RAI Alto Adige

RAI Alto Adige Programmi radiofonici e televisivi in lingua italiana in onda dalla sede Rai di Bolzano. Tv digitale Ch 808.

Oggi nella puntata di Youth On Air✨:😎Nella prima parte parliamo di StreetworkBZ, un progetto educativo realizzato grazie...
13/09/2025

Oggi nella puntata di Youth On Air✨:
😎Nella prima parte parliamo di StreetworkBZ, un progetto educativo realizzato grazie alla sinergia tra le organizzazioni La Strada-der Weg, Volontarius Onlus e River Equipe e sostenuto e coordinato dall’Azienda Servizi Sociali e dal Comune di Bolzano.
👁‍🗨Poi, Claudio Andolfo , direttore dell'Ufficio Politiche giovanili della Provincia Autonoma di Bolzano ci presenta "Trova il tuo spazio", la loro nuova strategia concreta e partecipata che si articola attorno a l' accessibilità, l'approfondimento e la sperimentazione. Politiche giovanili - Alto Adige
🎞La seconda parte è dedicata alla scuola di documentario Zelig. Intervengono Renate Mumelter, Emanuele Vernillo, Elisa Cabbai e Giovanni Bez, due studenti appena diplomati.
🎙Youth On Air è un programma condotto da Valentina Cibin, in onda ogni sabato dalle 12:25 alle 14 circa sulle frequenze regionali di Rai Radio 1.
🎧La puntata sarà poi disponibile sulla pagina del programma su Rai Play Sound https://www.raiplaysound.it/programmi/youthonair

Festival Transart è cominciato qualche minuto fa, Museion Bolzano-Bozen vi attende con la sua 24 ore sabato alle 14:00, ...
11/09/2025

Festival Transart è cominciato qualche minuto fa, Museion Bolzano-Bozen vi attende con la sua 24 ore sabato alle 14:00, il Festival dei Sogni e del Fumetto sarà in fiera nel weekend…e chi ci ha raccontato tutto questo era nei nostri studi! Ora è possibile riascoltare tutte le interviste sulla pagina RaiPlay Sound di Onde Vagabonde 📻

Nella prima parte di Onde Vagabonde, dalle 12:25 su Radio1, esploreremo insieme al direttore artistico del festival Tran...
11/09/2025

Nella prima parte di Onde Vagabonde, dalle 12:25 su Radio1, esploreremo insieme al direttore artistico del festival Transart Peter Paul Kainrath il programma della prima settimana della nuova e 25° edizione, che si aprirà oggi al NOI Techpark di Bolzano. Interverranno anche Martin Messier, protagonista della performance monumentale “Innervision” (proprio questa sera nell’ambito dell’opening), e Hannes Kerschbaumer, direttore dell’ensemble chromoson che martedì a Frangarto presenterà il concerto site-specific immersivo “symbiont”.
Alle 13:25 parleremo ancora di Transart, ovvero di una speciale iniziativa che si svolgerà nell’ambito del festival: “24 HOURS”, 24 ore (dalle 14:00 di sabato alle 14:00 di domenica) in cui Museion Bolzano-Bozen celebra il suo 40° anniversario con un ricco programma fatto di azioni performative, concerti, installazioni e tanto altro. Ce ne parleranno la presidente della Fondazione Museion, Marion Piffer Damiani, e la curatrice di “24 HOURS”, Eleonora Salvato. Interverrà poi anche Federica Rocchi del Collettivo Amigdala, tra i protagonisti dell’evento.
Infine Alessandro Vidotto e Valeria Nicolò presenteranno la seconda edizione di un atteso ritorno: il Festival dei Sogni e del Fumetto, sabato e domenica nella Fiera Bolzano.

La puntata sarà poi riascoltabile qui: https://www.raiplaysound.it/programmi/ondevagabonde

Oggi dalle 12.25 torna 🌟Spazio RAI Alto Adige🌟🎤Il traduttore Stefano Zangrando ci parla di due appuntamenti che lo vedon...
08/09/2025

