Breccia

Breccia Breccia è la nuova testata giornalistica on line che approfondisce e racconta Brescia e il suo terr

Il 4 agosto scorso abbiamo registrato una puntata Live di Breccast alla Riserva del Grande, dedicata al tema del silenzi...
15/08/2025

Il 4 agosto scorso abbiamo registrato una puntata Live di Breccast alla Riserva del Grande, dedicata al tema del silenzio femminile.

Vi proponiamo la prima parte della serata, con ospite la storica Claudia Speziali, componente di GAPP (Gender in Action for Politics and public Policies). La puntata è disponibile qua https://breccia.news/2025/08/15/il-silenzio-femminile-parte-i/
o sulle principali piattaforme: Spotify, Anchor, Amazon, Apple!

𝐈𝐥 𝐬𝐢𝐥𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨 𝐟𝐞𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐥𝐞Vi aspettiamo lunedì 4 agosto alle 20 alla Riserva del Grande (via Paganora 6A, Brescia) per la pun...
02/08/2025

𝐈𝐥 𝐬𝐢𝐥𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨 𝐟𝐞𝐦𝐦𝐢𝐧𝐢𝐥𝐞

Vi aspettiamo lunedì 4 agosto alle 20 alla Riserva del Grande (via Paganora 6A, Brescia) per la puntata dal vivo di Breccast, il podcast di Francesco Zambelli ed Emanuele Galesi.

Il titolo è “Il silenzio femminile”. Per l’occasione interverranno Claudia Speziali, storica e componente di Gapp (Gender in action for politics and public policies), Francesca Volpi, fotoreporter, Francesca Giugni, Giulia Mossoni e Teresa Pignataro, della Scuola di politica per giovani donne Prime Minister.

Con Claudia Speziali parleremo del silenzio femminile nella storia, di come sia stato dipinto come una virtù per imporlo come obbligo e di come sia stato - non senza fatica - spezzato. Ascolteremo le testimonianze di Francesca Volpi, fotoreporter di guerra di ritorno da un’esperienza sulla nave umanitaria Oean Viking di SOS Mediterranee, nonché quelle di Francesca Giugni, Giulia Mossoni e Teresa Pignataro, della Scuola di politica per giovani donne Prime Minister.

Mi raccomando, non mancate!

18/07/2025

La delusione sul Piano Aria e Clima
Tra nuove società calcistiche nel capoluogo e impianti di trattamento rifiuti nella provincia, aggiornamenti sul santuario delle Fontanelle di Montichiari e discussioni sulla raccolta differenziata a Brescia, nella puntata di oggi tiriamo un po' le fila di quanto sta accadendo nelle ultime settimane nel nostro territorio. Con le considerazioni di Emanuele Galesi attorno all'incontro organizzato dall'amministrazione di Brescia "Il clima cambia. Anche noi?" dedicato allo stato di avanzamento del Piano aria e clima del Comune.
Lunedì 4 agosto, alle 20, puntata Live di Breccast alla Riserva del Grande!

https://breccia.news/2025/07/18/la-delusione-sul-piano-aria-e-clima/

01/07/2025

Nelle brevi della puntata di questa settimana di Breccast, il podcast completamente dedicato a Brescia, esploriamo l'impatto delle modifiche stradali nella Val Trompia, con focus sul comune di Gardone e le sue finanze. Scopri come la nuova bretella autostradale influenzerà le entrate comunali, specialmente per quanto riguarda le multe del foto red!

30/06/2025

Scopri la battaglia finale per il lago d'Idro! Un progetto controverso con l'innalzamento del lago e la costruzione di paratoie. Noi esploriamo le preoccupazioni sull'equilibrio ambientale e la sicurezza dei paesi circostanti. Resta aggiornato!

28/06/2025

Nella puntata del podcast Breccast di questa settimana, analizziamo tra le altre questioni quella dei fogli di via da Brescia (il capoluogo di provincia) per tre tifosi, a causa di una manifestazione non autorizzata.

27/06/2025

Prima lo sciopero, poi la revoca dello sciopero perché viene cancellato il volo delle armi. Accade a Montichiari, in provincia di Brescia. Ne parliamo nella puntata di Breccast del 27 giugno !

