START Academy

START Academy Mi chiamo Luca Vaccarino e aiuto le aziende a comunicare più efficacemente. Iniziamo? Produzione video professionale

Inizia.  Continua. Perfeziona.
22/07/2025

Inizia. Continua. Perfeziona.

🧠 Il Fenomeno dei Fuffa Guru: come riconoscerli e difendersiNell’era digitale, i fuffa guru sono sempre più presenti. Ma...
09/07/2025

🧠 Il Fenomeno dei Fuffa Guru: come riconoscerli e difendersi

Nell’era digitale, i fuffa guru sono sempre più presenti. Ma chi sono davvero e perché è fondamentale imparare a difendersi?

Sono individui che si autoproclamano esperti in business, crescita personale o salute, promettendo risultati facili e immediati. La loro arma più potente? L’illusione. Si mostrano in video ambientati a Dubai, in hotel di lusso, con auto sportive e cocktail in mano, ostentando uno stile di vita costruito ad arte per vendere l’idea del “se ce l’ho fatta io, puoi farcela anche tu… grazie al mio corso”.

Ma la realtà è spesso diversa: le auto sono noleggiate, le case sono stanze d’albergo, e la ricchezza è solo scenografia. Dietro l’apparenza, c’è spesso una totale assenza di contenuti solidi. Le tecniche usate sono sempre le stesse: storytelling seducente, promesse eccessive, marketing aggressivo. Vendono corsi, consulenze e libri a prezzi esorbitanti, ma le informazioni che offrono sono spesso superficiali, riprese da altri o prive di reale applicabilità.

Parlano di mindset e “energia del successo”, ma poco o nulla dicono su strategie concrete per costruire una carriera o un business sostenibile.

Come difendersi?
1. Verifica le credenziali: un vero esperto ha esperienza dimostrabile.
2. Cerca testimonianze autentiche: diffida di quelle pubblicate solo dal guru.
3. Stai alla larga da promesse miracolose: il successo richiede impegno, non magie.
4. Sviluppa spirito critico: informati da più fonti e non fermarti all’apparenza.

Nell’era dell’informazione, distinguere il vero dal finto è un atto di consapevolezza. La conoscenza autentica non ha bisogno di ostentare: parla da sola.

Hai mai notato come i biglietti d’auguri per gli amici e la famiglia siano sempre pieni di calore e sentimento? È quasi ...
09/07/2025

Hai mai notato come i biglietti d’auguri per gli amici e la famiglia siano sempre pieni di calore e sentimento? È quasi come se, scrivendo quei messaggi, una parte del nostro cuore si trasferisse sulla carta. Scriviamo “Buon compleanno!” con un entusiasmo che potrebbe far esplodere un palloncino e aggiungiamo piccoli cuori e sorrisi, come se le parole da sole non bastassero a esprimere tutto il nostro affetto.

Ma poi arriva il momento di scrivere un biglietto d’auguri per un cliente, soprattutto a Natale, e improvvisamente il tono cambia. Diventiamo formali, quasi reverenziali. Perché succede? Beh, è un po’ come quando incontri qualcuno per la prima volta e non sai esattamente quanto puoi essere amichevole. Con i clienti, vogliamo essere professionali, rispettosi e, soprattutto, vogliamo ringraziarli in modo sincero ma misurato.

Immagina di scrivere a un cliente: “Grazie per aver lavorato con noi quest’anno. Speriamo che il nuovo anno sia altrettanto produttivo e che possiamo continuare a collaborare con successo.” È un messaggio chiaro, professionale e pieno di gratitudine. Non ci sono cuori o emoticon, ma c’è un forte senso di apprezzamento e di prospettiva per il futuro.

D’altra parte, se scrivessimo: “Buon Natale! Non vediamo l’ora di un altro anno super produttivo insieme! Grazie mille per tutto!” potrebbe sembrare un po’ troppo informale e meno adatto al contesto professionale.

Nei biglietti d’auguri personali, lasciamo che il cuore guidi la penna perché possiamo essere noi stessi, senza filtri. Ma nei biglietti per i clienti, la chiave è trovare l’equilibrio giusto tra calore e professionalità, dimostrando gratitudine e rispetto, senza dimenticare di essere chiari e concisi. Dopotutto, anche nel mondo degli affari, un tocco di cortesia e riconoscimento fa sempre la differenza. ☝🏻

La Magia di TikTok: Quando la creatività senza limiti conquista la fama 🤷‍♀️ Nell’era dei social media, TikTok emerge co...
07/07/2025

La Magia di TikTok: Quando la creatività senza limiti conquista la fama 🤷‍♀️

Nell’era dei social media, TikTok emerge come la piattaforma in cui qualunque cosa può diventare virale, trasformando persone comuni in vere e proprie celebrità. Il fenomeno TikTok sta rivoluzionando il concetto di fama, permettendo a chiunque, indipendentemente dalle proprie capacità o talenti, di conquistare un vasto pubblico. Ma quali sono alcuni esempi concreti di questa nuova frontiera della notorietà?

Prendiamo il caso di Nathan Apodaca, meglio conosciuto come “Doggface208”. Il suo video in cui scivola su uno skateboard mentre beve succo di mirtillo e canta “Dreams” dei Fleetwood Mac ha accumulato milioni di visualizzazioni, portandolo a collaborazioni con brand importanti e apparizioni televisive.

Poi c’è Bella Poarch, che con il suo semplice lip-sync della canzone “M to the B” ha raggiunto una popolarità straordinaria, tanto da diventare una delle star più seguite su TikTok. La sua ascesa dimostra come anche contenuti apparentemente banali possano generare una connessione emotiva con milioni di persone.

