Zikkaròn Edizioni

Zikkaròn Edizioni Zikkaron Edizioni, fondata dalla comunità dossettiana a Monte Sole, è ora gestita dall'Ass. Insight www.zikkaron.com
[email protected]

Zikkaron, parola ebraica che significa memoria, ricordo, è una casa editrice creata nel 2016 dalla comunità monastica di Monte Sole, il cui fondatore è Giuseppe Dossetti. Da aprile 2021 è l’Associazione Insight che porta avanti il progetto editoriale. L’impegno è pubblicare libri e organizzare eventi culturali per rielaborare le memorie del passato, leggere le sfide del presente e attivare speranz

e di futuro. L’attenzione è verso la cura della parola, in modo artigianale e preciso. La prospettiva è anche raccontare le periferie delle società, dando la parola a persone e contesti capaci di far comprendere meglio il tempo complesso in cui viviamo.

📌 9 luglio 2025 | L'esperienza del centro giovanile I Cortili in dialogo aperto con la BarcaUna serata speciale quella d...
15/07/2025

📌 9 luglio 2025 | L'esperienza del centro giovanile I Cortili in dialogo aperto con la Barca

Una serata speciale quella di mercoledì scorso: nel nostro spazio al Treno della Barca siamo tornati a parlare di un progetto che ci sta a cuore, .

🎤 Ne abbiamo parlato insieme alla coordinatrice del progetto Laura Fabbri e all'educatrice dei Francesca Ghini.

A partire dal 📗 Creare spazi di comunità. Adolescenti in azione 📗, Laura e Francesca hanno portato tantissimi spunti interessanti, raccontando la propria esperienza con il gruppo di ragazze e ragazzi, con l'obiettivo di creare sempre più spazi abitativi accoglienti in città.

🙏 Un grande grazie va a Laura e Francesca, a Elisa che ha coordinato il dialogo, ai ragazzi e alle ragazze dei Cortili e alle persone che hanno partecipato all'incontro.



🌐 https://www.zikkaron.com/prodotto/costruire-spazi/

📣 Vi aspettiamo questa sera! 📣 🌱 Come costruire insieme comunità che si prendono cura di tutte e tutti? 🌱 L'esperienza d...
09/07/2025

📣 Vi aspettiamo questa sera! 📣

🌱 Come costruire insieme comunità che si prendono cura di tutte e tutti? 🌱

L'esperienza del centro giovanile I in dialogo aperto con il Treno della

Il progetto : ragazze e ragazzi coinvolti in una ricerca-azione. Giovani protagonisti di cambiamento. Una pratica del territorio che può essere spunto per creare spazi da abitare accoglienti per tutte e tutti.

Ne parleremo con la coordinatrice del progetto Laura Fabbri e con l'educatrice dei Cortili Francesca Ghini.

📌 mercoledì 9 luglio | ore 20.45
🎯 presso lo spazio di Insight/Zikkaron
▶ via Leonardo da Vinci 28A, Bologna (Treno della Barca)

Siamo certə che la serata saprà suscitare osservazioni, domande, riflessioni.
Vi aspettiamo per condividerle... e naturalmente ci sarà anche il nostro che racconta il progetto 📘 Creare spazi di comunità. Adolescenti in azione 📘!

Per approfondire:
🖊 Laura Fabbri (a cura di)
📘 Creare spazi di comunità. Adolescenti in azione
Con contributi di Augusto Corsaro e Francesca Ghini, Sara Chendi, Adriano De Blasi, Fabrizio Mandreoli, Renzo Muraccini
pp. 144, euro 10
Zikkaròn Edizioni

🌐 https://www.zikkaron.com/prodotto/costruire-spazi/

🌱 Costruire insieme comunità che si prendono cura. Per il ben-essere di tutte e tutti. 🌱 L'esperienza del centro giovani...
29/06/2025

🌱 Costruire insieme comunità che si prendono cura.
Per il ben-essere di tutte e tutti. 🌱

L'esperienza del centro giovanile I in dialogo aperto con il Treno della
Il progetto : ragazze e ragazzi coinvolti in una ricerca-azione. Giovani protagonisti di cambiamento. Una pratica del territorio che può essere spunto per creare spazi da abitare accoglienti per tutte e tutti.

