RAI Alto Adige

RAI Alto Adige Programmi radiofonici e televisivi in lingua italiana in onda dalla sede Rai di Bolzano. Tv digitale Ch 808.

Radio PassparTù propone l'ascolto della finalissima del Concorso Pianistico Ferruccio Busoni 2025.‼Domani, sabato 1° nov...
31/10/2025

Radio PassparTù propone l'ascolto della finalissima del Concorso Pianistico Ferruccio Busoni 2025.

‼Domani, sabato 1° novembre dalle 13.20 alle 14.35 su Rai Radio1 a diffusione regionale.

🎹 Sandro Nebieridze con la Rapsodia su un tema di Paganini op. 43 di Rachmaninov
🎹 Yifan Wu con il Concerto n. 3 in do minore op. 37 di Beethoven
insieme all’Orchestra Haydn diretta da George Pehlivanian.

🎤Introducono Elena de Concini e il musicologo Giacomo Fornari.
📲 Streaming su raialtoadige.rai.it – sezione Radio / Live, e riascolto su RaiPlay Sound.
Busoni Piano Competition Fondazione Haydn Stiftung Elena de Concini

-Domani alle 12:25 su Rai Radio1 la diretta di Onde Vagabonde si aprirà con un'intervista a Casadilego, nome d'arte di E...
29/10/2025

-Domani alle 12:25 su Rai Radio1 la diretta di Onde Vagabonde si aprirà con un'intervista a Casadilego, nome d'arte di Elisa Coclite, che domenica alle 18:00 presso la Bombonniere di Bolzano si esibirà in concerto per il terzo appuntamento del festival Ella. Quindi Roberto "Don Baba" Tubaro e Carlo "Don Carlos" Villotti ci faranno conoscere la band regionale Spaghetti Calypso, live al Sudwerk questa sera.
-Alle 13:25 si parlerà di 24homes, lo speciale calendario d'avvento di concerti ospitati nelle case dei bolzanini, per il quale domani si chiude il bando d'iscrizione: Irene Hovden e Anna Zuenelli ci porteranno la loro rispettiva esperienza di host e di artista. Sarà poi collegata con noi l'attrice altoatesina Caterina Gabanella, che da domenica a mercoledì prossimo sarà in scena a Merano, Bressanone Vipiteno e Brunico nello spettacolo "Operaccia satirica. Onora i padri e paga la psicologa", di e con Paolo Rossi. L'ultimo ospite della puntata sarà Francesco Niccolini, autore della drammaturgia di "Iliade. Il gioco degli dèi", primo appuntamento della rassegna "In scena" del Teatro Cristallo mercoledì 5 novembre.

La puntata sarà poi riascoltabile in podcast qui: https://www.raiplaysound.it/programmi/ondevagabonde

27/10/2025

Oggi dalle 12.25 speciale Radio Passpartù con il racconto dell’ fatto insieme alla Comunità Radiotelevisiva Italofona
In questo speciale andiamo alla scoperta del Cammino Goriziano attraverso interviste agli organizzatori, testimonianze ed estratti del podcast "In Cammino per superare i confini" RaiPlay Sound. Il Cammino 2025, promosso ed organizzato dalla CRI -Comunità Radiotelevisiva Italofona - in collaborazione con RAI Friuli-Venezia Giulia, Radio Capodistria e la Società per la Conservazione della Basilica di Aquileia – ha seguito le tappe dell’Iter Goritiense, in occasione di GO!2025 – Nova Gorica e Gorizia Capitale Europea della Cultura. Un nuovo percorso che attraversa l’Italia e la Slovenia: parte da Aquileia e arriva al Santuario di Sveta Gora, lungo un tracciato transfrontaliero di poco più di 80 chilometri, suddiviso in quattro tappe tematiche – radici, ferite, rinascita e incontro. In quattro giorni abbiamo incontrato molte persone, osservato le tracce del passato per riflettere sul presente, e conosciuto da vicino territori complessi, di confine, segnati dalle guerre e dai nazionalismi. Un territorio che oggi riparte e rinasce anche grazie a nuovi progetti transfrontalieri come questo cammino.
Il diario completo del nostro cammino è disponibile su RaiPlay Sound con il titolo “In cammino per superare i confini”.
Questo speciale Radio PassparTù - di e con Elena de Concini- è riascoltabile dopo la messa in onda sempre su

