Casa della Memoria - Sempre per la verità Piazza Loggia

Casa della Memoria - Sempre per la verità Piazza Loggia La pagina ospita tutte le iniziative promosse da Casa della Memoria e le iniziative cui aderisce.
(1)

22/08/2025

2 agosto 1980. Strage di Bologna. Dal discorso odierno di Paolo Bolognesi, Presidente dell’associazione familiari delle ...
02/08/2025

2 agosto 1980. Strage di Bologna. Dal discorso odierno di Paolo Bolognesi, Presidente dell’associazione familiari delle vittime della Strage di Bologna, che a un certo punto si è rivolto direttamente alla Presidente del Consiglio Meloni, incapace di riconoscere, a distanza di 45 anni, la matrice FASCISTA della strage.

“Alla Presidente del Consiglio, che ci ha accusato di volerla esporre a ritorsioni, nel ricordare il passato da cui proviene, come quello da cui provengono gli esecutori delle stragi, vogliamo dire che una cosa è il rispetto per le Istituzioni, un'altra cosa è l'accettazione di riscritture interessate della storia, cosa che non siamo in alcun modo disposti a far passare.

Presidente Meloni, condannare la strage di Bologna senza riconoscerne e condannarne la matrice fascista è come condannare il frutto di una pianta velenosa, continuando ad annaffiarne le radici”.

Link alla scheda di approfondimento sulla strage https://www.sempreperlaverita.it/2-agosto-1980-strage-della-stazione-di-bologna/

Verso il 2 agosto: terrore, oppressione, morti ingiuste e violente sono parole purtroppo anche dell'oggi. Pubblichiamo v...
26/07/2025

Verso il 2 agosto: terrore, oppressione, morti ingiuste e violente sono parole purtroppo anche dell'oggi. Pubblichiamo volentieri il video Youtube realizzato dalla Città di Guernica, nei paesi Baschi (paesi che hanno conosciuto il terrorismo dell'Eta): Guernica si è riconosciuta in Gaza e ha voluto darne pubblicamente conto. Si tratta di una iniziativa estremamente significativa che merita di essere conosciuta e che speriamo sia momento di riflessione per tutti coloro che ci seguono. Casa della Memoria è lì, mescolata idealmente tra i cittadini che formano la bandiera palestinese e il dipinto di Picasso che rappresenta il bombardamento di Guernica.

Il famosissimo Guernica di Picasso usato per una manifestazione organizzata a Guernica in solidarietà ai palestinesi di Gaza

Programma completo e dettaglio della tappa bresciana della annuale staffetta tra Milano-Brescia e Bologna "Momenti di me...
23/07/2025

Programma completo e dettaglio della tappa bresciana della annuale staffetta tra Milano-Brescia e Bologna "Momenti di memoria per non dimenticare", in ricordo della strage di Bologna del 2 agosto 1980

Martedì 8 luglio in piazza Calvino a Borgosatollo, ore 20:00 presentazione del libro Shrapnel e proiezione del filmato "...
05/07/2025

Martedì 8 luglio in piazza Calvino a Borgosatollo, ore 20:00 presentazione del libro Shrapnel e proiezione del filmato "Non perchè c'eravamo". Partecipano Simone Brioni e Manlio Milani.

Continua il tour di Casa della Memoria nelle Università tedesche. Dopo Saarbrücken, Alfredo Ceraso porta la sua testimon...
03/07/2025

Continua il tour di Casa della Memoria nelle Università tedesche. Dopo Saarbrücken, Alfredo Ceraso porta la sua testimonianza sulla strage di piazza della Loggia presso l'Università di Francoforte il 7 luglio alle 16:00.

Domani 16 giugno alla Sala della Gloria dell'Università Cattolica, ore 17:30, "La Germania e l'Europa di Thomas Mann" co...
15/06/2025

Domani 16 giugno alla Sala della Gloria dell'Università Cattolica, ore 17:30, "La Germania e l'Europa di Thomas Mann" con il prof. Marino Freschi

Continua il percorso "Camminiamo con la giustizia". Oggi 14 giugno alle 15:30 "1+50 Piazza Loggia. Conferenza per il 51°...
14/06/2025

Continua il percorso "Camminiamo con la giustizia". Oggi 14 giugno alle 15:30 "1+50 Piazza Loggia. Conferenza per il 51° anniversario della strage di piazza della Loggia alla luce dei processi in corso", Salò, centro sociale "I pini".

Condividiamo il best post di Fondazione Roberto Franceschi Onlus
09/06/2025

Condividiamo il best post di Fondazione Roberto Franceschi Onlus

C'è ancora domani, Teatro Borsoni, 3 giugno ore 20:30
02/06/2025

C'è ancora domani, Teatro Borsoni, 3 giugno ore 20:30

Indirizzo

Borgo Wuhrer 55-57
Brescia
25123

Orario di apertura

Lunedì 10:00 - 12:00
Martedì 10:00 - 12:00
Mercoledì 10:00 - 12:00
Giovedì 10:00 - 12:00
Venerdì 10:00 - 12:00

Sito Web

https://www.youtube.com/channel/UCPQk9uCcjdeKOgxAikTmbRw, http://www.sempreperlaver

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Casa della Memoria - Sempre per la verità Piazza Loggia pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Casa della Memoria - Sempre per la verità Piazza Loggia:

Condividi