Ne parleremo con la coordinatrice del progetto Laura Fabbri e con l'educatrice dei Cortili Francesca Ghini.

📌 mercoledì 9 luglio | ore 20.45
🎯 presso lo spazio di Insight/Zikkaron
▶ via Leonardo da Vinci 28A, Bologna (Treno della Barca)

Siamo certə che la serata saprà suscitare osservazioni, domande, riflessioni.

Vi aspettiamo per condividerle... e naturalmente ci sarà anche il nostro che racconta il progetto 📘 Creare spazi di comunità. Adolescenti in azione 📘!

Per approfondire:
🖊 Laura Fabbri (a cura di)
📘 Creare spazi di comunità. Adolescenti in azione
Con contributi di Augusto Corsaro e Francesca Ghini, Sara Chendi, Adriano De Blasi, Fabrizio Mandreoli, Renzo Muraccini
pp. 144, euro 10
Zikkaròn Edizioni

🌐 https://www.zikkaron.com/prodotto/costruire-spazi/

📣 𝗜𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗼📌 Anziani e Comunità – CRA Aperta: l’esperienza di una Residenza per Anziani che si apre alle persone...
10/06/2025

📣 𝗜𝗻𝗰𝗼𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗽𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗼

📌 Anziani e Comunità – CRA Aperta: l’esperienza di una Residenza per Anziani
che si apre alle persone fragili della comunità

📍 Aula Marco Biagi, Quartiere Santo Stefano – Via S. Stefano 119, Bologna

📅 Martedì 10 giugno 2025 – Ore 15.00 - 17.00

Un incontro per condividere il percorso costruito negli ultimi anni attraverso il progetto CRAperta, dedicato alle persone anziane che vivono ancora presso il proprio domicilio.
Un’esperienza che ha coinvolto operatori, volontari, caregiver e istituzioni, promuovendo un’idea di cura più aperta, diffusa e partecipata. Un modello capace di migliorare non solo la qualità della vita degli anziani, ma anche il benessere dell’intera comunità.

📗 Sarà disponibile il nostro libro “Anziani e Comunità”

Silvia D’Amato
Anziani e comunità
CRA Aperta: l’esperienza di una Residenza per Anziani che si apre alle persone fragili della comunità

Presentazione di Matteo Maria Zuppi
Con contributi di Stefano Benini, Carlo Descovich, Matilde Madrid

In collaborazione con Casa di accoglienza Beata Vergine delle Grazie
Zikkaron 2025, pp. 104, euro 10

🌐 https://www.zikkaron.com/prodotto/anziani-e-comunita/

Ci vediamo là!

🤩 In vetrina presso Libreria Paoline Bologna il nostro "L'ora di disarmare i cuori"📗 Angelo Baldassarri 📗L’ora di disarm...
04/06/2025

🤩 In vetrina presso Libreria Paoline Bologna il nostro "L'ora di disarmare i cuori"

📗 Angelo Baldassarri 📗
L’ora di disarmare i cuori
Una ricerca sui preti uccisi nel dopoguerra
nella diocesi di Bologna
Prefazione di Mons. Giovanni Silvagni
pp. 216, euro 15

Byblos Group Distribuzione
Rebecca Libri

Noi ci saremo.
02/06/2025

Noi ci saremo.




