Via D'Azeglio, area pedonale - Bologna

Via D'Azeglio, area pedonale - Bologna Se ami Bologna e il suo Centro Storico, è qui dove devi fermarti!!

Comunichiamo che l’evento benefico  in programma per la serata del prossimo 10 settembre è rimandato a data da destinars...
06/09/2024

Comunichiamo che l’evento benefico in programma per la serata del prossimo 10 settembre è rimandato a data da destinarsi causa condizioni meteo avverse. Nelle prossime settimane verrà comunicata la nuova data. I titoli già emessi resteranno validi per il prossimo evento e si potrà comunque richiedere il rimborso tramite i canali di vendita utilizzati per l’acquisto. Ci scusiamo per l’inconveniente ma le condizioni non avrebbero garantito la riuscita desiderata dell’evento.

Cosa provate quando guardate un’opera d’arte?Empatia o trasporto intellettuale? Solitamente la nostra reazione emotiva è...
02/09/2024

Cosa provate quando guardate un’opera d’arte?

Empatia o trasporto intellettuale? Solitamente la nostra reazione emotiva è un atto di partecipazione, immedesimazione verso un oggetto, una situazione o una persona. Abbiamo insomma un’inclinazione ad essere impressionati esteticamente. Stendhal diceva che la bellezza è una promessa di felicità. E infatti, nel nostro cervello, il centro della felicità è vicino a quello della bellezza. Ma non è solo una questione estetica o intellettuale. Le opere d’arte sono finestre sul mondo, innescano riflessioni profonde e hanno la capacità di trasformare il nostro modo di vedere l’ambiente circostante e, a volte, anche di migliorarlo. In quest’ottica si inserisce il Gran Galà di via d’Azeglio, in programma martedì 10 settembre all’Opificio Golinelli di Bologna: un’occasione in cui arte, musica, cucina e solidarietà si fondono per fare la differenza.

Durante la cena si terrà l’asta benefica delle luminarie d’autore, battuta da Finarte e curata da Simona Gavioli. Verranno messe all’asta opere della fotografa Nima Benati e le luminarie “Imagine” di John Lennon e quelle di Raffaella Carrà.

Leggi l’articolo completo del nostro media partner e prenota la tua cena, trovi tutto al link nelle stories!

“𝐈𝐥 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐞̀ 𝐠𝐚𝐫𝐚𝐧𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐮𝐧 𝐭𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐬𝐢𝐜𝐮𝐫𝐨 𝐚𝐢 𝐧𝐮𝐜𝐥𝐞𝐢 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚𝐫𝐢. 𝐏𝐞𝐫 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨, 𝐢 𝐟𝐨𝐧𝐝𝐢 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐥𝐭𝐢 𝐚𝐧𝐝𝐫𝐚𝐧𝐧𝐨...
26/08/2024

“𝐈𝐥 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐩𝐚𝐬𝐬𝐨 𝐝𝐢 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐞̀ 𝐠𝐚𝐫𝐚𝐧𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐮𝐧 𝐭𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐬𝐢𝐜𝐮𝐫𝐨 𝐚𝐢 𝐧𝐮𝐜𝐥𝐞𝐢 𝐟𝐚𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚𝐫𝐢. 𝐏𝐞𝐫 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨, 𝐢 𝐟𝐨𝐧𝐝𝐢 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐥𝐭𝐢 𝐚𝐧𝐝𝐫𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐚 𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢𝐫𝐞 𝐩𝐚𝐫𝐳𝐢𝐚𝐥𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐥𝐞 𝐦𝐨𝐥𝐭𝐞 𝐬𝐩𝐞𝐬𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟎 𝐬𝐭𝐫𝐮𝐭𝐭𝐮𝐫𝐞 𝐝𝐢 𝐚𝐜𝐜𝐨𝐠𝐥𝐢𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐞 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐞: 𝐚𝐫𝐫𝐞𝐝𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢, 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐠𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐢 𝐭𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐦𝐚𝐭𝐞𝐫𝐢𝐚𝐥𝐢 𝐧𝐞𝐜𝐞𝐬𝐬𝐚𝐫𝐢, 𝐢𝐧 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐜𝐨𝐥𝐚𝐫𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐢 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢 𝐞 𝐥𝐞 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐞 𝐨𝐬𝐩𝐢𝐭𝐚𝐭𝐢”

A parlare è Mita Piamonte , psicologa e psicopedagogista è la responsabile del progetto WeAreHomies della Cooperativa Loto Dorato che beneficerà (assieme alla Fondazione Sant'Orsola) della raccolta fondi che si terrà il prossimo 10 settembre al “Gran Galà di via d'Azeglio”.

