Cellular Lab

Cellular Lab Sostituzione vetro
Sostituzione LCD
Sostituzione case posteriore
Cambio batteria
Sostituzione tasto home, mute on/off
Operiamo a Bologna e Provincia

Lcd stripes🧐
30/08/2018

Lcd stripes🧐

COME ASSOCIARE LE AIRPODS CON IL VOSTRO IPHONEAndare alla schermata Home.Aprire la custodia (con gli AirPods all'interno...
01/07/2018

COME ASSOCIARE LE AIRPODS CON IL VOSTRO IPHONE

Andare alla schermata Home.

Aprire la custodia (con gli AirPods all'interno) e tenerle vicino all'iPhone.

Sull'iPhone viene visualizzata un'animazione della configurazione.

Toccare Connetti, quindi cliccare su Fine.

Fatto questo, potete configurare i tap sulle cuffie per le varie funzioni:

Andare in impostazioni.

Cliccare su bluetooth.

Cliccare su airpods.

Selezionare per ciascuna cuffia i comandi che volete eseguire.

Se hai eseguito l'accesso a iCloud, i tuoi AirPods vengono configurati automaticamente per qualsiasi dispositivo supportato che accede a iCloud con lo stesso ID Apple.

COME INSTALLARE LA BETA DI WATCHOS 5Dal vostro iPhoneAndate sul sito developer.apple.comAndate nella sezione watchos 5Cl...
30/06/2018

COME INSTALLARE LA BETA DI WATCHOS 5

Dal vostro iPhone

Andate sul sito developer.apple.com

Andate nella sezione watchos 5

Cliccate su download watchos 5 beta configuration profile

Cliccate sull’app di apple watch

Cliccate su aggiornamento software

Cliccate su installa software

Attendete il download e l’installazione, al termine avrete il vostro watch aggiornato in beta a watchos 5

COME INSTALLARE IN BETA IOS 12Come effettuare la procedura di aggiornamento a ios 12.Questa beta è gratuita e per provar...
29/06/2018

COME INSTALLARE IN BETA IOS 12

Come effettuare la procedura di aggiornamento a ios 12.

Questa beta è gratuita e per provarla basteranno pochi semplici passi:

Fai un backup per poter recuperare i dati se qualcosa andasse storto. Vai su Impostazioni > Nome del tuo dispositivo > Backup

Vai sulla pagina della beta
https://beta.apple.com/sp/betaprogram/
e clicca su Sign Up

Inserisci i dati e scarica il certificato per la beta sul device dove vuoi procedere con il download

Puoi ora procedere all’installazione come se fosse un aggiornamento, andando su Impostazioni > Generali > Aggiornamento Software.

Fatto questo avrete sul vostro dispositivo la versione di prova del nuovo firmware apple💪🏻

COME ESEGUIRE UN RIAVVIO FORZATO DI SAMSUNG S8 E S9Molto spesso succede che il telefono finendo le risorse di sistema si...
26/06/2018

COME ESEGUIRE UN RIAVVIO FORZATO DI SAMSUNG S8 E S9

Molto spesso succede che il telefono finendo le risorse di sistema si blocchi, rendendo inutilizzabile qualsiasi funzione.

Il blocco è riconducibile al fatto che rimangono molte app aperte in background.

Per cercare di evitare questo blocco sarebbe consigliabile utilizzare il multitasking, premendo il tasto in basso a sinistra, poi cliccando chiudi tutto.

Se questo non funziona abbiamo la soluzione per voi:

Tenete premuto il tasto power e il tasto volume - per 10 secondi, il telefono si riavvierà come prima senza essere più bloccato.

COME UTILIZZARE CCLEANERAprire Ccleaner.Andare sulla scheda cleaner dove ci saranno le caselle di controllo.Seleziona gl...
25/06/2018

COME UTILIZZARE CCLEANER

Aprire Ccleaner.

Andare sulla scheda cleaner dove ci saranno le caselle di controllo.

Seleziona gli elementi che desideri pulire dal tuo browser e da qualsiasi altro programma suggerito.

