Media allo scoperto

Media allo scoperto Nasce da un laboratorio sulla comunicazione promosso dall'Ass.Cult.Youkali. Offre servizi di comunic

Media allo scoperto nasce dai laboratori di cittadinanza attiva per la creazione di una redazione permanente di cittadini interessati a promuovere i valori della cura dei beni comuni attraverso i media, comunicando la progettualità di associazioni, gruppi informali, artigiani, artisti.

Disponibili i podcast dell'inchiesta urbana: Bologna cercasi: l'impatto dell'overturism sull'identità della città. 3 pun...
11/07/2025

Disponibili i podcast dell'inchiesta urbana: Bologna cercasi: l'impatto dell'overturism sull'identità della città. 3 puntate da ascoltare
https://mediaalloscoperto.it/bologna-cercasi-limpatto-delloverturism-sullidentita-della-citta/

1Puntata:

-Mattia Fiore: Dottore in Sociologia e Ricerca Sociale esperto di dinamiche di trasformazione urbana connesse all’arrivo di popolazioni temporanee, e di processi di touristification, nello specifico connessi al mercato delle locazioni a breve termine e alla piattaforma Airbnb
– Mattia Santori: consigliere con delega al turismo del Comune di Bologna
– Daniele Ravaglia: Presidente di Bologna Welcome
2_ puntata:
-Steno Cimato, cantante, anima della storica punk band Nabat e gestore di Ass Vecchio Son
– Giovanni Tamburini, gestore storico esercizio commerciale in via Orefici
– Chiara, socia Osteria del Sole
– Giorgio, responsabile Bar la Linea
3° puntata:
Raffaele Laudani: assessore all’urbanistica del comune di Bologna
Andrea Giagnorio di Libera Bologna
– Lorenzo balbi, Direttore Museo MAMBO, Bologna

Bologna cercasi l’impatto dell’overturism sull’identità della città11 Luglio 2025/in Podcast, Primo piano, Reportage/da Media Admin Una nuova “Inchiesta urbana” a cura del gruppo Media allo scoperto di Associazione Culturale Youkali APS in collaborazione con Radio città Fujiko dedicata ...

Ascolta  il podcast sul nostro sito   https://mediaalloscoperto.it/costruire-limmaginario.../ Scopri la puntata di Donne...
28/04/2025

Ascolta il podcast sul nostro sito https://mediaalloscoperto.it/costruire-limmaginario.../
Scopri la puntata di Donne fuori dall'angolo andata in onda poco fa su Radio Città Fujiko 103.1 fm
Interviste a cura di Elisa Rosso e Jessica Crivaro
Interventi di:
Saveria Capecchi, Professoressa associata presso il Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell'Università di Bologna. Esperta in sociologia dei processi culturali e comunicativi, con un focus particolare su genere e media.
Agnese Portincasa, direttrice dell’Istituto Storico Parri di Bologna dal 2023. Storica della cultura e della società, si occupa da anni di didattica, formazione e studi di genere, con particolare attenzione al Novecento e alle pratiche quotidiane.

Costruire l’immaginario: cultura e stereotipi di genere30 Marzo 2025/in Podcast, Primo piano/da Media AdminUna nuova puntata di “Donne fuori dall’angolo: immaginare il cambiamento” dedicata agli immaginari andato in onda il 31 marzo su Radio Città Fujiko 103.1 FM in questa puntata esplorere...

🎧Vieni anche tu a imparare a creare un podcast o un format radiofonico a 📻 Radio Città Fujiko 103.1 fm!🎤 - ISCRIZIONI AP...
20/02/2025

🎧Vieni anche tu a imparare a creare un podcast o un format radiofonico a 📻 Radio Città Fujiko 103.1 fm!🎤 - ISCRIZIONI APERTE! 🏃🏃‍♀️AFFRETTATI 🔔POSTI LIMITATI
⏰In partenza il 26 febbraio il Laboratorio Il giornalismo radiofonico creazione di un format o di un podcast
🔴20 ore di lezione in aula e 6 ore di esercitazioni per realizzare un'inchiesta urbana.

Chiama ora ☎ 3334774139 o scrivi a 📧[email protected]!

👉Anna Uras è tra i/le docenti esperti/e del corso che ti aiuteranno a realizzare il tuo progetto di podcast o di format radiofonico:

🎯Giornalista e femminista, ha lavorato per diversi anni a Radio Città Fujiko occupandosi di cronaca, politica, esteri e diritti sociali come caporedattrice. Dopo una breve parentesi in Danimarca per una magistrale di giornalismo e media studies è tornata a Bologna, dove lavora come ufficio stampa e consulente per varie realtà sociali cittadine, tra cui partiti locali, organizzazioni LGBTQIA+ e Centri Antiviolenza.

📌Anna Uras ti accompagnerà nel modulo "Contro stereotipi e discriminazioni: l'informazione di genere"

✨Conoscerai giornalisti professionisti dell'emittente, scoprirai i metodi di lavoro in una redazione per immaginare una tua trasmissione o creare un podcast da promuovere autonomamente on line.✨

💪Avrai una tutor di Associazione Culturale Youkali che ti seguirà nella creazione di un'inchiesta come esercitazione collettiva utilizzando la strumentazione dell'emittente che verrà poi trasmessa in radio.🎙

CHE ASPETTI? Chiama ora ☎ 3334774139 o scrivi a 📧 [email protected]!

