. Hanno voluto colpire un simbolo perché è stata una “storia nostra”, dei movimenti. Verso il corteo del 6 settembre.

Incidente sul lavoro: morto operaio 29enneE' successo nella notte in un'azienda di Molinella: Hussain Mazammal è stato s...
21/08/2025

Incidente sul lavoro: morto operaio 29enne

E' successo nella notte in un'azienda di Molinella: Hussain Mazammal è stato schiacciato dal muletto con cui stava operando all'interno dell'azienda per cui lavorava.

E' successo nella notte in un'azienda di Molinella: Hussain Mazammal è stato schiacciato dal muletto con cui stava operando all'interno dell'azienda per cui lavorava.

ll valzer della Palazzina Magnani: dal Comune torna al DemanioIn via Azzo Gardino 61 non sono bastati 25 anni per trovar...
06/08/2025

ll valzer della Palazzina Magnani: dal Comune torna al Demanio

In via Azzo Gardino 61 non sono bastati 25 anni per trovare un utilizzo del prestigioso immobile che continua ad essere murato e abbandonato al degrado e alla polvere.

In via Azzo Gardino 61 non sono bastati 25 anni per trovare un utilizzo del prestigioso immobile che continua ad essere murato e abbandonato al degrado e alla polvere.

Strage, c’è la verità ma non la pacificazione: la piazza del 2 agosto fischia Meloni e La RussaQuando sono stati citati ...
02/08/2025

Strage, c’è la verità ma non la pacificazione: la piazza del 2 agosto fischia Meloni e La Russa

Quando sono stati citati dal palco dai familiari delle vittime, per sottolineare le responsabilità storiche dell'Msi e il costante tentativo di riscrivere la storia. Contestazione solitaria contro la ministra Bernini, inviata del Governo.

Quando sono stati citati dal palco dai familiari delle vittime, per sottolineare le responsabilità storiche dell'Msi e il costante tentativo di riscrivere la storia. Contestazione solitaria contro la ministra Bernini, inviata del Governo.

Attenzione: al giardino di San Leonardo è “gentrificazione in corso”Da settimane è nata una mobilitazione che si oppone ...
25/07/2025

Attenzione: al giardino di San Leonardo è “gentrificazione in corso”

Da settimane è nata una mobilitazione che si oppone all'intervento urbanistico progettato da Comune e Johns Hopkins University sul parchetto di via Belmeloro. Tra le varie iniziative messe in atto anche quella testimoniata dalle foto che riceviamo e pubblichiamo.

Da settimane è nata una mobilitazione che si oppone all'intervento urbanistico progettato da Comune e Johns Hopkins University sul parchetto di via Belmeloro. Tra le varie iniziative messe in atto anche quella testimoniata dalle foto che riceviamo e pubblichiamo.

“Ostacoli burocratici e istituzionali”, in stallo il nuovo ambulatorio di BLQ CheckpointLa denuncia dal centro comunitar...
21/07/2025

“Ostacoli burocratici e istituzionali”, in stallo il nuovo ambulatorio di BLQ Checkpoint

La denuncia dal centro comunitario dedicato alla prevenzione dell’Aids, nato da Plus, associazione di persone lgbt+ sieropositive. Intanto in via Casarini è nato il Laboratorio ginecologico popolare, per “difendere diritti sulla salute sessuale e riproduttiva”.

La denuncia dal centro comunitario dedicato alla prevenzione dell'Aids, nato da Plus, associazione di persone lgbt+ sieropositive. Intanto in via Casarini è nato il Laboratorio ginecologico popolare, per "difendere diritti sulla salute sessuale e riproduttiva".

Indirizzo

Via Paolo Fabbri 110
Bologna
40138

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Zic.it - Zeroincondotta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Promuovere

Condividi