Premio PCP - Piccolo Cinema Paradiso

Premio PCP - Piccolo Cinema Paradiso IL PREMIO DI SILVANO AGOSTI E FRANCO PIAVOLI
SECONDA EDIZIONE 2023/2024

Giovedì 20 Giugno alle ore 19 arriva anche a Brescia "BINARIO SIPARIO - spettacoli in partenza" con "VITA NUOVA" lo spet...
19/06/2024

Giovedì 20 Giugno alle ore 19 arriva anche a Brescia "BINARIO SIPARIO - spettacoli in partenza" con "VITA NUOVA" lo spettacolo di teatro, acrobatica e canzone di Centopercento Teatro; alle 19 vi aspetta SARA DALENA per scoprire storia e curiosità sulla stazione di Brescia, e, a seguire, spettacolo. Prenotazione obbligatoria su [email protected]
Vi aspettiamo 🚂🚃🚃🚃🎭

L’eterno Presente. Poesie d’amore e di altri mondi. Edizioni del Foglio Clandestino
04/06/2024

L’eterno Presente.
Poesie d’amore e di altri mondi.

Edizioni del Foglio Clandestino

La raccolta completa delle poesie di Silvano Agosti, che raccoglie tutti i testi pubblicati nelle raccolte precedenti e molti inediti. Le parole e lo sguardo dell’artista su una umanità viva e in cerca di riscatto, di tenerezza, come recita anche il sottotitolo della nuova raccolta: ‘Poesia d.....

Il Piccolo Cinema Paradiso si sposta al Mo.Cain Via Moretto 78, a Brescia. Qui di seguito il programma delle proiezioni.
23/05/2024

Il Piccolo Cinema Paradiso si sposta al Mo.Ca
in Via Moretto 78, a Brescia.
Qui di seguito il programma delle proiezioni.

19/04/2024
Ci saremo.
01/12/2023

Ci saremo.

30/11/2023
Meno male ...
06/09/2023

Meno male ...

La buona notizia è che i due cuccioli dell’orsa Amarena, dopo essersi separati per un po’ di tempo, si sono riuniti all’interno dell’area del Parco nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise (Pnalm). Lo hanno verificato i tecnici del Pnalm che ieri pomeriggio hanno avvistato i due cuccioli nei di...

Come partecipare al Premio P*P - Piccolo Cinema Paradiso seconda edizione 2023/2024a - L’autrice/l’autore dell’opera che...
31/08/2023

Come partecipare al Premio P*P - Piccolo Cinema Paradiso seconda edizione 2023/2024
a - L’autrice/l’autore dell’opera che s’intende far partecipare alla selezione del Premio Piccolo Cinema Paradiso 2023/2024 II Ed (Premio P*P-2023/24) dovrà inviare una richiesta d’iscrizione all’indirizzo email [email protected] e fornire contestualmente un link che consenta una buona visione del cortometraggio (sono richiesti i sottotitoli in italiano per i film in lingua straniera).
In alternativa, consigliamo di usare le procedure offerte da FESTHOME
(troverete il pulsante in ogni pagina del sito) seguendo le loro istruzioni.
La domanda d’iscrizione (doc, docx, pdf) dovrà contenere:
– 1) nome e cognome della/del regista
– 2) data e luogo di nascita
– 3) luogo e indirizzo di residenza
– 4) nazionalità
- 5) firma autografa del partecipante
- 6) n° di telefono, mail di contatto, sito web, pagina social, ecc.
b - Per questa seconda edizione è prevista una quota d’iscrizione al Premio P*P 2023, pari a € 7,00 (Euro Sette/00), da versare tramite bonifico bancario su c.c.
IBAN IT51G0623011204000015218477
intestato ad Associazione Piccolo Cinema Paradiso.
Sulla causale va specificato Premio P*P 2023/3024
Si prega di NON INVIARE la quota in denaro liquido, brevi manu, attraverso lettera, tramite posta ordinaria o raccomandata che sia.
La prova o ricevuta (in copia) dell’avvenuto versamento va allegata alla richiesta d’iscrizione e inviata all’indirizzo email indicato al paragrafo a).
c - L’apertura del bando di concorso al Premio Piccolo Cinema Paradiso 2023/2024 II Ed (Premio P*P-2023/24) è stabilita per il giorno sabato 15 luglio 2023
Il termine ultimo scadrà alla mezzanotte di Domenica 14 gennaio 2024
d - I titolari delle opere che verranno selezionate per la finale saranno avvertiti tramite email (i loro nomi saranno resi noti attraverso il portale del Premio P*P e le pagine “social” in cui il P*P è presente) entro il mese di aprile 2024. Gli autori dei film vincitori verranno avvertiti entro il giorno 15 maggio 2014 con la preghiera di non condividere questa informazione con la Stampa.
e - Tutti i finalisti dovranno inviare entro il giorno 30 aprile 2024, il seguente materiale:
1) Logline (possibilmente in italiano) Sinossi del film (possibilmente in italiano)
2) Cast artistico e tecnico.
3) Breve commento del regista sul film (in italiano e/o in inglese)
4) Biografia del regista (in italiano e/o in inglese)
5) Filmografia completa del regista (se esistente)
6) 1 foto del regista (HD, Res. 300 DPI)
7) 2/3 fotografie del film in HD e 1 locandina del film per affissione formato A3
8) Se esistente, un Teaser/trailer, di massimo 30 secondi pubblicabile a fini promozionali.
9) Il file del film in formato HD mp4 h 264 con sottotitoli (SRT con TimeCode) in italiano.
f - É possibile inviare l’opera anche tramite supporto fisico (preferibilmente pendrive), spedendo il tutto (compresa la scheda di iscrizione debitamente compilata: vedi punto a) presso:
Paola Agosti - Viale Piave 193 – 25122 Brescia (I).
g - Oppure tramite Wetransfer (o simili) a [email protected]
h - Con l’invio della domanda d’iscrizione, dell’opera e dell’avvenuto versamento della quota d’iscrizione, l’Autore e tutti gli aventi diritto accettano quanto previsto dal presente regolamento di concorso del Premio P*P-2023/24.
i - Consigliamo comunque, per maggior comodità, di usare le procedure offerte da FESTHOME (troverete il pulsante in ogni pagina del sito) seguendo le loro istruzioni.
j - La mancata osservanza del Regolamento in ogni suo punto è considerata causa di esclusione dal Premio.
l - I partecipanti danno il loro consenso ai sensi del D.lgs. 196/2003 e del Reg. UE 2016/679 - GDPR sulla tutela della Privacy per il trattamento dei dati personali per tutte le iniziative connesse al premio.
m - Per ogni controversia è competente il Foro di Brescia.

