EDB

EDB Da 60 anni EDB è editoria cattolica e cultura religiosa. Una storia che continua con nuovi progetti!

EDB festeggia 60 anni con nuovi progetti, 13 riviste e 8000 titoli pubblicati, accompagnando i lettori sensibili ai temi emergenti della società e della Chiesa.

✨ Giubileo dei Giovani 2025: Un viaggio di fede, speranza e crescita!In occasione del  , siamo invitati a riflettere sul...
05/08/2025

✨ Giubileo dei Giovani 2025: Un viaggio di fede, speranza e crescita!

In occasione del , siamo invitati a riflettere sul nostro cammino spirituale, a rinnovare il nostro impegno nella fede e a vivere insieme l'esperienza di una comunità.

Un momento di riflessione e di apertura al dialogo con Dio il quale può essere arricchito anche dalla lettura.

📚 Oggi vi proponiamo alcuni libri che accompagneranno i giovani (e non solo) in questo cammino di crescita spirituale.

🔸 𝐇𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐉𝐞𝐬𝐮𝐬. 𝐏𝐚𝐫𝐚𝐛𝐨𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐭𝐚𝐥𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐞 𝐝𝐞𝐢 𝐥𝐚𝐯𝐨𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐯𝐢𝐠𝐧𝐚
Un incontro fresco e profondo con il messaggio di Gesù, pensato per giovani in cerca di risposte. Scopri un modo nuovo di vivere la fede.

🔸𝐇𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐉𝐞𝐬𝐮𝐬. 𝐃𝐞𝐜𝐢𝐨 𝐞 𝐢𝐥 𝐬𝐞𝐫𝐯𝐨
Un libro dedicato ai più giovani, che li guida attraverso la bellezza del messaggio cristiano.

🔸 𝐋𝐞 𝐩𝐚𝐫𝐚𝐛𝐨𝐥𝐞 𝐜𝐡𝐞 𝐆𝐞𝐬𝐮̀ 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐚𝐯𝐚 𝐚𝐢 𝐛𝐚𝐦𝐛𝐢𝐧𝐢 - 𝐀𝐝𝐚𝐥𝐛𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐌𝐚𝐢𝐧𝐚𝐫𝐝𝐢
Le storie di Gesù raccontate con un linguaggio semplice e coinvolgente. Un viaggio nell’amore di Dio attraverso le parole di Gesù.

🔸𝐀𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐂𝐮𝐩𝐢𝐝𝐨 𝐢𝐧𝐝𝐨𝐬𝐬𝐚 𝐢 𝐣𝐞𝐚𝐧𝐬 - 𝐒𝐮𝐬𝐚𝐧𝐧𝐚 𝐂𝐚𝐩𝐩𝐞𝐥𝐥𝐢𝐧𝐢
Un libro che esplora l'amore nella vita di oggi, affrontando le sfide dei giovani con un tocco di leggerezza e riflessione.

🔸𝐋𝐚 𝐝𝐮𝐫𝐚 𝐯𝐢𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐜𝐢𝐜𝐥𝐨𝐩𝐞 - 𝐎𝐥𝐞𝐤𝐬𝐚𝐧𝐝𝐫 𝐒𝐡𝐚𝐭𝐨𝐤𝐡𝐢𝐧
Un romanzo che affronta le difficoltà della vita e la ricerca di un senso profondo, perfetto per chi sta cercando risposte e conforto.

📖✨ Lasciati accompagnare durante il Giubileo dei Giovani dalla lettura di questi libri.

📚Scoprili tutti: https://edb.it/ #

31/07/2025

📚 In occasione delle celebrazioni del 1700° anniversario del Concilio di Nicea proponiamo 𝐈𝐥 𝐂𝐨𝐧𝐜𝐢𝐥𝐢𝐨 𝐞 𝐢𝐥 𝐂𝐫𝐞𝐝𝐨 𝟑𝟐𝟓-𝟐𝟎𝟐𝟓, un’opera che ci porta a scoprire le radici del cristianesimo. Curato da Alberto Melloni, Massimiliano Proietti e Costanza Bianchi, il volume raccoglie oltre 40 contributi scientifici che esplorano l’impatto dei testi del Credo di Nicea e di Costantinopoli dal IV secolo ad oggi.

Uno dei temi fondamentali affrontati è proprio quello dell'ellenizzazione del cristianesimo. Si analizza come i testi siano stati tradotti e trasmessi attraverso le lingue delle diverse chiese, mantenendo il loro significato centrale sia nel dibattito teologico che nella vita liturgica delle comunità cristiane.