Il Gran Galà di via d’Azeglio si terrà al Centro Arti e Scienze dell’Opificio Golinelli in via Paolo Nanni Costa, 14. Patrocinato dal Comune di Bologna e da Confcommercio, l’evento unisce arte, solidarietà e gastronomia per raccogliere fondi a favore di WeAreHomies e della Fondazione Policlinico Sant'Orsola.

La serata inizierà alle 19 con un aperitivo ad ingresso gratuito negli spazi esterni dell’Opificio, accompagnato da musica offerta da Kong, nota one-night bolognese. Parte dei proventi sarà devoluta alle due cause benefiche. Alle 21, all’interno del Centro Arti e Scienze, avrà luogo la cena di Gala, curata dallo chef Matteo Poggi e dal Restaurant Manager Piero Pompili del ristorante Al Cambio di Bologna. Il menù proporrà specialità emiliane con la partecipazione di eccellenze locali come il forno Brisa, Paolo Atti & Figli, Filicori Zecchini e i dolci di Sebastiano Caridi.

Durante la cena si terrà l’asta benefica delle luminarie d’autore, battuta da Finarte e curata da Simona Gavioli. Verranno messe all’asta opere della fotografa Nima Benati, realizzate per festeggiare il 50º compleanno di ArteFiera 2024. Le luminarie “Imagine” di John Lennon e quelle di Raffaella Carrà, allestimenti natalizi del 2021 e 2022, contribuiranno alla raccolta fondi.

Partecipa all'evento, prenota la tua cena al link nelle stories!

«𝐈𝐥 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐅𝐨𝐧𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 – 𝐬𝐩𝐢𝐞𝐠𝐚𝐅𝐚𝐥𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 – 𝐞̀ 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐥𝐚 𝐫𝐢𝐬𝐭𝐫𝐮𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐝𝐚𝐲 𝐡𝐨𝐬𝐩𝐢𝐭𝐚𝐥 𝐝...
23/08/2024

«𝐈𝐥 𝐩𝐫𝐢𝐦𝐨 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐩𝐫𝐨𝐠𝐞𝐭𝐭𝐨 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐅𝐨𝐧𝐝𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 – 𝐬𝐩𝐢𝐞𝐠𝐚
𝐅𝐚𝐥𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 – 𝐞̀ 𝐬𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐥𝐚 𝐫𝐢𝐬𝐭𝐫𝐮𝐭𝐭𝐮𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐝𝐚𝐲 𝐡𝐨𝐬𝐩𝐢𝐭𝐚𝐥 𝐝𝐢 𝐎𝐧𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐚𝐥𝐞, 𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐞 𝐚 𝐮𝐧’𝐚𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐥𝐮𝐦𝐢𝐧𝐚𝐫𝐢𝐞 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐚 𝐃’𝐀𝐳𝐞𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐞, 𝐚 𝐜𝐢𝐧𝐪𝐮𝐞 𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐝𝐢𝐬𝐭𝐚𝐧𝐳𝐚, 𝐥𝐚 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐬𝐢 𝐫𝐢𝐩𝐞𝐭𝐞. 𝐐𝐮𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐝𝐚𝐲 𝐡𝐨𝐬𝐩𝐢𝐭𝐚𝐥 𝐚𝐜𝐜𝐨𝐠𝐥𝐢𝐞 𝐨𝐠𝐧𝐢 𝐚𝐧𝐧𝐨 𝐨𝐥𝐭𝐫𝐞 𝟏.𝟐𝟎𝟎 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐞 𝐢𝐧 𝐜𝐮𝐫𝐚 𝐚𝐥 𝐒𝐚𝐧𝐭’𝐎𝐫𝐬𝐨𝐥𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐮𝐧 𝐭𝐮𝐦𝐨𝐫𝐞 𝐠𝐢𝐧𝐞𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐨 𝐨 𝐚𝐥 𝐬𝐞𝐧𝐨. 𝐈𝐥 𝐜𝐚𝐧𝐭𝐢𝐞𝐫𝐞 𝐬𝐢 𝐞̀ 𝐚𝐩𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐢𝐧 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐢 𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐫𝐞𝐩𝐚𝐫𝐭𝐨 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐨𝐧𝐨 𝐚𝐥𝐦𝐞𝐧𝐨 𝟑𝟕𝟎 𝐦𝐢𝐥𝐚 𝐞𝐮𝐫𝐨. 𝐋’𝐨𝐛𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐨 𝐞̀ 𝐫𝐚𝐠𝐠𝐢𝐮𝐧𝐠𝐞𝐫𝐞 𝐚𝐥 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐭𝐨 𝐥’𝐢𝐦𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐠𝐫𝐚𝐳𝐢𝐞 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐫𝐨𝐬𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐢 𝐜𝐡𝐢 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞𝐜𝐢𝐩𝐞𝐫𝐚̀ 𝐚𝐥𝐥’𝐚𝐬𝐭𝐚, 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐧𝐚𝐮𝐠𝐮𝐫𝐚𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐝𝐚𝐲 𝐡𝐨𝐬𝐩𝐢𝐭𝐚𝐥 𝐚𝐥𝐥’𝐢𝐧𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐬𝐬𝐢𝐦𝐨 𝐚𝐧𝐧𝐨».

