Videoverso

Videoverso Comunicazione visiva. Corporate video, motion graphics,eventi,cortometraggi,pubblicità,steadycam pr

19/03/2025

Siamo quelli dei consigli non richiesti, delle regole che cambiano strada facendo, degli abbracci che cercano di rimediare agli errori e delle mille piccole cose che facciamo ogni giorno, sperando di fare bene.

Siamo quelli che provano a sapere tutto (anche quando improvvisiamo), che hanno sempre una soluzione pronta (anche se non sempre funziona) e che riescono, con la stessa facilità, a far sentire amati e a far perdere la pazienza.

questo video pensiero vuole omaggiare tutti noi papà che, tra alti e bassi, proviamo sempre a essere un punto di riferimento per chi ci vuole bene.

Grazie a Giancarlo Cattaneo che ha dato la voce a questo video.. sei il numero 1

03/02/2025

Questo video promozionale, realizzato per Firecrafs, mette in evidenza i loro prodotti antincendio attraverso un’attenta cura della luce e del colore.

Ogni inquadratura è stata studiata per valorizzare le forme e i dettagli, offrendo una visione chiara delle caratteristiche tecniche.

Questo progetto rappresenta il primo passo verso un nuovo format con cui Firecrafs racconterà in futuro i propri prodotti.

L’obiettivo è offrire un’esperienza visiva che cattura l’attenzione in poco tempo, sottolineando la qualità e l’affidabilità.

20/06/2024

La gang di Nida's - Nati con la crisi sempre un passo avanti

29/05/2024

Un video virale è davvero ciò di cui ha bisogno la vostra azienda?
Lasciatemi condividere una prospettiva diversa: un video virale non sempre è funzionale agli obiettivi aziendali.

Il successo di un video non dovrebbe essere misurato solo dalla sua viralità, ma piuttosto dalla sua capacità di raggiungere obiettivi specifici, come generare lead qualificati, migliorare la brand awareness tra il pubblico giusto o promuovere un prodotto/servizio in modo efficace.

Ecco perché un video virale potrebbe non essere la soluzione ideale per la tua azienda:
Un video virale raggiunge un vasto pubblico, ma quante di queste persone sono realmente interessate ai tuoi prodotti o servizi? Meglio concentrarsi su un pubblico mirato e qualificato.

Spesso per diventare virale un video sacrifica profondità e coerenza del messaggio aziendale. Un buon video aziendale deve riflettere i valori e la mission della tua azienda in modo chiaro e coerente.

La viralità può portare molte visualizzazioni, ma non necessariamente un coinvolgimento profondo. È più vantaggioso avere meno visualizzazioni ma un maggiore engagement da parte del pubblico giusto.

Un video ben pianificato e mirato può offrire un ritorno sull'investimento molto più elevato rispetto a un video virale che non porta risultati concreti.

In conclusione è fondamentale ricordare che la funzionalità e l'efficacia di un video sono determinate dalla sua capacità di contribuire agli obiettivi aziendali. Concentratevi sulla creazione di contenuti di valore, mirati e allineati con la vostra strategia di marketing.

Non rincorrete la viralità, rincorrete il valore.

hashtag hashtag hashtag hashtag hashtag hashtag

14/05/2024

Spesso sentiamo dire che i video dovrebbero essere brevi per catturare l'attenzione del pubblico. Ma lasciatemi sfatare questo mito!

La durata ottimale di un video dipende da vari fattori, e in particolare da dove si trova il tuo spettatore nel percorso della lead generation.

Quando un potenziale cliente è nella fase di consapevolezza, un video breve può essere efficace per catturare rapidamente l'attenzione e suscitare interesse.

Ma quando si tratta di guidare l'azione o di fornire informazioni dettagliate, un video più lungo potrebbe essere più adatto.

Immaginate di essere immersi in un argomento che vi appassiona, sareste disposti a dedicare più tempo a un video che approfondisce quell'argomento, vero? Lo stesso vale per i vostri potenziali clienti.

La chiave sta nell'offrire valore. Se il tuo video è coinvolgente, informativo e utile per il tuo pubblico, la durata diventa relativa.

Il pubblico è disposto a investire tempo in un contenuto che gli offre una soluzione o risponde alle sue domande.

Quindi, anziché focalizzarsi sulla durata, concentratevi sulla qualità del contenuto. Assicuratevi che il vostro video sia rilevante per il pubblico di riferimento e che sia presentato in modo accattivante.

