Media allo scoperto

Media allo scoperto Nasce da un laboratorio sulla comunicazione promosso dall'Ass.Cult.Youkali. Offre servizi di comunic

Media allo scoperto nasce dai laboratori di cittadinanza attiva per la creazione di una redazione permanente di cittadini interessati a promuovere i valori della cura dei beni comuni attraverso i media, comunicando la progettualità di associazioni, gruppi informali, artigiani, artisti.

✨ Gioia Morisco, danzatrice e coreografa con un percorso internazionale, conduce LABO OVER 50’s, il laboratorio di teatr...
14/10/2025

✨ Gioia Morisco, danzatrice e coreografa con un percorso internazionale, conduce LABO OVER 50’s, il laboratorio di teatro danza dedicato a donne e uomini dai cinquant’anni in su.

Formatasi tra Milano, Parigi e Venezia, Gioia ha collaborato con grandi nomi della scena contemporanea – tra cui Ismael Ivo, Istanbul Dance Theatre, Compagnie Flak, Artemis Danza e CZD di Roberto Zappalà – e oggi porta la sua esperienza in un percorso che mette al centro la libertà del corpo e l’espressione personale.

💃 LABO OVER 50’s non è un semplice corso:
è uno spazio artistico, un luogo di gioco, scoperta e relazione, dove ogni partecipante può esplorare movimento, voce ed emozione senza giudizio e senza bisogno di esperienza precedente.

🔎 Vuoi scoprire se fa per te?
👉 Sei invitata/o a ve**re a provare uno degli incontri!

🗓️ 3 weekend intensivi:
25/26 Ottobre – 22/23 Novembre – 13/14 Dicembre (con lezione aperta facoltativa)

📍 Sedi:
Palestra Scuole Pezzani – San Lazzaro di Savena
Zambra Studio – Bologna (solo il 23 Novembre)

📞 Per info e prenotazioni (posti limitati):
329 641 7855
[email protected]
🎭 Lascia che il corpo torni a raccontare. Vieni a danzare con noi.

Percorso a cura di Associazione Culturale Youkali

✨ Hai più di 50 anni e senti che è il momento di rimettere in movimento corpo ed emozioni?
Questo laboratorio è per te!

💃 LABO OVER 50's – Laboratorio di teatro danza per adulti
a cura di Associazione Culturale Youkali e 👩‍🏫 Condotto da Gioia Morisco – danzatrice e coreografa

Un’occasione speciale per esplorare corpo, voce e movimento in un ambiente accogliente e senza giudizio.
👉 Non serve alcuna esperienza: basta la voglia di mettersi in gioco, sperimentare e divertirsi!

🗓️ 3 week end intensivi
• 25/26 Ottobre
• 22/23 Novembre
• 13/14 Dicembre (14 dicembre dalle 12 alle 13 lezione a porte aperte facoltativa)

📍 Dove
🏫 Palestra Scuole Pezzani, via Repubblica 25 – San Lazzaro di Savena
🏠 Zambra Studio, via Lugo 10 – Bologna (solo il 23 Novembre)

👥 Aperto a donne e uomini in particolare dai 50 anni in su – senza limiti d’età!


📞 Vuoi partecipare o saperne di più?
Scrivi o chiama: 329 641 7855
✉️ [email protected]

🎭 Regalati un’esperienza che nutre corpo, cuore e relazioni.
I posti sono limitati!

parte una nuova edizione del laboratorio di canto corale di Associazione Culturale Youkali ci siamo spostati alla Casa d...
13/10/2025

parte una nuova edizione del laboratorio di canto corale di Associazione Culturale Youkali ci siamo spostati alla Casa di Quartiere Giorgio Costa via Azzo Gardino 44/48, sempre il martedì 18:30- 20:30. Si parte il 21 ottobre, forza chiamate chiamate chiamate!
Che numero: il 3334774139 o scrivete a [email protected] per info e iscrizioni.
Prova 13€ scalabili poi dalla quota per 10 incontri.
Laboratorio per soci e socie Youkali, sottoscrizione quote sociali 15€

Youkali * è l’isola che non c’è, è l’utopia, che con il nostro lavoro quotidiano in Associazione, noi soci vogliamo realizzare concretamente nel nostro territorio. Youkali è un’associazione che include e non esclude; Youkali è…

torna il Polverone Magico con speciali una volta al mese sul mondo della scuola. Questi speciali "Scuole alla radio" sar...
10/10/2025

torna il Polverone Magico con speciali una volta al mese sul mondo della scuola. Questi speciali "Scuole alla radio" saranno curati dal nostro gruppo Media allo scoperto dai volontari Porcaro e Grilli. Vi aspettiamo domani in diretta alle 10:30 su Radio Città Fujiko 103.1 fm con i nostri ospiti, parleremo di scuola, di giovani e di Piazze per la pace...