Avviare CCleaner, che inizierà l'eliminazione dei file.

Una volta finito vi verrà chiesto di riavvare il pc.

Cliccate su riavvia ora.

Adesso avrete più spazio nel vostro pc dopo aver effettuato l’eliminazioni dei file temporanei tramite questo semplice programma👍🏻

OPPO FIND X RIVOLUZIONARIO CON FOTOCAMERA A SCOMPARSAOppo Find X si differenzia subito dalla concorrenza, e a caratteriz...
23/06/2018

OPPO FIND X RIVOLUZIONARIO CON FOTOCAMERA A SCOMPARSA

Oppo Find X si differenzia subito dalla concorrenza, e a caratterizzarlo non c’è alcun display con notch; nessuna somiglianza con iPhone dunque, né con i gadget che vi si sono ispirati.
Al suo posto, un immenso pannello oled full hd da 6,4 pollici di diagonale, incurvato sui lati e dalle cornici estremamente ridotte, che occupa ben il 93,8% del lato frontale del telefono. Il segreto di cornici così infinitesimali (1,91 millimetri in alto, 1,65 ai lati, 3,4 millimetri per il bordo inferiore) è un’altra delle peculiarità del gadget: un sistema di fotocamere che include sia l’unità anteriore che la doppia fotocamera posteriore in un modulo a scomparsa motorizzato, nascosto dietro allo schermo e in grado di uscire dalla parte superiore della scocca quando serve in meno di mezzo secondo.

In un solo colpo Oppo ha differenziato il suo Find X dalla massa di gadget della concorrenza e si è riservato un posto tra i telefoni più interessanti dell’anno, se non altro dal punto di vista del design: nonostante le dimensioni dello schermo, lo smartphone non supera infatti la stazza di un comune smartphone taglia Plus (156,7×74,3×9,4 millimetri le dimensioni) e anzi, grazie alle curvature di scocca posteriore e protezione del display, si lascia anche maneggiare con una certa facilità.
Dietro allo smartphone appena annunciato si nascondono anche specifiche da vero purosangue, a cominciare dal processore Snapdragon 845 — immancabile su un telefono che voglia dirsi competitivo nel 2018 — a accompagnato da 8 gb di ram e da 128 o ben 256 gb (espandibili tramite microsd) dedicati allo stoccaggio. Il sistema operativo a bordo è Android in versione 8.1, condito dall’interfaccia proprietaria della società, battezzata Color OS 5.1 e somigliante a un mix tra Android e iOS arricchito da funzioni di intelligenza artificiale.

Le fotocamere meritano un discorso più approfondito: sul lato posteriore si trovano infatti due unità da 16 e 20 Mpixel coadiuvate da stabilizzazione ottica e ulteriori funzioni di intelligenza artificiale, potenzialmente molto valide (dovremo testarle approfonditamente) ma tutto sommato tipiche; sul lato frontale dal modulo a comparsa però non c’è semplicemente un sensore fotografico da 25 Mpixel ma un intero armamentario di componenti che replica fedelmente quello a doperato da Apple per la tecnologia Face ID a bordo di iPhone X. Il kit si compone di sensore di prossimità, sensore a infrarossi e relativo proiettore in grado di disegnare 15mila punti sul volto di chi usa il telefono per tracciarne la fisionomia in tre dimensioni quando richiesto.
Oppo ha messo la sua tecnologia di riconoscimento facciale a guardia non solo delle operazioni di sblocco del telefono ma, a differenza di ogni altro produttore nel panorama Android, anche dei pagamenti digitali; il sistema di pagamenti abbinato a Find X in realtà è quello marchiato Alibaba, quindi non disponibile da noi, ma dà l’idea di quanto il gruppo si fidi della propria tecnologia. Non solo: come su iPhone X, le fotocamere frontali servono anche per operazioni di realtà aumentata, come la trasformazione in emoji (ribattezzate qui O-Moji) del proprietario del telefono.
Al pacchetto si aggiungono un doppio slot sim e la tecnologia di ricarica rapida Vooc (la progenitrice di quella che sulla casa cugina OnePlus troviamo brandizzata come Dash Charge) che dà energia a una batteria da 3730 mAh, per un prodotto decisamente interessante che non ha solo carattere, ma anche stile. Nella nostra prima e superficiale prova a colpirci di più è stato il design, che si è mostrato elegante nonostante il meccanismo a comparsa delle fotocamere non sia esattamente la più pulita delle soluzioni per evitare il notch.

