Federazione Concessionarie Confcommercio Ascom Bologna

Federazione Concessionarie Confcommercio Ascom Bologna La Federazione rappresenta le Concessionarie Auto, moto, cicli e ricambi di Confcommercio Ascom Bolo

Lunedì 14 aprile si è svolto, nella sede di Confcommercio, l’incontro con la delegazione di europarlamentari della Commi...
17/04/2025

Lunedì 14 aprile si è svolto, nella sede di Confcommercio, l’incontro con la delegazione di europarlamentari della Commissione , alla presenza dei rappresentanti delle varie categorie.
Per è intervenuto il presidente Pietro Maresca, il quale ha ricordato il momento particolarmente delicato che sta attraversando il settore , dovuto sia alle difficoltà legate alla elettrica – soprattutto in Italia – sia all’attuale assenza di incentivi per il 2025 e a una più penalizzante rispetto ad altri Paesi europei. A tutto ciò si aggiunge, infine, la questione dei , che introduce ulteriori elementi di complessità e incertezza.
L’intervento si è poi concentrato su tematiche ancora poco considerate, legate alla dei veicoli elettrici. Nonostante l’impegno significativo da parte di case automobilistiche e concessionari nel favorire il passaggio all’elettrico, permangono alcune criticità che penalizzano l’utenza, in particolare:
• della ricarica pubblica più elevato in Italia: gli operatori delle colonnine di ricarica nel nostro Paese sostengono costi più alti per l’acquisto dell’energia elettrica rispetto a realtà come Francia, Germania e Spagna. Lo evidenzia anche uno studio della società di consulenza svedese Afry, commissionato da Motus-E. Questo è probabilmente dovuto al basso utilizzo delle colonnine, che non consente economie di scala. Sarebbe dunque auspicabile un intervento volto a ridurre questi costi, in linea con gli standard europei.
• Incentivare e facilitare l’installazione di colonnine , in particolare nei condomìni: si tratta di una soluzione sia più comoda che più economica per gli utenti. È necessario semplificare la burocrazia e ridurre i costi che oggi ostacolano una maggiore diffusione di queste infrastrutture.
• i pagamenti alle colonnine pubbliche: dal 13 aprile 2024 le nuove colonnine devono essere dotate di , ma la maggior parte di quelle attualmente operative ne è ancora sprovvista, rendendo l’esperienza d’uso poco agevole per molti utenti.
Questi sono, in sintesi, alcuni spunti proposti alla delegazione, che si sono aggiunti agli altri interessanti contributi offerti dalle diverse categorie presenti.

08/04/2025

Dal Comune di Bologna nuove regole per le auto su e accesso in :
"A maggio cambiano alcune regole per la sosta delle auto e l’accesso al centro storico di Bologna (ZTL).
Importante: tutti i permessi già rilasciati valgono fino alla loro scadenza naturale, così come tutti i permessi che continueremo a rilasciare fino al 31 dicembre 2025 valgono fino alla loro scadenza naturale.

📍 Entrano in vigore 2 regole generali per le auto ibride:
🔸 dal 2 maggio 2025 i permessi per le auto ibride durano 1 anno
🔸 dal 1 gennaio 2026 non si rilasciano più permessi per i non residenti a Bologna e le aziende con sede nel resto d'Italia

📍 Per le auto ibride dei residenti e le aziende con sede a Bologna
🔸Dal 1° gennaio 2026 con il permesso per i veicoli ibridi puoi continuare a entrare in centro ma non puoi più sostare gratuitamente sulle strisce blu, sia in centro che nel resto della città.
Questa agevolazione resta invece valida solo per i permessi emessi entro il 31 dicembre 2025 fino alla scadenza del permesso stesso.

📍 Per le auto ibride dei non residenti e le aziende con sede fuori Bologna
🔸 Dal 1° gennaio 2026 non possono più entrare nella Zona a Traffico Limitato (ZTL) del centro storico.
I permessi rilasciati fino al 31 dicembre 2025 sono validi fino alla loro scadenza naturale"

Mercato   in Italia a marzo +6,2%.Quota auto   cresciuta del 78% rispetto a marzo 24.
01/04/2025

Mercato in Italia a marzo +6,2%.
Quota auto cresciuta del 78% rispetto a marzo 24.

