In riga edizioni

In riga edizioni Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di In riga edizioni, Editore, Via Nosadella 19/2 A, Bologna.

in riga edizioni è una casa editrice digitale con collane di Informatica, Psicologia, Ingegneria, sulla città di Bologna, Didattica, Letteratura per adulti e per bambini. in riga edizioni nasce nel 2016 per opera di Enrico Lanfranchi, grazie alla sua precedente esperienza editoriale (Bollati Boringhieri, Utet, Loescher, Zanichelli). Siamo partiti avviando collaborazioni con editori-amici (la colla

na di ingegneria tecnica dei Manuali Cremonese di Zanichelli, alcuni testi di ingegneria e lessicografia di Pàtron), e con istituzioni affini per interessi: i Musei del Cibo di Parma (in ambito gastronomico), l’ADi – Associazione Docenti e Dirigenti scolastici Italiani (per la didattica e la riflessione sulla scuola). Di origini piemontesi, ma trapiantati a Bologna, abbiamo rivolto i nostri interessi verso la storia del territorio: è così nata anche la collana Città e cultura che si occupa della storia della cultura cittadina ed accoglie oggi la monumentale opera di Carlo Pelagalli sulla Origine di Bologna, le prime guide ai portici di Bologna del prof. Fraccaro, e gli approfondimenti sui salotti e gli interessi musicali della città felsinea grazie ai contributi di Maria Chiara Mazzi (sui salotti e la musica bolognese). La casa editrice ha progressivamente ampliato il proprio catalogo coprendo vari settori dell’area umanistica: Paola Guazzotti ha potenziato il catalogo nel settore psicologico, in particolare nell’ambito della psicologia sistemica relazionale, in stretta collaborazione con la curatrice scientifica, Tullia Toscani dell’Istituto di Terapia Familiare di Bologna e presidente dell’Associazione degli Istituti di Terapia Familiare. Dal 2020 è subentrato Matteo Lanfranchi (figlio di Paola e Enrico) a dirigere la casa editrice e il catalogo ha visto un notevole ampliamento del settore tecnico-scientifico, data la formazione di Matteo come ingegnere energetico-nucleare con la passione per i libri scientifici e di divulgazione. Per avere un’idea dei (troppo) vasti interessi, potete esaminare la struttura delle collane che rispecchiano la vocazione lessicografico-enciclopedica del fondatore. La collana Astronomia, con un manuale generale e un saggio sugli asteroidi, entrambi dell’astronomo Albino Carbognani, e un nuovo saggio sul meteorite di Renazzo, e quella di Tecnologia e innovazione, con saggi su aspetti tecnologici quali reti informatiche (di Marco Paganini e Luca Libanore), IoT, superconduttori, software per disegno meccanico e molto altro, sono curate da Matteo Lanfranchi.

Domani in riga edizioni sarà presente con un banchetto, circa a metà della mostra. Porteremo soprattutto i nostri libri ...
11/10/2025

Domani in riga edizioni sarà presente con un banchetto, circa a metà della mostra.
Porteremo soprattutto i nostri libri su Bologna, ma non solo!

Veniteci a trovare! 😉🙃

La città ospita la decima edizione del festival autunnale all’aperto, con 200 stand, tra musica dal vivo, attività sportive e percorsi gastronomici gratuiti, con un occhio alla beneficenza e al restauro del Teatro Mazzacorati

Lunedì 20 ottobre alle 18 in Piazza Coperta, Roberto Martorelli e Carlo Pelagalli presenteranno Certosa bianca e verde d...
09/10/2025

Lunedì 20 ottobre alle 18 in Piazza Coperta, Roberto Martorelli e Carlo Pelagalli presenteranno Certosa bianca e verde di Alessandro Cervellati (in riga, 2025).

(per la descrizione del libro: https://www.inriga.it/prodotto/alessandro-cervellati-certosa-bianca-e-verde/)

L'incontro si svolgerà presso la Piazza Coperta della Biblioteca Salaborsa mercoledì 24 settembre alle ore 18:00. Ingresso gratuito. Una volta raggiunta la capienza massima consentita non sarà possibile entrare e sostare in piedi.

Il calendario sempre aggiornato di tutta la rassegna è su www.inriga.it (potete scaricare qui il calendario di tutti i nostri eventi al pulsante in fondo alla pagina) e su www.bibliotecasalaborsa.it

in riga edizioni è una casa editrice bolognese legata a pubblicazioni universitarie, professionali e di divulgazione scientifica, a cui si aggiunge una nutrita collana sulla città di Bologna. Il suo obiettivo è quello di offrire materiali introduttivi nelle principali discipline tecnico-scientifiche creati o adattati da docenti o professionisti: i contenuti sono quindi arricchiti da interventi didattici e di approfondimento per rispondere alle specifiche esigenze degli studenti.

