Il Regno

Il Regno Quindicinale di attualità e documentazione religiosa
www.ilregno.it CHI SIAMO
La rivista Il Regno Nasce nel 1956 come «rivista di pensiero e d’informazione».

Dopo i primi 60 anni di vita in cui è stata pubblicata dal Centro editoriale dehoniano di Bologna (opera della Congregazione dei sacerdoti del Sacro Cuore, noti come dehoniani dal nome del fondatore, p. Leone Giovanni Dehon), oggi è pubblicata dall'Associazione Dignitatis Humanae.
È un quindicinale di attualità e documentazione cattolica, con una diffusione assai ampia nel mondo ecclesiale e fra i

l laicato cattolico più vivace. Non ha distribuzione nelle edicole, ma si trova nelle principali librerie; la tiratura media è di poco inferiore alle 10.000 copie. I NOSTRI CONTENUTI
Oggi Il Regno è
- il racconto del pontificato e della vita delle Chiese;
- le analisi sulla vita sociale e politica in Italia e sul ruolo che in essa rivestono i cattolici e le istituzioni ecclesiali;
- le domande pastorali che stanno al cuore delle Chiese in ogni continente;
- l’attenzione per il ruolo mondiale delle altre religioni e delle altre culture, che si concentra in particolare su ebraismo e islam e sull’area del Medio Oriente;
- le grandi questioni ecclesiologiche legate al post-concilio Vaticano II, con al primo posto l’ecumenismo. L’originale formula editoriale, cui la rivista è rimasta fedele nel tempo, si articola in tre strumenti: Attualità, Documenti e Annale Chiesa in Italia. Il Regno - attualità esce il 15 di ogni mese e contiene articoli, informazioni, interviste, saggi e studi sull’attualità religiosa in Italia e nel mondo. Alcune delle sue rubriche: «Studio del mese», un approfondito dossier monografico; «Libri del mese», in cui oltre a un saggio bibliografico vengono segnalati tutti i volumi più recenti delle editrici cattoliche e quelli di argomento religioso delle editrici laiche; «Io non mi vergogno del Vangelo», un itinerario spirituale nel quotidiano a firma di Luigi Accattoli; «Parole delle religioni», curata da Piero Stefani, una riflessione in chiave sapienziale e culturale sul confronto delle religioni, le loro peculiarità, il contributo che debbono dare all’attuale cammino dell’umanità; «Riletture», dove la scrittrice Mariapia Veladiano rilegge l'attualità a partire dai classici o da libri che meriterebbero di diventarlo. Il Regno - documenti esce il 1° del mese e offre un servizio di documentazione unico in Italia. I più rilevanti testi del magistero pontificio, dei vescovi italiani e stranieri, di singoli autori, organizzazioni ecumeniche e altri organismi internazionali, in versione italiana integrale con brevi presentazioni e contestualizzazioni: un panorama selezionato e organico delle voci più rilevanti della Chiesa cattolica e delle altre Chiese. Annale Chiesa in Italia è un volume di circa 300 pagine che ogni anno, a partire dal 1992, compie una ricognizione sintetica sulla vita della Chiesa cattolica e delle altre Chiese e religioni in Italia. Fonte preziosa per gli indicatori e le informazioni statistiche sulle Chiese locali, la Conferenza episcopale italiana e i suoi organismi, le organizzazioni laicali, per le cronache degli avvenimenti maggiori e per l’ampia sezione di saggi interpretativi sulle questioni emergenti della vita civile, politica, sociale e religiosa del paese. La redazione è formata da 15 redattori, che concorrono a dare linea e corpo alla rivista. Di essi quattro, giornalisti professionisti, vi lavorano stabilmente mentre gli altri collaborano dall’esterno.

🍜🍗 Leone XIV ha trascorso la giornata di domenica ad Albano. Dopo la messa e l'Angelus, si è recato al Borgo Laudato si’...
18/08/2025

🍜🍗 Leone XIV ha trascorso la giornata di domenica ad Albano. Dopo la messa e l'Angelus, si è recato al Borgo Laudato si’ (fatto realizzare da Francesco nei giardini delle Ville pontificie di Castel Gandolfo) per pranzare con i poveri della Caritas locale, ai quali rivolge, a braccio, un breve saluto.
👉 qui su tutte informazioni e gli aggiornamenti

Papa Leone rimane in questi giorni nella residenza di Castel Gandolfo. Dopo la messa e l'angelus pranza con i poveri della Caritas di Albano.

