Alto Adige

Alto Adige L'Alto Adige è il più diffuso quotidiano in lingua italiana dell'Alto Adige. http://www.altoadige.it

Giovane di 28 anni ucciso a colpi di arma da fuoco sul Gargano.
17/09/2025

Giovane di 28 anni ucciso a colpi di arma da fuoco sul Gargano.

L'omicidio in nottata in una zona impervia alla periferia del comune di Monte Sant'Angelo nel Foggiano. Indagini in corso da parte dei carabinieri

L'Unicef in 500 piazze per aiutare i bambini in contesti d'emergenza. Testimonial Gabriele Corsi.
17/09/2025

L'Unicef in 500 piazze per aiutare i bambini in contesti d'emergenza. Testimonial Gabriele Corsi.

Dal 27 settembre l'iniziativa 'Ulivo:Niente è più bello che vederlo crescere'. Nel mondo 473 milioni di piccoli vivono o fuggono da zone colpite da conflitti

L'impero Santini: «Tutto è iniziato con la raccolta di ferri vecchi».Sergio, amministratore delegato del gruppo, guida c...
17/09/2025

L'impero Santini: «Tutto è iniziato con la raccolta di ferri vecchi».
Sergio, amministratore delegato del gruppo, guida con figli Mauro e Andrea l’azienda di famiglia nata 80 anni fa.

Sergio, amministratore delegato del gruppo, guida con figli Mauro e Andrea l’azienda di famiglia nata 80 anni fa. «I rifiuti sono una risorsa preziosissima, una moderna miniera di materie prime. Altoatesini virtuosi nella raccolta differenziata»

Buongiorno e buona lettura dell'Alto Adige.Ecco la prima pagina di oggi.Trovate il quotidiano nell'edizione digitale all...
17/09/2025

Buongiorno e buona lettura dell'Alto Adige.
Ecco la prima pagina di oggi.
Trovate il quotidiano nell'edizione digitale all'indirizzo https://edicola.altoadige.it/

Stipendi, a Bolzano si registra una perdita d'acquisto del 20,4% in dieci anni.In Trentino Alto Adige l’inflazione è aum...
17/09/2025

Stipendi, a Bolzano si registra una perdita d'acquisto del 20,4% in dieci anni.
In Trentino Alto Adige l’inflazione è aumentata più che altrove in Italia: al capoluogo altoatesino la testa della classifica.

In Trentino Alto Adige l’inflazione è aumentata più che altrove in Italia: al capoluogo altoatesino la testa della classifica. Trento è decima

Meloni al tunnel del Brennero per l’abbattimento del diaframma
16/09/2025

Meloni al tunnel del Brennero per l’abbattimento del diaframma

Giovedì 18 settembre la presidente del Consiglio sarà al Plessi Museum: assisterà alla caduta dell’ultimo tratto del cunicolo esplorativo della galleria di base

Acciaierie Valbruna, incontro al ministero. La Fiom: “Parti ancora distanti”
16/09/2025

Acciaierie Valbruna, incontro al ministero. La Fiom: “Parti ancora distanti”

Da Roma non sono arrivate buone notizie sul futuro dello stabilimento. Kompatscher: «La Provincia ha già fatto tutto il possibile»

Sinner torna a Sesto per rilassarsi, Fedez lo attacca: “Purosangue italiano con l’accento di Hitler”
16/09/2025

Sinner torna a Sesto per rilassarsi, Fedez lo attacca: “Purosangue italiano con l’accento di Hitler”

Il fuoriclasse altoatesino ha incontrato i piccoli calciatori di Valdaora e visitato una baita

Granchio blu, oltre 2200 tonnellate catturate nel delta del Po: rimborsi in arrivo per i pescatori
16/09/2025

Granchio blu, oltre 2200 tonnellate catturate nel delta del Po: rimborsi in arrivo per i pescatori

Il Commissario Straordinario Enrico Caterino annuncia rimborsi tempestivi per chi ha subito danni dalla specie invasiva: già erogati oltre 900mila euro dei 1,4 milioni richiesti nell'area veneta. La strategia punta ora a bilanciare i rimborsi per cattura e smaltimento con lo sviluppo di una filiera...

Stop alla violenza contro le donne, Bolzano lancia l’applicazione
16/09/2025

Stop alla violenza contro le donne, Bolzano lancia l’applicazione

Tutto è partito da un bando della presidenza del Consiglio e dal progetto è nata una app per operatori e operatrici e iniziative di sensibilizzazione per i giovani

La Giunta provinciale prosegue l’implementazione del “Climacheck"
16/09/2025

La Giunta provinciale prosegue l’implementazione del “Climacheck"

Positiva la valutazione della Giunta sullo strumento di valutazione: un contributo alla creazione di un futuro climaticamente neutrale

Cambiamento climatico, sostegno ai rifugi alpini: ecco i nuovi criteri
16/09/2025

Cambiamento climatico, sostegno ai rifugi alpini: ecco i nuovi criteri

La Giunta provinciale di Bolzano ha approvato nuovi criteri per il sostegno ai rifugi alpini: aumentati i contributi per le infrastrutture primarie come acqua e smaltimento, ma eliminati i finanziamenti per gli ampliamenti

Address


Alerts

Be the first to know and let us send you an email when Alto Adige posts news and promotions. Your email address will not be used for any other purpose, and you can unsubscribe at any time.

Contact The Business

Send a message to Alto Adige:

  • Want your business to be the top-listed Media Company?

Share