Per non perdervi i nostri eventi, compresi quelli di questa rassegna, iscrivetevi al nostro calendario in feed sul nostr...
21/09/2025

Per non perdervi i nostri eventi, compresi quelli di questa rassegna, iscrivetevi al nostro calendario in feed sul nostro sito: basta schiacciare sul pulsante Iscriviti al calendario in fondo alla pagina:

www.inriga.it/eventi

Potete in ogni momento togliere dalla visualizzazione momentaneamente il calendario, oppure anche disiscrivervi. Potete anche inserire dei promemoria per gli eventi, che per esempio avvisino sempre 7 o 14 giorni prima dell'evento.

Vi aspettiamo!

Segnalati Settembre 24 @ 18:00 - 19:00 Presentazione “Vivere e ballare a Bologna tra Ottocento e Novecento” con Carlo Pelagalli Sala Borsa Sala Borsa ATTENZIONE EVENTO POSTICIPATO A MERCOLEDÌ 24 Presentazione Vivere e ballare a Bologna tra Ottocento e Novecento. Evento che vi farà scoprire il ...

⚠️ ATTENZIONE EVENTO POSTICIPATO A MERCOLEDÌ ⚠️Presentazione "Vivere e ballare a Bologna tra Ottocento e Novecento". Eve...
20/09/2025

⚠️ ATTENZIONE EVENTO POSTICIPATO A MERCOLEDÌ ⚠️

Presentazione "Vivere e ballare a Bologna tra Ottocento e Novecento". Evento che vi farà scoprire il fermento tra balli e vita sociale di quegli anni, basandoci su queste nuove pubblicazioni di in riga edizioni:

- Bologna popolare di Alessandro Cervellati
(per la descrizione del libro: https://www.inriga.it/prodotto/cervellati-bologna-popolare/)

- Danza nobile e ballo popolare a Bologna di Carlo Pelagalli.
(per la descrizione del libro: https://www.inriga.it/prodotto/pelagalli-danza-nobile-popolare/)

⚠️ ATTENZIONE! L'evento è stato posticipato da lunedì 22 a mercoledì prossimo 24, date le agitazioni sindacali che avranno luogo lunedì per il sostegno a Gaza ⚠️

L'incontro si svolgerà presso la Piazza Coperta della Biblioteca Salaborsa mercoledì 24 settembre alle ore 18:00. Ingresso gratuito. Una volta raggiunta la capienza massima consentita non sarà possibile entrare e sostare in piedi.

Il calendario sempre aggiornato di tutta la rassegna è su www.inriga.it (potete scaricare qui il calendario di tutti i nostri eventi al pulsante in fondo alla pagina) e su www.bibliotecasalaborsa.it

in riga edizioni è una casa editrice bolognese legata a pubblicazioni universitarie, professionali e di divulgazione scientifica, a cui si aggiunge una nutrita collana sulla città di Bologna. Il suo obiettivo è quello di offrire materiali introduttivi nelle principali discipline tecnico-scientifiche creati o adattati da docenti o professionisti: i contenuti sono quindi arricchiti da interventi didattici e di approfondimento per rispondere alle specifiche esigenze degli studenti.

12/08/2025

L’editrice In Riga, in via Nosadella, ripubblica tutte le sue opere. Che svelano fatti e personaggi della città tra Otto e Novecento. L’inizi…

📅 Ieri abbiamo presentato per la prima volta al pubblico il volume "7 volte a Tunguska", che racconta l’esperienza unica...
17/07/2025

📅 Ieri abbiamo presentato per la prima volta al pubblico il volume "7 volte a Tunguska", che racconta l’esperienza unica a livello sicuramente italiano, forse internazionale, dell’autore Romano Serra sul sito della catastrofe. Insieme siamo andati alla ricerca di risposte sull'enigmatico evento cosmico che nel 1908 sconvolse un’area della Siberia che, come dice l'autore, corrisponderebbe a gran parte dell’Emilia.

🎤 L'incontro si è svolto con uno stile assolutamente informale attraverso un dialogo tra Fusi Pecci e ciascuno degli autori, allontanandosi dal tono accademico. Non sono mancati aneddoti divertenti e espressioni dialettali tanto care al protagonista delle spedizioni Romano Serra. L’autore ha anche portato reperti di alberi rinvenuti sul posto che è possibile rivedere al Museo del Cielo e della Terra di San Giovanni in Persiceto (BO).