📖 Un testo che ci aiuta a capire come il Credo, attraverso i secoli, sia rimasto un pilastro della fede cristiana e un punto di riferimento nel dialogo ecumenico.
Scopri di più in questo video finale legato al ciclo sul

🌞📚 Quest’estate prendi un momento per fermarti con letture che parlano al cuore e alla mente. Ogni libro è una porta ape...
25/07/2025

🌞📚 Quest’estate prendi un momento per fermarti con letture che parlano al cuore e alla mente. Ogni libro è una porta aperta verso un nuovo modo di vedere la Chiesa, la fede e il nostro cammino spirituale.

🔸𝐀𝐧𝐧𝐞 𝐋𝐞 𝐌𝐚𝐢̂𝐭𝐫𝐞, 𝐔𝐧 𝐠𝐫𝐚𝐧𝐝𝐞 𝐝𝐞𝐬𝐢𝐝𝐞𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐬𝐢𝐥𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨
In un’epoca in cui il rumore sembra dominare ogni aspetto della vita, l’autrice ci invita a riscoprire il silenzio come una forma di resistenza, un atto di libertà che ci permette di riscoprire l’interiorità e la profondità del nostro spirito.

🔸𝐒𝐞𝐫𝐠𝐞𝐣 𝐍. 𝐁𝐮𝐥𝐠𝐚̀𝐤𝐨𝐯, 𝐆𝐢𝐮𝐝𝐚 𝐈𝐬𝐜𝐚𝐫𝐢𝐨𝐭𝐚
Un’analisi profonda della figura di Giuda, vista non solo come il traditore, ma come un uomo che, forse, ha avuto una visione diversa del regno di Dio. Un libro che sfida le convenzioni e ci invita a riflettere sulle motivazioni nascoste nei gesti più oscuri.

🔸Antonio Spadaro, 𝐃𝐚 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨 𝐚 𝐋𝐞𝐨𝐧𝐞
Un viaggio nell’inquietudine, quel tratto distintivo dell’umanità contemporanea, che guida a una riflessione sul Vangelo di oggi. Un confronto tra i pontificati di Papa Francesco e Papa Leone, in una ricerca di continuità e cambiamento.

🔸𝐀𝐥𝐞𝐱 𝐂𝐨𝐫𝐥𝐚𝐳𝐳𝐨𝐥𝐢, 𝐃𝐢𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐝𝐚 𝐮𝐧 𝐦𝐨𝐧𝐚𝐬𝐭𝐞𝐫𝐨 con prefazione di Enzo Bianchi
Racconto autentico di un’esperienza vissuta tra i monaci, con uno sguardo laico e attento. Un’immersione nel silenzio, nell’ascolto e nella vita interiore, lontano dal rumore del mondo.

🔸Andrea Grillo, 𝐃𝐨𝐧𝐧𝐞 𝐚𝐝 𝐚𝐮𝐭𝐨𝐫𝐢𝐭𝐚̀ 𝐥𝐢𝐦𝐢𝐭𝐚𝐭𝐚
In un cammino lungo e difficile, il libro esplora le sfide e le possibilità per le donne nella Chiesa, con una riflessione sul diaconato femminile e la partecipazione più attiva delle donne nella vita ecclesiale.

🔸𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐧𝐢 𝐅𝐫𝐚𝐮𝐬𝐢𝐧𝐢, 𝐏𝐫𝐞𝐭𝐢 𝐮𝐬𝐚 𝐞 𝐠𝐞𝐭𝐭𝐚?
Un’analisi del ministero sacerdotale nel mondo di oggi, che evidenzia le difficoltà delle comunità cristiane e la necessità di rivedere la formazione e il ruolo dei preti, alla luce dei cambiamenti sociali e teologici.

Scegli la tua lettura estiva che ti accompagnerà!
Scoprili tutti sul nostro sito!

La casa editrice EDB desidera precisare che l’intervista al Cardinale Prevost, contenuta nel volume 𝐃𝐚 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨 𝐚 𝐋𝐞𝐨𝐧𝐞...
24/07/2025

La casa editrice EDB desidera precisare che l’intervista al Cardinale Prevost, contenuta nel volume 𝐃𝐚 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨 𝐚 𝐋𝐞𝐨𝐧𝐞 di padre Antonio Spadaro, in uscita il 31 luglio, è la trascrizione di una conversazione spontanea tenutasi il 7 agosto 2024 presso la parrocchia agostiniana di St. Jude a New Lenox, Illinois.

Con questa precisazione, EDB solleva l’autore Antonio Spadaro da ogni responsabilità riguardo eventuali fraintendimenti derivanti da comunicazioni non pienamente chiare tra la stampa e la casa editrice.

È perciò importante chiarire in modo trasparente l’origine e la natura del testo, affinché possa essere correttamente interpretato.

