Zikkaròn Edizioni

Zikkaròn Edizioni Zikkaron Edizioni, fondata dalla comunità dossettiana a Monte Sole, è ora gestita dall'Ass. Insight www.zikkaron.com
[email protected]

Zikkaron, parola ebraica che significa memoria, ricordo, è una casa editrice creata nel 2016 dalla comunità monastica di Monte Sole, il cui fondatore è Giuseppe Dossetti. Da aprile 2021 è l’Associazione Insight che porta avanti il progetto editoriale. L’impegno è pubblicare libri e organizzare eventi culturali per rielaborare le memorie del passato, leggere le sfide del presente e attivare speranz

e di futuro. L’attenzione è verso la cura della parola, in modo artigianale e preciso. La prospettiva è anche raccontare le periferie delle società, dando la parola a persone e contesti capaci di far comprendere meglio il tempo complesso in cui viviamo.

🌱 Oggi Amos   e Bashir   sono a Forlì. Il dialogo e la riflessione sul passato, sul presente e sul futuro dei loro popol...
11/10/2025

🌱 Oggi Amos e Bashir sono a Forlì. Il dialogo e la riflessione sul passato, sul presente e sul futuro dei loro popoli continua.

⏰ 11 ottobre | ore 21
📌 Salone comunale, Forlì

📚 Per chi vuole approfondire:
Olocausto e Nakba. Narrazioni tra storia e trauma
di Bashir Bashir – Amos Goldberg (a cura di)
Zikkaron Edizioni
pp. 464

🌐 https://www.zikkaron.com/prodotto/olocausto_nakba/

🌱 Oggi Amos   e Bashir   sono a Modena, per proseguire il dialogo e la riflessione sul passato, sul presente e sul futur...
10/10/2025

🌱 Oggi Amos e Bashir sono a Modena, per proseguire il dialogo e la riflessione sul passato, sul presente e sul futuro dei loro popoli. Si confronteranno con Maria Chiara Rioli e Claudio Baraldi

⏰ 10 ottobre | ore 16
📌 Dipartimento di studi linguistici e culturali
Largo Sant'Eufemia 19, Modena

📚 Per chi vuole approfondire:
Olocausto e Nakba. Narrazioni tra storia e trauma
di Bashir Bashir – Amos Goldberg (a cura di)
Zikkaron Edizioni
pp. 464

🌐 https://www.zikkaron.com/prodotto/olocausto_nakba/

📌  𝐉𝐎𝐒𝐄𝐏𝐇 & 𝐁𝐑𝐎𝐒 questa sera a Pianoro  🎯 ore 21 | Centro Giovanile Pianoro FactoryIn una cella di un carcere italiano, ...
10/10/2025

📌 𝐉𝐎𝐒𝐄𝐏𝐇 & 𝐁𝐑𝐎𝐒 questa sera a Pianoro
🎯 ore 21 | Centro Giovanile Pianoro Factory

In una cella di un carcere italiano, tre uomini. Un vecchio siciliano ex sicario di mafia, un giovane magrebino incastrato per droga e un uomo di mezz’età, forse ebreo, misterioso e colto, in galera per un raptus. Che cosa lega, che cosa divide, questi tre uomini che vengono da sponde diverse del Mediterraneo e si trovano a dovere espiare, in una cella minuscola, delitti tanto diversi?

👉 Spettacolo teatrale tratto dal testo di Ignazio De Francesco 📘 Giuseppe e i suoi fratelli 📘

📚 Giuseppe e i suoi fratelli 📚 e altri tre testi teatrali di Ignazio De Francesco sono raccolti nel libro
📘 Ignazio de Francesco
🔸 Vivere senza la chiave. Dialoghi tra carcere e città
🔹 Prefazione di Adolfo Ceretti
🔸 Postfazione di Fabrizio Mandreoli
pp. 240, euro 22
Zikkaròn Edizioni
Bologna 2024
[sul nostro sito e in libreria]


casavuota

🌱 Oggi Amos   e Bashir   sono a Reggio Emilia, per proseguire il dialogo e la riflessione sul passato, sul presente e su...
09/10/2025

🌱 Oggi Amos e Bashir sono a Reggio Emilia, per proseguire il dialogo e la riflessione sul passato, sul presente e sul futuro dei loro popoli, in questi giorni tragici e difficili.

