
20/06/2025
🚨 Uno studio allarmante sui contenuti di salute mentale su TikTok
Un'indagine recente del The Guardian ha analizzato i 100 video TikTok più popolari con l'hashtag , rivelando che 52 di questi contengono misinformazione sulla salute mentale.
I dati dello studio:
1️⃣ Oltre la metà dei contenuti più visti diffonde informazioni fuorvianti
2️⃣ I video trattano temi delicati come traumi, ansia, depressione e disturbi mentali gravi
3️⃣ Molti consigli si basano su esperienze personali limitate piuttosto che su evidenze scientifiche
4️⃣ Spesso chi dispensa consigli non ha qualifiche professionali nel settore
📢 La risposta di TikTok: La piattaforma ha dichiarato di aver investito in strumenti per promuovere contenuti più affidabili sulla salute mentale e di collaborare con esperti del settore per indirizzare gli utenti verso risorse appropriate, e che lo studio del Guardian presenta elementi che andrebbero contro la libertà di espressione e verso la censura dei contenuti.
💭 Cosa ne pensi? Come fai a distinguere tra contenuti affidabili e disinformazione quando si tratta di salute mentale sui social media?