Marietti1820

Marietti1820 Marietti1820 è una delle più antiche case editrici italiane. Pubblica opere di filosofia, scienze

🌟 Programmi per l’estate?📖 Leggi 𝐑𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢, la raccolta di testi dei vincitori dell’edizione 2024 di Prix Clara!Nel pross...
07/08/2025

🌟 Programmi per l’estate?

📖 Leggi 𝐑𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢, la raccolta di testi dei vincitori dell’edizione 2024 di Prix Clara!
Nel prossimo potresti esserci tu.

Lasciati ispirare da un mix di storie diverse, scritte da giovani autori. Ogni storia è un viaggio pronto ad essere letto e svelato.

Non perdere l'occasione di scoprire queste voci fresche, piene di passione e che hanno tanto da dire al mondo.

📝 Resta sempre aggiornato per scoprire chi sarà il nuovo vincitore del Prix Clara 2025!

📚 𝐌𝐚𝐬𝐬𝐢𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐏𝐫𝐨𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢 – 𝐋𝐚 𝐋𝐢𝐭𝐮𝐫𝐠𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐕𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚𝐧𝐨 𝐈𝐈Il percorso del Consilium dalla costituzione conciliare alla preghi...
28/07/2025

📚 𝐌𝐚𝐬𝐬𝐢𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐏𝐫𝐨𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢 – 𝐋𝐚 𝐋𝐢𝐭𝐮𝐫𝐠𝐢𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐕𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚𝐧𝐨 𝐈𝐈
Il percorso del Consilium dalla costituzione conciliare alla preghiera delle chiese (1963–1969)

Il 4 dicembre 1963 il Concilio Vaticano II approvava Sacrosanctum Concilium dando vita ad una nuova visione della liturgia, frutto di un desiderio di rinnovamento maturato nel corso dei decenni. Un cambiamento profondo in grado di segnare la preghiera, la spiritualità e l’identità stessa della Chiesa.

Attraverso la lettura di questo volume Proietti ci guida attraverso il complesso cammino che portò alla nascita del Consilium nel 1964, l’organismo incaricato di attuare la riforma liturgica. Un percorso che, tra speranze e tensioni, giunse nel 1969 alla sua stessa soppressione, segnando un cambio di rotta nel pontificato di Paolo VI e anticipando i tentativi di “normalizzazione” del postconcilio.

📖 Un libro per chi vuole comprendere cosa è accaduto davvero in quegli anni e perché ancora oggi la liturgia è al centro del dibattito ecclesiale.
📚 Disponibile da oggi e online.
👉🏼 www.mariettieditore.it/libro/9788821161087-la-liturgia-del-vaticano-ii

24/07/2025

🌞📚 Le letture estive che ti accompagneranno nel cuore della stagione. Scegli il tuo preferito e inizia il viaggio! 🌞📚

1️⃣ 𝐓𝐢𝐥𝐥𝐢𝐞 𝐎𝐥𝐬𝐞𝐧 – 𝐅𝐚𝐦𝐦𝐢 𝐮𝐧 𝐢𝐧𝐝𝐨𝐯𝐢𝐧𝐞𝐥𝐥𝐨
Racconti potenti e toccanti che mettono in luce la vita delle donne della working class, tra solitudine, speranza e lotta contro l’oppressione.

2️⃣ 𝐂𝐚𝐫𝐨𝐥𝐚 𝐒𝐮𝐬𝐚𝐧𝐢 – 𝐂’𝐞̀ 𝐮𝐧’𝐚𝐥𝐭𝐫𝐚!
Una raccolta di poesie che esplora l’amore, il tempo e le trasformazioni della vita con un tono che oscilla tra l’intimista e il misterioso.

3️⃣ 𝐋𝐞𝐬𝐥𝐢𝐞 𝐓. 𝐂𝐡𝐚𝐧𝐠 – 𝐄𝐠𝐲𝐩𝐭𝐢𝐚𝐧 𝐌𝐚𝐝𝐞
La storia di tre donne egiziane in un contesto di tradizione e globalizzazione, impegnate a superare pregiudizi e difficoltà quotidiane per raggiungere la propria emancipazione.

