Alpinia Editrice

Alpinia Editrice Alpinia editrice nasce a Bormio nel 1998 dall'amore per i libri e dalla passione per la storia e la

VALMALEGGO | 18 agosto, ore 14:00 – Rifugio Carate (Valmalenco)C'è un modo di vivere la montagna che va oltre la cima. È...
09/08/2025

VALMALEGGO | 18 agosto, ore 14:00 – Rifugio Carate (Valmalenco)

C'è un modo di vivere la montagna che va oltre la cima. È un dialogo silenzioso, una traccia lasciata sulla neve che parla di libertà, di rispetto e di una profonda ricerca interiore.

Questo è lo spirito di Dolores LaChapelle e del suo libro-manifesto, "Polvere profonda neve", edizione resa possibile anche grazie al sostegno di CORTE SKI TRAB.

Non un semplice manuale, ma il racconto di una vita spesa a cercare la felicità pura tra i pendii immacolati, unendo la tecnica dello sci all'ecologia profonda e al pensiero filosofico.

🏔️ QUANDO E DOVE?
Vi invitiamo a parlarne insieme, ad alta quota.
Lunedì 18 agosto, ore 14:00, al Rifugio Carate.

Nell'ambito della splendida rassegna ValmaLeggo, dialogheremo con Giovanni Peretti su questo testo straordinario. Sarà una chiacchierata informale, un'occasione per unire il piacere di una passeggiata in Valmalenco alla scoperta di un libro che, come ha scritto una nostra lettrice, "scava dentro, smuove e commuove".

Grazie a Marina Zot Morpurgo e Libreria Metamorfosi per averci voluti in questo evento perfetto per l'anima del libro.

Unitevi a noi. Saliamo al Rifugio Carate per una giornata di neve (anche se solo raccontata), parole e pensieri.

Vi aspettiamo!

Le nostre valli ricordano. E domani le ascoltiamo insieme.Giovedì 7 agosto – ore 18:30 • Giardino Meublè Cima Bianca - N...
06/08/2025

Le nostre valli ricordano. E domani le ascoltiamo insieme.
Giovedì 7 agosto – ore 18:30 • Giardino Meublè Cima Bianca - Natural Bar Cafè (via Credaro 5, Bormio): aperitivo con l’autore e presentazione di Il frate e il cecchino di Giovanni Peretti. Un romanzo di frontiera: Tobia, frate cresciuto tra i ghiacci, usa il contrabbando per aiutare chi soffre; Sebastiano, finanziere rigoroso, inciampa nel dubbio e nell’amore per Giuditta. Le Alpi diventano tribunale e rifugio.

«Peretti intende la Cultura come il senso e la cura della storia.»
Parole del Prof. Leo Schena, voce autorevole della nostra comunità.
È il motivo migliore per esserci: perché la storia qui non è lontana, è presente.

Ti aspettiamo: brindisi nel giardino, chiacchiere sincere, dediche.
Porta con te una persona che ama i sentieri e le memorie di confine.

📖 𝗟𝗮 𝘃𝗮𝗹𝗶𝗴𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮 Un viaggio tra le pagine del diario di Ezio Armando Salvadori.Una testimonianza di coraggio, ...
05/08/2025

📖 𝗟𝗮 𝘃𝗮𝗹𝗶𝗴𝗶𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗺𝗲𝗺𝗼𝗿𝗶𝗮
Un viaggio tra le pagine del diario di Ezio Armando Salvadori.
Una testimonianza di coraggio, amicizia e dignità vissuti in prigionia dagli Internati Militari Italiani.

📅 mercoledì 6 agosto ore 17:30, Biblioteca di Cepina.
Giovanni Peretti dialogherà con i familiari di Ezio Armando Salvadori

👉 Ingresso libero

Un caffè, due chiacchiere e tante storie di montagna.Ad agosto ci trovate alla CORTE SKI TRAB per una serie di incontri ...
02/08/2025

Un caffè, due chiacchiere e tante storie di montagna.
Ad agosto ci trovate alla CORTE SKI TRAB per una serie di incontri mattutini tra libri, cultura e passione per l’outdoor. Insieme ai nostri amici di Ski Trab parleremo di editoria di montagna, storie del territorio e di come nascono le idee (e gli sci!) che ci portano più in alto.