Purtroppo tutto questo a un costo elevato
999€...

GMAIL SI RINNOVA CON UNA INTERFACCIA MIGLIORE E PIÙ FRUIBILE🧐SnoozeScorrendo con il cursore sopra la mail in Posta in ar...
21/06/2018

GMAIL SI RINNOVA CON UNA INTERFACCIA MIGLIORE E PIÙ FRUIBILE🧐

Snooze
Scorrendo con il cursore sopra la mail in Posta in arrivo – sulla destra, alla fine della riga del titolo – oltre ai comandi come Archivia, Elimina e Marca come già letto, comparirà il comando Snooze, per rinviare il messaggio in un secondo momento (personalizzabile). In questo modo, si potrà scegliere di rivedere un messaggio quando si sarà sicuri di potergli dedicare la giusta attenzione.

Allegati
Anche gli allegati saranno consultabili come anteprime nella stringa dell’email (un po’ più ampia), senza dover procedere con scroll infiniti di una conversazione in cerca di foto e documenti. Per ottenere questa visualizzazione, selezionare “Compattezza visualizzazione>Predefinita”
Promemoria�Nella nuova versione della casella di posta arriva anche un aiutino per non perdere di vista le email alle quali non si è risposto. Quando latita una risposta all’interno di una conversazione, comparirà una scritta che avvisa: “Ricevuto x giorni fa: rispondere?”.

Smart Reply�Come promesso, anche la funzione che Google aveva già sfruttato per la sua piattaforma mobile, viene integrata nel servizio di posta. Risposte intelligenti, predefinite, veloci.
Sicurezza�Gli avvisi di sicurezza sono stati ridisegnati per essere più visibili e quindi per facilitare una reazione dell’utente.

Confidential mode�Quando si tratta di inoltrare email contenenti informazioni sensibili e particolarmente delicate (dichiarazioni dei redditi, informazioni sanitarie, etc), si può scegliere di disabilitare le funzioni che consentono di inoltrare o stampare un messaggio, oppure di stabilire una data di scadenza, oltre la quale il messaggio sparirà.

Mobile�Nella versione mobile, Gmail guadagna la possibilità di stabilire quali sono le email più importanti, per non perdersele per strada, e i consigli. Il sistema cioè suggerirà all’utente quando è il caso di disiscriversi da una newletter con la quale evidentemente, non interagisce più.

Nella versione desktop poi, un pannello laterale per facilitare l’accesso ai componenti aggiuntivi, come le app aziendali di terze parti (Calendario, Tasks, etc), senza cambiare scheda.
Il nuovo Gmail è già in fase di rilascio e le varie novità arriveranno nel corso delle settimane. Qui una guida pratica ai comandi. Per vedere la nuova versione, cliccare sull’icona Impostazioni e procedere alla prova (si può tornare indietro alla vecchia versione).

COME ABILITARE EHI SIRI CON IL VOSTRO TIMBRO VOCALESbloccate il vostro iPhoneAndate in impostazioniScorrete verso il bas...
20/06/2018

COME ABILITARE EHI SIRI CON IL VOSTRO TIMBRO VOCALE

Sbloccate il vostro iPhone

Andate in impostazioni

Scorrete verso il basso

Cliccate su Siri e Cerca

Cliccate su abilita ehi siri

Cliccate su continua

Ripetete tre volte scandendo bene Ehi Siri

Ripetete una volta Ehi Siri Che Tempo Fa oggi?

Ripetete una volta Ehi Siri Sono Io

Cliccate su Fine

Da adesso quando vorrete utilizzare il vostro assistente vocale, potrete farlo senza premere tasti ma semplicemente ripetendo EHI SIRI.