Infine, non possiamo dimenticare Khaby Lame, il giovane senegalese che con la sua serie di video umoristici ha conquistato il mondo senza pronunciare una parola. La sua ironia e semplicità hanno superato barriere linguistiche e culturali, rendendolo una star internazionale.

TikTok ha dimostrato che non esiste una formula precisa per la fama: chiunque, con un’idea originale o un momento di spontaneità, può diventare virale. Questo fenomeno solleva domande importanti su cosa significhi essere famosi nell’era digitale e su come i social media stiano ridefinendo il concetto di celebrità.

E tu, cosa ne pensi? Hai mai visto un video su TikTok che ti ha sorpreso per la sua semplicità o originalità? Credi questa democratizzazione della fama sia un fenomeno positivo o rischia di banalizzare il concetto di celebrità?

Ormai sei grande, e queste sei lezioni dovresti averle imparate bene. Ma c’è sempre il tempo per dare uno sguardo 😉.
02/07/2025

Ormai sei grande, e queste sei lezioni dovresti averle imparate bene. Ma c’è sempre il tempo per dare uno sguardo 😉.

Basta abbozzare grafiche! 🙈Impara adesso a realizzare contenuti che fanno la differenza e diventa un PRO di Canva 🥇Corso...
25/06/2025

Basta abbozzare grafiche! 🙈
Impara adesso a realizzare contenuti che fanno la differenza e diventa un PRO di Canva 🥇

Corso gratuito ✅
Durata 6,5 h ✅
Bolzano, presso WIFI 📍
20 novembre 2025 🗓️
Iscriviti qui:  https://www.wifi.bz.it/it/formazione/details?verid=11372

Cinque modi per diventare oggi stesso la versione migliore di te.
18/06/2025

Cinque modi per diventare oggi stesso la versione migliore di te.

Albert Einstein aveva un’abitudine tanto bizzarra quanto geniale: schiacciava brevi sonnellini con una chiave in mano.No...
01/06/2025

Albert Einstein aveva un’abitudine tanto bizzarra quanto geniale: schiacciava brevi sonnellini con una chiave in mano.

Non è un’allegoria. È un fatto.

Si accomodava su una poltrona, lasciava il braccio penzolare e teneva una chiave sospesa sopra una piastra di metallo appoggiata al pavimento. Non appena il sonno cominciava ad avere la meglio e la mano si rilassava, la chiave cadeva, colpiva la piastra e lo svegliava di soprassalto.

Perché lo faceva?

Einstein aveva intuito, e oggi le neuroscienze lo confermano, che il confine tra la veglia e il sonno, la cosiddetta fase ipnagogica, è un territorio fertile per l’immaginazione. In quel breve istante la mente produce intuizioni sorprendenti, visioni nitide, associazioni impensabili… che però svaniscono non appena ci si addormenta del tutto.

Einstein non voleva lasciarsele scappare. Gli bastavano pochi secondi in quel limbo creativo per accendere una nuova idea.

La cosa più affascinante? Non era il solo. Anche Salvador Dalí, Thomas Edison e altri visionari avevano sviluppato tecniche simili per afferrare quel momento magico.

Oggi alcuni ricercatori hanno riprodotto questo metodo con risultati sorprendenti: maggiore produttività, pensiero più creativo, sogni più vividi, memoria più lucida.

Quindi, se ti capita di vedere qualcuno appisolarsi con una chiave in mano, forse, è a un soffio dall’inventare qualcosa di straordinario. 🗝🧠✨

Puoi avere grandi ambizioni ma se non sai fare ordine nella tua mente fallirai in una settimana. ☝🏻
29/05/2025

Puoi avere grandi ambizioni ma se non sai fare ordine nella tua mente fallirai in una settimana. ☝🏻

Problemi di concentrazione? Fatti dare cinque consigli ✅
28/04/2025

Problemi di concentrazione? Fatti dare cinque consigli ✅

Ti do sei consigli per fare video migliori
27/04/2025

Ti do sei consigli per fare video migliori

in questo video ti spiegherò, partendo da zero, come creare le giuste condizioni per realizzare il set corretto per i tuoi Vlog.Fammi sapere cosa ne pensi, ...

Vi siete mai chiesti cosa accomuni attività come lo shopping, l’uso di alcol e nicotina, l’esercizio fisico, il sesso, i...
20/04/2025

Vi siete mai chiesti cosa accomuni attività come lo shopping, l’uso di alcol e nicotina, l’esercizio fisico, il sesso, i social media, la caffeina, la musica, i farmaci ansiolitici e il gioco d’azzardo?

La Dopamina.

Tutte queste cose, pur sembrando molto diverse tra loro, condividono una caratteristica fondamentale: sono tutte potenzialmente in grado di innescare meccanismi di dipendenza.
C’è infatti un legame neurochimico che rende queste attività apparentemente così eterogenee in realtà simili tra loro.
quando sperimentiamo piacere, sia che stiamo mangiando zucchero, bevendo alcol, fumando una sigaretta, facendo sesso, o anche semplicemente scrollando i social media, il nostro cervello reagisce in modo simile. Le stesse aree cerebrali vengono attivate, generando quella sensazione di gratificazione che associamo al piacere.

Negli ultimi anni, si è sviluppata una consapevolezza di come il “mercato della dopamina” sfrutti questo circuito cerebrale per creare opportunità di guadagno, sia legali che illegali.
Il piacere immediato è ormai ricercato da tutti, o quasi. Il continuo controllare se il post ha portato like o quante visualizzazioni ha generato non è diverso dalla ricerca della sostanza da parte di un tossico dipendente.

É necessario staccare la spina, riaprire gli occhi e poi, con calma e consapevolezza, tornare ai social con un approccio più intelligente.

Indirizzo

Bolzano

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando START Academy pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a START Academy:

Condividi

Our Story

Video editing professionali