
19/06/2025
SCRITTORI IN DOLOMITI
Acqua, rocce, neve, acqua. I quattro elementi che formano il paesaggio unico delle Dolomiti hanno attirato nei secoli l’attenzione di tanti scrittori. Dai primi viaggiatori dell’Ottocento fino ai giorni nostri. Le loro parole ci accompagnano a scoprire un ambiente di rara bellezza, patrimonio dell’umanità Unesco
Un libro per passeggiare, un libro per esplorare, un libro per approfondire. Con le citazioni e gli itinerari dei grandi autori che hanno amato i Monti Pallidi.
Agatha Christie a Carezza, Dino Buzzari, Sigmund Freud e Arthur Schnitzler alle Pale di San Martino, Vita Sackville West, Antonia Pozzi e Giosuè Carducci a Misurina, Vitaliano Brancati a Collalbo, Giuseppe Berto all’Alpe di Siusi, Curzio Malaparte a Col di Lana. Eugenio Montale al Sorapis. E a Cortina E. M. Forster, John Galsworthy e tutti i grandi scrittori italiani del Novecento: Gadda, Moravia, Montale, Bassani, Buzzati, Comisso, Alvaro, Brancati, Zanzotto, Berto, Pozza, e tanti altri.
"Scrittori in Dolomiti" sarà a giorni in libreria, sul sito Elleboro e su tutte le piattaforme online