Gazzetta di Bologna

Gazzetta di Bologna Quotidiano che fa appello alla libera manifestazione dei pensieri attraverso spunti di vita bolognese

A Bologna si accende il confronto sulla sicurezza. Piantedosi annuncia nuove misure, dal presidio in Bolognina ai taser ...
10/09/2025

A Bologna si accende il confronto sulla sicurezza. Piantedosi annuncia nuove misure, dal presidio in Bolognina ai taser per la municipale. Lepore affonda sulla non utilità delle zone rosse.

A Bologna scontro sulla sicurezza: Piantedosi annuncia daspo urbani, taser e presidio in Bolognina, mentre Lepore chiede più agenti e attacca sul tema delle zone rosse.

Bologna diventa capitale della moda: dall’11 al 13 settembre il Bologna Fashion Festival porta in città sfilate, talk e ...
10/09/2025

Bologna diventa capitale della moda: dall’11 al 13 settembre il Bologna Fashion Festival porta in città sfilate, talk e workshop. Si parte con Winter Melody, la passerella di Centergross dedicata a

Il Bologna Fashion Festival 2025 apre con la sfilata Winter Melody dedicata a Giorgio Armani: tre giorni di moda animeranno Bologna dall’11 al 13 settembre.

🚲 Bologna investe milioni nelle piste ciclabili, ma solo il 4% dei cittadini usa la bici. Una politica che sembra più id...
10/09/2025

🚲 Bologna investe milioni nelle piste ciclabili, ma solo il 4% dei cittadini usa la bici. Una politica che sembra più ideologica e utile ai pochi che a chi vive davvero la città.

A Bologna solo il 4% dei residenti usa la bicicletta: gli investimenti del Comune sulle piste ciclabili appaiono come una scelta ideologica per i radical chic della città.

Fipe-Confcommercio Bologna boccia l’idea di mance obbligatorie sullo scontrino. Il presidente dell'associazione ristorat...
09/09/2025

Fipe-Confcommercio Bologna boccia l’idea di mance obbligatorie sullo scontrino. Il presidente dell'associazione ristoratori di Bologna sottolinea come l’idea avanzata Piero Pompili, direttore del ristorante Al Cambio di Bologna che ha proposto la mancia obbligatoria ai clienti per salvare i ristoranti, sia «inadatta e inapplicabile».

Fipe-Confcommercio Bologna respinge l’ipotesi di mance obbligatorie sullo scontrino, sottolineando l’importanza della detassazione e di retribuzioni adeguate per il personale di sala e cucina.

A Bologna Helena, 50 anni, vede rinviato il suo sfratto al 28 ottobre grazie alla mobilitazione di studenti, attivisti e...
09/09/2025

A Bologna Helena, 50 anni, vede rinviato il suo sfratto al 28 ottobre grazie alla mobilitazione di studenti, attivisti e lavoratori.
ADL Cobas Emilia Romagna denuncia la vicenda diventata simbolo della lotta contro la speculazione immobiliare.

A Bologna lo sfratto di Helena, 50 anni, è stato rinviato al 28 ottobre grazie alla mobilitazione di attivisti e lavoratori. ADL Cobas Emilia Romagna segnala la vicenda come esempio della tensione tra rendita immobiliare e diritto all’abitare.

Calci e pugni contro un medico al pronto soccorso dopo una dimissione: una 22enne è stata arrestata dai carabinieri e ri...
09/09/2025

Calci e pugni contro un medico al pronto soccorso dopo una dimissione: una 22enne è stata arrestata dai carabinieri e rimessa in libertà in attesa di processo.

Calci e pugni a un medico al pronto soccorso di Imola dopo una dimissione: arrestata una 22enne, rimessa in libertà in attesa di processo.

Arriva anche a Bologna la guida digitale che unisce intelligenza artificiale e consigli locali per scoprire luoghi auten...
09/09/2025

Arriva anche a Bologna la guida digitale che unisce intelligenza artificiale e consigli locali per scoprire luoghi autentici e vivere la città fuori dai soliti percorsi.

Vibeslist arriva a Bologna: la guida digitale che unisce intelligenza artificiale e consigli locali per scoprire luoghi autentici e vivere la città fuori dai soliti percorsi.

Settembre mette Bologna alla prova tra cantieri e rientro a scuola. L’associazione dei proprietari immobiliari Confabita...
09/09/2025

Settembre mette Bologna alla prova tra cantieri e rientro a scuola. L’associazione dei proprietari immobiliari Confabitare chiede soluzioni al Comune di Bologna.

Traffico e cantieri paralizzano Bologna al rientro a scuola. Confabitare scrive al sindaco Lepore chiedendo misure urgenti e propone soluzioni per cittadini e istituzioni.

