Zero Bologna

Zero Bologna Zero è un sito che dovresti frequentare. Dentro ci sono i concerti, i party, le mostre, tutti gli e

Un paesaggio sonoro composto dalle voci, i suoni e i rumori della manifestazione contro il g3nocldio di lunedì scorso. A...
26/09/2025

Un paesaggio sonoro composto dalle voci, i suoni e i rumori della manifestazione contro il g3nocldio di lunedì scorso. A documentare tutto c'era l'artista, musicista e sound designer Massimo Carozzi che oggi ci restituisce l'audio di quella storica giornata.
I dettagli nel link al primo commento 👇

Cinque giorni per viaggiare dentro un cinema che vive ai margini dell’industria, lontano dalle regole della distribuzion...
25/09/2025

Cinque giorni per viaggiare dentro un cinema che vive ai margini dell’industria, lontano dalle regole della distribuzione e della produzione mainstream, ma che proprio per questo resta più libero e sorprendente. Dal 26 al 30 settembre Bologna ospita la nuova edizione di Archivio Aperto, il festival di Fondazione Home Moviese dedicato alla (ri)scoperta del patrimonio cinematografico privato, sperimentale e inedito. Il tema scelto quest’anno è "Time of liberations": una riflessione sulla liberazione in tutte le sue forme – politica, sociale, coloniale, ma anche personale e creativa.
Tutti i dettagli sul programma nel link al primo commento 👇

In una lettera destinata al Comune, gli esercenti del Mercato Albani denunciano l'inefficacia delle politiche di sicurez...
24/09/2025

In una lettera destinata al Comune, gli esercenti del Mercato Albani denunciano l'inefficacia delle politiche di sicurezza "cosmetica" contro lo spaccio di sostanze e un contesto di graduale abbandono degli spazi pubblici.
Il pezzo completo è nel link al primo commento 👇

È stata una giornata storica, quella di ieri, lunedì 22 settembre 2025. Circa 50 mila persone sono scese in strada per p...
23/09/2025

È stata una giornata storica, quella di ieri, lunedì 22 settembre 2025. Circa 50 mila persone sono scese in strada per protestare contro il g3nocldio in corso a G4za, aderendo allo sciopero generale indetto dai sindacati di base. Una marea umana, senza precedenti negli ultimi anni, ha invaso per diverse ore la città scandendo senza sosta slogan contro il governo di Isr4ele e per la liberazione della Pal3stina.
Le foto sono di Giovanna Dell’Acqua e la gallery completa è nel link al primo commento 👇

🇵🇸
22/09/2025

🇵🇸

Bookshop dei musei bolognesi: cambia la gestione. Dopo l’Archiginnasio, la Fondazione Bologna Welcome avrà anche quelli ...
20/09/2025

Bookshop dei musei bolognesi: cambia la gestione. Dopo l’Archiginnasio, la Fondazione Bologna Welcome avrà anche quelli del MAMbo e delle Collezioni Comunali d’Arte. Un’operazione presentata come “innovativa”, ma con molti nodi da sciogliere su costi, ricavi e ruolo del Comune.
Tutti i dettagli nel link al primo commento 👇

Nel settembre del 2011 Decadence, il movimento B**M più importante d'Italia, a seguito di un duro contrasto con Arci, fu...
19/09/2025

Nel settembre del 2011 Decadence, il movimento B**M più importante d'Italia, a seguito di un duro contrasto con Arci, fu espulso dal Millenium, il club che aveva ospitato alcune delle sue serate più memorabili, con accuse di spettacoli “poco opportuni” e un’ondata di polemiche che rimbalzò su giornali e tv nazionali. Quella vicenda aprì un vaso di Pandora più ampio: il rapporto tra istituzioni, club culture e comunità underground.
Domani, sabato 20 settembre, quattordici anni dopo Decadence torna a varcare le porte del Millenium. Non è una riconciliazione da libro Cuore, ma un fatto che parla da solo. Quello che nel 2011 fu considerato troppo, oggi è riconosciuto come parte integrante della città.
Tutti i dettagli nel link al primo commento 👇

