Zero Bologna

Zero Bologna Zero è un sito che dovresti frequentare. Dentro ci sono i concerti, i party, le mostre, tutti gli e

"Gentrificazione in corso": la scritta, sul tipico nastro rosso e bianco utilizzato per negare l'accesso ad alcune aree,...
26/07/2025

"Gentrificazione in corso": la scritta, sul tipico nastro rosso e bianco utilizzato per negare l'accesso ad alcune aree, comparsa nel Giardino San Leonardo, è un'azione di protesta rivendicata dalla pagina instagram sgombrotutto. La prima di una serie, fanno sapere, "per far riflettere sulle complessità sociali,
psicologiche ed economiche causate dalla gentrificazione".
Nel link al primo commento anche la risposta del Comitato San Leonardo alle dichiarazioni dell'Assessore all'Urbanistica, Raffaele Laudani, che ieri ha parlato di "hippie fuori tempo massimo" 👇

A Bologna arriva una nuova biennale del libro fotografico. Si chiamerà Photobook Mania e si svolgerà in autunno riunendo...
23/07/2025

A Bologna arriva una nuova biennale del libro fotografico. Si chiamerà Photobook Mania e si svolgerà in autunno riunendo oltre venti editori da tutto il mondo, incontri, workshop e mostre.
Tutti i dettagli nel link al primo commento 👇

Per la nostra rubrica "Prima dell’alba", viaggio nel clubbing contemporaneo in Italia attraverso l'occhio di sedici foto...
21/07/2025

Per la nostra rubrica "Prima dell’alba", viaggio nel clubbing contemporaneo in Italia attraverso l'occhio di sedici fotografi e fotografe, Alberto Azzara racconta la notte bolognese.
Foto e testi nel link al primo commento 👇

Ancora novità per l'ex Ospedale dei Bastardini. Saranno, infatti, Open Event (già DumBO) e l’impresa sociale Lama (Manif...
18/07/2025

Ancora novità per l'ex Ospedale dei Bastardini. Saranno, infatti, Open Event (già DumBO) e l’impresa sociale Lama (Manifattura Tabacchi di Firenze) che gestiranno lo spazio con l'obiettivo di realizzare un nuovo centro culturale polifunzionale e mettere a reddito i 14 appartamenti già ristrutturati (tra canone libero e concordato). Secondo il Sindaco, Matteo Lepore, «sarà un esempio a livello nazionale di come si può rigenerare un luogo in un contesto storico attraverso un impegno sull'abitare, sulla cultura e sulla creatività.»
Tutti i dettagli nel link al primo commento 👇

Anche Extinction Rebellion Bologna è intervenuta sulla questione degli alberi in vaso. Stamattina presto il gruppo ecol...
17/07/2025

Anche Extinction Rebellion Bologna è intervenuta sulla questione degli alberi in vaso. Stamattina presto il gruppo ecologista è passato all’azione facendo apparire tra le varie piazze alcune poesie che fanno parlare le piante. «Non ci sembra di trovarci di fronte ad una rivoluzione - scrive XR -, ma di fronte ad un’operazione di greenwashing».
Il pezzo completo nel link al primo commento 👇

Realizzare un breve film sulla Barca in sole 50 ore. È l'obiettivo del contest ideato dalla casa di produzione Sayonara ...
17/07/2025

Realizzare un breve film sulla Barca in sole 50 ore. È l'obiettivo del contest ideato dalla casa di produzione Sayonara Film che nei giorni scorsi ha trasformato il quartiere in un grande set cinematografico ospitando 25 troupe e più di 200 partecipanti, compresi i residenti che si sono cimentati nel ruolo di attrici e attori.
Tutti i dettagli nel link al primo commento 👇

Non si fida ancora il Comitato nato per opporsi al progetto di riqualificazione del Giardino San Leonardo. Le rassicuraz...
14/07/2025

