Gazzetta di Bologna

Gazzetta di Bologna Quotidiano che fa appello alla libera manifestazione dei pensieri attraverso spunti di vita bolognese

Preoccupazione tra i pendolari della Bologna-Portomaggiore per una possibile chiusura della linea a Budrio. Nessuna comu...
10/11/2025

Preoccupazione tra i pendolari della Bologna-Portomaggiore per una possibile chiusura della linea a Budrio. Nessuna comunicazione ufficiale, ma tanti dubbi e disagi all’orizzonte.

Pendolari e comitati chiedono chiarezza sulla possibile chiusura della linea Bologna-Portomaggiore a Budrio. Nessuna comunicazione da FER e dai Comuni, m***a la protesta.

A Bologna molti proprietari stanno ricevendo accertamenti TARI con metrature sbagliate. Confabitare lancia l’allarme.
10/11/2025

A Bologna molti proprietari stanno ricevendo accertamenti TARI con metrature sbagliate. Confabitare lancia l’allarme.

A Bologna diversi proprietari ricevono accertamenti TARI con metrature sbagliate. Confabitare denuncia errori e chiede al Comune revisioni gratuite e assistenza ai cittadini.

Il Fondo di incentivazione dei dipendenti comunali di Bologna cresce a 2,44 milioni di euro e il piano assunzioni 2026 a...
08/11/2025

Il Fondo di incentivazione dei dipendenti comunali di Bologna cresce a 2,44 milioni di euro e il piano assunzioni 2026 arriva a 200 unità, dopo il tavolo con CGIL, CISL e UIL. Critiche dalla Lega che sottolinea che la cifra sia inferiore rispetto a quella presentata il 30 ottobre e rappresenta «una cifra del tutto insufficiente».

l Fondo di incentivazione dei dipendenti comunali di Bologna cresce di 2,44 milioni di euro e il piano assunzioni 2026 passa da 145 a 200 unità, dopo il tavolo tra Comune e sindacati CGIL, CISL e UIL.

Fermati due uomini che cercavano di nascondere uno zaino con 470 grammi di hashish sotto una coperta. La sostanza era co...
08/11/2025

Fermati due uomini che cercavano di nascondere uno zaino con 470 grammi di hashish sotto una coperta. La sostanza era confezionata con stampe di banconote e l’immagine di Maradona.

Due uomini tunisini sono stati arrestati in via Jacopo Barozzi a Bologna: nascondevano uno zaino con 470 grammi di hashish confezionato con immagini di banconote e Maradona.

A Bologna i diesel Euro 5 potranno circolare in centro anche nel 2026. Il Comune ha confermato la sospensione del ritiro...
08/11/2025

A Bologna i diesel Euro 5 potranno circolare in centro anche nel 2026. Il Comune ha confermato la sospensione del ritiro dei contrassegni ZTL, in attesa delle nuove regole ambientali previste dal PAIR 2030.

proroga al 2026 la sospensione del ritiro dei contrassegni ZTL per i veicoli diesel Euro 5, in attesa delle nuove regole previste dal PAIR 2030.

Pamela Noutcho Sawa conquista il titolo mondiale IBO dei pesi leggeri al PalaDozza! La campionessa della Bolognina Boxe ...
08/11/2025

Pamela Noutcho Sawa conquista il titolo mondiale IBO dei pesi leggeri al PalaDozza! La campionessa della Bolognina Boxe porta in alto la città con una vittoria storica. 🥊

Pamela Noutcho Sawa trionfa al PalaDozza e diventa campionessa mondiale IBO dei pesi leggeri, regalando a Bologna una notte storica di boxe.

Grande risultato per l’Università di Bologna: quattro progetti ERC Synergy e oltre 11 milioni di euro per la ricerca. Da...
06/11/2025

Grande risultato per l’Università di Bologna: quattro progetti ERC Synergy e oltre 11 milioni di euro per la ricerca. Dallo studio dei primissimi istanti dopo il Big Bang ai processi che regolano la fotosintesi, l’Alma Mater si conferma tra le università europee più all’avanguardia.

L’Università di Bologna ottiene quattro progetti ERC Synergy per un totale di 11 milioni di euro, confermandosi tra i leader europei della ricerca di frontiera.

Ken Loach, maestro del cinema sociale e due volte Palma d’Oro, riceverà la laurea ad honorem in Scienze filosofiche dall...
06/11/2025

Ken Loach, maestro del cinema sociale e due volte Palma d’Oro, riceverà la laurea ad honorem in Scienze filosofiche dall’Università di Bologna durante una cerimonia in collegamento con Londra.

Il regista britannico Ken Loach riceverà la laurea ad honorem in Scienze filosofiche dall’Università di Bologna durante una cerimonia in diretta tra Londra e Bologna.

