30/10/2025
Queste tazzine dalla forma insolita si chiamano "trembleuses" e furono inventate nel Settecento per servire la cioccolata calda. A quel tempo, per evitare che l'esotica e amatissima bevanda si addensasse eccessivamente, bisognava muoverla continuamente con un movimento rotatorio.
Ecco dunque che la forma affusolata e il profondo incavo che tiene ferme nel piattino le trembleuses agevola il movimento e permette di gustare la cioccolata con la giusta densità.
In vetro calcedonio, le due tazzine facevano parte della collezione di vetri veneziani antichi di Camillo Brozzoni e sono esposte nella Pinacoteca Tosio Martinengo di Brescia.
Per saperne di più sulle collezioni d'arte applicata dei musei bresciani vedi il link nel primo commento.
Rapuzzi