4️⃣ Andrea Ferrazzi – 𝐋𝐞 𝐩𝐚𝐫𝐨𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐬𝐨𝐬𝐭𝐞𝐧𝐢𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀
Un’analisi lucida e chiara sul cambiamento climatico, con un invito a tutti noi a fare la nostra parte per un mondo più giusto e sostenibile.

5️⃣ 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐥𝐲𝐧𝐧𝐞 𝐑𝐨𝐛𝐢𝐧𝐬𝐨𝐧 - 𝐋𝐞𝐠𝐠𝐞𝐫𝐞 𝐆𝐞𝐧𝐞𝐬𝐢
Un libro che riflette sulla condizione umana, la libertà e la responsabilità, la giustizia divina e la promessa di un’alleanza duratura tra Dio e l’uomo.

6️⃣ 𝐌𝐚𝐫𝐢𝐨 𝐌𝐨𝐫𝐨𝐧𝐢 – 𝐓𝐫𝐚𝐜𝐜𝐞 𝐭𝐫𝐚𝐠𝐢𝐜𝐡𝐞
Un’esperienza di lettura che intreccia tragedie classiche e la condizione umana contemporanea, trasformando il linguaggio e la struttura per un impatto viscerale.

✨Scoprili tutti sul nostro sito!

✨Due parole, alaturka e alafranga, per raccontare secoli di dialoghi, tensioni e contaminazioni tra Oriente e Occidente,...
18/07/2025

✨Due parole, alaturka e alafranga, per raccontare secoli di dialoghi, tensioni e contaminazioni tra Oriente e Occidente, tra tradizione ottomana e modernità europea.

Dall’alaturka saat all’alafranga takvim, dalla musica alla tavola, dall’abbigliamento all’architettura, fino alla scrittura e alla lingua: questo libro esplora i mille volti dell’incontro culturale tra la Turchia e l’Europa mediterranea.

Si tratta di un viaggio attraverso gli spazi in cui si è costruita – e continua a costruirsi – la nostra identità culturale, ben oltre le opposizioni schematiche.
Un volume in grado di decostruire stereotipi e restituire la complessità di scelte, pratiche e stili di vita che sono riusciti ad attraversare confini, lingue e secoli.

Questo libro fa luce su un patrimonio condiviso e ancora poco indagato.

𝐀𝐥𝐚𝐭𝐮𝐫𝐤𝐚/𝐀𝐥𝐚𝐟𝐫𝐚𝐧𝐠𝐚 - 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐢 𝐟𝐫𝐚 𝐓𝐮𝐫𝐜𝐡𝐢𝐚 𝐞𝐝 𝐄𝐮𝐫𝐨𝐩𝐚 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚𝐧𝐞𝐚 a cura di Rosita D'amora e Stefania De Nardis, con prefazione di Andrea Riccardi, è disponibile da oggi e online.

👉🏼www.mariettieditore.it/libro/9788821139468-alaturka-alafranga

🌹Intellettuale fuori dagli schemi, la cultura ha perso una delle sue voci più autentiche e critiche. Geniale e sempre co...
16/07/2025

🌹Intellettuale fuori dagli schemi, la cultura ha perso una delle sue voci più autentiche e critiche.

Geniale e sempre controcorrente, Goffredo Fofi ha dedicato la sua vita a dare voce ai più deboli, a scavare nel profondo delle nostre tradizioni, della letteratura, del cinema e della società.
Il suo spirito ribelle e la sua curiosità intellettuale non si sono mai fermati negli anni.

Amico di Pasolini, Elsa Morante, e Fabrizia Ramondino, Fofi ha saputo raccontare con passione e forza i temi del meridionalismo, della cultura popolare e della critica sociale.
I suoi scritti rimarranno un faro di riflessione per chi desidera comprendere la complessità del nostro tempo.