Non si fida ancora il Comitato nato per opporsi al progetto di riqualificazione del Giardino San Leonardo. Le rassicurazioni del Comune di Bologna e del Quartiere Santo Stefano, che nei giorni scorsi avevano smentito che fosse in atto una privatizzazione, non sono bastate a far placare gli animi. Dopo aver condiviso la rabbia per un patto di collaborazione avviato senza percorsi partecipativi, si è formata così un'assemblea spontanea che oggi ha annunciato di voler "presidiare e proteggere il Giardino finché sarà necessario" chiedendo il ritiro immediato del progetto attuale e l'impegno del Comune a investire direttamente per la manutenzione dell'area, senza alcuna delega alla Johns Hopkins University.
Che sia un remake delle Scuole Besta?
Tutti i dettagli nel link al primo commento 👇

Se n'è andato Goffredo Fofi, critico cinematografico e letterario, intellettuale fuori dagli schemi. Oltre ai saggi, le ...
11/07/2025

Se n'è andato Goffredo Fofi, critico cinematografico e letterario, intellettuale fuori dagli schemi. Oltre ai saggi, le centinaia di articoli e la sua instancabile attività culturale a tutto tondo, Fofi ha donato moltissimo anche a Bologna, fondando tra le altre, la rivista Gli Asini che proprio in città ha uno dei nodi più attivi della sua redazione. Fofi era anche membro del Comitato di programmazione del festival Il Cinema Ritrovato e oggi la Cineteca di Bologna lo saluta così: "Goffredo è stato un insostituibile Maestro: la sua scomparsa segna profondamente un’amplissima comunità, fatta di persone che per molte generazioni si sono riconosciute nella sua voce libera e colta, autonoma e coraggiosa, critica e amorevole. Restano, per tutti, i suoi libri, i suoi interventi, il suo insegnamento."

Nell'immagine, Fofi in Piazzetta Pasolini, durante un incontro del festival Il Cinema Ritrovato 2024.

Sono arrivati i 100 alberi in vaso che saranno posizionati in 7 piazze del centro.Il costo dell’investimento da parte de...
11/07/2025

Sono arrivati i 100 alberi in vaso che saranno posizionati in 7 piazze del centro.
Il costo dell’investimento da parte del Comune ammonta a 128mila euro e rientra tra le "misure volte al miglioramento del microclima urbano nel centro della città".

Il sole morde e la notte brucia, ecco i nostri festival italiani di luglio preferiti per rifocillare l’anima 👇
10/07/2025

Il sole morde e la notte brucia, ecco i nostri festival italiani di luglio preferiti per rifocillare l’anima 👇

All’interno di una azienda agricola nella campagna bolognese c'è un singolare teatro di paglia: è quello della compagnia...
07/07/2025

All’interno di una azienda agricola nella campagna bolognese c'è un singolare teatro di paglia: è quello della compagnia teatrale Sementerie Artistiche che da dieci anni organizza la rassegna estiva Le Notti delle Sementerie.
Tutti i dettagli nel link al primo commento 👇

I criteri adottati dal Ministero della Cultura per sostenere le attività culturali hanno messo in atto un attacco ai lin...
03/07/2025

I criteri adottati dal Ministero della Cultura per sostenere le attività culturali hanno messo in atto un attacco ai linguaggi del contemporaneo e della sperimentazione. 29 festival storici sono stati esclusi dai finanziamenti e per altri c'è stato un drastico abbassamento dei punteggi. Eppure in questo disegno che privilegia le quantità alle qualità è difficile vedere un ribaltamento della situazione, quanto piuttosto una sua estremizzazione. L'apparente lotta per l'egemonia culturale dei vari schieramenti politici si rivela come affermazione dell'unica egemonia che governa la scena da molti anni: quella del mercato.
Dopo aver indebolito il sistema con l'isolamento progressivo delle sue parti più vitali e indipendenti, assistiamo oggi all'ultimo colpo di grazia.
È il punto d'arrivo di un percorso a tappe che abbiamo provato a riassumere nel link al primo commento 👇

Indirizzo

Bologna

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Zero Bologna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Zero Bologna:

Condividi