26/10/2025

Ricordiamo che questa sera alle 22:30 sul canale 808 trasmetteremo un documentario che ripercorre tutte le fasi di realizzazione del di Bolzano. Eccovi una piccola anteprima 🏗️

🔌Una donna che fa l’ingegnere elettronico. Si tratta ancora di un tabù nel 2025?🎙Lo scopriremo oggi alle 14 sulle freque...
26/10/2025

🔌Una donna che fa l’ingegnere elettronico. Si tratta ancora di un tabù nel 2025?
🎙Lo scopriremo oggi alle 14 sulle frequenze regionali di Rai Radio 2 nella quarta puntata di AA Lavoro con Giada Bettini.
📻AA Lavoro è un programma di per Rai Alto Adige a cura di Valentina Cibin. Tutte le puntate sono riascoltabili sul sito di Rai Alto Adige e su Rai Play Sound.

25/10/2025

Ed ecco il menù completo di Passpartù: tutti i programmi di stasera, domattina e domani sera 🎬

🎙️Oggi nella puntata di Youth On Air:📻 Nella prima parte, con Sara Sanzi parliamo di "Il Tuffo: A.I. love you" un appunt...
25/10/2025

🎙️Oggi nella puntata di Youth On Air:
📻 Nella prima parte, con Sara Sanzi parliamo di "Il Tuffo: A.I. love you" un appuntamento di Futuradio 2025, la Festa di Rai Radio3 a Bolzano.
😂Poi, Martino Bombonato della Cooperativa Talia ci presenta la quarta edizione dello Stand Up Comedy al Bunker H.
🥋Nella seconda parte, Desirée Righi e Matteo Forni ci presentano la disciplina del Muai Thai.
💊Infine, nella rubrica "La pillola del giorno prima" parleremo di MST, malattie sessualmente trasmissibili, con la dottoressa Angela Pieri.

📻Youth On Air è un programma condotto da Valentina Cibin, in onda ogni sabato dalle 12:25 alle 14 circa sulle frequenze regionali di Rai Radio 1.
🎧La puntata sarà poi disponibile sulla pagina del programma su Rai Play Sound

24/10/2025

Domani alle 22:30 e domenica alle 09:00 e alle 22:30 tornano i consueti tre appuntamenti con il nostro spazio televisivo Passpartù 📺

Iniziamo con qualche spoiler in merito a domenica mattina, quando trasmetteremo un nuovo episodio del magazine Passpartù Cultura 👇🏼

Saranno tantissimi gli ospiti dell'odierna diretta di Onde Vagabonde (Rai Radio1, ore 12:25). Ve li presentiamo:-Il prim...
23/10/2025

Saranno tantissimi gli ospiti dell'odierna diretta di Onde Vagabonde (Rai Radio1, ore 12:25). Ve li presentiamo:
-Il primo sarà Emanuele Colombi, voce della band funk altoatesina Blackout, che ci inviterà al concerto di stasera al Batzen Sudwerk. Quindi un altro musicista, Thomas Maniacco, in qualità di direttore generale di PERFAS presenterà l'info-talk pubblico organizzato dall'associazione questo pomeriggio a Casa della Pesa. Con l'attore, drammaturgo e regista Tindaro Granata parleremo poi del suo spettacolo "Vorrei una voce", in scena alle 20:30 al Teatro Comunale di Gries per la rassegna "Corpi Eretici" del Teatro la Ribalta.
-La seconda parte, dalle 13:25, sarà quasi interamente dedicata all'approfondimento di alcuni eventi di Futuradio, la festa di Rai Radio3 che si svolgerà da domani a domenica al Teatro Comunale di Bolzano: saranno in collegamento con noi l'attore ed autore Andrea Cosentino, il soprano Mariam Suleiman e il conduttore, scrittore e giornalista Edoardo Camurri. La puntata si chiuderà in compagnia di Luisa Bertolini, direttrice della rivista online "Fillide", che presenterà l'ultimo numero della rivista ed il doppio evento di domani e sabato alla Biglioteca civica di Bolzano dedicato alla Giornata delle Biblioteche 2025.