Quando: dal 4 al 30 agosto, dal lunedì al sabato, sempre al mattino.
Dove: Corte Ski Trab – Via Alù 39 (Bormio/Valdisotto). Il caffè lo offre Ski Trab ☕️

Il programma della settimana:

Lunedì e Mercoledì – Libri & Cultura (con Alpinia Editrice): racconti, storie e temi legati alla montagna. Ogni incontro è diverso.

Martedì e Sabato – Corsa in compagnia: allenamento leggero con Elisa; possibilità di provare gratuitamente modelli di e .

Giovedì – La Corte Incontra: atleti, rifugisti, artigiani e appassionati.

Venerdì – Visita alla fabbrica: dentro lo stabilimento Ski Trab, tra artigianalità e tecnologia.

Partecipa attivamente: porta un libro, una domanda o un ricordo di montagna. Scrivici nei commenti quale tema ti piacerebbe affrontare e tagga l’amico con cui verresti. Ci vediamo alla Corte!

E se per aiutare qualcuno dovessi camminare di notte, con il fiato corto e la legge alle spalle?Giovedì 31 luglio, ore 1...
30/07/2025

E se per aiutare qualcuno dovessi camminare di notte, con il fiato corto e la legge alle spalle?
Giovedì 31 luglio, ore 17:30, alla Biblioteca di Cepina (Valdisotto) presentiamo Il frate e il cecchino (Alpinia Editrice): la storia di Fratel Tobia, che sceglie il contrabbando per curare i più fragili, e di Sebastiano, finanziere integerrimo. Due destini che si incrociano – e la giovane Giuditta al centro – mentre la montagna mette alla prova amicizia, dovere e coscienza.

Non è solo un romanzo: è memoria di confini attraversati a spalle. Dalla Val Viola ai valichi più severi, i vecchi spalloni cercavano passaggi impossibili – come il Passo del C***o o il leggendario “Pàs del Sàsc’ de li Tòrta”, dove una corda di betulla intrecciata aiutava a superare lastre lisce di roccia – con i Sgarbasàc sulle tracce. Storie vere che hanno il passo della nostra valle e l’eco del Novecento.

📍 Biblioteca di Cepina – Valdisotto
🗓️ Giovedì 31 luglio 2025, ore 17:30 – Ingresso libero
👉 Vieni con un amico di camminate o di buone letture

Aperitivo con l’Autore — Voci dal BoscoChiudi gli occhi un istante: il bosco ha un respiro più antico del nostro.Mercole...
28/07/2025

Aperitivo con l’Autore — Voci dal Bosco
Chiudi gli occhi un istante: il bosco ha un respiro più antico del nostro.
Mercoledì 30 luglio, ore 18:30 nel giardino del Meublé Cima Bianca (via Credaro 5, Bormio) ti aspettiamo per un incontro con Antonio Hafiz Sisana, autore di Il vecchio del bosco — nella natura per guarire.
Non è una lettura: è un varco. Dall’albero alla pelle, dalla corteccia al cuore. Le parole del “Vecchio” ci accompagnano a riannodare una relazione intima con la Natura — semplice, essenziale, trasformativa.
Se senti che oltre al tangibile scorre un’energia silenziosa che ci mette in ascolto, questo è il tuo luogo.
Vieni con passo leggero: il bosco esteriore farà luce su quello interiore.
🥂 Aperitivo & conversazione. Posti limitati: dettagli e contatti in locandina.

📚 Anche quest’anno Alpinia Editrice è a "Libri in Valle" a Campodolcino!Vi aspettiamo  per una giornata dedicata ai libr...
25/07/2025

📚 Anche quest’anno Alpinia Editrice è a "Libri in Valle" a Campodolcino!
Vi aspettiamo per una giornata dedicata ai libri e agli incontri speciali.
✨ Passate a trovarci!
⌛️ Sabato 26 luglio 2025 dalle 9:45 alle 19
📍 Piazza S. Antonio, davanti al Muvis

Libri in Valle
Campodolcino Turismo

Presentazione del libro: LA VALIGIA DELLA MEMORIA di Ezio Armando Salvadori, a cura di Giovanni Peretti (Alpinia Editric...
21/07/2025

Presentazione del libro: LA VALIGIA DELLA MEMORIA di Ezio Armando Salvadori, a cura di Giovanni Peretti (Alpinia Editrice)

🗓️ mercoledì 23 luglio – ore 17:30
📍 Bormio, Sc’tua Granda (Palazzo De Simoni - in via Buon Consiglio 25,)
🎟️ Ingresso libero

📍📖 "La Valigia della memoria" è il diario di Ezio Armando Salvadori – Internato Militare Italiano – le cui parole parlano di dignità, amicizia, coraggio e responsabilità delle nostre scelte.