24/08/2023

Lo dice giustamente questo ragazzo, nella lettera pubblicata qualche giorno fa sul Corriere della Sera: il sistema scuola italiana non regge, fa soffrire tutti, genitori, insegnanti e alunni.

Si sente un disagio diffuso, figlio della logica della competizione, della gara, di un presunto merito che è solo l'arrivare primi. Il voto come unico obiettivi che non considera mai, come diceva Don Lorenzo Milani, i punti di partenza e continua a fare parti uguali tra disuguali.

L'apprendimento è applicazione, non teoria pura, conoscenza astratta sganciata dalla vita reale. Come scrive giustamente questo ragazzo, a scuola bisognerebbe andare per imparare a vivere e non semplicemente per acquisire risposte esatte. Ogni conoscenza deve avere per necessità un riscontro pratico e operativo.

Oggi si chiede agli alunni di adattarsi, ma a cosa?
Ai voti, alla scuola come gara, competizione, superamento del compagno, alle prove invalsi con le crocette, all'impossibilità di fare errori quanto è ormai chiaro a tutti che è solo sbagliando che si impara.

Invece si continua a fare un uso mortificazione dei voti, demotivando gli studenti e tenendo la nostra scuola in una situazione estremamente problematica, con pochi laureati e tanti dispersi e una pletora di Neet che non studia e non lavora. Così non funziona.

A cosa bisogna adattarsi?
A un sistema che non recluta il proprio personale sulla base della formazione pedagogica, metodologica e didattica ma quasi esclusivamente in base alla conoscenza della materia. Per poi finire necessariamente a riempire le scuole di medicalizzazioni, di pseudocertificazioni neurodiagnostiche perché senza formazione è ovviamente impossibile gestire gli alunni difficili. E allora l'alunno difficile deve avere qualche cosa che non va, deve essere disturbato.

Cominciamo ad aprire degli squarci in questo sistema, come fanno le scuole che tolgono i voti. Le possibilità ci sono perché l'autonomia scolastica offre tantissime opportunità. I genitori e gli stessi alunni devono battersi per chiedere una scuola diversa, non accettare l'inaccettabile.

Piccolo Cinema Paradiso presenta:LA SECONDA EDIZIONE DEL PREMIO P*P per cortometraggi a tema libero.Per un cinema indipe...
01/08/2023

Piccolo Cinema Paradiso presenta:

LA SECONDA EDIZIONE DEL PREMIO P*P per cortometraggi a tema libero.

Per un cinema indipendente e d’autore (2023-2024)

Presidenti di Giuria
SILVANO AGOSTI e FRANCO PIAVOLI

Tutte le informazioni: https://premiopcp.weebly.com/

Iscrizioni: dal 15 luglio 2023 fino al 14 gennaio 2024
Premiazioni: 25 maggio 2024�Piattaforma: FESTHOME, attiva da oggi�
Contatti: [email protected] - 339.3984053

💛La piccola Oliwia e Oliwia da grande 💙
31/07/2023

💛La piccola Oliwia e Oliwia da grande 💙

Oliwia Dabrowska, che a tre anni è stata la bambina con il cappottino rosso del film di Steven Spielberg Schindler's List, è adesso una donna di 32 anni e tramite Instagram ha mostrato come sta aiutando i rifugiati ucraini al confine con la Polonia.

29/07/2023

Ricordiamo Luis Bunuel Portoles

(22 febbraio 1900 – 29 luglio 1983)

“Sono ateo per grazia di Dio"

Il cinema è un’arma meravigliosa e pericolosa se maneggiata da uno spirito libero. È lo strumento migliore per esprimere il mondo dei sogni, delle emozioni, dell’istinto. Il meccanismo che produce le immagini cinematografiche, per il suo modo di funzionare, è, tra tutti i mezzi di espressione, quello che più somiglia alla mente umana, o meglio, quello che meglio imita il funzionamento della mente in uno stato onirico […] La notte che gradualmente invade la sala cinematografica equivale a chiudere gli occhi: allora, sullo schermo e nell’uomo, inizia l’incursione nella notte dell’inconscio; le immagini, come nel sogno, appaiono e scompaiono attraverso dissolvenze e oscuramenti; tempo e spazio diventano flessibili, si restringono e si allungano a piacimento, l’ordine cronologico e i relativi valori di durata non corrispondono più alla realtà; l’azione passa dal giro di pochi minuti a svariati secoli; i movimenti accelerano e ritardano.

Estratto dal Testo della conferenza tenuta da Luis Buñuel alla Unam (Università Nazionale Autonoma del Messico) nel dicembre 1958 intitolata “Il cinema, strumento di poesia”.

Indirizzo

Brescia

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Premio PCP - Piccolo Cinema Paradiso pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Premio PCP - Piccolo Cinema Paradiso:

Condividi