Colpirne tre per educarne quanti?I fogli di via per 4 anni dalla città di Brescia per tre persone, considerate dal Quest...
27/06/2025

Colpirne tre per educarne quanti?

I fogli di via per 4 anni dalla città di Brescia per tre persone, considerate dal Questore "capi" del gruppo ultras Brescia 1911 e partecipanti a una manifestazione non autorizzata in piazza della Loggia, sono al centro della puntata di Breccast di questa settimana, con il contributo dell'avvocato Manlio Vicini.
Ma non solo: parliamo anche del polo logistico in via di approvazione a Buffalora, con l'aiuto di Francesco Venturini di Codisa, del volo cancellato a Montichiari per il trasporto di armi, del comune di Gardone Valtrompia che sta per diventare più povero, della "battaglia finale" (secondo Gianluca Bordiga) per il Lago d'Idro, e di molto altro ancora.

Poi ci fermiamo per quindici giorni: appuntamenti dell'estate sono il 18 luglio per una nuova puntata, e il 4 agosto per una puntata dal vivo a La Riserva del Grande alle 19,30. Ascolta la puntata -> https://breccia.news/2025/06/27/colpirne-tre-per-educarne-quanti/

Breccast è un podcast settimanale di approfondimento dedicato a Brescia e alla sua provincia. Se pensi che il giornalismo debba rompere le scatole, e ti piace la nostra voce indipendente da qualsiasi tipo di potere, puoi sostenerci! Dona il tuo 5per 1000 all'associazione culturale inPrimis, che produce questo podcast, scrivendo il codice fiscale 98195640176 nell'apposito riquadro della dichiarazione dei redditi. Puoi fare una donazione una tantum con PayPal , con Stripe , con Satispay, o iscriverti alla newsletter per chi ci sostiene in modo da darci un sostegno continuo. Per Satispay usa questo link! https://web.satispay.com/download/qrcode/S6Y-SHP--4A3E4E87-66A8-42DA-B5B3-9B4F739C61B0

22/06/2025

I cacciatori si "ripuliscono" in vari modi, spacciando le loro come iniziative di sostenibilità... nella puntata di Breccast di questa settimana si parla della bozza di modifiche della legge sulla caccia. Vediamo anche come i legislatori concedono sempre più favori al mondo venatorio in cambio di voti.

20/06/2025

Nella puntata di venerdì 20 giugno del podcast Breccast, si parla di caccia. Ecco una clip della registrazione, con gli audio ancora non ottimizzati! Commentiamo le nuove concessioni ai cacciatori e le conseguenze ambientali. Vediamo come noi proteggiamo l'immagine della caccia e l'impatto sulle aree protette e sulla fauna selvatica. protette

Caccia sparatutto. La puntata di questa settimana, che uscirà venerdì mattina e di cui pubblicheremo il link nel primo c...
19/06/2025

Caccia sparatutto.
La puntata di questa settimana, che uscirà venerdì mattina e di cui pubblicheremo il link nel primo commento, parla della nuova bozza di legge nazionale sulla caccia, che diventerebbe un' "attività che tutela la biodiversità". Questo e di altri sconvolgenti contenuti, che danno il via libera alla caccia "nei territori e nelle foreste del demanio statale", verranno commentati nel dettaglio con il nostro ospite Claudio Morandini, attivista storico della lega abolizione caccia, Lac.
Prima però le notizie in breve: dalla "neutralità tecnologica" che ascoltando i politici lombardi sembra dovrebbe soppiantare nel lessico la "neutralità climatica", le testimonianze delle figlie dell'ex consigliere Singh che era stato eletto nella lista Fabio Rolfi Sindaco, il flash mob in Val Adamé contro le ipotesi di restringere il parco dell'Adamello (ma anche contro la centralina che alimenta il rifugio Baita Adamé), il polo logistico Italmark a Buffalora, i rifiuti tra Bovezzo Lago Moro e anche Loggia, e uno sguardo allo sport tra quello giocato (basket) e quello di cui non si conosce ancora il futuro (calcio)

Indirizzo

Brescia

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Breccia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Breccia:

Condividi