Be Open

Be Open Be Open è una content factory dove nascono ogni giorno progetti crossmediali. Abbiamo ideali da comunicare. Be Open è un'agenzia Open Group.

Costruiamo strategie di comunicazione, usiamo i social per condividere storie, il giornalismo per raccontarle.

Dietro le videocamere e davanti ai microfoni: a Inedita c’eravamo anche noi ed è stato 🤯Tra mille stories e chiacchiere ...
27/05/2024

Dietro le videocamere e davanti ai microfoni: a Inedita c’eravamo anche noi ed è stato 🤯

Tra mille stories e chiacchiere di spessore al nostro corner di live podcast, sabato scorso abbiamo avuto il piacere di placcare e parlare con tanti e tante di voi di comunicazione inclusiva e di discutere di linguaggi e parole scivolose con Valentina Di Michele per il workshop All inclusive, di cui – per restare in tema – non cambieremmo una virgola 💬

In questo carosello qualche scatto emblematico della giornata e un’implicita, fondamentale domanda: quando lo rifacciamo? 🙌

Open Group Impresa Sociale Bologna
Officina Microtesti Content design & UX Writing Studio

Voi che fate il 25 maggio? 👀Amici e amiche di Be Open, Open Group Impresa Sociale Bologna sta diventando grande e in occ...
08/05/2024

Voi che fate il 25 maggio? 👀

Amici e amiche di Be Open, Open Group Impresa Sociale Bologna sta diventando grande e in occasione dei suoi 10 anni, ci stiamo preparando a festeggiare con una giornata croccantissima, aperta al pubblico, e ricca di talk e workshop 🎤

In particolare, a Inedita potrete partecipare ai talk della mattina in compagnia di Giulia Blasi e Claudia de Lillo, godervi l'arietta che tirerà a Dumbo Bologna il 25 maggio, mettere le mani in pasta a sei diversi workshop (sì, c'è anche il nostro) e curiosare tra i vari corner (e anche qui, sì c'è anche il nostro).

Ok, ma di cosa ci occuperemo noi? Parleremo di linguaggio inclusivo alle 16.15 a All Inclusive insieme a Valentina Di Michele, Ilaria Liberti e Massimiliano Colletti e daremo seguito al nostro evento dell'anno scorso - Storie da (non) raccontare - con un corner social sulle Parole da (non) dire 🗨️

Nei prossimi giorni vi racconteremo tutto, ma intanto prenotate il vostro posto su Eventbrite - i posti si stanno già esaurendo e per una volta non è un modo di dire!

Per farlo, cliccate qui 👉 https://tinyurl.com/bdfwt6jw

Siamo felici di annunciare la prima proiezione del 2024 de “L’acqua non muore mai – Cinque domande sull’Alzheimer e l’id...
14/03/2024

Siamo felici di annunciare la prima proiezione del 2024 de “L’acqua non muore mai – Cinque domande sull’Alzheimer e l’identità” 📽️

Martedì 19 marzo dalle 16:00 alle 18:30 il docufilm della nostra Barbara Roganti verrà proiettato presso il Cinema Teatro Duomo di Rovigo. A seguire, un dialogo tra la regista, il dottor Pierluigi Dal Santo, primario UOC Geriatria e direttore del Centro per i Disturbi Cognitivi e le Demenze dell’ULSS 5 Polesana, e il dottor Luciano Finotti, psichiatra referente del Centro per i Disturbi Cognitivi e le Demenze della sede di Adria ULSS 5 Polesana.

La partecipazione all’evento è gratuita e aperta a tutta la cittadinanza 👐

Salute Ulss 5 Polesana

La speranza ha un aspetto migliore di un mazzo di fiori giallo ✊♀️
08/03/2024

La speranza ha un aspetto migliore di un mazzo di fiori giallo ✊♀️

Cosa accadrà sui social nel 2024? Spoiler: tantissime cose 😏Nelle scorse settimane diversi media e aziende del nostro se...
06/03/2024

Cosa accadrà sui social nel 2024? Spoiler: tantissime cose 😏

Nelle scorse settimane diversi media e aziende del nostro settore, come Hootsuite e Accenture, si sono interrogate attorno a questo tema e hanno diffuso numerose previsioni legate a novità, tool e contenuti che caratterizzeranno le attività e le proposte creative di comunicazione e marketing sui social media nel corso del 2024.

