Calamaro Edizioni

Calamaro Edizioni Calamaro Edizioni è una casa editrice indipendente

Alcune immagini della presentazione di ieri alle Librerie.coop dove Mirco Cucchi con Stefano Maldini hanno dissezionato ...
11/10/2025

Alcune immagini della presentazione di ieri alle Librerie.coop dove Mirco Cucchi con Stefano Maldini hanno dissezionato Vladimir, il romanzo, ma hanno anche parlato di Putin, quello vero, di letteratura (russa e non) e di Russia.

"Vladimir. Biografia immaginata dello zar Putin"

Ieri al BETTY B Festival per parlare di Palestina e presentare con Valentina Demuro  "Barchette di Carta. Antologia poet...
11/10/2025

Ieri al BETTY B Festival per parlare di Palestina e presentare con Valentina Demuro "Barchette di Carta. Antologia poetica per i bambini palestinesi" curata con Federica Ziarelli.

11/10/2025

Valentina Demuro al BETTY B Festival presenta "Barchette di carta. Antologia poetica per i bambini palestinesi" a cura di Valentina Demuro e Federica Ziarelli e legge una poesia del poeta Stefano Simoncelli.

Vi aspettiamo venerdì 10 ottobre a Spilamberto (Mo) al BETTY B Festival 2025. Filastin - L'arte di resistenza del vignet...
08/10/2025

Vi aspettiamo venerdì 10 ottobre a Spilamberto (Mo) al BETTY B Festival 2025.

Filastin - L'arte di resistenza del vignettista palestinese Naji al-Ali - Mostra antologica per i diritti e le libertà dei popoli

Nel programma di Betty B Festival verrà allestita una mostra per manifestare la decisa adesione al vasto movimento per la risoluzione del genocidio in atto a Gaza.

A questo scopo, e secondo la natura del festival, la mostra proporrà le opere del più grande vignettista palestinese, Naji al-Ali, ucciso nel 1987. Le sue opere, di profonda poesia, sollecitano riflessioni su questioni che vengono da lontano e purtroppo sempre attuali.

Durante l'inaugurazione della mostra Valentina Demuro presenterà "Barchette di carta. Antologia poetica per i bambini palestinesi" curato da lei e da Federica Ziarelli.

Venerdì 10 ottobre, alle ore 18:30, presso le Librerie.coop (Centro Commerciale Punta di Ferro - Piazzale della Cooperaz...
06/10/2025

Venerdì 10 ottobre, alle ore 18:30, presso le Librerie.coop (Centro Commerciale Punta di Ferro - Piazzale della Cooperazione 2 - Forlì) Mirco Cucchi presenterà il romanzo "VLADIMIR - Biografia immaginata dello zar Putin".

Stefano Maldini dialogherà con l'autore. Si discuterà di Vladimir, il libro, di Vladimir Putin, quello vero, di letteratura e di Russia.

Vladimir è il ritratto (quasi) del tutto immaginato dell’uomo divenuto il presidente Putin. Vladimir compone alcuni tasselli della vita di un uomo vincente, vigoroso, forzuto, spietato, ma anche amareggiato, vilipeso, preda della solitudine; l’uomo solo al comando che assiste al disfacimento del proprio corpo e quello che rivive i ricordi del bambino di Leningrado o della giovane spia del KGB. Una satira sfrontata della sete di potere, della vanità e della spietatezza dell’uomo che indossa la maschera di Putin, ma anche di noi spettatori di una ‘commedia’ che fin da subito trascolora in tragedia.

Ingresso libero.

Da domani troverete in libreria "Pioggia di nuvole - Storie di resistenza nelle trincee di Kobanê" di Denise Bilgin con ...
05/10/2025

Da domani troverete in libreria "Pioggia di nuvole - Storie di resistenza nelle trincee di Kobanê" di Denise Bilgin con la traduzione di Nayera El Gamal.

Ci piace condividere questa notizia con le stesse parole dell'autrice: “Scrivo per descrivere l'incarnazione di una filosofia, di un modo di vivere, raccontando la vita di chi combatte per la libertà di questo popolo”.

Pioggia di nuvole è una raccolta di racconti che ci parla di una speranza esplosa in una piccola città della Siria per poi diffondersi nel mondo. È la testimonianza di una solidarietà nata nelle trincee della resistenza di Kobanê, dove un popolo intero, il popolo curdo, è entrato in guerra per difendere il proprio diritto ad esistere.