Ricordate sempre di monitorare le metriche di coinvolgimento e di conversione per capire meglio cosa funziona per il vostro pubblico. Adattate la durata dei vostri video di conseguenza.

In conclusione, non esiste una durata perfetta per i video. Dipende tutto dal contesto e dall'obiettivo del vostro contenuto.

12/05/2024

Da un testo di Silvana Santo e con la voce di Battaini _ attrice, ecco il nostro omaggio tutte le mamme.
Auguri!
Nel cuore di ogni madre, fiorisce un coraggio indomito, una forza che sfida ogni ostacolo e supera ogni tempesta.
Come un leone protettore, si erge per difendere e guidare il suo piccolo nel vasto mondo.
Ogni passo è sacrificio e amore, tessuti con fili d'oro intrecciati nella trama della vita.
Attraverso i giorni radiosi e le tempeste che minacciano di oscurare il cielo, lei rimane saldo baluardo di amore e protezione.
Ogni sorriso del suo bambino è una vittoria, ogni lacrima asciugata una prova della sua forza interiore.
Nel suo abbraccio, il mondo trova rifugio e sicurezza, e nel suo cuore, il coraggio diventa leggenda.

07/05/2024

Quando le aziende approcciano la progettazione di un video, è facile si concentrino esclusivamente sull'idea creativa.

Dietro la realizzazione di un video di successo però, c'è di più: strategia e budget giocano un ruolo cruciale nell'equazione.

È solo combinando queste tre componenti che possiamo aspirare a risultati commercialmente importanti.

Ecco perché voglio invitarti a riflettere su questa triade essenziale:

Idea Creativa: Senza dubbio, l'idea è il cuore pulsante di qualsiasi video. Deve essere originale, coinvolgente e rilevante per il pubblico di destinazione. Ma è importante ricordare che un'idea brillante da sola non garantisce il successo. È solo il primo passo sulla strada verso la realizzazione del vostro obiettivo.

Strategia Ben Definita: Accanto all'idea, è fondamentale una solida strategia. Questo significa pianificare attentamente come il video si inserirà nel vostro piano di marketing più ampio. Quali obiettivi state cercando di raggiungere? Chi è il vostro pubblico target? Come promuoverete e distribuirete il video? Senza una strategia chiara, l'idea rischia di perdersi nel caos.

Budget Adeguato: Infine, non possiamo trascurare l'importanza del budget. La qualità del video dipende in gran parte dalle risorse finanziarie disponibili. Questo non significa che sia necessario un budget enorme per creare un video di successo, ma è importante allocare le risorse in modo intelligente per ottenere il massimo ritorno sull'investimento.

La creazione di un video di successo va oltre la pura creatività.

È il risultato di un equilibrio armonioso tra idee innovative, strategia ben pianificata e risorse finanziarie appropriate.

🚀🎥

30/04/2024

Nel fervore dell'era digitale, è sempre più irresistibile l'impulso di voler creare un video virale.

Tuttavia, è importante riconoscere che la viralità spesso si verifica casualmente e non può essere garantita.

Invece di concentrarsi esclusivamente su questo obiettivo, dovremmo dedicare la nostra energia alla pianificazione oculata e mirata per creare video di qualità che coinvolgano il nostro pubblico nel lungo periodo.

La pianificazione consente di stabilire obiettivi chiari e definiti per il vostro video. Che si tratti di aumentare le conversioni, educare il pubblico o costruire consapevolezza del marchio, avere un obiettivo chiaro guiderà tutte le vostre decisioni creative.

Prima di iniziare a girare, è fondamentale condurre una ricerca approfondita sul vostro mercato di riferimento. Comprendere il vostro pubblico target, le tendenze di settore e le migliori pratiche vi permetterà di creare un video che risuona con il vostro pubblico e che si distingue dalla concorrenza.

Un video di qualità richiede tempo, risorse e competenze. Pianificare la produzione con attenzione vi permetterà di garantire che ogni aspetto del vostro video, dall'audio alla fotografia, sia curato al meglio e che il risultato finale sia professionale e accattivante.

Infine, non sottovalutate l'importanza della distribuzione strategica del vostro video. Pianificare come, dove e quando distribuire il vostro video vi permetterà di massimizzare la sua visibilità e il suo impatto, raggiungendo il pubblico giusto al momento giusto.