9 ottobre | ore 21
Cinema Olimpia, via Tassoni 4, Reggio Emilia

📚 Per chi vuole approfondire:
Olocausto e Nakba. Narrazioni tra storia e trauma
di Bashir Bashir – Amos Goldberg (a cura di)
Zikkaron Edizioni
pp. 464

🌐 https://www.zikkaron.com/prodotto/olocausto_nakba/

🌱 Un incontro importante, questa domenica. Amos   e Bashir   riflettono sul passato, sul presente e sul futuro dei loro ...
08/10/2025

🌱 Un incontro importante, questa domenica. Amos e Bashir riflettono sul passato, sul presente e sul futuro dei loro popoli.

12 ottobre | ore 15,30
Sala polivalente Sognoveglio, Piazza Libertà 16, Monteveglio, Valsamoggia (BO)

Ci vediamo là.

📚 Per chi vuole approfondire:
Olocausto e Nakba. Narrazioni tra storia e trauma
di Bashir Bashir – Amos Goldberg (a cura di)
Zikkaron Edizioni
pp. 464

🌐 https://www.zikkaron.com/prodotto/olocausto_nakba/

🎊 𝐉𝐎𝐒𝐄𝐏𝐇 & 𝐁𝐑𝐎𝐒 torna a Bologna! 🎊 📌 𝟭𝟬 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 | ore 21 a 𝗣𝗶𝗮𝗻𝗼𝗿𝗼 🎯 Centro Giovanile Pianoro FactoryIn una cella di un ...
06/10/2025

🎊 𝐉𝐎𝐒𝐄𝐏𝐇 & 𝐁𝐑𝐎𝐒 torna a Bologna! 🎊

📌 𝟭𝟬 𝗼𝘁𝘁𝗼𝗯𝗿𝗲 | ore 21 a 𝗣𝗶𝗮𝗻𝗼𝗿𝗼
🎯 Centro Giovanile Pianoro Factory

In una cella di un carcere italiano, tre uomini. Un vecchio siciliano ex sicario di mafia, un giovane magrebino incastrato per droga e un uomo di mezz’età, forse ebreo, misterioso e colto, in galera per un raptus. Che cosa lega, che cosa divide, questi tre uomini che vengono da sponde diverse del Mediterraneo e si trovano a dovere espiare, in una cella minuscola, delitti tanto diversi?

👉 Spettacolo teatrale tratto dal testo di Ignazio De Francesco 📘 Giuseppe e i suoi fratelli 📘

📚 Giuseppe e i suoi fratelli 📚 e altri tre testi teatrali di Ignazio De Francesco sono raccolti nel libro

📘 Ignazio de Francesco
🔸 Vivere senza la chiave. Dialoghi tra carcere e città
🔹 Prefazione di Adolfo Ceretti
🔸 Postfazione di Fabrizio Mandreoli
pp. 240, euro 22
Zikkaròn Edizioni
Bologna 2024
[sul nostro sito e in libreria]



casavuota

🌷 L'inaugurazione della targa in ricordo di Antonietta   al Cimitero di Gardeletta | 20 settembre 2025
21/09/2025

🌷 L'inaugurazione della targa in ricordo di Antonietta al Cimitero di Gardeletta | 20 settembre 2025

📣 Oggi, 20 settembre alle 16, verrà inaugurata una targa in memoria di Antonietta   al Cimitero di Gardelletta.Saranno p...
20/09/2025

📣 Oggi, 20 settembre alle 16, verrà inaugurata una targa in memoria di Antonietta al Cimitero di Gardelletta.

Saranno presenti:
🔸 VALENTINA CUPPI Sindaca di Marzabotto
🔹 SIMONA BENASSI Assessora di Marzabotto
🔸 VALERIA BROLL Presidente della Compagnia di Sant’Orsola

Una bella occasione per ricordare una donna che si è spesa per tutta la comunità, con dedizione e costanza.

Per approfondire la vicenda di Antonietta Benni:
🌐 https://www.zikkaron.com/prodotto/antonietta-benni/

🌾 Una serata su Antonietta   🌾I nostri Beatrice Orlandini e Angelo   saranno ospiti della parrocchia di san Giovanni in ...
17/09/2025

🌾 Una serata su Antonietta 🌾

I nostri Beatrice Orlandini e Angelo saranno ospiti della parrocchia di san Giovanni in Bosco venerdì 19 settembre, alle 21, per raccontare la storia di Antonietta Benni, a partire dal 📗 "La mia casa è qui".

