Elleboro Editore

Elleboro Editore Piccola casa editrice indipendente. Guide letterarie, narrativa, sentieri. piccola casa editrice indipendente.

Fuggiva dal senso di colpa... in "uno degli angoli più belli d'Italia".Tutta la storia in:A Bergamo con Hermann HesseIl ...
05/10/2025

Fuggiva dal senso di colpa... in "uno degli angoli più belli d'Italia".

Tutta la storia in:
A Bergamo con Hermann Hesse
Il romanzo di una visita


Oggi e domani al bellissimo castello di susegana per
04/10/2025

Oggi e domani al bellissimo castello di susegana per

Oggi e domani a Brisighella festival dei libri, ingresso libero
13/09/2025

Oggi e domani a Brisighella festival dei libri, ingresso libero

27/07/2025
SCRITTORI IN DOLOMITIAcqua, rocce, neve, acqua. I quattro elementi che formano il paesaggio unico delle Dolomiti hanno a...
19/06/2025

SCRITTORI IN DOLOMITI

Acqua, rocce, neve, acqua. I quattro elementi che formano il paesaggio unico delle Dolomiti hanno attirato nei secoli l’attenzione di tanti scrittori. Dai primi viaggiatori dell’Ottocento fino ai giorni nostri. Le loro parole ci accompagnano a scoprire un ambiente di rara bellezza, patrimonio dell’umanità Unesco

Un libro per passeggiare, un libro per esplorare, un libro per approfondire. Con le citazioni e gli itinerari dei grandi autori che hanno amato i Monti Pallidi.

Agatha Christie a Carezza, Dino Buzzari, Sigmund Freud e Arthur Schnitzler alle Pale di San Martino, Vita Sackville West, Antonia Pozzi e Giosuè Carducci a Misurina, Vitaliano Brancati a Collalbo, Giuseppe Berto all’Alpe di Siusi, Curzio Malaparte a Col di Lana. Eugenio Montale al Sorapis. E a Cortina E. M. Forster, John Galsworthy e tutti i grandi scrittori italiani del Novecento: Gadda, Moravia, Montale, Bassani, Buzzati, Comisso, Alvaro, Brancati, Zanzotto, Berto, Pozza, e tanti altri.

"Scrittori in Dolomiti" sarà a giorni in libreria, sul sito Elleboro e su tutte le piattaforme online

Gordon square, Tavistock square. Piazzette alberate rettangolari a poche decine di metri l’una dall'altra. In una viveva...
09/06/2025

Gordon square, Tavistock square.

Piazzette alberate rettangolari a poche decine di metri l’una dall'altra. In una viveva Vanessa con Clive Bell e Duncan Grant, nell'altra sua sorella Virginia con Leonard Woolf. I loro amici erano vicini di casa: Maynard Keynes, Lytton Strachey, Roger Fry, E.M Forster, Ottoline Morrell.

Amici e/o amanti, anticonformisti, innovatori, trasgressivi mai ribelli. They lived in squares they loved in triangles.

Il gruppo di Bloomsbury, dal nome del quartiere , chiuse i portoni dell'epoca vittoriana e aprì le porte al modernismo. Di loro restano i ricordi nei memoir di Virginia e i nomi sulle placche blu della Heritage foundation.

L'ultima casa di Sigmund Freud a Londra, a Maresfield Garden, è un cottage con  un giardino pieno di rose. E’ rimasto id...
08/06/2025

L'ultima casa di Sigmund Freud a Londra, a Maresfield Garden, è un cottage con  un giardino pieno di rose. E’ rimasto identico  a quando c'era lui. Le rose e la veranda sul giardino furono la sua gioia in quell'ultimo anno di vita.

Era il 1938 e, dopo l'Anschluss, il padre della psicanalisi, come tanti altri connazionali ebrei, era destinato ai campi di sterminio nazisti. 

Ma la diplomazia internazionale  riuscì ad intervenire e a trasferirlo a Londra. Con la moglie Martha, sua sorella Minna,  la figlia Anna, il cane Yo-fi e i libri e gli oggetti più preziosi.

Così nel cottage di Maresfield Garden è stato ricostruito lo studio viennese di Bergasse. Nella stanza museo è  tutto in penombra, come 86 anni fa. La libreria, la collezione di antichità greche, romane ed egiziane e il divano dove Freud  analizzava i pazienti.  Lo stesso dove   morì nel settembre 1939.

06/06/2025

La magia dell' Irlanda e dei suoi autori nella magia di Corte Dogana : what else , forse una birra ?
Quest' anno a Corte Dogana c'è anche un punto ristoro gestito da l ' Archivio di Via Rosa: non avete alibi, vi aspettiamo domani alle 21 con Ilaria Piccioli in dialogo con Gaia Guarienti ( una garanzia!) per passeggiare lungo "Le vie di smeraldo"
https://www.facebook.com/events/690901727208864

A  tra i mulini sul Mincio e il castello scaligero
01/06/2025

A tra i mulini sul Mincio e il castello scaligero

"Questo è il Cavaliere in rosa di Giovanbattista Moroni" - disse Hermann"I più bei Moroni al mondo appartengono al conte...
21/05/2025

"Questo è il Cavaliere in rosa di Giovanbattista Moroni" - disse Hermann
"I più bei Moroni al mondo appartengono al conte Moroni" - replicò Bernard Berenson
.. A Bergamo con Hermann Hesse. Una guida letteraria da leggere come un romanzo.
In libreria dal 5 giugno

mostra3 mostra mostra2 IMG_20211112_162350_673 (1) L’ultima novità Un vagabondaggio letterario nel paese di smeraldo About I nostri libri Ultime dal Blog Eventi Scopri tutti gli eventi

20/05/2025

Mariangela Traficante presenta "Londra Dicono di Lei" a Verona

Indirizzo

Bologna

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Elleboro Editore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Elleboro Editore:

Promuovere

Condividi

Digitare

La nostra storia

Piccola casa editrice indipendente. Guide e mappe letterarie, romanzi e favole.