Radio Sanluchino

  • Home
  • Radio Sanluchino

Radio Sanluchino FM 104.700 MHz - Dal 1978 accompagna Bologna nel mondo... Radio San Luchino - Piace perchè piace! Se non ci conosci...ascoltaci!

RADIO SANLUCHINO è in Via Delle Tofane, 49 40134 Bologna
Telefono 051.439.16.89, Fax 051.435.651

Con grande tristezza salutiamo con commozione il grande  Pippo Baudo.Non era solo un conduttore, era un compagno di viag...
16/08/2025

Con grande tristezza salutiamo con commozione il grande Pippo Baudo.

Non era solo un conduttore, era un compagno di viaggio: con la sua voce ha scandito i nostri ricordi, con il suo sguardo ha acceso il futuro di tanti artisti.

E sulla radio, in un’intervista del 2019 sul ‘7’ del Corriere aveva detto:

‘La radio è il mio contatto con il fuori paese. Io stavo ore ed ore a sentire la radio per un motivo anche personale: volevo imparare a parlare italiano bene. E siccome allora in radio c’erano radiocronisti e presentatori che parlavano un perfetto italiano, io lì ho imparato le “e” strette, le “e” larghe, la “o” chiusa, la “o” larga. Quindi quando ho fatto il provino a Roma e Falqui si è meravigliato che parlassi italiano e lo parlassi anche bene mi ha detto: “Ma lei ha fatto scuola di dizione?” “No, ho ascoltato la radio”’

Oggi lo salutiamo con un applauso che non finisce, perché ciò che ha donato resta vivo.

Radio Sanluchino lo abbraccia con gratitudine.

📻☀️ Buon Ferragosto da Radio Sanluchino!Che tu sia in spiaggia, in montagna o in città… tieni la radio accesa e lasciati...
15/08/2025

📻☀️ Buon Ferragosto da Radio Sanluchino!

Che tu sia in spiaggia, in montagna o in città… tieni la radio accesa e lasciati accompagnare dalla nostra musica e dalle nostre voci.

105.7 FM – Sempre con te, ovunque tu sia. ❤️💙

🎙️ 2 Agosto 1980 – 2 Agosto 2025📍 Bologna non dimentica.Quel giorno, 45 anni fa, un atto di violenza inaudita colpì la S...
02/08/2025

🎙️ 2 Agosto 1980 – 2 Agosto 2025
📍 Bologna non dimentica.

Quel giorno, 45 anni fa, un atto di violenza inaudita colpì la Stazione centrale, portando via 85 vite e ferendone oltre 200.

Da allora, grazie alla forza e alla determinazione dell’Associazione dei familiari delle vittime, la verità non è stata messa a tacere.
Anni di silenzi, di ostacoli, di depistaggi. Ma la memoria ha resistito.

🎧 Radio Sanluchino oggi si unisce al ricordo.
Perché non è solo un anniversario: è un impegno verso il futuro.
Ricordare è un dovere.

(Foto dal Manifesto 2025 dell’Associazione nazionale delle vittime)

📻 Radio Sanluchino è nel cuore di Bologna…E non c’è un bolognese che non la conosca.🎉🎊🎈Domenica 13 Luglio la nostra Radi...
11/07/2025

📻 Radio Sanluchino è nel cuore di Bologna
…E non c’è un bolognese che non la conosca.

🎉🎊🎈Domenica 13 Luglio la nostra Radio compie 47 anni

Da 47 anni accompagniamo la città con musica, parole e passione vera.

47 anni di storie trasmesse, emozioni condivise, suoni di Bologna.

🎙️ Se anche voi avete un ricordo, una canzone del cuore o un momento speciale legato a Radio Sanluchino, raccontatelo nei commenti.

Perché questa radio è anche la vostra storia.

🎉 Buon compleanno, Biciodeejay PerinatiRe della disco revival su Radio Sanluchino, energia contagiosa e passione vera!Au...
19/06/2025

🎉 Buon compleanno, Biciodeejay Perinati
Re della disco revival su Radio Sanluchino, energia contagiosa e passione vera!
Auguri di cuore da tutta la radio! 💙🎶

🗓️ Venerdì 6 giugno 🕦ore 10:30📻104.700 FM 🌍streaming su www.radiosanluchino.itBruna Zamboni dialogherà con Alessandra Ra...
05/06/2025

🗓️ Venerdì 6 giugno
🕦ore 10:30
📻104.700 FM
🌍streaming su www.radiosanluchino.it

Bruna Zamboni dialogherà con Alessandra Raggi, consulente aziendale, formatrice e autrice del saggio Felici di Litigare.