🎤 Giovanni Peretti ci guiderà tra le pagine del diario, raccontando la storia degli IMI e dialogando con i familiari di Ezio Armando Salvadori

📚 La presentazione fa parte degli appuntamenti letterari “Leggi Bormio” del

👇 Scopri altri dettagli sul libro nel post di Giovanni Peretti:

https://www.facebook.com/giovanni.peretti.13/posts/pfbid0K4GcgbR36vbq6VQEnPanfavHV8UbKz8cUN3L3mkx26MbDJxSAZZZEAuSvqBu4gtFl

📍 Sondrio, 15 luglio – ore 21:00Sala Besta, Banca Popolare di Sondrio📚 Presentazione del romanzo storico  “IL FRATE E IL...
13/07/2025

📍 Sondrio, 15 luglio – ore 21:00
Sala Besta, Banca Popolare di Sondrio
📚 Presentazione del romanzo storico “IL FRATE E IL CECCHINO” di Giovanni Peretti

⚡️ Contrabbando, confini e scelte difficili nella tumultosa prima metà del Novecento — L’autore ci guiderà tra le pagine del suo romanzo e le storie che l’hanno ispirato.

Con Scarpattetti Incontri e VEL La Libreria Del Viaggiatore

📌 Non mancate!

https://www.facebook.com/giovanni.peretti.13/posts/pfbid024x4cKsHTme8qEEvjgf6WManyiC7ru9mjn6jhkrL6BYawbSjx4ZChLzw4fzjgGsBkl



«Finalmente nevicò. La prima giornata di bel tempo uscimmo subito a sciare. La giornata volgeva al termine e avevamo per...
07/01/2025

«Finalmente nevicò.
La prima giornata di bel tempo uscimmo subito a sciare.
La giornata volgeva al termine e avevamo percorso ogni pendio; ne rimaneva intatto uno solo. Nessuno era solito sciarlo, solo gli uomini della pattuglia di soccorso e i maestri di sci. […]
Così, quel giorno, come ultima discesa decidemmo di sciare questo pendio. […]
Proprio lungo la cresta sopra Alta mi si sganciò un attacco e mi fermai per rimettere lo sci. Nel frattempo tutti e quattro gli uomini avevano sciato il primo tratto e aspettavano tra gli alberi che li raggiungessi, perché conoscevo meglio di loro la zona ed ero l'unica a poterli condurre alla ricerca della giusta via tra le rocce sottostanti. Iniziai quindi a sciare e la valanga si staccò...»

✨📚 “Polvere profonda neve” di Dolores LaChapelle, Alpinia editrice

𝗔𝗰𝗾𝘂𝗶𝘀𝘁𝗮𝗹𝗼 𝗜𝗡 𝗟𝗜𝗕𝗥𝗘𝗥𝗜𝗔
oppure su https://alpinia.info/catalogo/varie/polvere-profonda-neve/

Indirizzo

Via Quadrio, 7
Bormio
23032

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Alpinia Editrice pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Alpinia Editrice:

Condividi

Digitare

Un libro sa farti viaggiare e andare lontano

La piccola editoria è un mondo ricco di proposte varie e insolite. Così anche Alpinia cerca una nicchia: ascoltando il silenzio delle cime e il canto dei torrenti, nasce nel 1998 la Collana Le Guide, che, con consigli e racconti raccolti in pratiche guide con diversi tematismi, accompagna da oltre 20anni gli amanti dell’Alta Valtellina e Valcamonica lungo sentieri percorsi da viandanti e pellegrini, eserciti medievali, Alpini e soldati, streghe, maghét e… bambini. Nello stesso anno nasce la Collana Storica con volumi che spaziano dalle tradizioni del Bormiese, alla Grande Guerra sulle montagne dell’Alta Valtellina, tra racconti e memorie, documenti, fotografie e romanzi che trasportano il lettore tra queste valli. Ultimi arrivati i DVD...