A parlare è Giacomo Faldella, presidente , che entra nel merito della raccolta fondi che sarà effettuata in occasione del Gran Galà del Consorzio dei commercianti di via d’Azeglio al Centro Arti e Scienze dell’Opificio Golinelli di Bologna in programma il prossimo 10 settembre. Patrocinato dal Comune di Bologna e da Confcommercio, l’evento unisce arte, solidarietà e gastronomia per raccogliere fondi a favore di WeAreHomies e della Fondazione Policlinico Sant'Orsola.

Durante la cena si terrà l’asta benefica delle luminarie d’autore, battuta da Finarte e curata da Simona Gavioli. Verranno messe all’asta opere della fotografa Nima Benati e le luminarie “Imagine” di John Lennon e quelle di Raffaella Carrà.

Partecipa all'evento, prenota la tua cena al link nelle stories!

«𝐋𝐚 𝐝𝐨𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐢𝐥 𝐂𝐨𝐦𝐢𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐦𝐞𝐫𝐜𝐢𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐚 𝐃’𝐀𝐳𝐞𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐞𝐟𝐟𝐞𝐭𝐭𝐮𝐞𝐫𝐚̀ 𝐢𝐧 𝐨𝐜𝐜𝐚𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟎 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐚𝐧...
21/08/2024

«𝐋𝐚 𝐝𝐨𝐧𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐢𝐥 𝐂𝐨𝐦𝐢𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐜𝐨𝐦𝐦𝐞𝐫𝐜𝐢𝐚𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐯𝐢𝐚 𝐃’𝐀𝐳𝐞𝐠𝐥𝐢𝐨 𝐞𝐟𝐟𝐞𝐭𝐭𝐮𝐞𝐫𝐚̀ 𝐢𝐧 𝐨𝐜𝐜𝐚𝐬𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥 𝟏𝟎 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝐚𝐧𝐝𝐫𝐚̀ 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐚 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐞𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐨 𝐝𝐚𝐲 𝐡𝐨𝐬𝐩𝐢𝐭𝐚𝐥 𝐝𝐢 𝐨𝐧𝐜𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐚 𝐟𝐞𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐥𝐞».

A parlare è Giacomo Faldella, presidente Fondazione Policlinico Sant'Orsola, che entra nel merito della raccolta fondi che sarà effettuata in occasione del Gran Galà del Consorzio dei commercianti di via d’Azeglio al Centro Arti e Scienze dell’Opificio Golinelli di Bologna in programma il prossimo 10 settembre.

Il Gran Galà di via d’Azeglio si terrà il 10 settembre al Centro Arti e Scienze dell’Opificio Golinelli in via Paolo Nanni Costa, 14. Patrocinato dal Comune di Bologna e da Confcommercio, l’evento unisce arte, solidarietà e gastronomia per raccogliere fondi a favore di WeAreHomies e della Fondazione Policlinico Sant'Orsola.

La serata inizierà alle 19 con un aperitivo ad ingresso gratuito negli spazi esterni dell’Opificio, accompagnato da musica offerta da Kong, nota one-night bolognese. Parte dei proventi sarà devoluta alle due cause benefiche. Alle 21, all’interno del Centro Arti e Scienze, avrà luogo la cena di Gala, curata dallo chef Matteo Poggi e dal Restaurant Manager Piero Pompili del ristorante Al Cambio di Bologna. Il menù proporrà specialità emiliane con la partecipazione di eccellenze locali come il forno Brisa, Paolo Atti & Figli, Filicori Zecchini e i dolci di Sebastiano Caridi.