Un’opera che propone un metodo chiaro e strutturato per affrontare il confronto verbale in modo costruttivo e consapevole. L’autrice ci accompagna alla scoperta di un approccio alla discussione come occasione di crescita, di espressione autentica di sé e di apertura verso l’altro.

Un invito a riscoprire il valore del dialogo, oltre preconcetti e false credenze, come strumento di libertà personale.

📚✨ “Il primo a prender fuoco fu Totò”🎧 Diretta Radio Sanluchino: Bruna Zamboni dialoga con l’autore🕥 In onda martedì 3 g...
02/06/2025

📚✨ “Il primo a prender fuoco fu Totò”
🎧 Diretta Radio Sanluchino: Bruna Zamboni dialoga con l’autore
🕥 In onda martedì 3 giugno alle 10:30
📻 Sui 104.700 FM e in streaming su www.radiosanluchino.it

Un romanzo storico che sa di cinema, cucina e memoria.
Bruno Damini riporta alla luce una figura dimenticata: monsù Peppino, al secolo Giuseppe Masotola – cuoco errante, nato a Napoli nel 1889, cuoco del conte Caetani e sul set di “Viaggio in Italia” di Rossellini.

Una vita vera, ricostruita con pazienza in 6 anni di ricerca.
Una storia bruciata – letteralmente – per scelta, e riportata alla luce grazie a poche fotografie salvate dalle fiamme.

📖 “Il primo a prender fuoco fu Totò”
📍 Edizioni Minerva
🗓️ In libreria dal 16 aprile
🎙️ La presentazione si terrà a “Le parole nel chiostro” il 4 giugno, presso il Convento delle Suore Francescane dell’Immacolata Concezione, in Via Santa Margherita 12, Bologna.

20 maggio – Giornata Mondiale delle ApiPiccole, instancabili e fondamentali: le api sono vitali per la biodiversità e la...
20/05/2025

20 maggio – Giornata Mondiale delle Api
Piccole, instancabili e fondamentali: le api sono vitali per la biodiversità e la nostra alimentazione. Proteggerle è un dovere di tutti.

Un mondo senza api è un mondo senza colori, profumi e sapori.

Oggi ci ha lasciati Luigi Lepri, per tutti i bolognesi Gigén Lîvra.Custode appassionato del dialetto bolognese e fine le...
18/05/2025

Oggi ci ha lasciati Luigi Lepri, per tutti i bolognesi Gigén Lîvra.
Custode appassionato del dialetto bolognese e fine letterato, Luigi è stato per anni una delle voci più autorevoli e amate della nostra cultura locale.

Con la sua competenza, il suo umorismo e il suo amore per il dialetto di Bologna, ha contribuito in modo fondamentale a tenere viva la nostra tradizione.
Per Radio Sanluchino ha animato tante trasmissioni indimenticabili, diventando una presenza familiare per tutti i nostri ascoltatori.

Oggi Bologna perde una figura insostituibile.
Radio Sanluchino si stringe con affetto alla famiglia e a tutti quelli che gli hanno voluto bene.

Ti ricordiamo con affetto in queste foto tanto care alla nostra radio.

Ciao Gigén, grazie di tutto.

Habemus Papam: è stato eletto Leone XIVStasera, quando ormai il sole calava su Piazza San Pietro, è arrivato l’annuncio ...
08/05/2025

Habemus Papam: è stato eletto Leone XIV

Stasera, quando ormai il sole calava su Piazza San Pietro, è arrivato l’annuncio che segna l’inizio di un nuovo tempo:
il conclave ha eletto Papa Robert Francis Prevost, che ha scelto il nome di Leone XIV.

È nato a Chicago, ma ha vissuto a lungo in missione in Perù, camminando tra la gente più semplice.
Chi l’ha conosciuto lo descrive come un uomo di dialogo, vicino alla terra, sobrio nei gesti, profondo nella fede.

Il nome che ha scelto — Leone XIV — richiama il papato sociale di Leone XIII:
una Chiesa che ascolta, che lavora, che costruisce ponti.

Ora comincia il suo cammino. E con lui, anche il nostro.

Buon 1 Maggio da Radio Sanluchino!Oggi celebriamo chi ogni giorno mette passione, forza e cuore nel proprio lavoro.Noi l...
01/05/2025

Buon 1 Maggio da Radio Sanluchino!
Oggi celebriamo chi ogni giorno mette passione, forza e cuore nel proprio lavoro.
Noi lo facciamo con musica, storie e voci che raccontano il nostro territorio.

Accendi la radio, rilassati… e buon Primo Maggio!

Address

Via Delle Tofane, 49

40134

Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Radio Sanluchino posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Radio Sanluchino:

Shortcuts

  • Address
  • Telephone
  • Alerts
  • Contact The Business
  • Claim ownership or report listing
  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share