La Gazzetta del Gusto

La Gazzetta del Gusto Magazine di enogastronomia, prodotti tipici, alimentazione, eventi, sagre, ricette, aziende, persona Scopri anche le interviste a personaggi del settore.

Ogni giorno tante notizie su cibo e vino, alimentazione e ricette, eventi enogastronomici.

Nel centro di Sanremo, tra passeggiate sul mare e scorci liberty, il wine & cocktail bar DRINX è un approdo sicuro per u...
20/07/2025

Nel centro di Sanremo, tra passeggiate sul mare e scorci liberty, il wine & cocktail bar DRINX è un approdo sicuro per una serata piacevole.

La drink list, raffinata e territoriale, si affianca a una selezione enologica di spessore per accompagnare ottimi stuzzichini a base di tipicità liguri.

Ad esaltare l’esperienza c’è l’arte dell’ospitalità del bartender Nicola Perotti e della Francesca Debenedetti.

Ce ne parla Enzo Radunanza

Nel cuore di Sanremo, Drinx è il locale di Nicola Perotti dove la mixology incontra i sapori liguri. Vini artigianali, cucina tipica e accoglienza autentica.

Dalla cantina Le Colture Azienda Agricola di Santo Stefano ai paesaggi Unesco del Valdobbiadene DOCG, la famiglia Rugger...
17/07/2025

Dalla cantina Le Colture Azienda Agricola di Santo Stefano ai paesaggi Unesco del Valdobbiadene DOCG, la famiglia Ruggeri racconta il territorio attraverso un’attività spumantistica di alta qualità garantendo un equilibrio tra ambiente, natura, ecosostema e biodiversità.

Ce ne parla Elvia Gregorace

La nostra degustazione dei vini della Cantina Le Colture che produce Prosecco Superiore di Valdobbiadene, da 40 ettari di vigneti nelle Colline del Prosecco.

Contempo è il ristorante gourmet a Roma Trastevere, situato all'interno dell’hotel di lusso Donna Camilla Savelli di VRe...
16/07/2025

Contempo è il ristorante gourmet a Roma Trastevere, situato all'interno dell’hotel di lusso Donna Camilla Savelli di VRetreats.

Siamo andati a provare la cucina guidata dallo chef Emidio Ferro.

Articolo di Giovanni Caldara

Abbiamo provato la cucina di Emidio Ferro al Contempo di Roma, ristorante a Trastevere in un ex convento, oggi sede dell'hotel di lusso Donna Camilla Savelli.

Dove fare colazione a Sanremo? E dove mangiare le migliori focacce, la farinata e le tipiche torte verdi? Enzo Radunanza...
16/07/2025

Dove fare colazione a Sanremo? E dove mangiare le migliori focacce, la farinata e le tipiche torte verdi?

Enzo Radunanza - Il Cronista d'Assaggio vi accompagna in un itinerario tra pasticcerie, bar e forni sanremesi seguendo i criteri dell'artigianalità, della qualità e della cortesia nel servizio.

- Dulcis & Dulcis
- Cake Mamas - Altri dolci
- Café Renaissance Sanremo
- Caffè Brancaccio
- Non Solo Pane
- Pasta Madre Il Fornaio
- Enea Sardenaira
- La Tavernetta Sanremo

Dove fare colazione a Sanremo? Dove mangiare le migliori focacce, torte verdi e la Sardenaira? Indirizzi consigliati tra pasticcerie e forni in centro città.

È una bella storia di ritorno alle radici quella di Antonino Bonfiglio che, dopo anni trascorsi tra studi e vita fuori d...
14/07/2025

È una bella storia di ritorno alle radici quella di Antonino Bonfiglio che, dopo anni trascorsi tra studi e vita fuori dalla Sicilia, è rientrato nel messinese per rilanciare bonfiglio, l’impresa vitivinicola di famiglia.

Il racconto completo di Amanda Arena

Cantine Bonfiglio è una realtà vitivinicola giovane ma la famiglia ha radici a Briga Marina da un secolo. Il ritorno a casa di Antonino ha rilanciato l'azienda.

Fulvio Falbo ha intervistato Filippo Legnaioli, da marzo presidente FIOI Federazione Italiana Olivicoltori Indipendenti....
14/07/2025

Fulvio Falbo ha intervistato Filippo Legnaioli, da marzo presidente FIOI Federazione Italiana Olivicoltori Indipendenti. L'associazione rappresenta la figura professionale dell’olivicoltore italiano, promuove gli interessi collettivi della categoria e stimolare la ricerca e la coltivazione di nuove cultivar autoctone italiane.

«Ci aspetta un grande lavoro nel prossimo triennio per far crescere la nostra federazione: ampliare la sua base sociale e la sua articolazione a livello territoriale, renderla sempre più una realtà forte e utile a servizio di noi olivicoltori nonchè una solida organizzazione capace di presentarsi con autorevolezza e competenza come soggetto politico di rappresentanza ai tavoli istituzionali», ha affermato il presidente.

Intervista a Filippo Legnaioli, presidente della FIOI da marzo. «Rivendichiamo un nostro spazio, costruito dal basso, sulle esigenze reali degli olivicoltori».