Oggi dalle 12.25 torna 🌟Spazio RAI Alto Adige🌟
🎤Il traduttore Stefano Zangrando ci parla di due appuntamenti che lo vedono protagonista insieme allo scrittore Kurt Lanthaler. Il primo è per questo giovedì 11 settembre a Merano con l'incontro "Zeitworte – Parole del tempo", il progetto letterario bilingue con Maria Christina Hilber del Centro per la Cultura . Il secondo è l'appuntamento del 15 settembre a Bolzano per l'usciata di "Zona Cesarini" di Lanthaler. Edizioni Alphabeta Verlag
🎤La co-curatrice Francesca V***a e 🎤l'artista britannico Jonathan Monk raccontano la nuove esposizione di Ar/Ge Kunst : "Shine Bright Like a Diamond". In questa occasione, Monk intreccia omaggio, parodia e (ri)appropriazione, mettendosi in dialogo con l’opera di Chris Burden e con le dinamiche della cultura visiva contemporanea.
Dalle 13e25 una seconda parte tutta dedicata alla ricerca scientifica all'interno del Laimburg Research Centre . I ricercatori e le ricercatrici del Centro presentano quattro ricerche in corso : "Bloomiverse, chi semina raccoglie (dati)" , AppleBIOME e Cleargenes dedicati alle mele, Respond sulla resistenza climatiche dei vigneti e il MOC – MultiOmicsCentre for Food and Health.

📌Spazio Rai Alto Adige è un programma di e con Elena de Concini in onda ogni lunedì su Radio1 Rai in regione. La trasmissione è riascoltabile anche su RaiPlay Sound alla pagina del programma!

06/09/2025

Questa sera a Passpartù tornano in onda i nostri magazine "Campus" 🔬 e "Minoranze nel mondo" 🌎

Alcune anticipazioni nel video 👇🏼

Oggi nella puntata di Youth On Air✨:🏫 Prima parte dedicata all'inizio dell'anno scolastico 2025/2026: il sovrintendente ...
06/09/2025

Oggi nella puntata di Youth On Air✨:
🏫 Prima parte dedicata all'inizio dell'anno scolastico 2025/2026: il sovrintendente scolastico Vincenzo Gullotta ci parlerà di alcune novità all'interno della Scuola italiana Alto Adige e farà un augurio speciale a tutti gli studenti e le studentesse dell'Alto Adige.
🎬Poi, Stefania Borin di Mairania 857 ci presenta “Fino all’ultimo banco”, una rassegna seminario di storia del cinema organizzata al Centro per la Cultura di Merano in collaborazione con Fondazione Upad.
🤡Nella seconda parte, Sigrid Seberich ci presenta la 20. edizione del Kinderfestival, un evento ricco di giochi, spettacoli e divertimento che avrà luogo dall'11 al 14 settembre lungo i Prati del Talvera.
💬Infine, Aline Tomasini, giovane studentessa altoatesina che si è trasferita a Milano, ci racconta la sua passione per l'arte e del suo lavoro come content creator presso la pagina Eccellenza Italiana.

🎙Youth On Air è un programma condotto da Valentina Cibin, in onda ogni sabato dalle 12:25 alle 14 circa sulle frequenze regionali di Rai Radio 1.
🎧La puntata sarà poi disponibile sulla pagina del programma su Rai Play Sound https://www.raiplaysound.it/programmi/youthonair

-Diretta ricca di appuntamenti culturali da scoprire quella di Onde Vagabonde di oggi: Julia Fistill di Diverkstatt ci i...
04/09/2025

-Diretta ricca di appuntamenti culturali da scoprire quella di Onde Vagabonde di oggi: Julia Fistill di Diverkstatt ci inviterà alla seconda edizione del Funk Town Open Air di Brunico, mentre Mirko V***a e Giorgio Santangeli ci presenteranno il menù musicale del "Semirurali Social Rock" di questo sabato al Parco delle Semirurali.
-Alle 13:25 saranno in studio Matteo Jamunno e Lene Morgenstern per parlarci dei prossimi due appuntamenti della SAAV - Unione Autrici Autori Sudtirolesi: la decima edizione dell'evento letterario "Halbmittag" e la finale del Campionato Provinciale Poetry Slam. Matteo spiegherà anche cosa accadrà questa domenica al "Music Bazaar" di UploadSounds a Zoona. Conclusione a tinte cinematografiche, con il tradizionale collegamento con la nostra inviata speciale alla 82ª Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia Antonella Arseni.

Sarà poi possibile riascoltare la puntata qui: https://www.raiplaysound.it/programmi/ondevagabonde

Oggi dalle 12.25 torna 🌟Spazio RAI Alto Adige🌟🎤 Gianluca Iocolano ci parla degli appuntamenti con "Audaci della Cultura"...
01/09/2025

Oggi dalle 12.25 torna 🌟Spazio RAI Alto Adige🌟
🎤 Gianluca Iocolano ci parla degli appuntamenti con "Audaci della Cultura" che partono questo giovedì 4 settembre al Centro Trevi di Bolzano.
🎤Sara Pantaleo di Sagapò Teatro ci darà gli appuntamenti con la rassegna Mini Many Languages e con Libri all'Aria - le letture per i più piccoli.