💔 A Monte Sole, tra le rovine di Casaglia, il cardinale Zuppi ha letto 424 pagine di nomi: bambini israeliani e palestin...
16/08/2025

💔 A Monte Sole, tra le rovine di Casaglia, il cardinale Zuppi ha letto 424 pagine di nomi: bambini israeliani e palestinesi morti dal 7 ottobre 2023. Kfir, Ariel, Hind, Yanai... ogni nome una vita spezzata, ogni età un futuro negato. 😢

🕊️ «Non c'è classifica nel dolore» ha detto l'arcivescovo. «Siamo qui per chiedere che nella Terra Santa ogni persona, a cominciare dai più piccoli, non perda la sua vita per colpa di suo fratello».

🙏 Una preghiera che è diventata un grido: «Abbiamo fatto tutto quello che potevamo per la pace?»

A Monte Sole, il 14 agosto, il card. Matteo Zuppi ha guidato la preghiera per tutti i bambini vittime del conflitto israelo-palestinese.

👶 Papa Leone XIV riorganizza il Pontificio Comitato per la Giornata Mondiale dei Bambini!  ✨Il Comitato, nato nel 2024, ...
13/08/2025

👶 Papa Leone XIV riorganizza il Pontificio Comitato per la Giornata Mondiale dei Bambini! ✨

Il Comitato, nato nel 2024, passa ora sotto il Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita 🏛️👨‍👩‍👧‍👦

☀️🌡️ Oggi il Papa ha anche tenuto udienza generale spostata nell'Aula Paolo VI per il caldo romano

👆 Leggi tutti i dettagli su

Papa Leone XIV riorganizza il Pontificio Comitato per la Giornata Mondiale dei Bambini, trasferendolo nel Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita.

✒️ Porta la firma di Maximino Caballero Loto, prefetto della Segreteria dell’economia, il rescritto che riporta l’approv...
13/08/2025

✒️ Porta la firma di Maximino Caballero Loto, prefetto della Segreteria dell’economia, il rescritto che riporta l’approvazione di Leone XIV ad alcune nuove norme in materia di «Provvidenze a favore della famiglia» dei dipendenti vaticani. Le novità (come riferisce Vaticanews) riguardano i permessi di paternità, i diritti dei genitori di figli inabili o in situazioni di disabilità grave, la concessione di assegni familiari.
👉 su tutti gli appuntamenti

Papa Leone XIV ha approvato alcune nuove norme in materia di «Provvidenze a favore della famiglia» dei dipendenti vaticani.

❌ «Auspico che nel mondo contemporaneo, segnato da forti tensioni e sanguinosi conflitti, l’illusoria sicurezza basata s...
12/08/2025

❌ «Auspico che nel mondo contemporaneo, segnato da forti tensioni e sanguinosi conflitti, l’illusoria sicurezza basata sulla minaccia della reciproca distruzione ceda il passo agli strumenti della giustizia, alla pratica del dialogo, alla fiducia nella fraternità».
🧐 E' il messaggio che papa Leone XIV ha pronunciato al termine della catechesi «La preparazione della cena. “Là preparate per noi” (Mc 14,15)» in occasione dell'udienza generale in piazza San Pietro.
👉 su tutti gli appuntamenti

Papa Leone XIV tiene la prima catechesi della III parte, «La Pasqua di Gesù», del grande ciclo che coprirà tutto l’anno giubilare.

🔴🔴 «Le armi nucleari offendono la nostra umanità condivisa e tradiscono anche la dignità della creazione, di cui siamo c...
12/08/2025

🔴🔴 «Le armi nucleari offendono la nostra umanità condivisa e tradiscono anche la dignità della creazione, di cui siamo chiamati a salvaguardare l'armonia. Nel nostro tempo di crescenti tensioni e conflitti globali Hiroshima e Nagasaki sono “simboli di memoria” che ci esortano a rifiutare l'illusione di sicurezza fondata sulla distruzione reciprocamente assicurata».
Il messaggio di papa Leone in occasione dell'80° anniversario del bombardamento atomico statunitense su Hiroshima.
👉 su gli altri appuntamenti

Papa Leone XIV invia un messaggio in occasione dell'80° anniversario del bombardamento atomico statunitense sulla città giapponese Hiroshima.

