Fiori d'Asia Editrice

Fiori d'Asia Editrice FIORI D'ASIA E' UNA NUOVA CASA EDITRICE MULTILINGUE, SPECIALIZZATA IN LETTERATURE DELL'ASIA. LA NOSTRA MISSIONE E' CREARE UN PONTE TRA CULTURE DIVERSE.

La China Writer Association ha pubblicato un bell'articolo riguardante i due eventi a Roma del Club Italiano dei Lettori...
30/10/2025

La China Writer Association ha pubblicato un bell'articolo riguardante i due eventi a Roma del Club Italiano dei Lettori della Letteratura Cinese.
Due splendide presentazioni del romanzo "IL MARE DI BASANG" di HELGNA, autore della Mongolia Interna, pubblicato da Fiori d'Asia Editrice.
Due eventi esclusivi presso Enoteca Letteraria Roma e Museo Alfiero Nena. Orgogliosi di questo nuovo successo!

https://www.chinawriter.com.cn/n1/2025/1029/c404090-40592109.html?fbclid=IwY2xjawNwA9ZleHRuA2FlbQIxMQABHqfWNOt7b_o8_sQgQ72V6EQw2a2KCaJKGSJmdFREHsxYL1F1U7Mi4XkIuFpq_aem_qMD0PmoIr260IwAw6JF4nA

近日,由中国作家协会外联部指导,意大利中国文学读者俱乐部、意大利花达西亚出版社(Fiorid’AsiaEditrice)、罗马“重生思想”文化协会(AssociazioneculturaleRi-ge

Qualche mese fa  proposi  il progetto di traduzione del libro ”Nomi di famiglia- Storie tibetane in poesia“ dell’autore ...
27/10/2025

Qualche mese fa proposi il progetto di traduzione del libro ”Nomi di famiglia- Storie tibetane in poesia“ dell’autore di Lhasa Samar Darkpa al concorso internazionale di poesia e traduzione Laboratorio della Visione 2025 di Trieste. Il progetto è stato valutato attentamente dalla prestigiosissima giuria e si è classificato tra i finalisti della sezione. Solo tre opere giunte in finale, tra centinaia iscritte e provenienti da tutto il mondo. Da traduttrice avrò l‘onore di essere invitata dall’Organizzazione del Premio e dalla Fondazione Calzolari per partecipare alla cerimonia di premiazione e a eventi letterari presso il Museo della Letteratura di Trieste, la Libreria Moderna e Antiquaria Umberto Saba e per una cena conviviale presso lo storico Caffè S.Marco. Le due giornate letterarie si svolgeranno dal 21 al 23 novembre 2025. Comunque vada, è un successo. Per me e l‘autore essere finalisti in un premio importante, con una selezione particolarmente competitiva, è un bel traguardo. Sarò lieta di partecipare alla vita letteraria triestina in rappresentanza di un grande poeta che sa arrivare al cuore dei lettori con parole semplici, incisive e accattivanti. 🌹🌹🌹 #

Un bellissimo articolo di Federico Carabetta , uscito il 10 ottobre 2025 su "ABITARE A ROMA".
14/10/2025

Un bellissimo articolo di Federico Carabetta , uscito il 10 ottobre 2025 su "ABITARE A ROMA".

Sabato 11 ottobre 2025, ore 18.00 al Fidia-Museo Nena in via Edoardo D’Onofrio 35, a Colli Aniene un rilevante evento culturale con...Leggi tutto...

Vi aspettiamo al Museo Nena!
09/10/2025

Vi aspettiamo al Museo Nena!

Bellissimo evento in cui coniugheremo, come al nostro solito, l'arte della scrittura all'arte del pianoforte.
La scrittrice internazionale Fiori Picco ci parlerà de "Il mare di Basang" e i pianisti Sara Matteo e Francesco Micozzi ne sottolineeranno la bellezza con la musica.
Non mancate!

Primo appuntamento a Roma, con il romanzo  "IL MARE DI BASANG" dell'autore mongolo Helgna, presso Enoteca Letteraria, Vi...
06/10/2025

Primo appuntamento a Roma, con il romanzo "IL MARE DI BASANG" dell'autore mongolo Helgna, presso
Enoteca Letteraria, Via S. Giovanni in Laterano 81.
Venerdì 10 ottobre, dalle ore 17:00 alle ore 19:00.
Un evento imperdibile! Una storia che vi toccherà il cuore!

Helgna è vice-presidente dell'Associazione Scrittori della Mongolia Interna. Ha pubblicato raccolte di racconti, poesie e romanzi ambientati nella sua terra. Ha vinto numerosi premi specifici della Mongolia Interna e delle letterature delle minoranze etniche. Alcune sue opere sono state tradotte in inglese, in spagnolo e in varie lingue minoritarie. Attualmente vive a Hulunbuir.