Non mancate!

👇 Il libro
🌐 https://www.zikkaron.com/prodotto/antonietta-benni/

📌 sabato 30 agosto 2025📚 Riunione di redazione a Monte Sole
03/09/2025

📌 sabato 30 agosto 2025
📚 Riunione di redazione a Monte Sole

📚 L'ora di disarmare i cuori 📚 al Ferragosto di Villa RevedinOggi Angelo   sarà in seminario a Bologna per raccontare la...
14/08/2025

📚 L'ora di disarmare i cuori 📚 al Ferragosto di Villa Revedin

Oggi Angelo sarà in seminario a Bologna per raccontare la sua ricerca sui preti uccisi nel dopoguerra, la complessità del periodo, le fonti storiche da lui consultate, le domande ancora aperte.
Dialogherà con don Adriano Pinardi.

📌 giovedì 14 agosto | ore 18.00
🏠 Seminario arcivescovile
▶ Piazzale Bacchelli 4, Bologna

Ci vediamo là!

📗 Angelo Baldassarri 📗
L’ora di disarmare i cuori
Una ricerca sui preti uccisi nel dopoguerra
nella diocesi di Bologna
Prefazione di Mons. Giovanni Silvagni
pp. 216, euro 15

Rebecca Libri
Byblos Group Distribuzione

🎊 JOSEPH & BROS a Bergamo 🎊📌 Lunedì 4 Agosto | 21:15🏣 Osio Sotto, Santuario di San Donato, Via San DonatoIn una cella di...
04/08/2025

🎊 JOSEPH & BROS a Bergamo 🎊

📌 Lunedì 4 Agosto | 21:15
🏣 Osio Sotto, Santuario di San Donato, Via San Donato

In una cella di un carcere italiano, tre uomini. Un vecchio siciliano ex sicario di mafia, un giovane magrebino incastrato per droga e un uomo di mezz’età, forse ebreo, misterioso e colto, in galera per un raptus. Che cosa lega, che cosa divide, questi tre uomini che vengono da sponde diverse del Mediterraneo e si trovano a dovere espiare, in una cella minuscola, delitti tanto diversi?

Scritto di prima mano da un esperto di carcere e Medio Oriente, Ignazio De Francesco, adattato alla scena da Alessandro Berti, al terzo capitolo del sodalizio trai due (dopo i fortunati Leila della Tempesta, 2017 e Simeone e Samir, 2019), questo Joseph & bros spariglia le carte degli stereotipi, squarcia il velo dell’oggi per parlare di antiche fraternità mediorientali, di fedi e identità problematiche, di responsabilità da prendersi, come soggetti, di doveri di verità storica. E parla di tutto questo usando la costrizione carceraria come cartina al tornasole della società tutta, come acceleratore di sentimenti, di idee, di conflitti, coi quali i tre dovranno infine fare i conti.

📚 Giuseppe e i suoi fratelli 📚 e altri tre testi teatrali di Ignazio De Francesco sono raccolti nel libro
📘 Ignazio de Francesco
🔸 Vivere senza la chiave. Dialoghi tra carcere e città
🔹 Prefazione di Adolfo Ceretti
🔸 Postfazione di Fabrizio Mandreoli
pp. 240, euro 22
Zikkaròn Edizioni
Bologna 2024
[sul nostro sito e in libreria]


🌐

In una cella di un carcere italiano, tre uomini. Un vecchio siciliano ex sicario di mafia, un giovane magrebino incastrato per droga e un uomo di mezz’età, forse ebreo, misterioso e colto, in galera per un raptus. Che cosa lega, che cosa divide, questi tre uomini che vengono da sponde diverse del...

Indirizzo

Bologna

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Zikkaròn Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Zikkaròn Edizioni:

Promuovere

Condividi

Digitare

Fare memoria dai colli di Monte Sole

Cooperativa Koinonia

La Cooperativa Koinonia nasce nel 1999 per iniziativa di alcuni membri della Piccola Famiglia dell’Annunziata, meglio conosciuti come i monaci di Monte Sole, luogo della strage nazista di Marzabotto, nei pressi di Bologna.

Scrivici a [email protected]