📚 Abbiamo mandato in stampa un nuovo   "Anziani e comunità", di Silvia D'Amato.Una pubblicazione realizzata in collabora...
31/05/2025

📚 Abbiamo mandato in stampa un nuovo "Anziani e comunità", di Silvia D'Amato.
Una pubblicazione realizzata in collaborazione con Casa di accoglienza Beata Vergine delle Grazie

Il libro racconta l’esperienza della CRA Beata Vergine delle Grazie di Bologna, dal punto di vista di una specializzanda in Medicina di comunità e cure primarie.
Una sperimentazione innovativa: aprire le porte della struttura agli anziani che vivono nelle loro case e ai loro caregiver per condividere i servizi dedicati agli ospiti e allo stesso tempo favorire l’accesso degli operatori della CRA a casa degli anziani in difficoltà.
Un progetto di innovazione possibile, per migliorare la qualità della vita delle persone anziane e per favorire lo scambio tra professionisti.

📗 Silvia D’Amato
Anziani e comunità
CRA Aperta: l’esperienza di una Residenza per Anziani che si apre alle persone fragili della comunità

Presentazione di Matteo Maria Zuppi
Con contributi di Stefano Benini, Carlo Descovich, Matilde Madrid

In collaborazione con Beata Vergine delle Grazie
Formato: cm 12,5 x 19,5, pp. 104, euro 10

🌐 https://www.zikkaron.com/prodotto/anziani-e-comunita/

🌾 Antonietta  , un donna capace di prendersi cura delle persone e della comunità.  La ricordiamo oggi, nell'anniversario...
28/05/2025

🌾 Antonietta , un donna capace di prendersi cura delle persone e della comunità. La ricordiamo oggi, nell'anniversario della sua morte.

📌 Questa sera alle 21 presso la Parrocchia S. Teresa del Bambino Gesù don Massimo Ruggiano presenta la figura di Antonietta, a partire dal nostro libro "La mia casa è qui".

Non mancate!

Per approfondire 👇
🌐 https://www.zikkaron.com/prodotto/antonietta-benni/

❗️ Vi ricordiamo l'appuntamento di oggi!📚 La Chiesa di Bologna tra guerra e dopoguerra: protagonisti, tensioni, memorie ...
27/05/2025

❗️ Vi ricordiamo l'appuntamento di oggi!

📚 La Chiesa di Bologna tra guerra e dopoguerra: protagonisti, tensioni, memorie 📚
📌 martedì 27 maggio | ore 17,30
▶️ Azione Cattolica, via del Monte 5, Bologna (sala al terzo piano)

Un a partire da tre libri:

📗 Angelo Baldassarri
Autore del libro L’ora di disarmare i cuori. Una ricerca sui preti uccisi nel dopoguerra nella diocesi di Bologna, Zikkaron,
Bologna 2025

📘 Giovanni Turbanti
co-autore del libro Don Giulio Salmi. Intuizioni e opere nel dopoguerra bolognese, Minerva, Bologna 2024

📙 Nicla Buonasorte
co-autrice del libro Ut turris. Il cardinale Nasalli Rocca tra le due guerre, Il Mulino, Bologna 2022

🔹 coordinamento: Simone Marchesani
🔸 saluti introduttivi: Giovanni Silvagni

Grazie a Simone Marchesani e a all'Istituto per la storia della Chiesa di Bologna per l'organizzazione.

📗 Angelo Baldassarri 📗
L’ora di disarmare i cuori
Una ricerca sui preti uccisi nel dopoguerra
nella diocesi di Bologna
Prefazione di Mons. Giovanni Silvagni
pp. 216, euro 15

👇 In libreria, online sul nostro sito e sulle principali piattaforme
🌐 https://www.zikkaron.com/prodotto/disarmare-i-cuori/

Byblos Group Distribuzione
Rebecca Libri

📚 La Chiesa di Bologna tra guerra e dopoguerra: protagonisti, tensioni, memorie 📚📌 martedì 27 maggio | ore 17,30▶️ Azion...
23/05/2025

📚 La Chiesa di Bologna tra guerra e dopoguerra: protagonisti, tensioni, memorie 📚
📌 martedì 27 maggio | ore 17,30
▶️ Azione Cattolica, via del Monte 5, Bologna (sala al terzo piano)