L'Ex Caserma Sani, una vasta area verde con centinaia di alberi e diversi edifici vuoti nel cuore della Bolognina, è al ...
18/09/2025

L'Ex Caserma Sani, una vasta area verde con centinaia di alberi e diversi edifici vuoti nel cuore della Bolognina, è al centro del dibattito sul futuro urbanistico della città. Qui, venerdì 19 e sabato 20 settembre, prende il via la campagna “Resistenze Spaziali”, promossa da comitati e associazioni per difendere la funzione pubblica delle ex aree militari dismesse e contrastarne la privatizzazione.
Gli organizzatori denunciano un progetto che prevede "l’abbattimento di 391 alberi e la costruzione di abitazioni private, spazi commerciali e un parcheggio multipiano". Al contrario, propongono di restituire l’area alla collettività come luogo aperto, verde e condiviso.
Tutti i dettagli nel link al primo commento 👇

Spore, la rassegna multidisciplinare dedicata alla cultura diasporica curata da Kilowatt e Wissal Houbabi torna questo w...
16/09/2025

Spore, la rassegna multidisciplinare dedicata alla cultura diasporica curata da Kilowatt e Wissal Houbabi torna questo weekend alle Serre dei Giardini Margherita. Performance, installazioni, musica e pratiche collettive per un programma che ha come protagonista una comunità composta da artisti/e e attivisti/e fuori dal circuito del "mondo della cultura e dell'arte".
«Qui, però, non è il pubblico che definisce che tipo di ambiente deve essere - spiega la curatrice Wissal Houbabi. Qui non accettiamo il feticismo dell'esotico. Qui non ci interessa centellinare le parole da dire e non dire affinché la bianchezza non si scomodi troppo.»
Tutti i dettagli nel link al primo commento 👇

Era il 1990, un anno attraversato da decine di occupazioni e dal fermento dei centri sociali. In quella scena vitale, ne...
12/09/2025

Era il 1990, un anno attraversato da decine di occupazioni e dal fermento dei centri sociali. In quella scena vitale, nel conflitto aperto del movimento studentesco con la politica, non mancò di inserirsi anche Stefano Benni, come dimostra un video emerso dall’archivio di Home Movies in cui lo scrittore criticava il PCI per la crisi abitativa di Bologna con un intervento ancora di grande attualità.
Il video e il pezzo completo nel link al primo commento 👇

Il 14 settembre prossimo Pier Vittorio Tondelli, morto a 36 anni a causa dell’AIDS, avrebbe compiuto 70 anni. Per festeg...
12/09/2025

Il 14 settembre prossimo Pier Vittorio Tondelli, morto a 36 anni a causa dell’AIDS, avrebbe compiuto 70 anni. Per festeggiare il suo compleanno, Bologna, Correggio e Rimini hanno organizzato un programma condiviso di iniziative da settembre a dicembre tra incontri, mostre e spettacoli.
Tutti i dettagli nel link al primo commento 👇

Dieci anni fa nasceva Resistenze in Cirenaica, laboratorio ospitato dal Vag61 sulla memoria, l'antirazzismo e il rimosso...
11/09/2025

Dieci anni fa nasceva Resistenze in Cirenaica, laboratorio ospitato dal Vag61 sulla memoria, l'antirazzismo e il rimosso coloniale. Un vero e proprio cantiere culturale che si è sviluppato a partire dalla storia di quello stesso rione che porta ancora oggi il nome assegnatogli nel 1913, poco dopo l’aggressione italiana alla Libia, con le vie che celebravano le terre conquistate poi sostituite dal Sindaco Dozza con i nomi dei partigiani caduti nella lotta per la liberazione.
“Un decennio di Resistenze” è il festival multidisciplinare e multiculturale diffuso nel rione che da domani, venerdì 12 settembre, festeggia l'attività del laboratorio con incontri ed eventi tra memoria pubblica, spazio urbano e pratiche decoloniali.
Tutti i dettagli nel link al primo commento 👇

--
Grazie a Michele Lapini per la foto

Indirizzo

Bologna

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Zero Bologna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Zero Bologna:

Promuovere

Condividi