GUIDA PER ATTIVARE OK GOOGLE SUL VOSTRO SMARTPHONE ANDROID.Aprite l’app Google.Spostatevi nell’ultima sezione, quella co...
19/06/2018

GUIDA PER ATTIVARE OK GOOGLE SUL VOSTRO SMARTPHONE ANDROID.

Aprite l’app Google.

Spostatevi nell’ultima sezione, quella con l’icona con le tre linee orizzontali.

Selezionate la voce Impostazioni.

Selezionate l’opzione Voce.

Nella nuova schermata selezionate la voce Rilevamento “Ok Google”.

Attivate l’opzione Di “Ok Google” in qualsiasi momento, spostando il toggle su On.

Fatto ciò avrete il vostro assistente vocale😉

GUIDA PER UTILIZZARE APPLE PAY, IL VOSTRO PORTAFOGLIO DIGITALE.Per usare Apple Pay non basta avere un dispositivo compat...
17/06/2018

GUIDA PER UTILIZZARE APPLE PAY, IL VOSTRO PORTAFOGLIO DIGITALE.

Per usare Apple Pay non basta avere un dispositivo compatibile. È anche necessario avere un telefono, un iPad, un Apple Watch, un documento di pagamento abilitato e, infine, un esercente o negoziante che accetti Apple Pay, condizione quest’ultima che dipende essenzialmente dalla tecnologia di lettura delle carte di credito e di debito.

Configurare Apple Pay su iPhone e iPad

Una volta stabilito che abbiamo tutto quel che serve per usare Apple Pay procediamo con la registrazione della casa di credito o di debito. Per questo serve interagire con l’applicativo Wallet.

Cliccare sul pulsante “+” che si trova accanto alla scritta Pay.

Inserite i dettaglio della vostra carta supportata, seguendo le semplici istruzioni a schermo.

Potrete anche far leggere la carta dal sistema ottico di identificazione del numero.

L’operatore della carta verificherà la validità dei dati e se del caso vi chiederà conferma.

Alla fine della procedura, toccate avanti.

Configurazione Apple Pay su Apple Watch

Come già anticipato Apple Pay funziona anche da Apple Watch, purché debitamente configurato con l’aggiunta di una carta di debito o di credito.

Aprire l’applicazione Apple Watch su iPhone dello smartwatch della Mela e aprire il tab Apple Watch.

Da qui, nella sezione dedicata a Wallet sarà possibile aggiungere una carta di credito o di debito.

Se una carta è già presente su iPhone, sarà sufficiente abilitarla.

Nel caso in cui viene chiesto di aggiungere la carta che solitamente si utilizza con iTunes, sarà sufficiente inserire il codice di sicurezza.

Dopo la verifiche da parte della banca o dell’emittente della carta, si potrà finalizzare la proceduta toccando sul pulsante Avanti. Quindi si sarà pronti ad utilizzare Apple Pay.

FUNZIONAMENTO DELLA MODALITÀ RITRATTO IN IPHONE XLa modalità ritratto, presente anche su iPhone X, era stata introdotta ...
16/06/2018

FUNZIONAMENTO DELLA MODALITÀ RITRATTO IN IPHONE X

La modalità ritratto, presente anche su iPhone X, era stata introdotta già all’interno di alcuni modelli precedenti di cellulari Apple, come per l’iPhone 7 Plus e l’iPhone 8 Plus. Il motivo per il quale questa non era presente nei modelli più vecchi era da correlarsi all’assenza del sistema a due lenti della fotocamera.
Questo, infatti, dà la possibilità di realizzare ritratti con una luce molto più morbida e con effetti più belli. Inoltre, consente anche di rendere sfocato, in mo molto più naturale, lo sfondo rispetto al soggetto centrale del ritratto stesso.