A Bologna un 26enne è stato arrestato dopo aver rubato un trolley a una turista. L’uomo è stato bloccato pochi minuti do...
06/11/2025

A Bologna un 26enne è stato arrestato dopo aver rubato un trolley a una turista. L’uomo è stato bloccato pochi minuti dopo il furto. Ecco come è andata.

Un 26enne straniero è stato arrestato dai Carabinieri dopo aver rubato il trolley a una turista in viale Pietramellara a Bologna. Refurtiva recuperata grazie all’intervento immediato dei militari.

Cinque lavoratori in nero scoperti tra Bologna e provincia durante i controlli dei Carabinieri. Sanzioni per oltre 50mil...
06/11/2025

Cinque lavoratori in nero scoperti tra Bologna e provincia durante i controlli dei Carabinieri. Sanzioni per oltre 50mila euro a ristoranti, un’officina e un minimarket per violazioni su lavoro e sicurezza. Le verifiche proseguiranno nelle prossime settimane.

Scoperti cinque lavoratori in nero tra Bologna e provincia. I Carabinieri del NIL hanno sanzionato ristoranti, un’officina e un minimarket per gravi violazioni sulla sicurezza.

Due donne sono state circondate da tre ragazzi su monopattino in via Zanardi a Bologna. Ecco in cosa consiste la truffa.
06/11/2025

Due donne sono state circondate da tre ragazzi su monopattino in via Zanardi a Bologna. Ecco in cosa consiste la truffa.

Due donne aggredite da tre ragazzi su monopattino in via Zanardi a Bologna. La baby gang ha tentato la “truffa del monopattino”, ma le vittime hanno chiamato i carabinieri.

Domani gli operatori della Casa della Salute del Navile saranno in presidio a Bologna. Cgil, Cisl e Uil chiedono soluzio...
06/11/2025

Domani gli operatori della Casa della Salute del Navile saranno in presidio a Bologna. Cgil, Cisl e Uil chiedono soluzioni concrete per parcheggi e trasporti, denunciando disagi crescenti per chi lavora nei servizi sanitari. «Gli operatori non riescono a trovare nemmeno parcheggio per le esigenze di servizio e non godono nemmeno delle stesse convenzioni garantite ai dipendenti del Comune di Comune di Bologna.

Operatori e sindacati in presidio alla Casa della Salute del Navile per chiedere parcheggi, trasporti adeguati e più attenzione alle condizioni di lavoro.

Indirizzo

Bologna
40137

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Gazzetta di Bologna pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Gazzetta di Bologna:

Promuovere

Condividi

Digitare

Rinasce la Gazzetta di Bologna

Lo storico giornale considerato dagli studiosi «spina dorsale del giornalismo bolognese» tra il Seicento e l’Ottocento riprende a vivere, questa volta sul web, dopo 142 anni di assenza. Ad avere l’idea di intitolare una nuova testata giornalistica allo stesso modo dello storico giornale di Bologna è stato il giornalista Tommaso Felicetti, direttore responsabile ed editore della nuova testata online gazzettadibologna.it.

L’ispirazione è arrivata dopo aver letto una recensione del 1920 su “La Vita cittadina”, storico bollettino mensile di cronaca amministrativa bolognese. Sotto la firma del pubblicista Edgardo Gamerra, sul bollettino si legge: «La Gazzetta di Bologna non veste altro che i panni che le offrono le circostanze: la sua guardaroba è l’opinione pubblica, dispensiera di commende e di infamie, di allori e di fango».

Da questa definizione si spiega anche l’anima della Gazzetta di Bologna online: un giornale che fa appello alla libera manifestazione di tutti i pensieri. Mentre nelle storiche e diverse edizioni pubblicate tra il 1678 e il 1876 riposa intera la rivoluzione francese e tutto il romanticismo per cui risorse la nazione italiana, nella nuova edizione della Gazzetta di Bologna si costruirà un giornalismo in difesa dei cittadini e della democrazia attraverso spunti di vita bolognese. Siamo in un momento storico in cui i diritti dei cittadini hanno bisogno di maggiori tutele. L’editoria sta attraversando una crisi senza precedenti e la libertà di stampa sembra minacciata quotidianamente da una certa politica e dalle irrefrenabili notizie bufale di propaganda. La Gazzetta di Bologna rinasce anche come strumento di contrasto alle cosiddette “fake news”. Oltre la cronaca della città di Bologna, le storie, le inchieste, le notizie “recentissime” e le “varietà politiche”, ci sarà anche una sezione dedicata alla città di Matera, capitale europea della Cultura 2019. Inoltre, alla nuova testata online si collegherà un progetto di formazione giornalistica per chi vuole apprendere le tecniche di scrittura sul web e per chi vuole saper distinguere una bufala da una notizia vera. Gli allievi più meritevoli potranno essere scelti per formare la redazione del giornale.