Zic.it - Zeroincondotta

Zic.it - Zeroincondotta Giornale online autogestito @ Bologna A partire dal 2007, per 16 anni Zic.it è stato un giornale quotidiano.

Zic.it è un giornale autogestito, online e multimediale, che grazie all’impegno volontario di una redazione orizzontale e aperta al contributo delle/i lettrici/ori lavora per offrire un’informazione indipendente (e partigiana) attraverso la produzione di notizie e approfondimenti. Una voce libera e antagonista, un piccolo ingranaggio dell’autorganizzazione e dell’autogestione, una freccia all’arco

– tra le tante e diverse – di quel conflitto sociale e culturale di cui c’è (ancora, sempre) estremo bisogno: con buona pace di chi immagina una Bologna pacificata, con l’assoluta convinzione che non ci possa arrendere alle ondate nere che attraversano il contesto politico nazionale e internazionale. A ottobre 2023, con circa 16.000 articoli pubblicati alle spalle, ha deciso di cambiare veste: preservando uno sguardo prioritariamente locale, ha messo in secondo piano la cronaca per concentrare la propria attività su spunti, contenuti, notizie particolari e punti di vista che possano stimolare le opportunità di comprensione, analisi e approfondimento della realtà che ci circonda, tenendo le porte aperte alla possibilità di proporre contributi anche dall’esterno della redazione. Un layout flessibile, certo, ma con un obiettivo di fondo: un respiro più lungo, se così vogliamo dire, che riteniamo possa aderire meglio a tempi profondamente cambiati rispetto a quelli, ormai lontani, in cui questa esperienza è nata. Zic|notes è come chiamiamo questa nuova vita di Zeroincondotta. Zero in condotta
Autorizzazione del Tribunale di Bologna n.6497 del 7/10/1995 – Aut. estesa al sito www.zic.it
Editore Associazione Vag61
Direttore responsabile Valerio Monteventi

Per contatti e per inviare articoli:
redazione at zic.it

Per inviare fotografie, audio e altri files:
redazione.zic.it at gmail.com

La ricca Emilia-Romagna: una famiglia su dieci non riesce ad arrivare a fine meseI nuclei in condizioni di povertà relat...
31/10/2025

La ricca Emilia-Romagna: una famiglia su dieci non riesce ad arrivare a fine mese

I nuclei in condizioni di povertà relativa sono circa 132.000 (6,4%), mentre risultano essere 8.400 le persone che vivono in situazione di marginalità estrema.

I nuclei in condizioni di povertà relativa sono circa 132.000 (6,4%), mentre risultano essere 8.400 le persone che vivono in situazione di marginalità estrema.

L’emergenza casa e il rimpallo di responsabilità: il Comune abbia il coraggio di requisire gli immobili vuotiLavoratori ...
27/10/2025

L’emergenza casa e il rimpallo di responsabilità: il Comune abbia il coraggio di requisire gli immobili vuoti

Lavoratori e lavoratrici costrette/i a vivere in tenda. Lo sfratto col muro abbattuto e la polizia in antisommossa che fa irruzione nell’alloggio. Un edificio occupato da tante famiglie senza un tetto.

Lavoratori e lavoratrici costrette/i a vivere in tenda. Lo sfratto col muro abbattuto e la polizia in antisommossa che fa irruzione nell'alloggio. Un edificio occupato da tante famiglie senza un tetto.

Gkn: un blocco per sbloccarsiUn racconto del corteo di sabato: occupato per circa 30 minuti l’aeroporto di Firenze-Peret...
20/10/2025

Gkn: un blocco per sbloccarsi

Un racconto del corteo di sabato: occupato per circa 30 minuti l’aeroporto di Firenze-Peretola, sfondato il cordone delle forze dell’ordine da una folla non prevista. Il popolo di Gkn non è dormiente e non resta passivo ad aspettare.

Un racconto del corteo di sabato: occupato per circa 30 minuti l’aeroporto di Firenze-Peretola, sfondato il cordone delle forze dell’ordine da una folla non prevista. Il popolo di Gkn non è dormiente e non resta passivo ad aspettare.

Quanti affari con Israele: dalle azioni Hera ai vagoni del tramNel rapporto sulla “economia del genocidio” curato da Fra...
17/10/2025

Quanti affari con Israele: dalle azioni Hera ai vagoni del tram

Nel rapporto sulla “economia del genocidio” curato da Francesca Albanese, che sarà premiata dal Comune, alcune realtà collegate al territorio bolognese ed emiliano-romagnolo: Vanguard e BlackRock nella pancia della multiutility, insieme a State Street; mentre CAF fornirà i mezzi della tranvia, nei cui lavori era già coinvolta Alstom.

Nel rapporto sulla "economia del genocidio" curato da Francesca Albanese, che sarà premiata dal Comune, alcune realtà collegate al territorio bolognese ed emiliano-romagnolo: Vanguard e BlackRock nella pancia della multiutility, insieme a State Street; mentre CAF fornirà i mezzi della tranvia, ne...

Ancora un incidente sul lavoro: muore operaio di 29 anniL’uomo, originario del Bangladesh, stava lavorando all’interno d...
13/10/2025

Ancora un incidente sul lavoro: muore operaio di 29 anni

L’uomo, originario del Bangladesh, stava lavorando all’interno di uno stabilimento metalmeccanico a San Giorgio di Piano.