A Villanova cresce la protesta contro il progetto sui passaggi a livello: il Comitato accusa il Comune di mancanza di da...
09/09/2025

A Villanova cresce la protesta contro il progetto sui passaggi a livello: il Comitato accusa il Comune di mancanza di dati e confronto e chiede una moratoria.

Il Comitato di Villanova critica il progetto sui passaggi a livello di Castenaso: «Senza dati e confronto si rischiano solo disagi e più traffico

Scopri i segreti della professione del giornalista! Torna il Corso di giornalismo della Gazzetta di Bologna  • 8 lezioni...
09/09/2025

Scopri i segreti della professione del giornalista!
Torna il Corso di giornalismo della Gazzetta di Bologna

• 8 lezioni pratiche e teoriche in presenza con esperti del settore
• A Bologna dal 17 ottobre
• Corso a numero chiuso per apprendere, scrivere, raccontare e comunicare

Vuoi partecipare? Iscrizioni aperte!
Info: WhatsApp al 392 820 9276
o mail [email protected]

Lunedì 8 settembre i nidi e le scuole dell’infanzia di Bologna hanno subito disservizi per uno sciopero dei lavoratori d...
08/09/2025

Lunedì 8 settembre i nidi e le scuole dell’infanzia di Bologna hanno subito disservizi per uno sciopero dei lavoratori dei servizi 0-6 anni. Corteo e comizio in Piazza Maggiore hanno ribadito la richiesta di interventi concreti per migliorare il servizio.

Sciopero dei servizi educativi 0-6 a Bologna crea disagi per famiglie e denuncia carenze strutturali e organizzative nei nidi e scuole dell’infanzia.

A Bologna questa mattina proteste contro il numero chiuso nei corsi di professioni sanitarie: gli studenti chiedono più ...
08/09/2025

A Bologna questa mattina proteste contro il numero chiuso nei corsi di professioni sanitarie: gli studenti chiedono più fondi per il Sistema Sanitario Nazionale e meno spesa militare.

Proteste a Bologna contro il numero chiuso nei corsi di professioni sanitarie: studenti chiedono più risorse per il SSN e meno spesa militare

Indirizzo

Bologna
40137

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gazzetta di Bologna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Gazzetta di Bologna:

Promuovere

Condividi

Digitare

Rinasce la Gazzetta di Bologna

Lo storico giornale considerato dagli studiosi «spina dorsale del giornalismo bolognese» tra il Seicento e l’Ottocento riprende a vivere, questa volta sul web, dopo 142 anni di assenza. Ad avere l’idea di intitolare una nuova testata giornalistica allo stesso modo dello storico giornale di Bologna è stato il giornalista Tommaso Felicetti, direttore responsabile ed editore della nuova testata online gazzettadibologna.it.

L’ispirazione è arrivata dopo aver letto una recensione del 1920 su “La Vita cittadina”, storico bollettino mensile di cronaca amministrativa bolognese. Sotto la firma del pubblicista Edgardo Gamerra, sul bollettino si legge: «La Gazzetta di Bologna non veste altro che i panni che le offrono le circostanze: la sua guardaroba è l’opinione pubblica, dispensiera di commende e di infamie, di allori e di fango».

Da questa definizione si spiega anche l’anima della Gazzetta di Bologna online: un giornale che fa appello alla libera manifestazione di tutti i pensieri. Mentre nelle storiche e diverse edizioni pubblicate tra il 1678 e il 1876 riposa intera la rivoluzione francese e tutto il romanticismo per cui risorse la nazione italiana, nella nuova edizione della Gazzetta di Bologna si costruirà un giornalismo in difesa dei cittadini e della democrazia attraverso spunti di vita bolognese. Siamo in un momento storico in cui i diritti dei cittadini hanno bisogno di maggiori tutele. L’editoria sta attraversando una crisi senza precedenti e la libertà di stampa sembra minacciata quotidianamente da una certa politica e dalle irrefrenabili notizie bufale di propaganda. La Gazzetta di Bologna rinasce anche come strumento di contrasto alle cosiddette “fake news”. Oltre la cronaca della città di Bologna, le storie, le inchieste, le notizie “recentissime” e le “varietà politiche”, ci sarà anche una sezione dedicata alla città di Matera, capitale europea della Cultura 2019. Inoltre, alla nuova testata online si collegherà un progetto di formazione giornalistica per chi vuole apprendere le tecniche di scrittura sul web e per chi vuole saper distinguere una bufala da una notizia vera. Gli allievi più meritevoli potranno essere scelti per formare la redazione del giornale.