📚 Ricordiamo la sua opera pubblicata con la nostra casa editrice “Tre Maestri”, dove ricordi e riflessioni si alternano per rendere omaggio a tre grandi figure del Novecento italiano: Aldo Capitini, Raniero Panzieri ed Elsa Morante. Tre maestri che hanno segnato profondamente la sua vita e il suo itinerario intellettuale.
👉🏼 www.mariettieditore.it/libro/9788821197413-tre-maestri

cc: ANSA.it

07/07/2025

✨𝐀𝐥𝐚𝐭𝐮𝐫𝐤𝐚 𝐨 𝐀𝐥𝐚𝐟𝐫𝐚𝐧𝐠𝐚 - 𝐈𝐧𝐭𝐞𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐜𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚𝐥𝐢 𝐟𝐫𝐚 𝐓𝐮𝐫𝐜𝐡𝐢𝐚 𝐞𝐝 𝐄𝐮𝐫𝐨𝐩𝐚 𝐦𝐞𝐝𝐢𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚𝐧𝐞𝐚 a cura di Rosita D'amora e Stefania De Nardis
Presentazione di Andrea Riccardi

🎶 Suonare, mangiare, vestirsi, fare cinema, scrivere: sono solo alcuni dei temi che vengono analizzati in questo volume che ci invita a riflettere sul concetto di sé e dell'altro. Un viaggio affascinante tra tradizione e modernità che ancora oggi continua a influenzare le nostre identità.

Un dualismo che ha segnato due secoli di storia: Alafranga (l'Occidente moderno, europeo) vs Alaturka (l'Oriente tradizionale, turco). Il volume esplora come questa contrapposizione abbia plasmato la cultura, la politica e la società di Turchia ed Europa mediterranea.

📖 Attraverso uno stile rigoroso e divulgativo, il volume guida il lettore in un interessante viaggio tra le contaminazioni culturali del Novecento.

Scopri come questi concetti hanno modellato il nostro presente e come le scelte quotidiane continuano a definire chi siamo.

📘Ritorna in libreria una voce che ha attraversato il buio del carcere senza mai perdere la luce della speranza: 𝐋𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐞 ...
27/06/2025

📘Ritorna in libreria una voce che ha attraversato il buio del carcere senza mai perdere la luce della speranza: 𝐋𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐢𝐠𝐢𝐨𝐧𝐞 (𝟏𝟗𝟐𝟕 - 𝟏𝟗𝟐𝟖) di 𝐀𝐥𝐜𝐢𝐝𝐞 𝐃𝐞 𝐆𝐚𝐬𝐩𝐞𝐫𝐢, con prefazione di Angelino Alfano e il contributo della Fondazione De Gasperi, che da oltre quarant’anni custodisce e promuove la sua eredità morale e politica.

📝 Arrestato dal regime fascista, De Gasperi scrive lettere alla moglie e alle figlie lanciando messaggi di resistenza, di fede e di speranza.

Nonostante immerso in un contesto di censura e solitudine, De Gasperi trova la forza di scrivere, di riflettere, di non arrendersi.
Un uomo che ha sofferto l’ingiustizia e che rappresenta “Un’eredità morale per l’Italia di oggi e di domani”.
Un uomo che ha trasformato la prigionia in un esercizio di resistenza interiore e di dignità civile.

📖 Oggi più che mai abbiamo bisogno di un testo come questo, necessario per tutti coloro che credono nel valore della resistenza morale e nella forza della coscienza individuale.

📚Ora disponibile!
👉🏼 https://www.mariettieditore.it/libro/9788821108198-lettere-dalla-prigione-(1927-1928)

📚 Libri per pensare, immaginare, resistere. Dalla crisi israelo-palestinese alla diplomazia vaticana fino alle tragedie ...
21/06/2025

📚 Libri per pensare, immaginare, resistere.
Dalla crisi israelo-palestinese alla diplomazia vaticana fino alle tragedie greche riscritte: parole che aprono spazi di riflessione e cambiamento.

🔹Omri Boehm - 𝐔𝐧𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐚𝐥𝐢𝐬𝐦𝐨 𝐫𝐚𝐝𝐢𝐜𝐚𝐥𝐞
Un manifesto politico e filosofico per tempi lacerati.
Boehm immagina una convivenza giusta e inclusiva tra israeliani e palestinesi, superando lo schema dei due Stati.
Repubblica di Haifa fondata su uguaglianza e giustizia.
👉🏼 www.mariettieditore.it/libro/9788821103438-universalismo-radicale