Un a partire da tre libri:

📗 Angelo Baldassarri
Autore del libro L’ora di disarmare i cuori. Una ricerca sui preti uccisi nel dopoguerra nella diocesi di Bologna, Zikkaron,
Bologna 2025

📘 Giovanni Turbanti
co-autore del libro Don Giulio Salmi. Intuizioni e opere nel dopoguerra bolognese, Minerva, Bologna 2024

📙 Nicla Buonasorte
co-autrice del libro Ut turris. Il cardinale Nasalli Rocca tra le due guerre, Il Mulino, Bologna 2022

🔹 coordinamento: Simone Marchesani
🔸 saluti introduttivi: Giovanni Silvagni

Grazie a Simone Marchesani e a all'Istituto per la storia della Chiesa di Bologna per l'organizzazione.

📗 Angelo Baldassarri 📗
L’ora di disarmare i cuori
Una ricerca sui preti uccisi nel dopoguerra
nella diocesi di Bologna
Prefazione di Mons. Giovanni Silvagni
pp. 216, euro 15

👇 In libreria, online sul nostro sito e sulle principali piattaforme dal 25 maggio
🌐 https://www.zikkaron.com/prodotto/disarmare-i-cuori/
Byblos Group Distribuzione
Rebecca Libri

«La guerra non finisce mai con la firma di un armistizio, come l’odio non termina con la fine della violenza. Spesso, an...
11/05/2025

«La guerra non finisce mai con la firma di un armistizio, come l’odio non termina con la fine della violenza. Spesso, anzi, si radica ancora più profondamente».
Così il cardinale Matteo Zuppi nell’omelia in ricordo dei sacerdoti uccisi durante e dopo la Seconda guerra mondiale.

📚 Questo libro, a partire da fonti d’archivio e documenti storici, ricostruisce le vicende di diversi preti uccisi nel dopoguerra nel bolognese, nel contesto di una violenza nata prima della guerra e acuita dal conflitto armato.
Un invito a indagare la complessità e a «disarmare i cuori».

📌 Oggi alle 17,30 Angelo Baldassarri racconterà il libro alla comunità di Riolo, presso la chiesa parrocchiale di S. Pietro, via Savioli 18, Castelfranco Emilia, in occasione dell'80esimo della morte di don Giuseppe Tarozzi.

📗 Angelo Baldassarri 📗
L’ora di disarmare i cuori
Una ricerca sui preti uccisi nel dopoguerra
nella diocesi di Bologna
Prefazione di Mons. Giovanni Silvagni
pp. 216, euro 15
Con il sostegno della Chiesa di Bologna

👇 In libreria, online sul nostro sito e sulle principali piattaforme dal 25 maggio
🌐 https://www.zikkaron.com/prodotto/disarmare-i-cuori/

Byblos Group Distribuzione
Rebecca Libri

 «La cosa più importante della nostra vita è aver scelto la nostra parte. È nella Resistenza che ho imparato che era imp...
25/04/2025



«La cosa più importante della nostra vita è aver scelto la nostra parte. È nella Resistenza che ho imparato che era importante che le donne partecipassero alla vita politica oltre che alle lotte. È stata per me una grande scuola: l'aver scelto il campo nel momento in cui bisognava fare di tutto per vincere e riconquistare la libertà.» (Teresa Mattei)



Il programma delle iniziative a Monte Sole 👇

Indirizzo

Castenaso

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Zikkaròn Edizioni pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Zikkaròn Edizioni:

Condividi

Digitare

Fare memoria dai colli di Monte Sole

Cooperativa Koinonia

La Cooperativa Koinonia nasce nel 1999 per iniziativa di alcuni membri della Piccola Famiglia dell’Annunziata, meglio conosciuti come i monaci di Monte Sole, luogo della strage nazista di Marzabotto, nei pressi di Bologna.

Scrivici a [email protected]