La casa editrice ribadisce il proprio impegno a garantire l'integrità delle informazioni e a tutelare la corretta diffusione del messaggio contenuto nel libro.

1700 anni fa ci fu il primo concilio ecumenico, oggi arriva in libreria “Il Concilio e il Credo” di Alberto Melloni, Cos...
22/07/2025

1700 anni fa ci fu il primo concilio ecumenico, oggi arriva in libreria “Il Concilio e il Credo” di Alberto Melloni, Costanza Bianchi e Massimiliano Proietti.
📘Un’opera che esplora la complessità di questo evento storico.
👉🏼https://bit.ly/46dRkPs


𝙄𝙡 𝘾𝙤𝙣𝙘𝙞𝙡𝙞𝙤 𝙚 𝙞𝙡 𝘾𝙧𝙚𝙙𝙤. 𝙎𝙩𝙤𝙧𝙞𝙖 𝙚 𝙩𝙧𝙖𝙨𝙢𝙞𝙨𝙨𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙙𝙚𝙞 𝙨𝙞𝙢𝙗𝙤𝙡𝙞 𝙙𝙞 𝙉𝙞𝙘𝙚𝙖 𝙚 𝘾𝙤𝙨𝙩𝙖𝙣𝙩𝙞𝙣𝙤𝙥𝙤𝙡𝙞 (EDB, 2025).

📆Abbiamo visto come il 2025 sia segnato da ricorrenze importanti dal forte valore simbolico che invitano la Chiesa e la comunità internazionale a esercitare lo studio, la memoria e la riflessione.
Quest'anno, a 1700 anni dal primo concilio ecumenico della storia cristiana, EDB ha pubblicato un volume che ripercorre la trasmissione e la ricezione dei simboli di fede di Nicea e di Costantinopoli tramite una ricostruzione storico-analitica dello sviluppo della formula a partire dal IV secolo fino all'età contemporanea.

L'opera, curata dal prof. 𝗔𝗹𝗯𝗲𝗿𝘁𝗼 𝗠𝗲𝗹𝗹𝗼𝗻𝗶, 𝗖𝗼𝘀𝘁𝗮𝗻𝘇𝗮 𝗕𝗶𝗮𝗻𝗰𝗵𝗶 e 𝗠𝗮𝘀𝘀𝗶𝗺𝗶𝗹𝗶𝗮𝗻𝗼 𝗣𝗿𝗼𝗶𝗲𝘁𝘁𝗶, mette in rilievo gli aspetti filologici, paleografici, musicali e materiali con degli exempla che evidenziano la trasversalità caratteristica di questo testo da diciassette secoli.
________
👉Approfondisci il testo e gli autori visitando la pagina dedicata sul nostro sito: https://www.fscire.it/pubblicazioni/grandi-opere/book-1753083940

17/07/2025

Cosa significa, oggi, recitare parole scritte 1700 anni fa?

Nel suo libro 𝐋𝐚 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐂𝐫𝐞𝐝𝐨, Antonio Ballarò invita a guardare a questo testo antico non come ad un ostacolo ma come a una forma che custodisce il cuore della fede cristiana.

📜 Il Credo, nato dal Concilio di Nicea, non è un semplice elenco di verità da accettare. È un paradigma che tiene insieme tradizione e pluralità, identità e apertura.

🌍 In un’epoca segnata da pluralismo religioso, ricerca di senso e bisogno di identità, il Credo può essere riscoperto come linguaggio comune, come un ponte tra la tradizione e le domande delle nuove generazioni.

Una riflessione potente sul nostro rapporto con la fede, la storia e il presente.

🎥 Scopri il pensiero di Antonio Ballarò in questo quinto video legato al

16/07/2025

📖 𝐍𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐩𝐚𝐫𝐨𝐥𝐞, 𝐥𝐚 𝐏𝐚𝐫𝐨𝐥𝐚. 𝐃𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐁𝐢𝐛𝐥𝐢𝐜𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐥𝐚 𝐧𝐮𝐨𝐯𝐚 𝐞𝐯𝐚𝐧𝐠𝐞𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 – 𝐕𝐨𝐥𝐮𝐦𝐞 𝟏 (𝐀-𝐋) a cura di 𝐕𝐢𝐧𝐜𝐞𝐧𝐳𝐨 𝐁𝐫𝐨𝐬𝐜𝐨 è ora disponibile!

Un’opera corale che vede coinvolti 70 studiosi, biblisti e teologi da tutto il mondo.
Con il rigore dell’esegesi e la linguistica accessibile è un volume pensato per chi desidera approfondire la teologia biblica.