🔹Marco Campedelli - 𝐋𝐞 𝐨𝐬𝐬𝐚 𝐝𝐢 𝐀𝐧𝐭𝐨𝐧𝐢𝐚
Un libro poetico e necessario che dà voce agli ultimi.
Campedelli intreccia storie e parole per rompere l’indifferenza.
Un gesto letterario che diventa resistenza e cura.
👉🏼 www.mariettieditore.it/libro/9788821103483-le-ossa-di-antonia

🔹Michel Foucault - 𝐅𝐨𝐥𝐥𝐢𝐚, 𝐥𝐢𝐧𝐠𝐮𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨, 𝐥𝐞𝐭𝐭𝐞𝐫𝐚𝐭𝐮𝐫𝐚
Inediti preziosi di uno dei grandi pensatori del ’900.
Foucault esplora il ruolo della follia nella società e il suo legame con il linguaggio e la scrittura.
Un invito a guardare il mondo con occhi diversi.
👉🏼 www.mariettieditore.it/libro/9788821143816-follia-linguaggio-letteratura

🔹Mario Moroni - 𝐓𝐫𝐚𝐜𝐜𝐞 𝐭𝐫𝐚𝐠𝐢𝐜𝐡𝐞
Antigone, Medea, Elettra tornano a parlarci oggi.
Moroni riscrive tre grandi tragedie greche in una forma lirica potente, facendoci interrogare su verità, giustizia e dolore umano.
Un imperdibile ponte tra classico e contemporaneo.
👉🏼 www.mariettieditore.it/libro/9788821138935-tracce-tragiche?fbclid=IwY2xjawLCWhVleHRuA2FlbQIxMAABHkl2ZXd2SslWghzwr9f9HUmNfw17pACgnFxx-A3TxY18A8k978CUsx3Yx62y_aem_PwTFXiaf-K6V8bJ80jE8YQ

🔹Nikola Eterović - 𝐔𝐧𝐚 𝐟𝐨𝐫𝐳𝐚 𝐝𝐢𝐬𝐜𝐫𝐞𝐭𝐚
Cos’è davvero la diplomazia vaticana? Non solo strategia, ma missione evangelica.
Dialogo, pace, diritti umani: la Santa Sede come voce morale nelle sfide del mondo globale.
👉🏼 www.mariettieditore.it/libro/9788821142680-una-forza-discreta

📖 Disponibili e online.

Indirizzo

Via Scipione Dal Ferro, 4
Bologna
40138

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Marietti1820 pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Marietti1820:

Condividi

Digitare

Marietti 1820: due secoli di storia

Nel 2020 la casa editrice Marietti 1820, tra le più antiche d’Italia, festeggia i suoi duecento anni con un viaggio in 9 città italiane. In programma 11 lezioni, uno spettacolo e una mostra.

Marietti è nata a Torino, dove è rimasta per oltre 120 anni. Distrutta da un bombardamento durante la seconda guerra mondiale si è trasferita prima a Casale Monferrato, in provincia di Alessandria, poi a Genova, a Milano e infine nell’attuale sede di Bologna.

Per celebrare i primi due secoli di attività della casa editrice, l’iniziativa “Parole in viaggio” prevede, dalla metà di febbraio ai primi di maggio, lezioni di autori Marietti – Barbero, Airaldi, Piumini, Sullam-Calimani, Grossi, Ferrarotti, Fofi, Palumbo, Barilli, Farné, Bertoni, Fabbri – in luoghi particolarmente significativi di Torino, Genova, Milano, Venezia, Firenze, Roma, Napoli, Messina e Bologna.

A ogni città del "viaggio in Italia" viene associata una parola. Il 14 febbraio si parte da Torino con Amore e si arriva il 6 maggio a Messina con Rito. Le tappe intermedie sono a Genova (27 febbraio, Avventura), Milano (7 marzo, Sguardo), Venezia (12 marzo, Memoria), Firenze (26 marzo, Costituzione), Roma (7 aprile, Futuro) e Napoli (20 aprile, Disobbedienza). I relatori sono la filosofa del linguaggio Carola Barbero, la storica del Mediterraneo Gabriella Airaldi, lo scrittore Roberto Piumini, la storica della lingua italiana Anna-Vera Sullam Calimani, il presidente emerito della Corte Costituzionale Paolo Grossi, il sociologo Franco Ferrarotti, il critico e saggista Goffredo Fofi e l’antropologo Berardino Palumbo.