Durante la cena si terrà un’asta benefica delle luminarie d’autore, battuta da Finarte e curata da Simona Gavioli. Verranno messe all’asta opere della fotografa Nima Benati, realizzate per festeggiare il 50º compleanno di ArteFiera 2024. Le luminarie “Imagine” di John Lennon e quelle di Raffaella Carrà, allestimenti natalizi del 2021 e 2022, contribuiranno alla raccolta fondi.

L’evento è organizzato dal Consorzio dei Commercianti di via d’Azeglio, con presidente Simone Dionisi, e patrocinato da Ascom. La direzione artistica delle luminarie è affidata a Tiziano Corbelli, mentre la mostra fotografica della fotografa Nima Benati è stata curata da Paolo Bruciaferri. Il magazine online About Bologna sarà media partner dell’evento, documentandolo con video, foto e dirette social. La gestione delle prenotazioni alla cena e dell’accredito per l’evento “Kong” sarà a cura di TicketSms.

Partecipa all'evento > https://tsms.it/Gran-Gala-D-azeglio

Il “Gran Galà di via d’Azeglio”, organizzato dal Consorzio dei commercianti di via d’Azeglio, si terrà il 10 settembre a...
11/08/2024

Il “Gran Galà di via d’Azeglio”, organizzato dal Consorzio dei commercianti di via d’Azeglio, si terrà il 10 settembre al Centro Arti e Scienze dell’Opificio Golinelli in via Paolo Nanni Costa, 14. Patrocinato dal Comune di Bologna e da Ascom, l’evento unisce arte, solidarietà e gastronomia per raccogliere fondi a favore di WeAreHomies e della Fondazione Policlinico Sant’Orsola.
La serata inizierà alle 19 con un aperitivo ad ingresso gratuito negli spazi esterni dell’Opificio, accompagnato da musica offerta da Kong, nota one-night bolognese. Parte dei proventi sarà devoluta alle due cause benefiche. Alle 21, all’interno del Centro Arti e Scienze, avrà luogo la cena di Gala, curata dallo chef Matteo Poggi e dal Restaurant Manager Piero Pompili del ristorante Al Cambio di Bologna. Il menù proporrà specialità emiliane con la partecipazione di eccellenze locali come il forno Brisa, Paolo Atti & Figli, Filicori Zecchini e i dolci di Sebastiano Caridi.
Durante la cena si terrà un’asta benefica delle luminarie d’autore, battuta da Finarte e curata da Simona Gavioli. Verranno messe all’asta opere della fotografa Nima Benati, realizzate per festeggiare il 50º compleanno di ArteFiera 2024. Le luminarie “Imagine” di John Lennon e quelle di Raffaella Carrà, allestimenti natalizi del 2021 e 2022, contribuiranno alla raccolta fondi.
L’evento è organizzato dal Consorzio dei Commercianti di via d’Azeglio, con presidente Simone Dionisi, e patrocinato dal Comune di Bologna e da Ascom. La direzione artistica delle luminarie è affidata a Tiziano Corbelli, mentre la mostra fotografica Feminae dello scorso gennaio è stata curata da Paolo Bruciaferri creative director agenzia cr3are. Il magazine online About Bologna sarà media partner dell’evento, documentandolo con video, foto e dirette social. La gestione delle prenotazioni alla cena e dell’accredito per l’evento “Kong” sarà a cura di TicketSms.

Il “Gran Galà di via d’Azeglio”, organizzato dal Consorzio dei commercianti di via d’Azeglio, si terrà il 10 settembre a...
10/08/2024