Usare la modalità ritratto su iPhone X

Ora passiamo a vedere come poter usare modalità ritratto su iPhone x nel dettaglio. Come prima cosa sarà fondamentale comprendere come poter accedere a tale modalità aprendo la vostra fotocamera.
Così come accade per i video e per il sistema di slow motion, anche la modalità ritratto si potrà aprire nel momento in cui, inizializzando l’applicazione della fotocamera, vi sposterete con uno swipe all’interno del menu accessibile nella parte presente in basso nell’interfaccia della fotocamera stessa.
La modalità ritratto sarà evidenziata in giallo e potrete iniziare a sceglierla per cominciare a scattare le fotografie. La stessa app, in questa parte, vi offrirà già inizialmente la possibilità di scegliere opzioni differenti per quanto riguarda la luce e la composizione delle immagini, ma essa funzionerà anche in automatico, nel caso in cui non siate ancora tanto in grado di agire su questi parametri manualmente.

Ad esempio l’esagono presente nella parte inferiore della schermata, che reca la scritta “luce naturale” costituisce l’impostazione di default per la modalità ritratto. A questo punto, potrete iniziare a scattare, anche se non sarà possibile usare modalità ritratto su iPhone x per la realizzazione delle Live Foto, ad esempio.
Per realizzare immagini con la modalità ritratto che siano davvero belle e invidiabili, il consiglio è quello di non allontanarvi troppo dal soggetto che dovrà essere ripreso dalla fotocamera: infatti, la distanza media dovrà essere di circa due metri.
Allo stesso tempo, per usare modalità ritratto su iPhone x al meglio dovrete anche cercare di distanziare il più possibile la persona che volete riprendere dallo sfondo, in modo che questo possa essere effettivamente molto più sfocato rispetto al soggetto in primo piano. Ad esempio, nel caso in cui facciate avvicinare la persona ad un muro posto alle sue spalle, la modalità ritratto non servirà a molto e non potrete notare una differenza significativa rispetto ai normali sistemi di fotografia.

COME ESEGUIRE VIDEO IN SLOW MOTION PERFETTI CON IL VOSTRO IPHONEPer girare video in slow motion a 1080p/240 FPSVai su Im...
15/06/2018

COME ESEGUIRE VIDEO IN SLOW MOTION PERFETTI CON IL VOSTRO IPHONE

Per girare video in slow motion a 1080p/240 FPS

Vai su Impostazioni.

Clicca su Fotocamera.

Clicca su Registra slow motion.

Attiva l’opzione 1080p HD a 240 FPS

Chiudi l’app Impostazioni e apri l’app fotocamera.

Seleziona slo-mo nella parte inferiore dell’interfaccia.

Clicca il pulsante Registra o clicca sul tasto Volume per avviare/interrompere la registrazione.

LA VERITÀ SUI VPN, REALMENTE SONO SICURI?Per anni i social hanno monitorato le attività degli utenti sulla VPN per navig...
14/06/2018

LA VERITÀ SUI VPN, REALMENTE SONO SICURI?

Per anni i social hanno monitorato le attività degli utenti sulla VPN per navigare in “modo sicuro”. E hanno costruito una strategia di successo.

Tutti coloro che hanno deciso di tenere al sicuro i propri dati usando delle app per i vpn e altro, sono stati soggetti a una analisi completa delle proprie attività su smartphone.

Analizzando i click e le interazioni di milioni di utenti.

Una soluzione del genere era ottima, ad esempio, per connettersi alle reti Wi-Fi pubbliche, agli hotspot di biblioteche, ospedali, hotel, smart city, notoriamente preda dei cybercriminali che riescono spesso a intrufolarsi nei loro canali per recepire le informazioni degli utenti collegati.

Nella realtà purtroppo i dati vengono analizzati in maniera che noi non possiamo controllare, soprattutto sui social, quindi chi fa uso di vpn è soggetto, al doppio del controllo utente, quindi disinstallate il vpn!

NUOVO OS X MOJAVEMolte le novità del nuovo sistema operativo per Mac, tra cui la modalità Dark e i desktop dinamici.Dark...
12/06/2018

NUOVO OS X MOJAVE

Molte le novità del nuovo sistema operativo per Mac, tra cui la modalità Dark e i desktop dinamici.