Ci siamo presi del tempo per ragionarci su e abbiamo, infine, individuato quelli che – almeno, secondo noi – saranno i 5 trend social più interessanti da testare e scoprire nei prossimi mesi, soprattutto per chi si occupa di comunicazione come noi 🖐️

Ve ne parliamo in un nuovo articolo 👉 https://be-open.it/articoli/news/5-trend-social-da-tenere-docchio-nel-2024/

Il mondo della comunicazione cambia sempre e velocemente, e sappiamo quanto sia difficile stare al passo coi tempi (soci...
10/01/2024

Il mondo della comunicazione cambia sempre e velocemente, e sappiamo quanto sia difficile stare al passo coi tempi (social) e gli strumenti (digitali). Eppure, una bussola per orientarsi in questo vasto oceano sbloccando il proprio potenziale creativo esiste, ed è la formazione 🧭

Nel corso degli anni abbiamo offerto tanti e variegati servizi di formazione in ambito digitale collaborando con realtà prestigiose, tra cui l’Università di Bologna, la Regione Emilia-Romagna e l’Agenzia regionale per il lavoro. La nostra missione è stata – ed è tuttora – quella di declinare il digitale in una risorsa comprensibile e utile per tutte e tutti: imprese e organizzazioni pubbliche, professioniste e professionisti, cittadine e cittadini che magari si stanno approcciando alla comunicazione o vogliono sviluppare nuove competenze 👩‍💻

Vi raccontiamo le nostre esperienze dietro la cattedra in un nuovo articolo del nostro sito 👉 http://tinyurl.com/yjbvanud

Sì, avete capito bene. Quello che vi auguriamo è proprio di prendervi del tempo per tornare a fare una cosa che noi facc...
22/12/2023

Sì, avete capito bene. Quello che vi auguriamo è proprio di prendervi del tempo per tornare a fare una cosa che noi facciamo tutti i giorni in ufficio, ma che al di fuori è sempre più rara: comunicare 🤲

Viviamo vite così frenetiche che, quando arriva il momento, è davvero difficile staccare per connetterci con le persone che amiamo e trovare le parole giuste per dire quello che conta davvero, anche se questa è la cosa più importante di tutte.

L’augurio più sentito che possiamo farvi per questo Natale è di provarci. Per il resto dell’anno, invece, a comunicare bene ci pensiamo noi 🤓

Buon Natale da Be Open 🎄

Abbiamo ottenuto la certificazione per la parità di genere! 🎉 Un passo importante per noi di Be Open che, insieme a Open...
19/12/2023

Abbiamo ottenuto la certificazione per la parità di genere! 🎉

Un passo importante per noi di Be Open che, insieme a Open Group Impresa Sociale Bologna e a tutto il Gruppo Open, ci impegniamo ogni giorno a promuovere il benessere delle persone nei nostri luoghi di lavoro.
Non siamo neanche vicino alla perfezione, ma questo titolo ci dà la grinta per continuare a promuovere una cultura basata sul rispetto e sulla valorizzazione di tutte le diversità.

E anche se manca poco alle feste, per noi questa è la scusa per iniziare a brindare in anticipo. Cheers! 🥂

Tra simboli, maschile sovra esteso, troncatura delle parole e uso del doppio genere, come fare ad orientarsi e capire ch...
16/11/2023

Tra simboli, maschile sovra esteso, troncatura delle parole e uso del doppio genere, come fare ad orientarsi e capire che direzione dare alla propria comunicazione? 💬

In queste settimane si è tornato a parlare di linguaggio inclusivo e decidere qual è la posizione giusta può essere complesso. Se da un lato, infatti, c’è chi propende per la conservazione delle basi linguistiche e guarda con sospetto al linguaggio inclusivo, come il Presidente della Repubblica francese, Emmanuel Macron, dall’altro ci sono realtà, come il Comune di Bologna e la nostra casa madre Open Group Impresa Sociale Bologna, che non soltanto reputano necessario un linguaggio accessibile e inclusivo, ma che adottano delle linee guida pratiche per orientare la propria comunicazione verso una maggiore inclusività.