Il “Gran Galà di via d’Azeglio”, organizzato dal Consorzio dei commercianti di via d’Azeglio, si terrà il 10 settembre al Centro Arti e Scienze dell’Opificio Golinelli in via Paolo Nanni Costa, 14. Patrocinato da Ascom, l’evento unisce arte, solidarietà e gastronomia per raccogliere fondi a favore di WeAreHomies e della Fondazione Policlinico Sant’Orsola.
La serata inizierà alle 19 con un aperitivo ad ingresso gratuito negli spazi esterni dell’Opificio, accompagnato da musica offerta da Kong, nota one-night bolognese. Parte dei proventi sarà devoluta alle due cause benefiche. Alle 21, all’interno del Centro Arti e Scienze, avrà luogo la cena di Gala, curata dallo chef Matteo Poggi e dal Restaurant Manager Piero Pompili del ristorante Al Cambio di Bologna. Il menù proporrà specialità emiliane con la partecipazione di eccellenze locali come il forno Brisa, Paolo Atti & Figli, Filicori Zecchini e i dolci di Sebastiano Caridi.
Durante la cena si terrà un’asta benefica delle luminarie d’autore, battuta da Finarte e curata da Simona Gavioli. Verranno messe all’asta opere della fotografa Nima Benati, realizzate per festeggiare il 50º compleanno di ArteFiera 2024. Le luminarie “Imagine” di John Lennon e quelle di Raffaella Carrà, allestimenti natalizi del 2021 e 2022, contribuiranno alla raccolta fondi.
L’evento è organizzato dal Consorzio dei Commercianti di via d’Azeglio, con presidente Simone Dionisi, e patrocinato dal Comune di Bologna e da Ascom. La direzione artistica delle luminarie è affidata a Tiziano Corbelli, mentre la mostra fotografica Feminae dello scorso gennaio è stata curata da Paolo Bruciaferri creative director agenzia cr3are. Il magazine online About Bologna sarà media partner dell’evento, documentandolo con video, foto e dirette social. La gestione delle prenotazioni alla cena e dell’accredito per l’evento “Kong” sarà a cura di TicketSms.

Il “Gran Galà di via d’Azeglio”, organizzato dal Consorzio dei commercianti di via d’Azeglio, si terrà il 10 settembre a...
31/07/2024

Il “Gran Galà di via d’Azeglio”, organizzato dal Consorzio dei commercianti di via d’Azeglio, si terrà il 10 settembre al Centro Arti e Scienze dell’Opificio Golinelli in via Paolo Nanni Costa, 14. Patrocinato da Confcommercio , l’evento unisce arte, solidarietà e gastronomia per raccogliere fondi a favore di WeAreHomies e della Fondazione Policlinico Sant'Orsola.

La serata inizierà alle 19 con un aperitivo ad ingresso gratuito negli spazi esterni dell’Opificio, accompagnato da musica offerta da Kong, nota one-night bolognese. Parte dei proventi sarà devoluta alle due cause benefiche. Alle 21, all’interno del Centro Arti e Scienze, avrà luogo la cena di Gala, curata dallo chef Matteo Poggi e dal Restaurant Manager Piero Pompili del ristorante Al Cambio di Bologna. Il menù proporrà specialità emiliane con la partecipazione di eccellenze locali come il forno Brisa, Paolo Atti & Figli, Filicori Zecchini e i dolci di Sebastiano Caridi.

Durante la cena si terrà un’asta benefica delle luminarie d’autore, battuta da Finarte e curata da Simona Gavioli. Verranno messe all’asta opere della fotografa Nima Benati, realizzate per festeggiare il 50º compleanno di ArteFiera 2024. Le luminarie “Imagine” di John Lennon e quelle di Raffaella Carrà, allestimenti natalizi del 2021 e 2022, contribuiranno alla raccolta fondi.

L’evento è organizzato dal Consorzio dei Commercianti di via d’Azeglio, con presidente Simone Dionisi, e patrocinato da Ascom. La direzione artistica delle luminarie è affidata a Tiziano Corbelli, mentre la mostra fotografica della fotografa Nima Benati è stata curata da Paolo Bruciaferri. Il magazine online About Bologna sarà media partner dell’evento, documentandolo con video, foto e dirette social. La gestione delle prenotazioni alla cena e dell’accredito per l’evento “Kong” sarà a cura di TicketSms.

Partecipa all'evento > https://tsms.it/Gran-Gala-D-azeglio

Stasera festa Champions in Piazza Maggiore con Bologna FC e apertura STORE in Via D'Azeglio 1/e
22/05/2024

Stasera festa Champions in Piazza Maggiore con Bologna FC e apertura STORE in Via D'Azeglio 1/e

Benvenuto Starbucks a Bologna. Benvenuto in Via D'Azeglio!
29/02/2024

Benvenuto Starbucks a Bologna. Benvenuto in Via D'Azeglio!

Il trentacinquesimo locale della catena americana aprirà i battenti il primo marzo al pubblico nei locali dell'ex libreria Mondadori

Da oggi, domenica 28 gennaio e fino all’8 marzo, il Consorzio Esercenti di Via d’Azeglio accenderà la centralissima via ...
28/01/2024

Da oggi, domenica 28 gennaio e fino all’8 marzo, il Consorzio Esercenti di Via d’Azeglio accenderà la centralissima via pedonale con la raccolta “Feminae” 24 opere di Nima Benati, bolognese e fotografa di moda di fama internazionale.

