Pàtron Editore

Pàtron Editore Fondata nel 1925, la Casa Editrice Pàtron si occupa di editoria scientifica e universitaria.

Come si viaggiava nell'Antica Roma, e quali significati attribuivano i Romani al viaggio? Il libro approfondisce numeros...
14/07/2025

Come si viaggiava nell'Antica Roma, e quali significati attribuivano i Romani al viaggio?

Il libro approfondisce numerosi aspetti di quest'attività cruciale per gli assetti economici e culturali antichi, spaziando dalla cartografia ai mezzi di trasporto, dai viaggi di cura a quelli di piacere, fino ad arrivare a quelli imperiali, per raccontare al pubblico l'esplorazione romana del mondo.

La complessa interazione fra lo spazio geografico e la sua trasposizione romanzesca rappresenta uno degli aspetti più co...
09/07/2025

La complessa interazione fra lo spazio geografico e la sua trasposizione romanzesca rappresenta uno degli aspetti più controversi e indubbiamente meno indagati della letteratura di migrazione italiana.

"Geografie dell’esodo" vuole offrire un’inedita chiave di lettura di questo genere proteiforme, approfondendo quali percorsi di vita, quali scorci della pen*sola o dei suoi luoghi simbolo ci hanno restituito i migrant writers nelle loro opere, le connotazioni che hanno assunto le immagini restituiteci dal loro sguardo, e, soprattutto, in quale misura hanno contribuito a riplasmare l’immagine stessa del Belpaese.

Nuova uscita de L'Organo, qualificatissima rivista di cultura organaria e organistica, spazia dai vari ambiti della tecn...
07/07/2025

Nuova uscita de L'Organo, qualificatissima rivista di cultura organaria e organistica, spazia dai vari ambiti della tecnica e della storia organaria, della storia e dell'interpretazione dell'arte organistica, della bibliografia organologica. Si pone come portavoce di un nuovo orientamento mirante ad un rinnovamento del gusto organistico e ad una rivalutazione della genuina natura sonora dell'organismo, attraverso una vigile ed aggiornata indagine critica e con un più vivo e partecipe ripensamento della tradizione storica.

Questo volume esplora con approccio multidisciplinare la costruzione, la trasmissione e la contestazione delle rappresen...
03/07/2025

Questo volume esplora con approccio multidisciplinare la costruzione, la trasmissione e la contestazione delle rappresentazioni di genere attraverso epoche e contesti culturali diversi.

I saggi analizzano come gli stereotipi, focalizzati sulla figura femminile, si siano stratificati nella cultura occidentale, codificandosi in testi letterari, filosofici, giuridici e storici. Il confronto diacronico permette di cogliere sia le persistenti radici di alcuni stereotipi, sia la progressiva trasformazione di altri.

Un contributo prezioso per gli studi di genere e per chiunque voglia comprendere le dinamiche storiche e culturali che plasmano le identità di genere e le loro implicazioni nel presente, offrendo spunti per decostruire pregiudizi ancora radicati.

02/07/2025

La geografia dei trasporti e della logistica si sta presentando come un ambito di ricerca, di applicazione di teorie, me...
30/06/2025

La geografia dei trasporti e della logistica si sta presentando come un ambito di ricerca, di applicazione di teorie, metodi e strumenti geografici, particolarmente interessante e stimolante, in crescita e di forte vitalità nell’ambito della geografia.

La geografia dei trasporti e della logistica affronta inoltre le tematiche connesse a questi temi con un approccio multiscalare e multisettoriale. Il territorio e lo spazio si trovano, infatti, al centro dei fenomeni che interessano, in particolare, il settore dei trasporti e della logistica, fino ad arrivare allo studio delle catene globali

27/06/2025

Oggi ricorrono i cento anni dalla nascita di Alfonso Traina, al quale la Pàtron deve moltissimo. Nel corso degli anni il...
24/06/2025

Oggi ricorrono i cento anni dalla nascita di Alfonso Traina, al quale la Pàtron deve moltissimo.

Nel corso degli anni il Maestro ha scelto di eleggere la nostra Casa editrice come sede per le sue collane, che ancora oggi ospitano importanti testi di didattica e di ricerca.

Non possiamo quindi che ricordarlo condividendo con voi questa notizia: grazie al lavoro dell'Accademia di Scienze Lettere e Arti di Modena e a un gruppo di devote allieve e devoti allievi del Maestro, potete andare a scoprire aspetti e curiosità della figura del latinista più importante degli ultimi decenni grazie alla mostra virtuale "Alfonso Traina: un filologo e le sue carte".

Buona navigazione!

We are happy to announce that from this month a huge part of our catalogue will be part of the  platform
23/06/2025

We are happy to announce that from this month a huge part of our catalogue will be part of the platform

Questo libro indaga l'influenza di Machiavelli tra la fine del Cinquecento e il Seicento, e lo fa seguendo da vicino il ...
18/06/2025

Questo libro indaga l'influenza di Machiavelli tra la fine del Cinquecento e il Seicento, e lo fa seguendo da vicino il serrato dialogo che Giovanni Botero, Traiano Boccalini e Virgilio Malvezzi intrattengono nelle loro opere con le innovative tesi del Segretario.

Attraverso i loro scritti vengono discussi molti dei temi centrali per la nascita del pensiero politico in età moderna: dall’espansione territoriale alla conservazione dello stato, dalla guerra ai contrasti interni.

Sullo sfondo, la crisi del modello della Roma repubblicana e il crescente dilagare del mito della Serenissima.

Indirizzo

Bologna

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Pàtron Editore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Pàtron Editore:

Condividi

Digitare