Calamaro Edizioni

Calamaro Edizioni Calamaro Edizioni è una casa editrice indipendente

Sabato 2 agosto Paolo Spillaman sarà a Montagò per presentare "Soave Sangue Silente Langue - strane presenze a Monte Sol...
24/07/2025

Sabato 2 agosto Paolo Spillaman sarà a Montagò per presentare "Soave Sangue Silente Langue - strane presenze a Monte Sole".

Un giorno particolare, un posto particolare. Una rassegna particolarissima.

Oggi Avvenire parla de "Il teatro della gente  Da Puccini a Dalla" di Cristiano Cremonini  dedicato al Novecento musical...
13/07/2025

Oggi Avvenire parla de "Il teatro della gente Da Puccini a Dalla" di Cristiano Cremonini dedicato al Novecento musicale del Teatro Comunale Bologna.

In edicola con Bologna - Il Resto del Carlino  troverete la rivista Nelle Valli Bolognesi.Cristiano Cremonini racconta i...
09/07/2025

In edicola con Bologna - Il Resto del Carlino troverete la rivista Nelle Valli Bolognesi.

Cristiano Cremonini racconta il suo nuovo libro "Il teatro della gente Da Puccini a Dalla" dedicato al Novecento musicale del Teatro Comunale Bologna.

Un viaggio nella nostra storia, con tanti personaggi celebri come Puccini, Caruso, Toscanini, Maria Callas, Pavarotti e Lucio Dalla regista di opere liriche. Buona lettura!

Nonostante la leggenda, talvolta la realtà è diversa e più semplice di ciò che sembra. E’ il caso di quella che è stata ...
02/07/2025

Nonostante la leggenda, talvolta la realtà è diversa e più semplice di ciò che sembra. E’ il caso di quella che è stata la famosa trattoria Da Vito, nel quartiere Cirenaica a Bologna. Poeti, pittori, musicisti, ballerini, attori e cantanti sono stati per almeno cinque lustri tra i frequentatori abituali della trattoria, dove è nata anche un’originale confraternita di buontemponi: La compagnia dei Patalucchi di cui Vito Pagani è sempre stato presidente. Col passare degli anni, il locale, grazie anche alla fantasia di alcuni giornalisti, è stato raccontato come una sorta di caffè letterario, una specie di cenacolo intellettuale dove si affrontavano e si risolvevano i problemi dei massimi sistemi. Niente di più sbagliato. Il locale di Vito è stato per oltre trent’anni, semplicemente, il bar di riferimento di Francesco Guccini e Lucio Dalla e dei loro rispettivi amici, che nel tempo sono diventati un gruppo unico. Insomma, un bar come tanti dove si giocava, si cazzeggiava, si discuteva, si facevano scherzi, nascevano amori, ci si prendeva allegramente in giro e fioccavano i soprannomi...

Una storia di musica, arte, cultura,
sfottò, soprannomi e cucina.
Una storia di avventori, camerieri e cuochi alla pari di artisti e intellettuali.
Una storia di quartiere e di fuori porta.
Una storia sognante e ancora viva nei ricordi
ma soprattutto una vera Storia di amicizia.

"EX VITO. Mezzo secolo di immagini della storica trattoria bolognese"

144 fotografie di Piero Casadei.
Testi e interventi di Giulio Predieri, Francesco Guccini, Lucio Dalla e Vito Pagani.
QR code con interviste, servizi televisivi e curiosità.

Rassegna stampa 2 luglio 2025 La Stampa per la presentazione de Il teatro della gente di Cristiano Cremonini di giovedì ...
02/07/2025

Rassegna stampa 2 luglio 2025 La Stampa per la presentazione de Il teatro della gente di Cristiano Cremonini di giovedì 3 luglio a Villa Nobel di Sanremo.

Cristiano Cremonini giovedì 3 luglio alle ore 18.30 sarà ospite a Villa Nobel di Sanremo per presentare il suo libro Il ...
30/06/2025

Cristiano Cremonini giovedì 3 luglio alle ore 18.30 sarà ospite a Villa Nobel di Sanremo per presentare il suo libro Il teatro della gente - Da Puccini a Dalla".

Dialogherà con lui il M° Fabio Marra, direttore d'orchestra e docente.

L'evento fa parte della tradizionale rassegna estiva "I Concerti di Villa Nobel", giunta alla settima edizione.

Ringraziamo l'Associazione culturale Maestro "Giuseppe Gilli" che collabora all'organizzazione e alla promozione dell'incontro.
https://villanobel.it/i-concerti-di-villa-nobel-estate-musicale-2025/

"Giugno 1983 - Francesca Alinovi fu uccisa dopo una lenta agonia, crudelmente. Ferita con quarantasette coltellate su vo...
23/06/2025

"Giugno 1983 - Francesca Alinovi fu uccisa dopo una lenta agonia, crudelmente. Ferita con quarantasette coltellate su volto, collo e torace ma mai mortali, tranne l’ultima, un colpo alla gola che le ha reciso la giugulare, provocandone il soffocamento. Poiché la lama è sempre penetrata per non poco più di un centimetro, anziché un vero e proprio coltello, si è pensato alla punta di un temperino o qualcosa di simile. Fu ritrovata con la giacca di pelle nonostante la stagione già calda, le mani sulla faccia e due cuscini sul capo, riversa su un tappeto intriso di sangue nel suo appartamento di Bologna, in via del Riccio 7, tre giorni dopo la sua uccisione."

"Cronache Carnivore" di Dhany Coraucci con la prefazione di Cinzia Bomoll

Lo trovate in libreria e su tutti gli store online.

Oggi siamo alLa Casona  di Ponticelli di Malalbergo per presentare "Soave Sangue Silente Langue" di Paolo Spillaman La p...
14/06/2025

Oggi siamo alLa Casona di Ponticelli di Malalbergo per presentare "Soave Sangue Silente Langue" di Paolo Spillaman

La presentazione fa parte della quarta edizione di "Una Pianura di Libri"

Paolo in dialogo con Enrico Battilana

"…portò anche lui lo sguardo all’orizzonte, e insieme lasciarono spazio al silenzio. Folate di vento improvvise si getta...
13/06/2025

"…portò anche lui lo sguardo all’orizzonte, e insieme lasciarono spazio al silenzio. Folate di vento improvvise si gettavano in picchiata verso le onde del mare. Schegge d’acqua si aprivano in aria come ferite di sangue bianco. Una battaglia mite, in cui il ritmo serrato e appuntito del vento pareva voler penetrare il mare per assumerne calma, silenzio e profondità."

È un po' come la Sicilia" di Claudio Spanò.

"Bologna Berlino Underground" di Alessandra Ortolani Bologna Berlino Underground è la storia di un’ossessivo-compulsiva ...
11/06/2025

"Bologna Berlino Underground" di Alessandra Ortolani

Bologna Berlino Underground è la storia di un’ossessivo-compulsiva flashata con le sottoculture delle biciclette DIY a Berlino e di un nerd intrippato con le cryptocurrency e i videogame a Bologna. Si sa come iniziano queste cose, ma non si sa quasi mai come vanno a finire...

Indirizzo

Via Sante Vincenzi 2/A
Bologna
40138

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Calamaro Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare