Morcelliana Scholé

Morcelliana Scholé Fondata a Brescia nel 1925, Morcelliana promuove una cultura d'ispirazione cristiana

22/07/2025

Oggi alla parliamo di lavoro partendo dal libro di .rossini_ edito da “Laburismo cattolico”.

Vi aspettiamo a 19.30, in via del marmo a Botticino, con le ACLI e le sigle sindacali.

📷 Fotografo rivoluzionario, Oliviero Toscani è stato un vero e proprio artista della comunicazione pubblicitaria, riusce...
22/07/2025

📷 Fotografo rivoluzionario, Oliviero Toscani è stato un vero e proprio artista della comunicazione pubblicitaria, riuscendo a dare voce attraverso la propria professione a temi sociali e politici di profonda rilevanza.

➡ A pochi mesi dalla sua morte, arriva in libreria il libro di Paolo Landi - suo storico collaboratore, con una lunga esperienza nel campo della comunicazione - che ricostruisce il profilo personale e professionale del fotografo che attraverso le sue immagini provocatorie ha smascherato le contraddizioni del consumismo e della società.

📚 Disponibile in libreria!

È possibile applicare il Metodo Eas alle discipline STEAM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica)? Il testo...
15/07/2025

È possibile applicare il Metodo Eas alle discipline STEAM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Arte e Matematica)?

Il testo propone un percorso teorico-pratico per docenti e formatori, capace di coniugare ricerca, creatività, metodo scientifico e cultura umanistica, che li guida nella formazione di progetti innovativi, estremamente necessari al giorno d’oggi per aprire la scuola a nuove modalità di insegnamento inclusive, interdisciplinari e orientate al futuro.

In un momento di profonde trasformazioni educative e sociali, questo libro offre una risposta concreta alle sfide della scuola italiana.

Nel corso della Prima guerra mondiale, l’impero ottomano attuò un piano di eliminazione sistematica della popolazione ar...
08/07/2025

Nel corso della Prima guerra mondiale, l’impero ottomano attuò un piano di eliminazione sistematica della popolazione armena, con deportazioni e massacri. È stato il Metz Yeghern, il “Grande Crimine”, il primo genocidio del XX secolo.

Il libro di Marco Impagliazzo, Presidente della Comunità di Sant’Egidio e tra i primi storici italiani ad occuparsene, ricostruisce la questione armena, avvalendosi di nuove indagini e con un metodo rigoroso.

Un libro per coloro che vogliono conoscere, comprendere, ricordare le origini di questo sterminio

Gli atti di violenza in nome di Dio e le nuove guerre di religione, in Europa e altrove, riaprono interrogativi cruciali...
01/07/2025

Gli atti di violenza in nome di Dio e le nuove guerre di religione, in Europa e altrove, riaprono interrogativi cruciali: diverse religioni possono coabitare e rispettarsi nel medesimo spazio sociale? Il pluralismo laico rispetta davvero le religioni?

Queste domande, così importanti per la nostra vita sociale, sono affrontate per mezzo di una riflessione sulle credenze religiose, la verità, la tolleranza e il problema di sapere se abbiamo tutti lo stesso Dio.

Nel suo libro Roger Pouivet difende un esclusivismo religioso rispettoso delle differenze

Mercoledì 2 luglio, ore 18 MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo!
30/06/2025

Mercoledì 2 luglio, ore 18 MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo!

Cosa vedi quando guardi un autoritratto? Ti è mai capitato di cercare, in un’opera d’arte, i pensieri e le emozioni di chi l’ha creata?
ci accompagna in un viaggio tra immagini e parole, alla scoperta di Van Gogh, della sua inquietudine e della sua forza creativa. Mercoledì 2 luglio alle 18, per → bit.ly/Cacciari-2luglio

📅 Mercoledì 2 luglio, alle ore 18 un appuntamento da non perdere a Roma!📚 Il filosofo Massimo Cacciari presenta il suo n...
30/06/2025

📅 Mercoledì 2 luglio, alle ore 18 un appuntamento da non perdere a Roma!

📚 Il filosofo Massimo Cacciari presenta il suo nuovo libro "Van Gogh. Per un autoritratto" all'Auditorium del MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo

🎨 Un viaggio d'autore nelle opere di uno dei pittori più amati nella storia dell'arte, attraverso un dialogo tra pensiero e immagine, parole e colore.

➡Introduce Francesco Stocchi, Direttore Artistico MAXXI

❗ Ingresso libero fino ad esaurimento posti

📍 Roma, Via Guido Renai 4/A

Il Parmenide di Platone, con la nuova traduzione e il commento di Maurizio Migliori e testo greco a fronte, è un’opera a...
24/06/2025

Il Parmenide di Platone, con la nuova traduzione e il commento di Maurizio Migliori e testo greco a fronte, è un’opera affascinante per chi vuole esercitarsi nel “gioco più serio” che Platone insegna: la filosofia.