L'uomo, originario del Bangladesh, stava lavorando all'interno di uno stabilimento metalmeccanico a San Giorgio di Piano.

Palestina: questa volta la scena è degli e delle over 50Ieri ancora una manifestazione a Bologna, almeno tremila persone...
12/10/2025

Palestina: questa volta la scena è degli e delle over 50

Ieri ancora una manifestazione a Bologna, almeno tremila persone, una partecipazione diversa dai cortei delle ultime settimane. Le testimonianze delle partecipanti alla Global Sumud Flotilla.

Ieri ancora una manifestazione a Bologna, almeno tremila persone, una partecipazione diversa dai cortei delle ultime settimane. Le testimonianze delle partecipanti alla Global Sumud Flotilla.

La città abbraccia migliaia di manifestanti scese/i ancora in piazzaIeri sera corteo con migliaia di persone contro l’at...
09/10/2025

La città abbraccia migliaia di manifestanti scese/i ancora in piazza

Ieri sera corteo con migliaia di persone contro l’attacco alla Freedom Flotilla e lo sterminio che prosegue ogni giorno a Gaza. In piazza di nuovo tantissime/i giovani, una realtà sociale molto diversa dai movimenti del passato e su cui nessuno può cercare di mettere il “cappello”.

Ieri sera corteo con migliaia di persone contro l’attacco alla Freedom Flotilla e lo sterminio che prosegue ogni giorno a Gaza. In piazza di nuovo tantissime/i giovani, una realtà sociale molto diversa dai movimenti del passato e su cui nessuno può cercare di mettere il "cappello".

Essere più del 22 settembre sembrava impossibile, ce l’abbiamo fattaUna mobilitazione incredibile, chi ha più di 70 anni...
03/10/2025

Essere più del 22 settembre sembrava impossibile, ce l’abbiamo fatta

Una mobilitazione incredibile, chi ha più di 70 anni non ha mai visto nulla di simile a Bologna. La tangenziale e l’autostrada invase e le cariche della polizia. Diamo voce agli operai/detenuti della Dozza che hanno scioperato ben sapendo che in piazza non avrebbero potuto esserci.

Una mobilitazione incredibile, chi ha più di 70 anni non ha mai visto nulla di simile a Bologna. La tangenziale e l'autostrada invase e le cariche della polizia. Diamo voce agli operai/detenuti della Dozza che hanno scioperato ben sapendo che in piazza non avrebbero potuto esserci.

L’urlo potente di Bologna per Gaza e per la Flotilla: “Siamo 100.000”Nella giornata di sciopero generale, un’immensa man...
03/10/2025

L’urlo potente di Bologna per Gaza e per la Flotilla: “Siamo 100.000”

Nella giornata di sciopero generale, un’immensa manifestazione sta attraversando la città: quando la testa del corteo è arrivata sul ponte di Stalingrado la coda era ancora sotto le Due torri.

Nella giornata di sciopero generale, un'immensa manifestazione sta attraversando la città: quando la testa del corteo è arrivata sul ponte di Stalingrado la coda era ancora sotto le Due torri.

Oggi molti/e di più dei/delle diecimila di ieri seraAncora un corteo per Gaza, per le attiviste e gli attiviste della Gl...
02/10/2025

Oggi molti/e di più dei/delle diecimila di ieri sera

Ancora un corteo per Gaza, per le attiviste e gli attiviste della Global Sumud Flotilla, in una giornata di mobilitazione intensa, con vari tentativi di invadere la stazione. E il 3 ottobre lo sciopero generale.

Ancora un corteo per Gaza, per le attiviste e gli attiviste della Global Sumud Flotilla, in una giornata di mobilitazione intensa, con vari tentativi di invadere la stazione. E il 3 ottobre lo sciopero generale.

In 10.000 al corteo notturno contro l’abbordaggio dell’esercito israeliano alla Global Sumud FlotillaOrmai a Bologna si ...
02/10/2025

In 10.000 al corteo notturno contro l’abbordaggio dell’esercito israeliano alla Global Sumud Flotilla

Ormai a Bologna si ripetono quasi quotidianamente manifestazioni che portano in piazza tantissime persone: per Gaza, per la Palestina e contro le scelte vergognose e la complicità con Netanyahu del governo Meloni.

Ormai a Bologna si ripetono quasi quotidianamente manifestazioni che portano in piazza tantissime persone: per Gaza, per la Palestina e contro le scelte vergognose e la complicità con Netanyahu del governo Meloni.

Migliaia di persone in tutta l’Emilia-Romagna per Francesca AlbaneseL’onda lunga che ha sommerso le piazze italiane lo s...
29/09/2025

Migliaia di persone in tutta l’Emilia-Romagna per Francesca Albanese

L’onda lunga che ha sommerso le piazze italiane lo scorso 22 settembre per gridare basta con il genocidio del popolo palestinese ha abbracciato questa settimana, nella nostra regione, la Relatrice speciale sulla situazione dei diritti umani nei territori palestinesi occupati.

L’onda lunga che ha sommerso le piazze italiane lo scorso 22 settembre per gridare basta con il genocidio del popolo palestinese ha abbracciato questa settimana, nella nostra regione, la Relatrice speciale sulla situazione dei diritti umani nei territori palestinesi occupati.

Indirizzo

Via Paolo Fabbri 110
Bologna
40138

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Zic.it - Zeroincondotta pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Promuovere

Condividi