26/02/2025
La carenza di vitamina C non è proprio un problema comune nei paesi sviluppati, ma sorprendentemente colpisce ancora più di 1 persona su 20. Questo perché i nostri corpi non possono produrre questa preziosa vitamina, né tantomeno conservarla in grandi quantità. Quindi, è fondamentale assicurarci di mangiare regolarmente frutta e verdura fresca per evitare di trovarci in difficoltà.
I segnali che il nostro corpo ci manda quando manca la vitamina C possono essere diversi e, la maggior parte delle volte, sono legati a problemi nella produzione di collagene o alla mancanza di antiossidanti. Giusto per darti un’idea, alcuni dei primi sintomi a cui prestare attenzione includono affaticamento, gengive rosse e sanguinanti, ecchimosi, dolori articolari e una pelle che appare ruvida e irregolare. Insomma, non esattamente il massimo!
Se la situazione peggiora e si continua a ignorare la carenza, le cose possono diventare un po' più complicate: le ossa possono diventare fragili, si possono notare deformità nelle unghie e nei peli, e le ferite impiegheranno un'eternità a guarire. E non è finita qui! Il sistema immunitario può risentirne e, in aggiunta, potrebbero apparire segni di infiammazione, anemia da carenza di ferro e addirittura un aumento di peso inspiegabile.
La buona notizia? Di solito, una volta che iniziamo a ripristinare i livelli di vitamina C con una buona alimentazione, tutti questi sintomi tendono a scomparire. Quindi, non dimentichiamo di includere agrumi, kiwi, peperoni e verdure a foglia verde nella nostra dieta!
https://www.atomy-global-italia.com/copia-di-i-benefici-dei-probiotici