Dark Mode

«Mojave è bellissimo di giorno, ma la notte è ancora più bello». Così viene presentata la modalità Dark, che non è soltanto un restyling della barra dei menù. Tutto infatti diventa scuro, con operazioni che risultano sempre semplici e meno aggressive graficamente.
A beneficiare di questa modalità sono innanzitutto le immagini, che si vedono ancora meglio. Ma secondo Apple il nuovo tema scuro migliora la produttività anche con i calendari e le presentazioni, questo perché «Tutti i contenuti colorati vengono fuori molto, molto di più».

Come cambiano Desktop e Finder

Grazie alla funzione Dynamic Desktop la scrivania cambia lentamente durante il giorno a seconda dell’orario. A portare ordine invece arrivano i Desktop Stacks, i cui contenuti vengono riorganizzati su pile (dall’inglese “Stacks”) per data, tipologia, tag o qualsiasi altra modalità selezionata dall’utente.
Apple aggiunge anche una nuova vista nel Finder: oltre alla visualizzazione dei file a Lista e Colonne, ora arriva anche la vista Gallery grazie alla quale diventa molto più facile visualizzare l’anteprima di documenti, foto, fogli di calcolo e qualsiasi altro tipo di file.

Con macOS 10.14 Mojave la barra laterale del Finder ora supporta tutti i metadati, ad esempio delle fotografie, mostrando rapidamente i dati di scatto senza dover necessariamente aprire l’immagine con un software specifico.
Il nuovo Finder permette anche di effettuare selezioni di elementi diversi e creare documenti con vari elementi a seconda del contesto, automatizzando alcuni processi con Automator, ad esempio per aggiungere in un click il proprio watermark a tutti i PDF selezionati.

Quick Look e acquisizione Schermate

Con macOS 10.14 Mojave ora la funzione Quick Look è ancora più potente grazie al Markup integrato. In pratica è possibile segnare, scrivere e firmare un documento PDF direttamente dall’anteprima di QuickLook senza necessariamente dover aprirlo con un’app. Allo stesso modo è possibile ruotare o ritagliare un’immagine oppure dividere un video in più clip.

Novità anche per le schermate acquisite con il Mac. E’ possibile salvare i contenuti di una pagina web con una semplice selezione ed è possibile visualizzare un’anteprima rapida in basso senza dover accedere alla schermata appena salvata, potendola così condividere rapidamente e magari neanche salvare su disco, alla stregua insomma di quanto accade già su iPhone e iPad a partire da iOS 11.

WATCHOS 5 RINNOVA APPLE WATCH CON NUOVE FUNZIONISarà disponibile in autunno, gratuitamente tramite aggiornamento softwar...
11/06/2018

WATCHOS 5 RINNOVA APPLE WATCH CON NUOVE FUNZIONI

Sarà disponibile in autunno, gratuitamente tramite aggiornamento software di apple.
Sarà compatibile con ios 12 e tutti i watch, tranne che per il primo modello.

Uno dei campi in cui gli smartwatch sono maggiormente utilizzati è quello degli allenamenti e delle attività fisiche. watchOS 5 permetterà di invitare altri utenti Apple Watch a partecipare a sfide di Attività della durata di sette giorni. Un’altra novità interessante è il rilevamento automatico dell’allenamento. Il rilevamento è anche retroattivo, per non farci perdere della preziosa attività di allenamento nei report. Inoltre Apple Watch invia un promemoria per terminare le sessioni di allenamento dopo un periodo di inattività, se ce ne dimentichiamo.

Sempre in tema di allenamenti, viene introdotto il supporto per le nuove attività Yoga e Hiking. Queste si uniscono ai 12 tipi di allenamento già disponibili. Per gli appassionati di corsa watchOS 5 offrirà nuove funzioni. Tra queste, una nuova misurazione della cadenza (passi al minuto) per le corse e le camminate outdoor e indoor. Un nuovo allarme nelle corse outdoor avvisa quando il ritmo è inferiore o superiore al valore scelto come target. Una nuova misurazione, Rolling Mile Pace, offre poi ai runner la possibilità di vedere il passo tenuto nell’ultimo chilometro.