🔎Ogni lemma è corredato da riferimenti biblici, da una bibliografia aggiornata e da un approfondimento in grado di unire Antico e Nuovo Testamento. Un volume che aiuta il lettore o lo studioso a conoscere nel profondo la Parola di Dio.

🌊 Come affermava Sant’Efrem, la Parola di Dio è una fonte inesauribile: "Siamo come gli assetati che bevono a una fonte".
Ogni lettura è un’opportunità per scoprire nuove ricchezze spirituali, mai esauribili.

Scopri ora un testo che non solo illustra la Scrittura ma stimola l’incontro con Dio.
https://edb.it/libro/9788810523377-nelle-parole-la-parola

📖 𝐈𝐥 𝐂𝐨𝐧𝐜𝐢𝐥𝐢𝐨 𝐞 𝐢𝐥 𝐂𝐫𝐞𝐝𝐨 a cura di 𝐂𝐨𝐬𝐭𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐁𝐢𝐚𝐧𝐜𝐡𝐢, 𝐀𝐥𝐛𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐌𝐞𝐥𝐥𝐨𝐧𝐢 e 𝐌𝐚𝐬𝐬𝐢𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐏𝐫𝐨𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢 A 1700 anni dal primo Conci...
16/07/2025

📖 𝐈𝐥 𝐂𝐨𝐧𝐜𝐢𝐥𝐢𝐨 𝐞 𝐢𝐥 𝐂𝐫𝐞𝐝𝐨 a cura di 𝐂𝐨𝐬𝐭𝐚𝐧𝐳𝐚 𝐁𝐢𝐚𝐧𝐜𝐡𝐢, 𝐀𝐥𝐛𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐌𝐞𝐥𝐥𝐨𝐧𝐢 e 𝐌𝐚𝐬𝐬𝐢𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐏𝐫𝐨𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢

A 1700 anni dal primo Concilio di Nicea questo volume, tramite un approccio storico-critico, segue lo sviluppo del Credo niceno-costantinopolitano attraverso diverse tradizioni ecclesiastiche, liturgiche, letterarie e missionarie, approfondendo sia aspetti filologici, paleografici che musicali e materiali.

Un’opera in grado di attraversare secoli e culture che dimostra come questa confessione di fede sia ancora oggi un punto di riferimento per la maggioranza delle chiese nel mondo.

Non perdere l’occasione di scoprire il significato e la trasversalità di un testo che tutt’ora continua a ispirare e unire.
Disponibile e online dal 18 luglio.
👉 https://edb.it/libro/9788810803981-il-concilio-e-il-credo

«Francesco ci ha lasciato il fuoco, non le ceneri. Leone XIV lo accoglie con mani miti, ma ferme.»Con questa immagine de...
14/07/2025

«Francesco ci ha lasciato il fuoco, non le ceneri. Leone XIV lo accoglie con mani miti, ma ferme.»

Con questa immagine densa di significato, Antonio Spadaro ci accompagna in uno dei passaggi più delicati e ispiranti della storia recente della Chiesa: la transizione da Papa Francesco a Leone XIV.

📘 Il suo nuovo libro, 𝐃𝐚 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐞𝐬𝐜𝐨 𝐚 𝐋𝐞𝐨𝐧𝐞, non è solo un diario spirituale e politico di giorni intensi - dalla morte di Bergoglio all’elezione del nuovo pontefice - ma una vera bussola per leggere il futuro della Chiesa.

Francesco ha guidato una rivoluzione silenziosa fatta di ascolto, misericordia e sinodalità. Ha mostrato che il cambiamento non nasce dalla forza, ma dalla fedeltà al Vangelo vissuto nella carne del mondo.

Con Leone XIV - figlio delle Ande, sobrio, agostiniano, nato tra i campesinos - si apre una stagione nuova: un pontificato attento alle sfide del nostro tempo, dall’intelligenza artificiale alla dignità dei popoli, sempre con lo sguardo fisso sull’umano.

📚 Un libro imprescindibile per chi vuole comprendere la direzione verso cui si muove oggi la Chiesa.

📅 In libreria e online dal 31 luglio.
🔗 Preordinalo ora: https://edb.it/libro/9788810160763-da-francesco-a-leone

#

Indirizzo

Via Scipione Dal Ferro, 4
Bologna
40138

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando EDB pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a EDB:

Condividi

Digitare

La nostra storia

Il Centro Editoriale Dehoniano ha nel marchio EDB una delle più significative editrici cattoliche italiane. Alla realtà si aggiunge da poco il marchio Marietti 1820, casa editrice storica, prossima al bicentenario. Il Centro Editoriale si fregia anche della pubblicazione di 13 riviste e di blog di informazione.