Morcelliana Scholé

Morcelliana Scholé Fondata a Brescia nel 1925, Morcelliana promuove una cultura d'ispirazione cristiana

📚 💙È disponibile da oggi il libro di Giovanni Bazoli, “Vita eterna. Conversazioni con i miei nipoti”, nella collana  .Or...
31/10/2025

📚 💙È disponibile da oggi il libro di Giovanni Bazoli, “Vita eterna. Conversazioni con i miei nipoti”, nella collana .

Ordinalo online o in libreria!

🏀Lo sport è un potente veicolo per la creazione di narrazioni audiovisive, lo decretano il successo delle serie tv, da O...
28/10/2025

🏀Lo sport è un potente veicolo per la creazione di narrazioni audiovisive, lo decretano il successo delle serie tv, da One Tree Hill a Cobra Kai, al recente biopic su Senna.

🏅Le storie di fallimenti e trionfi, fragilità ed eroismo sono uno strumento privilegiato per costruire immaginari seriali e affrontare temi complessi come le disuguaglianze sociali, il razzismo, le identità di genere.

📚Il libro di Paolo Carelli ricostruisce il rapporto tra sport e serie tv, finora poco indagato, interpretando i fenomeni culturali e le trasformazioni sociali, i percorsi produttivi e distributivi dell’industria televisiva.

📚 💙I libri novità a marchio Morcelliana e Scholé disponibili da oggi in libreria e onlineQuale ti interessa di più?     ...
24/10/2025

📚 💙I libri novità a marchio Morcelliana e Scholé disponibili da oggi in libreria e online

Quale ti interessa di più?

📚Gli scritti di San Tommaso d’Aquino raccolti e commentati da Damiano Simoncelli in questo libro anticipano molti interr...
21/10/2025

📚Gli scritti di San Tommaso d’Aquino raccolti e commentati da Damiano Simoncelli in questo libro anticipano molti interrogativi che ancora oggi stimolano la coscienza e alimentano il dibattito sul rapporto tra l’uomo e gli animali.

➡In cosa l’uomo si distingue davvero dagli altri animali? Possiamo amare gli animali e pensare che abbiano libero arbitrio? Se l’uomo ha dominio sulle creature, fino a che punto può usarle per i propri fini?

20/10/2025

[Pubblicazione]

📌"DISABILITÀ E GESTIONE DEL RISCHIO: EDUCARE NELLE EMERGENZE".

A un anno dalla Carta di Solfagnano (15 e 16 ottobre 2024), il suo valore sta nell’aver trasformato l’inclusione da principio a agenda operativa: universale, “nulla su di noi senza di noi” e, soprattutto, l’inserimento della e delle tra le strategiche del G7, dal locale all’internazionale.

In questo solco si colloca la pubblicazione 📌 “Disabilità e gestione del rischio. Educare nelle emergenze” ( Morcelliana Scholé), a cura del prof. Luigi d’Alonzo con i contributi di Elena Zanfroni, Silvia Maggiolini, Roberta Sala, Paola Molteni: il primo manuale in Italia che traduce quell’impegno in di comportamento e strumenti utili alle persone con disabilità — in particolare con disabilità intellettiva e autismo — per autotutela, prevenzione e nei contesti critici.

I naturali e le possono avere un impatto dirompente sulla vita di ognuno. Questo è un tema fondamentale per tutti, ma conoscere come comportarsi di fronte alle e ai disastri è prioritario per le con intellettiva e con autismo. Durante un terremoto, un uragano, un'alluvione o qualsiasi altra calamità naturale, coloro che presentano una disabilità si trovano ad affrontare ulteriori sfide, spesso uniche e significative, in ragione della propria specifica .

✅ Promuovere la cultura della sicurezza
✅ Favorire l’autonomia nelle calamità
✅Sostenere comunità realmente inclusive: è così che la Carta diventa pratica educativa e la pratica, ogni giorno, genera protezione e diritti per tutti

▶ "DISABILITÀ E GESTIONE DEL RISCHIO: EDUCARE NELLE EMERGENZE" è il primo manuale in Italia che illustra modelli di comportamento e strumenti che la persona con disabilità può mettere in atto nelle situazioni di emergenza per mettersi in sicurezza.

🌐Il volume è disponibile nelle librerie e negli store online.

Venerdì 24 ottobre, alle ore 18:30 presso la Nuova Libreria Rinascita si terrà la presentazione del libro di Fulvio De G...
20/10/2025

Venerdì 24 ottobre, alle ore 18:30 presso la Nuova Libreria Rinascita si terrà la presentazione del libro di Fulvio De Giorgi, "Le lacrime di Clio. Storia, sapere e libertà".

L'autore dialogherà con Daria Gabusi e Carlo Muzzi

Iniziativa promossa da Editrice Morcelliana, Nuova Libreria Rinascita e Fondazione Clementina Calzari Trebeschi

L'ingresso libero
Per informazioni [email protected] | tel. 0303755394

📚La pedagogista Loredana Perla e l’esperto di etica delle nuove tecnologie Adriano Fabris forniscono in questo libro alc...
14/10/2025

📚La pedagogista Loredana Perla e l’esperto di etica delle nuove tecnologie Adriano Fabris forniscono in questo libro alcuni strumenti per orientare scelte consapevoli di fronte alle alternative proposte dall’Intelligenza artificiale, a partire dal ruolo centrale della scuola, che può aiutare a comprendere le trasformazioni e personalizzare la didattica dell’insegnamento.

➡In libreria!

Indirizzo

Via Gabriele Rosa 71
Brescia
25121

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 17:00
Martedì 08:00 - 17:00
Mercoledì 08:00 - 17:00
Giovedì 08:00 - 17:00
Venerdì 08:00 - 17:00

Telefono

+3903046451

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Morcelliana Scholé pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Morcelliana Scholé:

Condividi

Digitare