In questo complesso scenario di traiettorie e scelte linguistiche, anche noi abbiamo tracciato una rotta e scelto gli strumenti più adatti per la nostra comunicazione 🧭

Ve ne parliamo in un nuovo articolo 👉 https://tinyurl.com/rcm8bx3u

Se oggi pomeriggio sarete dalle parti di San Lazzaro di Savena, ecco un appuntamento da non perdere 👇A partire dalle 18....
26/10/2023

Se oggi pomeriggio sarete dalle parti di San Lazzaro di Savena, ecco un appuntamento da non perdere 👇

A partire dalle 18.00 ci troverete alla Mediateca per il talk “Gravidanze preziose”, insieme a quattro professionistə d’eccezione: la giornalista Silvia Bencivelli, la psicologa Ilaria Albano, il ginecologo dell’Ospedale Sant’Orsola Aly Youssef e il neonatologo dell’Ospedale Maggiore Francesco Giura 🎤

Perché proprio noi? Perché da un anno a questa parte ci occupiamo di realizzare la rivista “Badabùm. Le famiglie fanno rumore” del Centro per le Famiglie Savena Idice: articoli, interviste e approfondimenti sui temi della maternità, della genitorialità, dell’infanzia e dell’adolescenza 🗞️

Il talk di oggi fa parte della rassegna degli Stati Generali dell’infanzia e dell’adolescenza 2023, tre giorni di confronto e riflessione aperti alla cittadinanza, alla presenza di espertə nazionali e internazionali, con l'obiettivo di trovare potenziali soluzioni ai problemi di denatalità in Italia.

Gli Stati Generali 2023 sono organizzati dal Comune di San Lazzaro di Savena.
Trovate il programma completo qui ➡️ https://www.statigenerali2023.it/

Tre giorni di incontri per costruire la città che vogliamo 🚶‍♀️Questo il claim di “La città delle donne”, l’evento che a...
18/10/2023

Tre giorni di incontri per costruire la città che vogliamo 🚶‍♀️

Questo il claim di “La città delle donne”, l’evento che avrà luogo a Bologna dal 20 al 22 ottobre e che proporrà tre giorni di incontri, workshop gratuiti e momenti performativi per promuovere e incentivare la cultura della diversità e dell'inclusione e favorire la reciproca conoscenza tra istituzioni, associazioni, imprese, privati, cittadine e cittadini.

Obiettivo: migliorare la vita delle donne nella città da un punto di vista urbanistico, sociale e culturale, cercando di agevolarne le necessità di ogni giorno.

Fin dall’inizio abbiamo curato la comunicazione a 360°, occupandoci di layout grafico, social, ufficio stampa e produzione di contenuti video per la narrazione e la promozione dell’evento 👨‍💻

Per partecipare agli incontri e ai workshop in programma, potete iscrivervi gratuitamente su Eventbrite 👉 https://www.eventbrite.it/o/la-citta-delle-donne-bologna-72824315623

L’evento è organizzato da SpostaMenti Associazione, Fondazione Barberini e Open Group Impresa Sociale Bologna.

Domenica di lavoro tra storia e sanità 📹Ieri eravamo all’Istituto ortopedico Rizzoli" per documentare le attività progra...
09/10/2023

Domenica di lavoro tra storia e sanità 📹

Ieri eravamo all’Istituto ortopedico Rizzoli" per documentare le attività programmate per la Giornata nazionale degli ospedali storici italiani organizzata da ACOSI (Associazione culturale ospedali storici italiani) 🏥

Abbiamo realizzato delle riprese all'interno della biblioteca cinquecentesca dell’Istituto Rizzoli, luogo di studio dei monaci olivetani che oggi ospita una delle più rare collezioni librarie in campo ortopedico, oltre agli affreschi di Domenico Maria Canuti, allievo di Guido Reni.

Chi di voi l'ha già visitata? 📚

Cambiamo forma e colori, ma i nostri ideali sono gli stessi di sempre: questo per dirti che è online il nostro nuovo sit...
21/09/2023

Cambiamo forma e colori, ma i nostri ideali sono gli stessi di sempre: questo per dirti che è online il nostro nuovo sito: https://be-open.it 🎉

Dentro troverai un pezzo della nostra storia, le case history d’agenzia e quello che possiamo fare per te: dai progetti di comunicazione integrata ai bilanci di sostenibilità, dai branded podcast alla formazione social, e anche campagne di employer branding, prodotti editoriali su misura e progetti di comunicazione per la cultura e la divulgazione scientifica.