Tradizione e creatività, tecnica e istinto, memoria e visione: il progetto di Roberto Bandini a Castel San Pietro Terme ...
10/07/2025

Tradizione e creatività, tecnica e istinto, memoria e visione: il progetto di Roberto Bandini a Castel San Pietro Terme (BO) racconta una cucina consapevole e raffinata, radicata nei sapori dell’Appennino e capace di sorprendere.

Ce ne parla Enzo Radunanza - Il Cronista d'Assaggio

Al Ristorante Bandini di Castel San Pietro Terme, la cucina simbiotica di Roberto Bandini mescola tradizione, memoria, natura e una tecnica in evoluzione.

Un percorso degustativo ispirato a miti e personaggi storici di una terra ancora tutta da scoprire, l'Agro Pontino.Malin...
10/07/2025

Un percorso degustativo ispirato a miti e personaggi storici di una terra ancora tutta da scoprire, l'Agro Pontino.
Malinda Sassu ci porta alla scoperta di un menu storico e letterario da non perdere nel ristorante Satricvm a Le Ferriere (LT) per un'esperienza con il genio visionario in cucina dello chef Maximiliano Cotilli

In anteprima abbiamo provato il nuovo menu di Satricvm per l'estate 2025 a Le Ferriere (Latina). Max Cotilli e Sonia Tomaselli l'hanno dedicato all'Agro Pontino.

Nell’anno di Agrigento capitale italiana della cultura, un ristorante immerso nella quiete senza tempo del parco archeol...
08/07/2025

Nell’anno di Agrigento capitale italiana della cultura, un ristorante immerso nella quiete senza tempo del parco archeologico della Valle dei Templi, uno dei luoghi più rappresentativi della città e dell’Italia intera.

Il ristorante si chiama Akropolis Agrigento e consente con la sua superba vista l’affaccio sui celeberrimi templi della Concordia, di Giunone e di Ercole.

A guidarlo, il patron Alfonso Lattuca mentre in cucina troviamo lo chef palermitano Davide Giambruno.

La recensione di Giovanni Caldara

Akropolis di Agrigento è un ristorante nel parco della Valle dei Templi. A guidarlo, il patron Alfonso Lattuca e in cucina troviamo lo chef Davide Giambruno.

Tra raffinati arredi mediterranei e ceramiche calatine, lo storico ristorante SICILIAINBOCCA IN PRATI accoglie i suoi cl...
02/07/2025

Tra raffinati arredi mediterranei e ceramiche calatine, lo storico ristorante SICILIAINBOCCA IN PRATI accoglie i suoi clienti nella nuova sede di Via Giuseppe Ferrari a Roma
Una nuova location ma la stessa preziosa cucina di sempre, la stessa che ha reso il locale fondato da Enzo Certo tra i più celebri della Capitale.
C'è lo racconta Malinda Sassu

La nuova sede Siciliainbocca Prati a Roma, in via Giuseppe Ferrari, celebra 25 anni di cucina siciliana autentica. La recensione del locale e della cucina.

Nel cuore dell’Emilia, La Nunziadeina è un ristorante che incarna l’essenza della tradizione modenese. Ospitato negli sp...
02/07/2025

Nel cuore dell’Emilia, La Nunziadeina è un ristorante che incarna l’essenza della tradizione modenese.

Ospitato negli spazi di Santa Maria fuori le Mura, a pochi passi da quel patrimonio UNESCO che è l’Abbazia di Nonantola, il locale è stato fondato nel 1926 da nonna Annunciata, affettuosamente chiamata “Nunziadêina”. Da quel momento, ha attraversato generazioni mantenendo viva la passione per la cucina autentica.

Il racconto di Federica Pagliarone

La Nunziadêina a Nonantola propone cucina modenese dal 1926 con piatti tipici e fatti in casa e ambiente familiare. Nel menu anche un piatto ideato con Bottura.

Da oggi con Fabiana Zanuttini Masarotti vi forniremo tante utili informazioni sul Galateo e sulle buone maniere. Iniziam...
01/07/2025

Da oggi con Fabiana Zanuttini Masarotti vi forniremo tante utili informazioni sul Galateo e sulle buone maniere.

Iniziamo con l’arte di apparecchiare la tavola: dalla posizione delle posate alla scelta dei bicchieri ecco una guida pratica e culturale al galateo per una tavola elegante, anche in famiglia.

Se poi avete qualche dubbio o qualche aspetto che volete approfondire, scriveteci e proveremo a sottoporlo alla nostra esperta.

Ecco come apparecchiare la tavola seguendo le regole del galateo: dalla disposizione di piatti e posate alla scelta dei bicchieri, una guida per un pasto perfetto.

Indirizzo

Bologna

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 17:00
Martedì 09:00 - 17:00
Mercoledì 09:00 - 17:00
Giovedì 09:00 - 17:00
Venerdì 09:00 - 17:00
Sabato 09:00 - 17:00
Domenica 09:00 - 17:00

Telefono

+390515065244

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando La Gazzetta del Gusto pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare

Our Story

Ogni giorno tante notizie su cibo e vino, alimentazione e ricette, eventi enogastronomici. Scopri anche le interviste a personaggi del settore.