Pàtron Editore

Pàtron Editore Fondata nel 1925, la Casa Editrice Pàtron si occupa di editoria scientifica e universitaria.

Se per cadenza sospesa si intende in senso lato ciò che accade quando un flusso musicale, un movimento armonico d’improv...
23/10/2025

Se per cadenza sospesa si intende in senso lato ciò che accade quando un flusso musicale, un movimento armonico d’improvviso
s’arresta e dunque non conclude il percorso intrapreso, ecco allora che la non conclusione è una mancata fine, un non compimento, un discorso musicale incompiuto.
Attorno al centenario della morte di Puccini e di Busoni, autori di due “incompiute”, il libro propone una ricca e variegata architettura di autori che hanno lasciato in eredità opere musicali incompiute. Non sono tutte le “incompiute” della storia, ma sono tutte di grandissimo interesse per motivi diversi.

Quella del true crime è una storia di successi che attraversa l’evoluzione dei media: dai pennybloods, ai radiodrammi, f...
20/10/2025

Quella del true crime è una storia di successi che attraversa l’evoluzione dei media: dai pennybloods, ai radiodrammi, fino a programmi televisivi come il celebre America's Most Wanted. Negli ultimi anni, però, essa sembra aver trovato nel podcast una modalità espressiva particolarmente felice.

Attraverso un approccio che intreccia production studies e studi sulla serialità nei media, il volume considera il panorama del podcasting italiano, ricostruendone la storia e l’evoluzione, attraverso l'analisi di alcuni tra i casi emblematici più recenti– La città dei vivi (Chora Media, 2022), Indagini (il Post, 2023), Demoni urbani (Gli Ascoltabili, 2018), Elisa True Crime (One Podcast, 2023) e Dove Nessuno Guarda (Chora, Sky, 2023).

Come in un gioco di specchi, emerge una fotografia fedele e suggestiva dell’offerta attuale, e si delineano le possibili traiettorie future di un genere di enorme presa sul pubblico e di un medium apparentemente sfuggente e in continua trasformazione.

Che cosa hanno in comune una matrona romana di alto lignaggio, Agrippina Maggiore, e la prigioniera germanica Thusnelda?...
16/10/2025

Che cosa hanno in comune una matrona romana di alto lignaggio, Agrippina Maggiore, e la prigioniera germanica Thusnelda? La pr******ta Manilia e la regina degli Iceni Boudicca?
In apparenza nulla, essendo diverse per nascita, condizione sociale, provenienza etnica.

Eppure sono tutte protagoniste di episodi di ordinaria e brutale violenza, dietro alla quale si celano ragioni molto diverse: il decoro delle istituzioni repubblicane, lo scontro per il potere nella domus dell’imperatore, i diritti dei vincitori sui popoli sconfitti.

Le loro storie sono insignificanti o esemplari ma tutte accomunate dalla stessa cifra: è la sfera della lotta politica la dimensione in cui il fenomeno della violenza contro le donne tende a emergere con maggior evidenza.

13/10/2025

 non è Google...è molto, molto di più 👀Accedi a una quantità enorme di materiali accademici attraverso la piattaforma in...
09/10/2025

non è Google...è molto, molto di più 👀

Accedi a una quantità enorme di materiali accademici attraverso la piattaforma internazionale Jstor. Troverai non solo prodotti del nostro marchio ma anche quelli di altri editori, italiani e non.

Il sapere non è mai stato così a portata di mano.

La Pàtron editore è fiera di essere accanto a chi insegna e in questa giornata speciale non possiamo che dire GRAZIE a t...
05/10/2025

La Pàtron editore è fiera di essere accanto a chi insegna e in questa giornata speciale non possiamo che dire GRAZIE a tutte le persone che hanno scelto di abbracciare con cuore e anima un lavoro fondamentale in ogni società 📚📑

Da sempre gli esseri umani, oltre che viaggiare per mare e via terra, esplorano luoghi simbolici e fantastici, diretti v...
02/10/2025

Da sempre gli esseri umani, oltre che viaggiare per mare e via terra, esplorano luoghi simbolici e fantastici, diretti verso un altrove che supera le limitazioni del reale.

In questo spazio al di là dei confini del mondo materiale, le vicende degli eroi viaggiatori si configurano come riflessioni sulla caducità della vita o come percorsi di edificazione spirituale; verità e meraviglia si intrecciano, plasmando un'immaginario che, nella sua universalità e polisemia, diventa mito.

23/09/2025

Indirizzo

Via Marsala 31
Bologna
40126

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pàtron Editore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Pàtron Editore:

Promuovere

Condividi

Digitare