L'Eco del Levante

L'Eco del Levante Il giornale cartaceo e online per gli abitanti del Levante Ligure. Informazione, spunti e riflessioni per vivere il territorio, comprenderlo e migliorarlo.

Profilo UFFICIALE Sei interessato alla cronaca del territorio
e alle iniziative culturali e di spettacolo? Dal 2004 le notizie, le curiosità e la storia di Levanto, delle Baie del levante, delle Cinque Terre e della Val di Vara. Puoi trovarlo ogni mese in edicola,
oppure abbonarti all'edizione cartacea o digitale
inviando un bonifico a

LEVANTO COMUNICAZIONE
CARIGE AG 399 LEVANTO
IBAN IT78P0617549780000000340780

Grazie dell’attenzione

é in edicola il numero di inizio dell'estatecon l'esclusiva intervista  a Guido Ghersi il nostro Direttore!
03/07/2025

é in edicola il numero di inizio dell'estate
con l'esclusiva intervista a Guido Ghersi il nostro Direttore!

E' in edicola l'Eco del Levante di inizio della bella stagioneCRONACA DI LEVANTOARTICOLI DEL TERRITORIOE DELLE CINQUE TE...
13/05/2025

E' in edicola l'Eco del Levante di inizio della bella stagione
CRONACA DI LEVANTO
ARTICOLI DEL TERRITORIO
E DELLE CINQUE TERRE
CULTURA, AMBIENTE, ENTROTERRA
RACCONTI, POESIE, MUSICA
e un'esclusiva intervista
Buona lettura!

13/03/2025

SPEZIA 3 - PISA 2

Squadra.

Qualunque sia la definizione che c'è sul dizionario Treccani a questa voce, cancellatela. Cancellatela e mettete la foto di questi ragazzi.

Tutto quello che un tifoso di una squadra provinciale ha da augurarsi è vedere una squadra che lotta, si impegna, sputa tutto quello che ha - pregi e difetti - sul campo.
Noi quest'anno lo abbiamo.

E il "noi" è vero, perché mai come quest'anno non si capisce dove finisca il campo e inizino gli spalti, chi trascini chi, chi ci tenga di più.

Abbiamo vinto una partita stratosferica.
Giocata male nel primo tempo, ma fortemente voluta.
L'abbiamo vinta contro una squadra che, anche se ha nel non gioco il suo gioco, è un'ottima squadra di serie B: spigolosa, dura, pratica, eccellente nella ripartenza. L'unica squadra che, al momento, ci abbia tenuto testa dal punto di vista fisico.

L'abbiamo vinta con un secondo tempo in cui abbiamo ripreso a fare lo Spezia. Con Elia che raddoppia la possibilità di attacco di Reca, con Salvatore Esposito che governa il centrocampo con il fioretto e la spada (che palla per Reca in occasione del secondo pareggio!).

L'abbiamo vinta con Pio Esposito che battaglia in ogni zona.

L'abbiamo vinta con l'orgoglio e la volontà.

L'abbiamo vinta perché la volevamo vincere.

Qualunque cosa succeda.
Ogni centimetro che ci sarà da fare.

Avanti così Aquile. Avanti così.

06/01/2025

Spassöia neûva a spassa bên
Scopa nuova, scopa bene

“Anno nuevo ogni gallina a fa l'euvo.”Per l'anno nuovo, tutte le galline fanno l'uovo.
31/12/2024

“Anno nuevo ogni gallina a fa l'euvo.”
Per l'anno nuovo, tutte le galline fanno l'uovo.

Sécùndu ‘u véntu, faiému ‘e vele:Secondo il vento, faremo (adatteremo) le vele. Questo detto sottolinea la necessità di ...
23/12/2024

Sécùndu ‘u véntu, faiému ‘e vele:
Secondo il vento, faremo (adatteremo) le vele. Questo detto sottolinea la necessità di prepararsi per poi affrontare il mare, viene anche interpretato come metafora della preparazione alla vita adulta. Per navigare, infatti, bisogna saper alzare le vele e conoscere il vento.

è in edicola l'eco di dicembre!il tutto e il niente di Maurizio MaggianiIl calendario dell'avvento con i proverbi zenéix...
22/12/2024

è in edicola l'eco di dicembre!
il tutto e il niente di Maurizio Maggiani
Il calendario dell'avvento con i proverbi zenéixi
un'intervista in esclusiva e tanto altro...

Con RLV La Radio A Colori – Mi è appena stato conferito un riconoscimento in quanto uno dei suoi fan più attivi! 🎉
18/12/2024

Con RLV La Radio A Colori – Mi è appena stato conferito un riconoscimento in quanto uno dei suoi fan più attivi! 🎉

Con o bon tempo semmo tûtti mainæ ...Con il bel tempo, siam tutti marinai, quando le cose son facili, siamo tutti capaci...
18/12/2024

Con o bon tempo semmo tûtti mainæ ...
Con il bel tempo, siam tutti marinai, quando le cose son facili, siamo tutti capaci a farle

Vorremmo citare un proverbio che gioca sul fatto che, in genovese, mare e male si pronunciano nello stesso modo, disting...
11/12/2024

Vorremmo citare un proverbio che gioca sul fatto che, in genovese, mare e male si pronunciano nello stesso modo, distinguendosi solo nella grafia
“O ben o vinçe o mä e o mâ o rompê i scheuggi”. Il bene vince il male e il mare rompe gli scogli.

29/11/2024

QUESTA È VERA...

se su Google Maps provate a mettere il luogo del cantiere del Felettino, quel che viene fuori è questo.

"Aspettando il Felettino (since 1990)".

Si orienta molto bene.

- segnalato da Rolando Francini e Paola Pescatori -

Indirizzo

Via AMMIRAGLI SERRA 35
Bonassola
19011

Telefono

+393397035382

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando L'Eco del Levante pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a L'Eco del Levante:

Condividi

Digitare

ECO DEL LEVANTE

Dopo 14 anni di attività, il giornale cittadino L’Eco di Levanto, ha deciso di aprirsi al grande pubblico dell’online, fondando il magazine Eco del Levante, per dare spazio alle notizie locali, agli approfondimenti e alle opinioni delle persone che abitano il territorio del Levante ligure, da La Spezia a Sestri Levante, comprendendo anche i borghi della Val Di Vara. L’obbiettivo è quello di fare informazione, fornire spunti, suggerimenti e strumenti per vivere il territorio, comprenderlo e migliorarlo.