🔔 Tutti i nostri eventi futuri vengono pubblicati nella sezione eventi della nostra pagina Facebook:
https://www.facebook.com/inrigaedizioni/events

📚 Articolo sulla rivista "Il Dispari" di Luca Nicotra🔍 L’articolo esplora come un errore di trascrizione medievale abbia...
14/07/2025

📚 Articolo sulla rivista "Il Dispari" di Luca Nicotra

🔍 L’articolo esplora come un errore di trascrizione medievale abbia cambiato per secoli la percezione del contributo di Pitagora alla matematica.

✍️ Nicotra è autore di "La verità in matematica" e curatore della collana "Il filo della conoscenza".

🔗 La verità in matematica: https://www.inriga.it/prodotto/nicotra-verita-in-matematica/
🔗 Il filo della conoscenza: https://www.inriga.it/il-filo-della-conoscenza/

̀storiche

🙏 Un ringraziamento speciale a tutti i partecipanti!✨ Sabato 28 giugno, nella magnifica e suggestiva cornice della Scola...
30/06/2025

🙏 Un ringraziamento speciale a tutti i partecipanti!

✨ Sabato 28 giugno, nella magnifica e suggestiva cornice della Scola, si è tenuta la conferenza "La notte che cambiò il cielo di Renazzo" con Thomas Mazzi.
È stato un vero piacere condividere con voi questa profonda ricerca e il racconto di un evento così straordinario, proprio in un luogo così speciale e ricco di storia.

🔭 Continuate a seguirci per i prossimi appuntamenti sotto le stelle!

Si è svolta ieri presso la storica  in Via de’ Musei 8 a Bologna, la presentazione del volume di Maria Chiara Mazzi dedi...
25/06/2025

Si è svolta ieri presso la storica in Via de’ Musei 8 a Bologna, la presentazione del volume di Maria Chiara Mazzi dedicato all’evoluzione del teatro nella città.
Un racconto appassionante che ha condotto il pubblico attraverso secoli di spettacoli, architetture e trasformazioni sociali, dai fasti del Rinascimento ai fermenti culturali del Novecento.

L’incontro si inserisce nel programma della quinta edizione di aMa Bologna Estate 2025, confermandosi un appuntamento imperdibile per chi desidera riscoprire il patrimonio culturale della città attraverso nuove prospettive.
Ringraziamo tutti i partecipanti per la calorosa presenza!

Indirizzo

Via Nosadella 19/2 A
Bologna
40123

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Martedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Giovedì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00
Venerdì 09:00 - 13:00
15:00 - 19:00

Telefono

+393388974498

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando In riga edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a In riga edizioni:

Promuovere

Condividi

Digitare

inriga edizioni

in riga è una casa editrice digitale per pubblicazioni legate al mondo universitario, professionale e privato verso gli autori alle prime armi che vogliono pubblicare online Il suo obiettivo è quello di offrire materiali introduttivi nelle principali discipline tecnico-scientifiche creati o adattati da docenti o professionisti: i contenuti sono quindi arricchiti da interventi didattici e di approfondimento per rispondere alle specifiche esigenze degli studenti. Sul lungo periodo l'intento è quello di realizzare un'articolata proposta di contenuti entro la quale lo studente universitario (o chi si avvia alla professione) possano costruire un percorso personalizzato sempre aggiornato e ad un prezzo concorrenziale. Grazie alla collaborazione con la casa editrice Zanichelli, che ha concesso i diritti digitali dei Manuali Cremonese, in riga ha avviato la pubblicazione di oltre 150 titoli dedicati al mondo dell'ingegneria meccanica, elettrotecnica, elettronica, informatica e civile. La nostra casa editrice collabora inoltre con Pàtron editore per la pubblicazione del catalogo in formato digitale. Sono già usciti i primi capitoli del grande classico di ingegneria, Renato Giovannozzi, Costruzioni di macchine, la famosa Guida allo studio della storia medievale e moderna di Gina Fasoli e Paolo Prodi, oltre ad una pietra miliare della lessicografia, il Dizionario degli etnici e dei toponimi italiani con una nuova introduzione all'edizione digitale per noi scritta da Paolo D'Achille. Grazie all'amicizia che ci lega ad Aracne editrice siamo lieti di poter diffondere in ambito digitale la rivista edA, Esempi di Architettura, diretta da Olimpia Niglio, curatrice della nostra collana di Architettura. in_riga_agency è un'agenzia letteraria specializzata in progetti di editoria per ragazzi, lessicografia e prodotti digitali. Si occupa inoltre di servizi editoriali e svolge attività di ufficio stampa. L'obiettivo di una produzione editoriale estremamente selezionata e di qualità si riflette nell'iscrizione come editore scientifico nell'elenco degli editori presso il Miur e collabora ai fini dell'Abilitazione Scientifica Nazionale.