Investire nella pianificazione e nella creazione di video di qualità è ciò che porta alla vera eccellenza nel video marketing. Ricordate che la viralità può essere fugace e casuale, ma la qualità e la pianificazione sono ciò che conta veramente nel lungo periodo.

🌟🎥

23/04/2024

Qualche numero sui video.
Le statistiche parlano chiaro: i video sono un perfetto strumento di marketing con un impatto significativo sull'engagement, sulla memorabilità, sulle conversioni e sulla portata del pubblico. Chiunque voglia restare rilevante e competitivo nel panorama digitale di oggi non può permettersi di trascurare il potere dei video nella propria strategia di marketing.
Siate parte di questa tendenza in crescita, abbracciate il potere dei video e preparatevi a guidare il vostro marchio verso nuove vette di successo.

19/03/2024

Montaggio: Emanuele Coco
Voce: Giancarlo Cattaneo
Testo: Matteo Bussola

Oggi vogliamo condividere con voi un sentimento di profonda gratitudine e affetto per chi come noi sta facendo un viaggio, fatto di emozioni, sfide e amore senza limiti.

Sappiamo quanto spesso vi trovate a lottare nel silenzio, a chiedervi se state facendo abbastanza, se siete abbastanza buoni, abbastanza forti.

Siete più che abbastanza.

Siete eroi nelle vite dei vostri figli, siete faro di speranza e guida amorevole. Ogni abbraccio, ogni risata condivisa, ogni lacrima asciugata è un tesoro che portate nel vostro cuore, un ricordo prezioso di quello che siete.

In questa giornata riconosciamo e celebriamo la bellezza e l'importanza del nostro ruolo di padri, per continuare a crescere insieme ai nostri figli, affrontando ogni sfida con coraggio, gentilezza e amore.

Buona Festa del Papà a tutti noi, che abbiamo il privilegio e la responsabilità di essere chiamati "papà".

04/03/2024

E voi che ne pensate?

28/02/2024

Ci stiamo prendendo gusto

Indirizzo

Via Lunga 51/b
Brescia
25126

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Videoverso pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Videoverso:

Condividi

Racconto i Sogni delle Aziende, Storie di Valori sinceri

Oggi prima si amano le storie di cui i prodotti sono espressione e poi si consumano gli oggetti. Prima si cerca un racconto di un’impresa poi ci si reca nel punto vendita.Prima ci si informa sulla storia di un territorio, poi lo si visita. Immagini, storie, metafore ci fanno vivere il prodotto in maniera totalmente narrativa. Vi è mai capitato di “perdervi” nella lettura di un libro? Di sentirvi “dentro” un film? Di lasciarvi “trasportare” dalle note di una canzone? E non è forse vero che poi siete “tornati alla realtà” sentendovi un po’ cambiati? Magari più contenti, o rilassati, o con un’idea nuova in testa? Il nostro cervello ragiona per immagini ed è programmato per farci memorizzare le informazioni sotto forma di racconto. Se ad esempio vi chiedo di ricordare cosa avete fatto ieri sera all’ora di cena, il cervello inizia immediatamente una “fiction”: recupera i fatti le immagini, i suoni, le emozioni provate, dando vita ad una narrazione filmica introspettiva. Non archiviamo l’esperienza in maniera analitica. La nostra immaginazione, le sensazioni e gli stati d’animo, intervengono colorando ed elaborando ciò che percepiamo, creando dei ricordi assolutamente unici e personali, dei veri e propri “racconti”. E così ogni esperienza viene archiviata nella memoria in maniera totalmente soggettiva: ciò che vediamo viene enfatizzato dalla storia che gli costruiamo intorno, dal significato personale che gli diamo. Fare la spesa o andare al centro commerciale, ad esempio, non significa semplicemente “spendere dei soldi o comprare abiti”; è un’esperienza a tutto tondo, sempre arricchita da valori più profondi (desiderio di cambiamento, bisogno di evasione, ecc..) che caricano di significati i luoghi, i prodotti o i marchi e influenzando le nostre scelte. trasferire e sfruttare questo concetto anche nel mondo del mercato può rivelarsi un’arma vincente: riuscire a toccare le corde delle emozioni dei vostri potenziali clienti attraverso un esperienza carica di significati per loro positivi potenzia il ricordo che loro memorizzano e associano al vostro prodotto.