Oltre alle attività per l’allenamento fisico e il benessere, ci sono novità anche nel campo delle comunicazioni. watchOS 5 introduce una opzione che promette di rivelarsi utile e divertente: Walkie-Talkie. Ebbene sì, si tratta di un metodo di comunicazione semplice e veloce, che in molti provocherà un tocco di nostalgia.

Apple Podcast sbarca su Apple Watch, per riprodurre i podcast del catalogo usando Siri. Rimanendo in tema dell’assistente virtuale, il quadrante di Siri è aggiornato e migliorato. Così come sono state migliorate anche le notifiche delle app.

GUIDA PER CREARE CHAT SEGRETE SU TELEGRAM🎭Se anche voi utilizzate spesso telegram, ecco a voi una piccola guida per far ...
09/06/2018

GUIDA PER CREARE CHAT SEGRETE SU TELEGRAM🎭

Se anche voi utilizzate spesso telegram, ecco a voi una piccola guida per far si che ogni traccia di messaggio sparisca dai server e diventi non tracciabile.

Una chat segreta si differenzia da una chat normale perché crittografata in modo che non possa lasciar traccia sia nel server del servizio Telegram sia nella memoria del telefono del proprio interlocutore che non potrà salvarsi il testo, né tanto meno fare degli screenshot. La peculiarità di questo tipo di chat riposa nella sua funzione di autodistruzione, che tramite timer preimpostato offre la possibilità di distruggere automaticamente la conversazione, in modo da far scomparire ogni sua traccia.

Una volta installata l’app di Telegram sul proprio smarphone, per poter creare una chat segreta scorrere il dito verso destra per aprire il Menu e da qui scegliere l’opzione Nuova chat segreta.

Aperta la lista dei propri contatti, si potrà cliccare su quello di proprio interesse per iniziare a chattare. Cliccando su, ecco che si potrà iniziare una nuova conversazione. Per modificare le impostazioni del timer andare sul menu posto in alto a destra (i tre puntini verticali) e cliccare Timer di autodistruzione. Si aprirà una finestra dalla quale sarà possibile impostare le tempistiche di vita della chat, prima che venga auto distrutta (una settimana, un secondo, un giorno o spento).

OGGI VI PRESENTIAMO UN’APP PER IOS CHE MANTIENE AL SICURO I VOSTRI DATI E LI NASCONDE.FOTO SEGRETE KYMSQuesta app vi con...
07/06/2018

OGGI VI PRESENTIAMO UN’APP PER IOS CHE MANTIENE AL SICURO I VOSTRI DATI E LI NASCONDE.

FOTO SEGRETE KYMS

Questa app vi consente di creare cartelle foto, documenti, contatti e tanto altro in modalità segreta.

Ha un interfaccia modificabile in quanto è possibile cambiare l’icona, come se fosse una semplice calcolatrice o un app per la scansione dei virus.

Dispone di funzione auto-backup.

Per prima cosa basterà impostare un codice pin e una password alfanumerica.

Fatto questo potete inserire tutti i dati che volete tenere al sicuro, ovviamente la versione base ha la pubblicità, ma per rimuoverla basta pagare 2,99€ per la versione base, per quella premium 3,99€.

Vi consigliamo la versione premium, poiché ha funzioni aggiuntive come il salvataggio di una rubrica segreta.

L’interfaccia è semplice e intuitiva, non macchinosa come altre app più costose e con molti bug.

Il vantaggio principale è che disponendo di auto-backup non perderete mai le vostre cartelle, anche se cambiate il telefono.

Indirizzo

Bologna
40121

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 13:00
15:30 - 19:30
Martedì 10:00 - 13:00
15:30 - 19:30
Mercoledì 10:00 - 13:00
15:30 - 19:30
Giovedì 15:30 - 19:30
Venerdì 10:00 - 13:00
15:30 - 19:30
Sabato 10:00 - 13:00
14:30 - 19:30

Telefono

051238489

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Cellular Lab pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Cellular Lab:

Condividi