Mercato Italia Marzo:+6,2%
: «Il noleggio fa da stampella al mercato, mentre i privati restano al palo».

👉Leggi:https://bit.ly/42dRBhw

Mercato auto a febbraio in Italia -6,3%."I   calano a febbraio del 10,83%, stare nell'  è penalizzante: occorre fare chi...
03/03/2025

Mercato auto a febbraio in Italia -6,3%.
"I calano a febbraio del 10,83%, stare nell' è penalizzante: occorre fare chiarezza sul mercato" Pietro Maresca

Mercato Italia Febbraio:-6,3%
: «Mentre l’Europa cincischia, il mercato crolla».

👉Leggi:https://bit.ly/43jUvnh

Mercato   Italia Gennaio:-5,8%
03/02/2025

Mercato Italia Gennaio:-5,8%

Mercato Italia Gennaio:-5,8%
: «2025:il mercato dell'auto parte male».

👉Leggi: https://bit.ly/42BKWjb

Come Federauto Bologna esprimiamo la nostra vicinanza alla famiglia per la scomparsa dell'Avv. Mario Stefanell che ha co...
13/01/2025

Come Federauto Bologna esprimiamo la nostra vicinanza alla famiglia per la scomparsa dell'Avv. Mario Stefanell che ha contribuito in modo rilevante alla crescita dell’imprenditoria bolognese, con impegno, dedizione e generosità.

Il fondatore della concessionaria Mercedes Benz ha raggiunto l’amata moglie: aveva 95 anni. Il tenero ricordo dei figli: “Uomo generoso e profondamente cattolico, disponibile con tutti”

Il mercato   2024 in Italia chiude con numeri analoghi all'anno precedente ma con una andamento differente che accentua ...
02/01/2025

Il mercato 2024 in Italia chiude con numeri analoghi all'anno precedente ma con una andamento differente che accentua le perplessità per il 2025. Specialmente per il rallentamento delle che dovrebbe far ripensare gli obiettivi previsti.
Un buon anno a tutti

Mercato Italia Dicembre:-4,9%
: «Un anno in altalena per un risultato analogo al 2023. In un mercato disorientato dall’ , premiate solo le ibride e sul 2025 pende la minaccia delle multe».

👉Leggi: https://bit.ly/3W1cH0c

Mercato   Italia Novembre:-10,8% (e l'elettrico in calo di quasi il 17%)
02/12/2024

Mercato Italia Novembre:-10,8% (e l'elettrico in calo di quasi il 17%)

Mercato Italia Novembre:-10,8%
: «Un calo annunciato. Le auto immatricolazioni non sono una strategia».

👉Leggi:https://bit.ly/41d355Y

18/11/2024

Scattano di nuovo le misure emergenziali anti-smog in regione per il livello delle polveri sottili che torna ad allarmare come da previsioni Arpae

Mercato   in Italia a Ottobre -9,1%
05/11/2024

Mercato in Italia a Ottobre -9,1%

Mercato Italia Ottobre:-9,1%
: «Mercato in calo, BEV in stallo, Transizione Automotive a rischio. Urge una risposta da parte del Governo».

👉Leggi:https://bit.ly/3C7tpnC

Mercato   in Italia a settembre -10,7%
01/10/2024

Mercato in Italia a settembre -10,7%

Mercato Italia Settembre:-10,7%
: «Coniugare pluralità tecnologica e condizioni abilitanti nel Green europeo sull’automotive per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione».

👉Leggi:https://bit.ly/4gLs4mo

Mercato   Italia Agosto:-13,4%.Ancora in calo la domanda di auto elettriche dopo l'esaurimento degli ecobonus dedicati
02/09/2024

Mercato Italia Agosto:-13,4%.
Ancora in calo la domanda di auto elettriche dopo l'esaurimento degli ecobonus dedicati

Mercato Italia Agosto:-13,4%
«La crescita annua continua a rallentare e la domanda di BEV resta fortemente critica dopo l’esaurimento dei fondi Ecobonus dedicati»