Scrive il curatore nell’Introduzione «il lettore, nelle intenzioni di Platone, deve leggere i dialoghi non tanto per imparare quanto per “pensare”, seguendo le strade che l’Autore prospetta. Questo risulta importante in un dialogo come il Parmenide che presenta un problema e dà poi indicazioni sulla via che un “giovane futuro filosofo” deve percorrere».

In libreria!

È disponibile in libreria la prima edizione completa – con inediti –  degli scritti di Romano Guardini dedicati alla Chi...
18/06/2025

È disponibile in libreria la prima edizione completa – con inediti – degli scritti di Romano Guardini dedicati alla Chiesa cattolica e ai suoi compiti, a cura di Pasquale Bua.

Il nuovo volume dell’Opera Omnia, avviata dall’Editrice Morcelliana più di 20 anni fa, occupa un posto di rilievo nel pensiero guardiniano. Le riflessioni di Romano Guardini hanno segnato nel profondo i papati di Paolo VI, Benedetto XVI e Francesco, tutti e tre ammiratori e idealmente suoi allievi.

Lunedì 16 giugno, alle ore 20:30 presso il Teatro Oratorio di Buffalora, BS, si terrà la presentazione del libro di Renz...
13/06/2025

Lunedì 16 giugno, alle ore 20:30 presso il Teatro Oratorio di Buffalora, BS, si terrà la presentazione del libro di Renzo Rozzini, IL CANONE DELLA LONGEVITA’. AVER CURA DELL’ETA’ AVANZATA.

Interventi di:
- RENZO ROZZINI Direttore Clinico UCO-Privati del Programma “Salute, Benessere, Longevità” di Fondazione Poliambulanza
- PAOLO CORSINI Presidente Istituto Nazionale Ferruccio Parri
- FABIO CAPRA Consigliere Comunale e Provinciale

Ingresso libero, vi aspettiamo!

📍𝘝𝘦𝘯𝘦𝘳𝘥𝘪̀ 20 𝘨𝘪𝘶𝘨𝘯𝘰, 𝘰𝘳𝘦 18 - Milano, Auditorium San Fedele di via Hoepli 3/b📖 Presentazione del libro  "𝑉𝑎𝑛 𝐺𝑜𝑔ℎ. 𝑃𝑒𝑟 𝑢...
13/06/2025

📍𝘝𝘦𝘯𝘦𝘳𝘥𝘪̀ 20 𝘨𝘪𝘶𝘨𝘯𝘰, 𝘰𝘳𝘦 18 - Milano, Auditorium San Fedele di via Hoepli 3/b
📖 Presentazione del libro "𝑉𝑎𝑛 𝐺𝑜𝑔ℎ. 𝑃𝑒𝑟 𝑢𝑛 𝑎𝑢𝑡𝑜𝑟𝑖𝑡𝑟𝑎𝑡𝑡𝑜” con una lectio del filosofo 𝗠𝗮𝘀𝘀𝗶𝗺𝗼 𝗖𝗮𝗰𝗰𝗶𝗮𝗿𝗶.

Cacciari nel suo nuovo libro ci accompagna in un percorso di riflessione sull’essenza dell’arte, sul 𝗴𝗲𝗻𝗶𝗼 𝗰𝗿𝗲𝗮𝘁𝗶𝘃𝗼 e sull’𝗶𝗻𝗾𝘂𝗶𝗲𝘁𝘂𝗱𝗶𝗻𝗲 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗿𝗶𝗼𝗿𝗲 che attraversa l’intera produzione di 𝗩𝗮𝗻 𝗚𝗼𝗴𝗵.

✨ Con i saluti di Arnoldo Mosca Mondadori (Presidente della Fondazione Casa dello Spirito e delle Arti) e Francesca Bazoli (Presidente dell'Editrice Morcelliana)
🎤 Introduce Sara Bignotti, vicedirettore editoriale dell'Editrice Morcelliana
📽 Proiezione delle immagini più iconiche delle opere di Van Gogh

📚 Un’iniziativa a cura di Casa dello Spirito e delle Arti, Editrice Morcelliana e Fondazione Culturale San Fedele.

🎟 𝗘𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗼 – 𝗽𝗼𝘀𝘁𝗶 𝗹𝗶𝗺𝗶𝘁𝗮𝘁𝗶!
👉 𝗜𝘀𝗰𝗿𝗶𝘃𝗶𝘁𝗶 𝗼𝗿𝗮: https://www.eventbrite.com/e/massimo-cacciari-presenta-a-milano-il-nuovo-libro-su-van-gogh-tickets-1387640904299

Indirizzo

Brescia

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 17:00
Martedì 08:00 - 17:00
Mercoledì 08:00 - 17:00
Giovedì 08:00 - 17:00
Venerdì 08:00 - 17:00

Telefono

+3903046451

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Morcelliana Scholé pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Morcelliana Scholé:

Condividi

Digitare