Ultimo spettacolo della rassegna: non mancare! 🤩
19/09/2025

Ultimo spettacolo della rassegna: non mancare! 🤩

Stasera si chiude Feminologica 8 con uno spettacolo imperdibile.

“𝐀 𝐃𝐨𝐧𝐧𝐚 𝐋𝐢𝐛𝐞𝐫𝐚: 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐭𝐞𝐨𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐎𝐫𝐧𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐕𝐚𝐧𝐨𝐧𝐢 𝐚 𝐊𝐢𝐧𝐠 𝐊𝐨𝐧𝐠”
Venerdì 19 settembre, ore 21:00
di e con Roberta Lidia De Stefano
a cura di Associazione le Brugole

Un viaggio tragicomico tra musica dal vivo, parole, imitazioni e storie che fanno ridere e riflettere.
Un ritratto femminile irriverente e potente, che cita Virginie Despentes, Serena Dandini e molto altro.

In sala sarà presente la Trame Libreria Bookshop con copie di 𝘓𝘢 𝘵𝘦𝘰𝘳𝘪𝘢 𝘥𝘪 𝘒𝘪𝘯𝘨 𝘒𝘰𝘯𝘨 di Despentes e 𝘝𝘪𝘯𝘤𝘦𝘯𝘵𝘦 𝘰 𝘗𝘦𝘳𝘥𝘦𝘯𝘵𝘦, di Ornella Vanoni e Pacifico.

𝐄̀ 𝐥’𝐮𝐥𝐭𝐢𝐦𝐨 𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐫𝐚𝐬𝐬𝐞𝐠𝐧𝐚: 𝐧𝐨𝐧 𝐦𝐚𝐧𝐜𝐚𝐫𝐞!

🌟 STASERA – ULTIMO APPUNTAMENTO di Feminologica A VILLA SPADA! 🌟🎭 Ore 21:00 SPETTACOLO–  A donna libera: dalla teoria di...
19/09/2025

🌟 STASERA – ULTIMO APPUNTAMENTO di Feminologica A VILLA SPADA! 🌟
🎭 Ore 21:00 SPETTACOLO– A donna libera: dalla teoria di Ornella Vanoni a King Kong https://fb.me/e/3IDMTQbkQ -
👉recupero evento saltato per pioggia
Di e con Roberta Lidia De Stefano, attrice e musicista
🎼 a cura di Associazione le Brugole
✨ Uno spettacolo irriverente, rutilante e commovente:
un manuale tragicomico tra musica dal vivo e parole per resistere alla violenza del patriarcato.
🎤 Roberta Lidia De Stefano attraversa i Monologhi della Va**na, cita la King Kong Theory di Virginie Despentes, gioca con la Vanoni che legge l’oroscopo, fino a dar voce alle “Ferite a morte” di Serena Dandini: donne vittime di femminicidio, ascoltate solo quando è troppo tardi.
👉 Un viaggio che intreccia ironia, musica e denuncia sociale, trasformando il palco in uno spazio di libertà e ribellione femminista.
👉 Recupero spettacolo saltato per pioggia
📍 Anfiteatro Parco di Villa Spada – ingresso via di Casaglia 1/7
🎟️ Biglietti: 12€ adulti | 10€ bambine/i
📞 Prenotazioni gradite: 3334774139 | ✉️ [email protected]
💳 Pagamenti: contanti | bancomat/carte | bonifico (entro 2 gg) | PayPal
🪑 Porta un cuscino o plaid per goderti l’ultima serata sotto le stelle 🌙
📚 Con libri al femminile a cura di Trame Libreria Bookshop
💜 L’evento chiude Feminologica 8 – Teatro civile al femminile, promosso da Youkali APS.
🌐 Programma completo: www.youkali.it
➡️ Non perdere l’ultima data a Villa Spada: stasera il palco si accende di musica, ironia e lotta femminista!

Domani, alle 21, Anfiteatro del Parco di Villa Spada.
18/09/2025

Domani, alle 21, Anfiteatro del Parco di Villa Spada.

“𝑲𝒊𝒏𝒈 𝑲𝒐𝒏𝒈 𝑻𝒉𝒆́𝒐𝒓𝒊𝒆” di Virginie Despentes è un saggio che ha segnato il pensiero femminista contemporaneo.
Con una scrittura diretta e senza compromessi, Despentes smonta l’idea tradizionale di femminilità come “arte del servilismo”, riflette su temi come stupro, pornografia, prostituzione e maternità, e rivendica il diritto di ogni donna a vivere fuori dalle gabbie imposte dal patriarcato.

È un testo che invita a sfidare le regole di un mondo costruito su misura per gli uomini, e a reclamare uno spazio di libertà radicale.

