30/10/2025
“La storia e gli accadimenti vissuti da ognuno di noi, rappresentano un portato di esperienze, spunti e ispirazioni. Una preziosa riserva emotiva, soprattutto per quanti amano esprimersi con le parole per raccontare la vita. Nel mio caso i riferimenti al mondo del lavoro, alla grande fabbrica, al territorio, sono frutto di un’infanzia, una giovinezza e una vita adulta, caratterizzate in modalità diverse da un rapporto intenso e profondo con gli aspetti richiamati.
Le nostre edizioni (Camminammo sull’acqua – Il Sebino abbraccio tra due meravigliose terre, La borsa delle donne – Bergamasche e bresciane protagoniste e Manifatture sorelle – Il racconto di due laboriose province) si prefiggono di contribuire a far conoscere e apprezzare aspetti intrinsecamente legati alla cultura della nostra terra, ricca di valori e di testimonianze di attaccamento al lavoro, all’impresa, unite alla capacità di guardare al futuro, di innovare.”
È così che Adriano Baffelli, autore della trilogia letteraria nata in occasione di Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023, spiega, in un’intervista rilasciata per il numero 208 di Qui Brescia Magazine, la passione e il lavoro che si celano dietro tali iniziative editoriali.
Disponibile l’articolo in versione digitale 👉http://bit.ly/42jhJIL