👉Leggi:https://bit.ly/4gauIBH

Mercato auto a luglio in Italia +4,7%Federauto
01/08/2024

Mercato auto a luglio in Italia +4,7%
Federauto

Mercato auto Italia Luglio:+4,7%
Artusi «Pluralità tecnologica per favorire tutte le soluzioni funzionali alla transizione green e revisione della fiscalità sulle auto aziendali per sostenere stabilmente la domanda di veicoli a basse emissioni inquinanti»

👉 Leggi:https://bit.ly/46sXKIw

Mercato auto Italia Giugno:+15% (+5,3% da gennaio a giugno)
01/07/2024

Mercato auto Italia Giugno:+15% (+5,3% da gennaio a giugno)

Mercato auto Italia Giugno:+15%

Artusi «Dopo il veloce esaurimento delle risorse Ecobonus destinate ai BEV e la proposta di dazi doganali sulle auto elettriche provenienti dalla Cina, tante le incognite che pesano sulla transizione ecologica».

👉 Leggi comunicato stampa:https://bit.ly/4eJmD6q

Come Federauto Bologna siamo vicini alla Famiglia Stefanelli per la scomparsa di Anna Maria Bernardoni Stefanelli, ricor...
12/06/2024

Come Federauto Bologna siamo vicini alla Famiglia Stefanelli per la scomparsa di Anna Maria Bernardoni Stefanelli, ricordandone le grandi qualità morali, umane e imprenditoriali

La scomparsa di Anna Maria, la donna che sfidò i pregiudizi fondando nel 1952 una concessionaria

Vendite auto in Italia a maggio 2024: comunicato Federauto:"Mercato   Italia Maggio: -6,6%   : «Arriva finalmente in Gaz...
03/06/2024

Vendite auto in Italia a maggio 2024: comunicato Federauto:
"Mercato Italia Maggio: -6,6%
: «Arriva finalmente in Gazzetta Ufficiale il Dpcm con il nuovo pacchetto di per il rinnovo del parco auto circolante ma le prospettive restano incerte senza una lungimirante riforma della dell’auto»
👉🏻Leggi: https://bit.ly/3KoAb9D"

Mercato Italia Maggio: -6,6%
: «Arriva finalmente in Gazzetta Ufficiale il Dpcm con il nuovo pacchetto di per il rinnovo del parco auto circolante ma le prospettive restano incerte senza una lungimirante riforma della dell’auto»

👉🏻Leggi: https://bit.ly/3KoAb9D

15/05/2024


Vanini: "Bisogna agire in progressione affinché le aziende possano contare su una auto diversa e senza sperequazioni all’interno della filiera. Non può esserci una fiscalità che favorisca un canale di vendita rispetto ad un altro".


Quintegia

Mercato auto Italia aprile: +7,5%, ma pesano le auto immatricolazioni di fine mese. Ancora in frenata le auto elettriche...
02/05/2024

Mercato auto Italia aprile: +7,5%, ma pesano le auto immatricolazioni di fine mese. Ancora in frenata le auto elettriche e plug-in, in attesa degli ecobonus.

Mercato auto Italia aprile: +7,5%
L’attesa per il DPCM Ecobonus non è ancora finita.
I veicoli green (bev e plug-in) viaggiano sempre in retromarcia e le auto immatricolazioni tornano ad essere determinanti sul mercato.

👉🏻Leggi comunicato:https://bit.ly/4dh3vMx

Indirizzo

Strada Maggiore 23
Bologna
40125

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Federazione Concessionarie Confcommercio Ascom Bologna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Federazione Concessionarie Confcommercio Ascom Bologna:

Condividi

Chi siamo

La Federazione “Concessionarie auto, moto, cicli, ricambi ed accessori” associate Confcommercio Ascom Bologna rappresenta oltre 90 aziende che esprimono numeri importanti sia come fatturato che come numero di dipendenti e si pone da sempre nei propri obiettivi la #tutela dei propri associati, la #formazione di nuovi imprenditori, operatori ed addetti del settore e la cura del rapporto con i clienti.

Alla guida di questa importante realtà è stato eletto per il quinquennio 2018-2023 Pietro Maresca, con a fianco i Vice presidenti Cristina Fazioli e Francesco Tabellini; gli altri consiglieri sono: Stefano Buscaroli, Lorenzo Catti, Gianluca Mascagni e Raffaella Stracciari.