02/09/2025
Casalfiumanese, PRONTO IL NUOVO SISTEMA DI VIDEOSORVEGLIANZA MOBILE PER CONTRASTARE L’ABBANDONO DEI RIFIUTI.
L’Amministrazione Comunale di Casalfiumanese ha affidato con Determina Dirigenziale n. 181/2025 del 21/08/2025 l'acquisto di un sistema di videosorveglianza mobile ricollocabile con Intelligenza Artificiale che contribuirà al potenziamento delle azioni di contrasto all’abbandono e al conferimento improprio dei rifiuti sul territorio comunale. Una risorsa in più per arginare un malcostume, che in area casalese avviene sia in zone lontane dalla viabilità principale che in prossimità dei cestini stradali posizionati nelle porzioni più centrali dell’abitato, nel tentativo di limitare il più possibile le situazioni di degrado urbano e di inquinamento ambientale nonché le connesse criticità sotto il profilo igienicosanitario e l’esborso economico necessario per il ripristino delle condizioni originali dei siti in cui sono avvenuti gli anomali sversamenti. Un danno che, per colpa delle incivili abitudini di qualcuno, ricade sull’intera comunità.
Il moderno dispositivo, dotato di piattaforma gestionale interattiva con 12 telecamere, è stato acquistato dalla ditta Alma Sicurezza di San Lazzaro di Savena (BO) per un importo complessivo di quasi 40mila euro più iva coperti in gran parte dal contributo regionale per il miglioramento del servizio gestione dei rifiuti nei Comuni dell’area omogenea Montagna denominato ‘Montagnapura’. L’importo comprende l’installazione, l’assistenza tecnica ed il riposizionamento delle postazioni mobili in diversi punti del territorio a seconda delle necessità rilevate e delle problematiche da monitorare.
Occhi elettronici di ultima generazione, parametrati alle normative vigenti in materia, che garantiscono la produzione di immagini nitide anche di notte, la verifica automatica dell’evento anomalo e l’alimentazione tramite sistemi di accumulo di energia ed eventuali pannelli fotovoltaici. Il tutto per la produzione di un pacchetto video, da più punti di ripresa, dell’eventuale reato da sanzionare che verrà messo a disposizione della Polizia Locale per il completamento dell’iter di verbale di accertamento dell’infrazione commessa attraverso una piattaforma interattiva in cloud e nel pieno rispetto delle leggi sulla privacy.
“Un investimento in linea con la visione strategica ed operativa dell’ente che continua a mettere in campo tutte le azioni possibili per contrastare il fenomeno incivile dell’abbandono dei rifiuti sul territorio comunale – spiegano la sindaca di Casalfiumanese, Beatrice Poli, e l’assessore con delega all’Ambiente, Silvano Casella -. Non è più tollerabile che, per colpa di qualche maleducato, ne facciano le spese l’intera comunità e il decoro del nostro paese. Abbiamo optato per un sistema di telecamere mobili proprio per poter intervenire prontamente, di volta in volta, a seconda delle criticità e delle segnalazioni in arrivo dai cittadini che ringraziamo per la preziosa collaborazione”.