Nel romanzo "IL MARE DI BASANG", il protagonista, prima bambino, poi adolescente e infine adulto, nasce e cresce nella prateria mongola, con il sogno di vedere il mare, che per lui rappresenta le sfide della vita, l'autostima e il coraggio di superare i propri limiti. Affetto da disabilità, combatterà fino alla fine dei suoi giorni, dimostrando a tutti la sua forza d'animo e lasciando il ricordo di un uomo retto, onesto e generoso. Nel libro troviamo diverse tematiche importanti: la disabilità, il bullismo e la violenza, la dignità e il riscatto, la solidarietà, il valore dell'amicizia e della famiglia, la correttezza, la ca**tà e la beneficenza.
Adatto anche agli adolescenti.

"IL MARE DI BASANG" DELL'AUTORE MONGOLO HELGNA!Secondo appuntamento a Roma, presso "NUOVO FIDIA" MUSEO NENA, Via Edoardo...
25/09/2025

"IL MARE DI BASANG" DELL'AUTORE MONGOLO HELGNA!
Secondo appuntamento a Roma, presso "NUOVO FIDIA" MUSEO NENA, Via Edoardo D'Onofrio 35, Colli Aniene.
Fiori Picco avrà l'onore e il piacere di presentare il romanzo insieme alla grande pianista Sara Matteo! ❤❤
Amici romani, siete tutti invitati!🌹

Presentazione del romanzo “Il mare di Basang” dell’autore mongolo Helgna. Storia di un ragazzo speciale, nato e cresciut...
24/09/2025

Presentazione del romanzo “Il mare di Basang” dell’autore mongolo Helgna. Storia di un ragazzo speciale, nato e cresciuto nella prateria della Mongolia Interna. Venerdì 10 ottobre 2025, dalle 17:00 alle 19:00, presso Enoteca Letteraria Roma, Via S. Giovanni in Laterano, 81. #

PRESENTAZIONE DEL ROMANZO  "IL MARE DI BASANG" DELL'AUTORE MONGOLO HELGNA!!!Primo appuntamento a Roma: venerdì 10 ottobr...
24/09/2025

PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IL MARE DI BASANG" DELL'AUTORE MONGOLO HELGNA!!!

Primo appuntamento a Roma: venerdì 10 ottobre 2025, dalle ore 17:00 alle ore 19:00, presso Enoteca Letteraria, in Via S.Giovanni in Laterano, 81.
Condividiamo questo nuovo successo editoriale con l'Associazione Culturale Ri-genera il pensiero!
Vi aspettiamo!
😀😀

Fiori Picco e lo scrittore Wang Weilian, considerato tra i migliori nella categoria autori cinesi contemporanei nati neg...
15/09/2025

Fiori Picco e lo scrittore Wang Weilian, considerato tra i migliori nella categoria autori cinesi contemporanei nati negli anni ‘80 . Il suo genere spazia dal fantascientifico al noir. Con Fiori d’Asia Editrice ha pubblicato “Pianeti e ricordi “ e “L’alter Ego”. #

Fiori Picco con la nota scrittrice cinese Lu Min, tradotta in tutto il mondo, il cui libro  “Forbici, incenso e canfora”...
02/08/2025

Fiori Picco con la nota scrittrice cinese Lu Min, tradotta in tutto il mondo, il cui libro “Forbici, incenso e canfora” è uscito con Fiori d’Asia Editrice. Settimo Congresso Internazionale sulla traduzione letteraria. Nanchino 2025 #

Il nuovo romanzo dell’autore mongolo Helgna: “Il mare di Basang”, fresco di stampa.           #
23/06/2025

Il nuovo romanzo dell’autore mongolo Helgna: “Il mare di Basang”, fresco di stampa. #

Sentitamente grata per questo riconoscimento   allo speciale contributo intellettuale ed editoriale alla conoscenza dell...
06/06/2025

Sentitamente grata per questo riconoscimento allo speciale contributo intellettuale ed editoriale alla conoscenza delle culture asiatiche e alla loro diffusione. Nella splendida cornice di Assisi mi è stato conferito durante l’evento “I sentieri della dignità “ , organizzato dall’Associazione Ri-genera il pensiero di Roma. ❤️❤️❤️🌹🌹🌹🙏
Fiori Picco

Indirizzo

Brescia

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 13:00
14:00 - 18:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Fiori d'Asia Editrice pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Fiori d'Asia Editrice:

Condividi

Digitare