✨ 𝐒𝐀𝐕𝐄 𝐓𝐇𝐄 𝐃𝐀𝐓𝐄 ✨𝟔-𝟗 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓Monastero di Camaldoli𝑪𝑹𝑰𝑺𝑻𝑰𝑨𝑵𝑬𝑺𝑰𝑴𝑶 𝑪𝑶𝑺𝑪𝑰𝑬𝑵𝒁𝑨 𝑫𝑬𝑳𝑳'𝑬𝑼𝑹𝑶𝑷𝑨«Non sia turbato il vostro cu...
11/08/2025

✨ 𝐒𝐀𝐕𝐄 𝐓𝐇𝐄 𝐃𝐀𝐓𝐄 ✨
𝟔-𝟗 𝐧𝐨𝐯𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟓
Monastero di Camaldoli

𝑪𝑹𝑰𝑺𝑻𝑰𝑨𝑵𝑬𝑺𝑰𝑴𝑶 𝑪𝑶𝑺𝑪𝑰𝑬𝑵𝒁𝑨 𝑫𝑬𝑳𝑳'𝑬𝑼𝑹𝑶𝑷𝑨
«Non sia turbato il vostro cuore»

Il Regno e la Comunità di Camaldoli
vi aspettano per il 6° appuntamento
dei Percorsi di cultura politica
Nel 70° anniversario della rivista

📌 Segnatelo in agenda
A settembre tutti i dettagli

📢 «Aspirate a cose grandi, alla santità, ovunque siate. Non accontentatevi di meno. Allora vedrete crescere ogni giorno,...
11/08/2025

📢 «Aspirate a cose grandi, alla santità, ovunque siate. Non accontentatevi di meno. Allora vedrete crescere ogni giorno, in voi e attorno a voi, la luce del Vangelo».
L'esortazione di papa Leone XIV ai giovani arrivati a Roma per il giubileo.
👉 su gli altri appuntamenti

Il giubileo dei giovani, a somiglianza delle GMG, si conclude con la messa presieduta da Leone XVI sempre a Tor V***ata.

🥳 La Chiesa cattolica si arricchisce di nuovo Dottore, il card. John Henry Newman. Lo ha deciso papa Leone XIV che ha da...
01/08/2025

🥳 La Chiesa cattolica si arricchisce di nuovo Dottore, il card. John Henry Newman. Lo ha deciso papa Leone XIV che ha dato parere favorevole all'attribuzione del riconoscimento come richiesto dalla sessione plenaria dei cardinali e dei vescovi del Dicastero delle cause dei santi.
👉 su gli altri appuntamenti del pontefice

Il card. John Henry Newman sarà dottore della Chiesa. Leone XIV ha confermato il parere positivo del Dicastero delle cause dei santi.

🙏 Questa parabola può essere «utile» per esaminare la nostra idea di pensionamento e le nostre aspettative a riguardo. A...
01/08/2025

🙏 Questa parabola può essere «utile» per esaminare la nostra idea di pensionamento e le nostre aspettative a riguardo. Anche se non abbiamo accumulato una fortuna, è desiderio di tutti «andare in pensione» senza problemi, con una certa tranquillità economica che ci garantisca una comodità di vita. Ed è proprio questo il punto: tutto questo, che senz’altro è buono, è anche sufficiente? Un ragionamento del genere presuppone infatti che la «vita» sia il fine e che tale fine – permettetemi il gioco di parole – non abbia fine. Si vive per star bene, per far star bene i propri figli, le persone che amiamo, o anche per qualcos’altro?

La parabola del Vangelo di domenica ricorda una novella di Giovanni V***a intitolata "La roba" nella quale si parla di un povero contadino.

📢 «Inizia un percorso di alcune giornate in cui avrete l’opportunità di essere una forza, un messaggio di speranza, una ...
30/07/2025

📢 «Inizia un percorso di alcune giornate in cui avrete l’opportunità di essere una forza, un messaggio di speranza, una luce per la città di Roma, per l’Italia e per il mondo intero. Camminiamo insieme con la nostra fede in Cristo».
👉 Papa Leone ai giovani arrivati a Roma per il giubileo.

Ha preso il via a Roma il giubileo dei giovani (sono oltre 120mila). Ad accoglierli Papa Leone XIV: avete l’opportunità di essere una forza.

Indirizzo

Via Del Monte 5
Bologna
40126

Telefono

+390510956100

Sito Web

https://re-blog.it/

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Il Regno pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Il Regno:

Condividi

Digitare