I Luoghi Sensibili Dell'Ascolto

I Luoghi Sensibili Dell'Ascolto Associazione per la promozione, informazione e formazione della storia e analisi del musical in tutt

Vi sentite più Grinch o più Cindy Lou? Più Scrooge o più Piccolo Tim?...Scopritelo con la seconda magica playlist di Nat...
21/12/2022

Vi sentite più Grinch o più Cindy Lou? Più Scrooge o più Piccolo Tim?...Scopritelo con la seconda magica playlist di Natale in Musical offerta da Buongiorno Musical, Calyx e RMA LAB. Giovedi 22 Dicembre alle 15 e Domenica 25 alle 11. Potrete ascoltare brani natalizi come: il classico "Happy Holiday" (tratto dal musical Holiday Inn con canzoni del mitico Irving Berlin) - il commovente "A Place Called Home" (da A Christmas Carol di Alan Menken & Lynn Ahrens) - il mix tra gospel, funky e rock di "Glory to a new born king" (dal gospel musical Black Nativity di Langston Hughes) - il simpatico "Merry almost Christmas" (dal musica A Year with frog and toad di Robert & Wille Reale) - "Pine Cones And Holly Berries" (che molti ricordano come un classico brano natalizio americano ma invece è tratto dal musical Here's Love di Meredith Wilson) - ed infine la corale "Welcome Christmas" (tratta dal musical How The Grinch Stole Christmas! di Albert Hague) ...
Collegatevi al seguente link per ascoltare la nostra seconda playlist: https://radiomusicacademy.it/rma-lab/

15/12/2022

Oggi , alle ore 15, CALYX, RMA LAB e "Buongiorno Musical" vi offriranno la prima parte della nostra personale e lunga playlist natalizia che vi accompagnerà per ben tre appuntamenti durante le feste. Collegatevi al link che trovate a fine post, per ascoltare e scoprire in diretta alcune canzoni dedicate al Natale tratte da musical!
Cominciamo con un grande classico "White Christmas", scritto dal mitico Irving Berlin proprio per il musical Holiday Inn e poi diventata uno standard natalizio famoso in tutto il mondo. Segue il suggestivo brano corale "A Christmas Carol" dal musical inglese Scrooge di Leslie Bricusse tratto dal Canto di Natale di Dickens. "A Christmas song" che fa parte dello spiritoso musical Elf (della coppia Matthew Sklar & Chad Beguelin). Si continua con: la potente "Bethlehem" tratta dal musical Martin Guerre di Claude Michel Schomberg & Alain Boublil; il romanticismo in stile Broadway di "Lovers on Christmas Eve" da I Love my wife di Cy Coleman e la carica rock -sociale di "Christmas Bells" dal famoso Rent di Jonathan Larson! Per concludere infine con un altro classico "Have yourself a little merry Christmas" creato da Hugh Martin & Ralph Blane per il musical Meet me in St. Louis. Lo ascolteremo nella versione originale cantata dall'indimenticabile Judy Garland...
https://radiomusicacademy.it/rma-lab/

Per problemi tecnici il debutto del radio-podcast BUONGIORNO MUSICAL  di Maria Galantino e Gabriele Bonsignori è stato r...
17/10/2022

Per problemi tecnici il debutto del radio-podcast BUONGIORNO MUSICAL di Maria Galantino e Gabriele Bonsignori è stato rimandato a Domenica 22 alle ore 11. Il primo episodio "La Fabbrica Della Conoscenza", è dedicato al tema dell' istruzione scolastica e prende in esame due musical che raccontano appunto due storie di educazione: SPRING AWAKENING e MATILDA. Potrete ascoltarlo cliccando sul link di RMA LAB:

https://radiomusicacademy.it/rma-lab/

Domenica 16 Ottobre, alle ore 11,  debutta il primo appuntamento con BUONGIORNO MUSICAL un radio-podcast di Maria Galant...
14/10/2022

Domenica 16 Ottobre, alle ore 11, debutta il primo appuntamento con BUONGIORNO MUSICAL un radio-podcast di Maria Galantino e Gabriele Bonsignori. Il primo episodio, "La Fabbrica Della Conoscenza", è dedicato al tema dell' istruzione scolastica e prende in esame due musical che raccontano appunto due storie di educazione: SPRING AWAKENING e MATILDA. Potrete ascoltarlo cliccando sul link di RMA LAB:
https://radiomusicacademy.it/rma-lab/

Vogliamo festeggiare il 25 Aprile con un evento speciale: dalle ore 17.30 saremo in collegamento live con "ONE DAY MORE:...
22/04/2022

Vogliamo festeggiare il 25 Aprile con un evento speciale: dalle ore 17.30 saremo in collegamento live con "ONE DAY MORE: L’occidente ed i suoi valori di libertà e democrazia attraverso la storia del Musical" per l'iniziativa "Gli Incontri Della Creatività" promossi da Creative Hub e la Card Cultura Bologna. Discuteremo di 4 musical importanti, apparentemente diversi tra loro, ma in realtà legati alle tematiche della libertà, democrazia e diritti: Les Miserables, Ragtime, Funny Girl e Hairspray. Ascolteremo e visioneremo numeri tratti da questi spettacoli , conosceremo il loro profilo storico e analizzeremo i loro contenuti, messaggi in un anniversario fondamentale per la storia italiana che cade adesso in un periodo molto delicato per il futuro del mondo intero... Unitevi a noi cliccando sul link che segue:
https://www.eventbrite.com/e/biglietti-one-day-more-un-giorno-in-piu-313223508947

L’occidente ed i suoi valori di libertà e democrazia attraverso la storia del Musical.

22/04/2022

Indirizzo

Bologna

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando I Luoghi Sensibili Dell'Ascolto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a I Luoghi Sensibili Dell'Ascolto:

Condividi

Digitare