Da questa forza nasce lo spettacolo:

A donna libera: dalla teoria di Ornella Vanoni a King Kong - recupero 19 settembre
📍 Anfiteatro del Parco di Villa Spada
🗓️ Venerdì 19 settembre, ore 21:00
🎭 Di e con Roberta Lidia de Stefano
💡A cura di Associazione le Brugole

Un manuale tragicomico tra musica dal vivo e parole, un viaggio irriverente e commovente che intreccia storie, citazioni, canzoni e invenzioni. Da Vanoni a Despentes, da Serena Dandini alle voci delle donne dimenticate, Roberta Lidia De Stefano dà vita a un ritratto femminile che rifiuta la retorica e affronta con ironia e lucidità la violenza del patriarcato.

Per l’occasione sarà presente la Trame Libreria Bookshop con copie di 𝐿𝑎 𝑡𝑒𝑜𝑟𝑖𝑎 𝑑𝑖 𝐾𝑖𝑛𝑔 𝐾𝑜𝑛𝑔 di Virginie Despentes.

Un appuntamento da non perdere: l’ultimo evento della rassegna Feminologica 8.

17/09/2025

Call now to connect with business.

17/09/2025

Non perdere lo spettacolo After Kostia con Frabetti e Sarah Biacchi, regia Alberto Oliva e drammaturgia Livia Castiglioni.

Vi ricordate il gabbiano? Kostia? Nina Zarecnaja e Arkadina rivivono 20 anni dopo, ricordano e rielaborano i fatti raccontati dall’autore in una prospettiva tutta femminile riflettendo sul loro essere attrici.

Call now to connect with business.

Ascolta  il podcast sul nostro sito   https://mediaalloscoperto.it/costruire-limmaginario.../ Scopri la puntata di Donne...
28/04/2025

Ascolta il podcast sul nostro sito https://mediaalloscoperto.it/costruire-limmaginario.../
Scopri la puntata di Donne fuori dall'angolo andata in onda poco fa su Radio Città Fujiko 103.1 fm
Interviste a cura di Elisa Rosso e Jessica Crivaro
Interventi di:
Saveria Capecchi, Professoressa associata presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Bologna. Esperta in sociologia dei processi culturali e comunicativi, con un focus particolare su genere e media.
Agnese Portincasa, direttrice dell’Istituto Storico Parri di Bologna dal 2023. Storica della cultura e della società, si occupa da anni di didattica, formazione e studi di genere, con particolare attenzione al Novecento e alle pratiche quotidiane.

Costruire l’immaginario: cultura e stereotipi di genere30 Marzo 2025/in Podcast, Primo piano/da Media AdminUna nuova puntata di “Donne fuori dall’angolo: immaginare il cambiamento” dedicata agli immaginari andato in onda il 31 marzo su Radio Città Fujiko 103.1 FM in questa puntata esplorere...

🎧Vieni anche tu a imparare a creare un podcast o un format radiofonico a 📻 Radio Città Fujiko 103.1 fm!🎤 - ISCRIZIONI AP...
20/02/2025

🎧Vieni anche tu a imparare a creare un podcast o un format radiofonico a 📻 Radio Città Fujiko 103.1 fm!🎤 - ISCRIZIONI APERTE! 🏃🏃‍♀️AFFRETTATI 🔔POSTI LIMITATI
⏰In partenza il 26 febbraio il Laboratorio Il giornalismo radiofonico creazione di un format o di un podcast
🔴20 ore di lezione in aula e 6 ore di esercitazioni per realizzare un'inchiesta urbana.

Chiama ora ☎ 3334774139 o scrivi a 📧[email protected]!

👉Anna Uras è tra i/le docenti esperti/e del corso che ti aiuteranno a realizzare il tuo progetto di podcast o di format radiofonico:

🎯Giornalista e femminista, ha lavorato per diversi anni a Radio Città Fujiko occupandosi di cronaca, politica, esteri e diritti sociali come caporedattrice. Dopo una breve parentesi in Danimarca per una magistrale di giornalismo e media studies è tornata a Bologna, dove lavora come ufficio stampa e consulente per varie realtà sociali cittadine, tra cui partiti locali, organizzazioni LGBTQIA+ e Centri Antiviolenza.

📌Anna Uras ti accompagnerà nel modulo "Contro stereotipi e discriminazioni: l'informazione di genere"

✨Conoscerai giornalisti professionisti dell'emittente, scoprirai i metodi di lavoro in una redazione per immaginare una tua trasmissione o creare un podcast da promuovere autonomamente on line.✨

💪Avrai una tutor di Associazione Culturale Youkali che ti seguirà nella creazione di un'inchiesta come esercitazione collettiva utilizzando la strumentazione dell'emittente che verrà poi trasmessa in radio.🎙

CHE ASPETTI? Chiama ora ☎ 3334774139 o scrivi a 📧 [email protected]!

Indirizzo

Bologna
40122

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Media allo scoperto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Media allo scoperto:

Promuovere

Condividi