Dalle 13e25 quinto episodio di Percorsi Creativi in collaborazione con Weigh Station. Oggi incontreremo 🎤Stefano Riba, curatore, allestitore e docente, che ci condurrà nel mondo artistico e della produzione culturale attraverso la parola "amichettismo".
Infine in contreremo 🎤Nathalie Schwienbacher , vincitrice del premio Agitu Ideo Gudeta 2025.

📌Spazio Rai Alto Adige è un programma di e con Elena de Concini in onda ogni lunedì su Radio1 Rai in regione. La trasmissione è riascoltabile anche su RaiPlay Sound alla pagina del programma!

30/08/2025

Oggi e domani un ricchissimo menù a Passpartù, il nostro magazine televisivo in onda oggi alle 22:30 e domani alle 09:00 e alle 22:30. Scopritelo nel video! 📺
Tutti i programmi saranno poi a disposizione per la visione nella mediateca TV del nostro sito ✌🏼

Oggi nella puntata di Youth On Air✨:📷Nella prima parte parliamo di due mostre che verranno inaugurate al Foto Forum: "L’...
30/08/2025

Oggi nella puntata di Youth On Air✨:
📷Nella prima parte parliamo di due mostre che verranno inaugurate al Foto Forum: "L’albergo della lontananza / Far Far Stay" di Federica Mambrini e "Una come tante. Un viaggio visivo lungo le case dei ferrovieri" di Valeria Simonini.
💡Nella seconda parte presentiamo Bolzano Slush'd, un evento no-profit che riunisce fino a 1.000 startup, investitori e leader per stimolare l’innovazione e l’imprenditorialità nell’ecosistema locale, nazionale e DACH.
🏃Infine, parliamo del Festival del movimento 2025, un evento per grandi e piccini che avrà luogo il 6 settembre lungo i Prati del Talvera.

🎙Youth On Air è un programma condotto da Valentina Cibin, in onda ogni sabato dalle 12:25 alle 14 circa sulle frequenze regionali di Rai Radio 1.
🎧La puntata sarà poi disponibile sulla pagina del programma su Rai Play Sound https://www.raiplaysound.it/programmi/youthonair

-Sarà Tony Hadley il primo ospite dell'odierna diretta di Onde Vagabonde (ore 12:25 su Rai Radio1 in regione). Ci introd...
28/08/2025

-Sarà Tony Hadley il primo ospite dell'odierna diretta di Onde Vagabonde (ore 12:25 su Rai Radio1 in regione). Ci introdurrà al suo concerto di questa sera presso i Giardini Trauttmansdorff. Rimarremo sempre in zona Merano assieme alla presidente dell'Ente Gestione Kurhaus e Teatro di Merano, Jutta Telser, e al direttore del Conductus Ensemble, Marcello Fera, che racconteranno la triplice rappresentazione del "Don Giovanni" di Mozart con cui il Teatro Puccini verrà ufficialmente riaperto dopo i lavori di restauro.
-Alle 13:25 torneremo a parlare di Bolzano Festival Bozen e più nello specifico del 65° Concorso Pianistico Internazionale Ferruccio Busoni: lo faremo con il direttore artistico Peter Paul Kainrath e con la pianista - e membro della giuria di questa edizione - Mariangela Vacatello. Quindi Daniele Lupo di Lungomare ed Emanuele Vernillo della FAS - Film Association of South Tyrol inviteranno alla rassegna "Flux Kinooo Night" di questo weekend. Infine Mario Cosentino e Marco Casarin presenteranno il programma del primo appuntamento della stagione 2025/2026 di Live MUSE.

La puntata sarà come sempre riascoltabile qui: https://www.raiplaysound.it/programmi/ondevagabonde

E' ora disponibile sul nostro sito l'ultimo episodio estivo de La musica che gira intorno, con ospiti di Monika Callegar...
25/08/2025

E' ora disponibile sul nostro sito l'ultimo episodio estivo de La musica che gira intorno, con ospiti di Monika Callegaro le cantanti bolzanine Anna Carol ed Elena Moroder, seguite dalla tradizionale rubrica storica a cura di Paolo Crazy Carnevale.

Ricordiamo che dal prossimo lunedì riprenderà la nostra consueta programmazione, con il ritorno di "Spazio Rai Alto Adige" di e con Elena de Concini 🎙

Indirizzo

Piazza Mazzini, 23
Bolzano
39100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando RAI Alto Adige pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a RAI Alto Adige:

Condividi