In collaborazione con l'Ufficio d’informazione del Kurdistan in Italia - Rete Kurdistan Roma

Collana Narrativa/Kurdistan

genocidio - /ge·no·cì·dio/ - sostantivo maschile. Metodica distruzione di un gruppo etnico, razziale o religioso, compiu...
02/10/2025

genocidio - /ge·no·cì·dio/ - sostantivo maschile. Metodica distruzione di un gruppo etnico, razziale o religioso, compiuta attraverso lo sterminio degli individui e l'annullamento dei valori e dei documenti culturali

Firat Ceweri a 15 anni faceva parte dell'Associazione democratica dei giovani rivoluzionari e lottava per poter poter di...
01/10/2025

Firat Ceweri a 15 anni faceva parte dell'Associazione democratica dei giovani rivoluzionari e lottava per poter poter difendere il proprio popolo e la propria lingua, il kurdo. Era il 1979 e in quegli anni in Turchia avere addosso poesie in kurdo era un reato più grave del contrabbando di droga. A 19 anni decide di rifugiarsi in Svezia, compra una macchina da scrivere e inizia a ba***re nella propria lingua tutto quello che aveva custodito nella sua memoria.

IL MATTO, LA PR******TA E LO SCRITTORE - dell'autore curdo Firat Ceweri

Traduzione italiana dal curdo di Francesco Marilungo.

Palermo, febbraio 1984.Alfredo Ricotta, picciotto della famiglia mafiosa Maretta, ogni settimana con un furgone della Pe...
25/09/2025

Palermo, febbraio 1984.
Alfredo Ricotta, picciotto della famiglia mafiosa Maretta, ogni settimana con un furgone della Pepsi-Cola carico di casse guida da Brancaccio al porto dell'Addaura. L'ordine arriva direttamente dal boss Rosario, detto "u Papà", ma cosa contengono quelle casse non è dato saperlo...

"È un pò come la Sicilia" di Claudio Spanò.

Pioggia di nuvole è una raccolta di racconti che ci parla di una speranza esplosa in una piccola città della Siria per p...
21/09/2025

Pioggia di nuvole è una raccolta di racconti che ci parla di una speranza esplosa in una piccola città della Siria per poi diffondersi nel mondo. È la testimonianza di una solidarietà nata nelle trincee della resistenza di Kobanê, dove un popolo intero, il popolo curdo, è entrato in guerra per difendere il proprio diritto ad esistere. Troviamo i miti e gli eventi che hanno forgiato la sua consapevolezza e identità, ma soprattutto le storie della sua resistenza vittoriosa, durata 134 giorni. Tra queste ci sono quelle di chi ha combattuto al centro di Kobanê, ma anche di chi ha partecipato alla resistenza nel resto del mondo.
Tutte sono basate su fatti realmente accaduti. Sono le vicende di chi si è sacrificato per la libertà. Tutti adesso hanno il proprio nome scritto nella Storia. Ma non solo le persone hanno resistito. Anche le terre, gli alberi e le acque sono state vittime e protagonisti di questa battaglia. Il libro è dedicato anche a loro. Con la speranza che brilla nell'oscurità del male, il calore umano nell'ombra della guerra e i personaggi che sfidano il tempo. L’autrice persegue non solo la resistenza, ma anche l'attaccamento alla vita, la ricerca di un significato e l'infinità delle emozioni che scatenano.

Lunedì 6 ottobre arriva in libreria e sugli store online "Pioggia di nuvole. Storie di resistenza nelle trincee di Kobanê" di Denise Bilgin. Traduzione di Nayera El Gamal. In collaborazione con l'Ufficio d’informazione del Kurdistan in Italia - Rete Kurdistan Roma

Lunedì 22 la redazione di Calamaro Edizioni  resterà chiusa. Sciopero generale contro il genocidio del popolo palestines...
19/09/2025

Lunedì 22 la redazione di Calamaro Edizioni resterà chiusa. Sciopero generale contro il genocidio del popolo palestinese.

Indirizzo

Via Sante Vincenzi 2/A
Bologna
40138

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Calamaro Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Promuovere

Condividi

Digitare