Si tratta di un percorso suggestivo di grande fascino, una vera e propria mostra a cielo aperto composta da ventiquattro immagini poste su pannelli luminosi, scattate dalla talentuosa fotografa che vogliono rappresentare l’idea di empowerment femminile, di cui Nima Benati si è fatta più volte portavoce.

Le sue immagini, di corpi e volti femminili, racconteranno potenti storie di emozioni e forza, con l’obbiettivo di sensibilizzare il pubblico sul tema della violenza di genere, oggi più attuale che mai.

L’accensione è stata domenica 28 gennaio in Via D’Azeglio, alla presenza della fotografa Nima Benati, del Comitato organizzatore e delle istituzioni, pronte ad accogliere turisti e visitatori, nonché gli appassionati d’arte che raggiungeranno Bologna per Artefiera, in programma a partire dal prossimo 2 febbraio.

Nelle passate edizioni le famose “luminarie” di Bologna hanno catturato l’attenzione di cittadini e visitatori con citazioni delle più note canzoni di Lucio Dalla, Cesare Cremonini e Raffaella Carrà. Quella che ormai è diventata una tradizione, all’ombra della Torre degli Asinelli, prevede che le opere luminose, una volta disinstallate, siano vendute all’asta in favore di associazioni benefiche.

Questa volta il Consorzio, presieduto da Giancarlo Campolmi e Simone Dionisi, ha deciso di supportare la Cooperativa Sociale Loto Dorato, che attraverso il progetto WeAreHomies, aiuta e sostiene donne in difficoltà o vittime di violenza, accompagnandole in un percorso che consenta loro di ritrovare il proprio posto nella società attraverso l’inserimento nel mondo del lavoro, nonché offrendo loro sostegno psicologico grazie ad un team di esperti.

“Sono onorata di essere stata scelta per questo progetto, ormai divenuto un’istituzione nella mia città. I miei scatti vogliono essere una celebrazione della forza e della bellezza femminile ma al contempo una denuncia nei confronti di chi usa violenza verso le donne, tema oggi tristemente attuale, di fronte al quale non possiamo restare indifferenti” – racconta Nima Benati.

Nima Benati, classe 1992, è un’affermata fotografa di moda italiana, che lavora in questo campo a livello internazionale dal 2010.
Da sempre attratta dalle immagini riportate dalle cover delle riviste patinate, già all’età di 15 anni trasformò la sua stanza in un mini-studio, lavorando come cameriera dopo la scuola per potersi pagare la sua prima macchina fotografica, e scoprendo, giorno dopo giorno, come ricreare il mondo fantastico da lei visto su quelle pagine.

Nei sui primi 10 anni di attività Nima ha firmato campagne pubblicitarie per i principali marchi della moda, tra cui Dolce & Gabbana, Dior e YSL, diventando la più giovane fotografa a collaborare con brand internazionali di questo calibro.
Nel 2017, in occasione della Monte Carlo Fashion Week, è stata premiata come “best emerging talent” dell’anno, condividendo il palcoscenico con Naomi Campbell e con la Famiglia Reale Monegasca, nel 2019 è stata inserita nella classifica italiana di Forbes tra i più influenti talenti under 30 del nostro Paese, e poi di nuovo nel 2020 all’interno della classifica europea per la stessa categoria.

Solo nel 2022, tra innumerevoli campagne, Nima ha fotografato 12 cover di Vanity Fair e la sua prima, di quattro, copertina di Vogue, con protagonista l’attrice americana Sharon Stone.

Grazie alla sua passione per la fotografia, la moda e i viaggi avventurosi, sempre condivisa, con il suo stile unico, su Instagram, ha guadagnato oltre 800.000 followers, che la seguono assiduamente, riconoscendole il merito di essere una self-made woman.

“E quindi uscimmo a riveder le stelle”, mercoledì 20 dicembre, 3 turni (17:30, 19:30 e 21:30) Piazza VIII Agosto, Bologn...
14/12/2023

“E quindi uscimmo a riveder le stelle”, mercoledì 20 dicembre, 3 turni (17:30, 19:30 e 21:30) Piazza VIII Agosto, Bologna, accesso libero: sarà uno dei più grandi spettacoli di droni mai visti in Italia.

Indirizzo

Bologna

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Via D'Azeglio, area pedonale - Bologna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Via D'Azeglio, area pedonale - Bologna:

Condividi