Qualunque cosa ci sia da comunicare, a noi piace comunicarla bene ✏

In occasione del Mese Mondiale dell'Alzheimer, ecco tre nuove date di proiezioni del docu-film della nostra Barbara Roga...
14/09/2023

In occasione del Mese Mondiale dell'Alzheimer, ecco tre nuove date di proiezioni del docu-film della nostra Barbara Roganti, "L'acqua non muore mai - Cinque domande sull'Alzheimer e l'identità" 💧

📽️ 20/09 ore 20:30 - Proiezione presso il Cinema Teatro Walter Mac Mazzieri di Pavullo nel Frignano (Modena), all’interno della rassegna “Doc in Tour”

📽️ 23/09 ore 20:30 - Proiezione in occasione dell’Alzheimer Fest presso il Parco della Rocca di Cologno al Serio, Bergamo

📽️ 26/09 ore 18:00 - Proiezione presso il Cinema Teatro Tivoli Bologna organizzata dalla Fondazione Policlinico Sant'Orsola in collaborazione con il reparto di geriatria del Policlinico Sant’Orsola

Non mancate! 👐

È arrivato il mese che ci emoziona più di tutti, quei trenta giorni che ne valgono mille: perché settembre è il Mese Mondiale dell’Alzheimer, e noi non vedevamo l’ora di invitarvi alle prossime proiezioni de “L’acqua non muore mai – Cinque domande sull’Alzheimer e l’identità” 💧

Ecco gli appuntamenti di settembre:
📽️ 20/09 ore 20:30 - Proiezione presso il Cinema Teatro Walter Mac Mazzieri di Pavullo nel Frignano (Modena), all’interno della rassegna “Doc in Tour”

📽️ 23/09 ore 20:30 - Proiezione in occasione dell’ Alzheimer Fest presso il Parco della Rocca di Cologno al Serio, Bergamo ( Rsa Vaglietti-Corsini Onlus)

📽️ 26/09 ore 18:00 - Proiezione presso il Cinema Teatro Tivoli Bologna organizzata dalla Fondazione Policlinico Sant'Orsola in collaborazione con il reparto di geriatria del Policlinico Sant’Orsola

In attesa di conoscerci dal vivo, buon Mese dell’Alzheimer a tutte e tutti! 🤲

“L’acqua non muore mai – Cinque domande sull’Alzheimer e l’identità” è una produzione Open Group Impresa Sociale Bologna, Be Open e Filandolarete, con il sostegno di Emilia-Romagna Film Commission.
Con il contributo di Legacoop Bologna, Fondazione Barberini, Coop Alleanza 3.0, Granarolo, Fondazione Policlinico Sant'Orsola, Emil Banca Credito Cooperativo e ANAP Confartigianato.
Con il patrocinio di Policlinico di Sant'Orsola IRCCS, ASP Città di Bologna, Comune di Bologna e Politecnico di Milano.
In collaborazione con Fondazione Maratona Alzheimer, Alzheimer Fest, CARER ETS, Arad APS e Amici di Casa Insieme.

Giornata di riprese (fronte e retro) 🎥  Nelle ultime settimane abbiamo lavorato alla produzione del video racconto del C...
10/07/2023

Giornata di riprese (fronte e retro) 🎥

Nelle ultime settimane abbiamo lavorato alla produzione del video racconto del Centro per le famiglie - Piacenza, un luogo che accoglie e che si pone in costante ascolto verso tutte le famiglie della città. Una realtà piena di storie preziose che non potevamo proprio non raccontare 🤸‍♀️

Restate in ascolto anche voi 👂

Noi: "Ok, basta pensare all'evento fatto un mese fa, dobbiamo andare avanti".Sempre noi: "E se pubblicassimo tutta la ph...
07/07/2023

Noi: "Ok, basta pensare all'evento fatto un mese fa, dobbiamo andare avanti".
Sempre noi: "E se pubblicassimo tutta la photogallery dell'evento?" 🤓

Se anche voi avete ancora un po' di nostalgia di Storie da (non) raccontare, scorrete l'album e cercatevi tra i bellissimi scatti di Max Cavallari 📸

Indirizzo

Bologna

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Be Open pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Be Open:

Condividi

Ideali per comunicare

Be Open è un’agenzia, una content factory dove lavorano insieme comunicatori e giornalisti: videomaker, radio e videojournalist, esperti di storytelling e “redazioni partecipate”, grafici, social media manager, autori video per il web e il broadcasting.

Un’agenzia attenta ai temi sociali e alla sostenibilità, che produce contenuti per le imprese, il mondo cooperativo e per il non profit.

☑️ Comunicazione: progettazione e realizzazione di logotipi, immagine coordinata, impaginazione editoriale, campagne di comunicazione, contenuti per il web e i social media, organizzazione di eventi.

☑️ Multimedia: produzione di video, documentari, web serie, servizi giornalistici, infografiche animate, streaming, cortometraggi, spot per radio e televisione.