La puntata sarà poi riascoltabile in podcast qui: https://www.raiplaysound.it/programmi/ondevagabonde

20/10/2025

Bullismo a scuola. Sosteniamoci!
È il titolo di questa puntata di ❣️Benvenuta Adolescenza❣️la rubrica di Spazio Rai Alto Adige rivolta ai genitori e agli adulti che sono vicini alle ragazze e ai ragazzi.
In studio con 🎙️Albana Loka - psicoterapeuta famigliare - e 🎙️Nicol Rotulo -psicoterapeuta psicoanalitica - che collabora da dieci anni allo Sportello di consulenza psicologica “Parliamone”, attivo nelle scuole in lingua italiana dell’Alto Adige. In puntata: le conseguenze del bullismo, la necessità di ascolto e come si attiva la rete di supporto presente nelle scuole.
Puoi ascoltare tutte le puntate su

Gli argomenti di oggi su 🌟Spazio RAI Alto Adige🌟Dal 24 al 26 ottobre torna Futuradio, la festa di Rai Radio3 al Teatro S...
20/10/2025

Gli argomenti di oggi su 🌟Spazio RAI Alto Adige🌟

Dal 24 al 26 ottobre torna Futuradio, la festa di Rai Radio3 al Teatro Stabile di Bolzano . 🎤Marco Motta, curatore e conduttore di Radio3 Scienza, racconta temi e programma di questa nuova edizione.
Trent’anni di passione per la lettura: l’Associazione Aessebi festeggia questo importante traguardo con le iniziative "Leggere il futuro" con LaAV - Letture ad alta voce. In studio 🎤 Giuliano Gobbetti.
🎤Valeria E. Trevisan ci parla del Convegno Innesti dedicato agli Archivi di Comunità e organizzato dalla Biblioteca provinciale italiana Claudia Augusta

Dalle 13.25,❣Benvenuta Adolescenza❣ con il tema bullismo e supporto nelle scuole. In studio le psicoterapeute 🎤Nicol Rotulo e 🎤Albana Loka.
Infine, nella rubrica Percorsi Creativi in collaborazione con Weigh Station, parleremo di "errore" in campo artistico con il pittore Enrico Vucemillo.

📌Spazio Rai Alto Adige è un programma di e con Elena de Concini in onda ogni lunedì su Radio1 Rai in regione. La trasmissione è riascoltabile anche su RaiPlay Sound alla pagina del programma!

💼Le risorse umane sono un campo sempre più richiesto nel mondo del lavoro. E in Alto Adige come si muove questo settore?...
19/10/2025

💼Le risorse umane sono un campo sempre più richiesto nel mondo del lavoro. E in Alto Adige come si muove questo settore?
🎙Lo scopriremo oggi alle 14 sulle frequenze regionali di Rai Radio 2 nella terza puntata di AA Lavoro con Davide Zordan.
📻AA Lavoro è un programma di per Rai Alto Adige a cura di Valentina Cibin. Tutte le puntate sono riascoltabili sul sito di Rai Alto Adige e su Rai Play Sound.

Indirizzo

Piazza Mazzini, 23
Bolzano
39100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando RAI Alto Adige pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a RAI Alto Adige:

Condividi