🎙️ Partecipa al laboratorio di giornalismo radiofonico! 🎙️📅 Quando? Dal 26 febbraio al 28 maggio 2025, ogni mercoledì da...
13/02/2025

🎙️ Partecipa al laboratorio di giornalismo radiofonico! 🎙️
📅 Quando? Dal 26 febbraio al 28 maggio 2025, ogni mercoledì dalle 18:45 alle 20:45.
📍 Dove? Presso Radio Città Fujiko (Via Zanardi 369, Bologna).
🔊 Sei appassionato di radio e podcast? Vuoi imparare a creare il tuo format radiofonico o podcast? 🎧
Unisciti al nostro Laboratorio permanente “Media allo scoperto”, dove ti guideranno esperti del settore, tra cui:
✨ Alfredo Pasquali (Presidente di Radio Città Fujiko)
✨ Alessandro Canella (Direttore Radio Città Fujiko)
✨ Simona Sagone (Attrice e speaker)
✨ Piero Di Domenico (Docente di tecnologie multimediali)
✨ Stefania De Salvador (Operatrice culturale)
✨ Anna Uras (Giornalista e femminista)
📝 Programma del corso
👉 Storia della radio, gestione della voce e tecniche vocali, montaggio audio, verifica delle fonti e tanto altro!
🎤 Esercitazioni pratiche per creare un'inchiesta urbana da trasmettere in radio.
💼 Costo: € 190 + € 15 di quota associativa
📩 Iscriviti ora! Scrivi il tuo CV (solo per conoscerci) a [email protected] o chiama il 3334774139.
🔔 Posti limitati, non perdere questa occasione!

Non perdere l'occasione di scoprire le tecniche per creare il tuo progetto di podcast!Chiama ora al 3334774139 o scrivi ...
13/02/2025

Non perdere l'occasione di scoprire le tecniche per creare il tuo progetto di podcast!
Chiama ora al 3334774139 o scrivi a [email protected]

Corso in partenza: Il giornalismo radiofonico: creazione di un format o un podcast13 Febbraio 2025/in Audio, Laboratori, Primo piano/da Media Admin Parte il laboratorio 2025 di Media allo scoperto- Il giornalismo radiofonico: creazione di un format o un podcast febbraio – maggio 2025 Incontri il m...

Vuoi imparare a parlare di arte e cultura, in un podcast? Iscriviti al laboratorio presso  Il giornalismo radiofonico cr...
12/02/2025

Vuoi imparare a parlare di arte e cultura, in un podcast? Iscriviti al laboratorio presso Il giornalismo radiofonico creazione di un format o di un podcast in partenza il 26 febbraio.
Tutti i mercoledì 18:45- 20:45. 20 ore di aula e 6 di esercitazione per creare un'inchiesta urbana su tema scelto dal gruppo.
Tra i e le formatrici troverai Stefania de Salvador- ufficio stampa e operatrice culturale che ti aiuterà a immaginare come parlare di cultura in radio o in un tuo progetto di podcast.
Chiama ora: 3334774139 o manda mail a [email protected]
scopri il programma completo del corso e tutti i formatori/trici che ti accompagneranno anche sul sito: https://www.youkali.it/corso-in-partenza-il-giornalismo-radiofonico-creazione-di-un-format-o-un-podcast/

Stefania de Salvador, giornalista, ufficio stampa, è docente nel corso Il giornalismo radiofonico creazione di un format...
04/02/2025

Stefania de Salvador, giornalista, ufficio stampa, è docente nel corso Il giornalismo radiofonico creazione di un format o di un podcast per la lezione sul giornalismo culturale a Radio Città Fujiko 103.1 fm ogni mercoledì dal 26 febbraio.
Come affrontare temi culturali, fare una rassegna stampa tematica, immaginare un programma centrato sulla tua passione per la musica, il teatro o la danza o quello che meglio conosci.
Iscriviti al corso chiama subito il 3334774139 o scrivi a [email protected]

Per chi si fosse perso il podcast su Radio Città Fujiko 103.1 fm sabato ecco il link "Dai GDD alle madri costituenti: re...
24/06/2024

Per chi si fosse perso il podcast su Radio Città Fujiko 103.1 fm sabato ecco il link "Dai GDD alle madri costituenti: resistenza e programmi politici- parte 1° " a cura di Associazione Culturale Youkali con la classe 2R delle Laura Bassi.
Buon ascolto e grazie anche questa volta a Mariarosa Pancaldi e ANPI Sezione Saragozza "Ferruccio Magnani" per la loro preziosa testimonianza di cui trovate un frammento mentre altri brani li trovate sul podcast delle Aldini Valeriani pubblicato la settimana scorsa sempre sul nostro sito.

Dai GDD alle madri costituenti: resistenza e programmi politici24 Giugno 2024/in Comunicazione di genere, Podcast, Primo piano, Scuola/da Media AdminPodcast in due puntate di Associazione Culturale Youkali realizzato con la 2R delle Laura Bassi. Ascolterete discussioni nate in aula a partire dall’...

Media alloscoperto gruppo fluido di appassionati di comunicazione all'interno di Associazione Culturale Youkali, insieme...
09/06/2024

Media alloscoperto gruppo fluido di appassionati di comunicazione all'interno di Associazione Culturale Youkali, insieme creiamo inchieste urbane. Scopri tutte le 4 puntate della nostra ultima inchiesta sui teatri indipendenti nella nostra città: Bologna. Buon ascolto al link sul nostro sito nella sezione podcast!

Teatro: La via dell’indipendenza- Inchiesta urbana8 Maggio 2024/in Audio, Laboratori, Podcast, Primo piano, Reportage/da Media Admin Inchiesta urbana- “Teatro: La via dell’indipendenza” a cura di Media allo scoperto- gruppo comunicazione di Associazione Culturale Youkali APS in collaborazion...

Indirizzo

Bologna

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Media allo scoperto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Media allo scoperto:

Condividi