Baffelli Communication

Baffelli Communication Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Baffelli Communication, Agenzia media/stampa, Via Aldo Moro 44, Brescia.

🖊️Agenzia di aziendale e relazioni pubbliche ( )

Scopri il nuovo libro di Adriano Baffelli "La borsa delle donne" 📖

Ordina il libro "La borsa delle donne" su Amazon 👇
https://bit.ly/3PVMJYG

Il BIM e le altre soluzioni digitali si sono, al cospetto dell’impresa di costruzioni, avvicendate nel tempo. Tra queste...
27/08/2025

Il BIM e le altre soluzioni digitali si sono, al cospetto dell’impresa di costruzioni, avvicendate nel tempo. Tra queste, è l’Intelligenza artificiale ad occupare, al momento, una posizione predominante 🤖

Tuttavia, nella realtà, la svolta inerente alla trasformazione digitale non si è ancora compiuta ed è quindi lecito domandarsi quali possano essere le sue prospettive evolutive. Alla luce della digitalizzazione, accanto all’incremento di produttività, ciò che conta davvero per gli imprenditori di oggi è la capacità di mitigare i rischi attraverso modalità predittive: pre-vedere e governare le incertezze e ridurne le entità assume il valore prioritario.

Qual è, in questa direzione, il futuro che ci aspetta? 🔮
Per saperne di più sull’argomento puoi leggere l’articolo completo di Angelo Luigi Camillo Ciribini sull’edizione digitale di AnceMag 👇
https://lnkd.in/dxfEWsaN

“Un complesso monumentale che non solo ha segnato la potenza marittima della Serenissima, ma rappresenta ancora oggi una...
22/08/2025

“Un complesso monumentale che non solo ha segnato la potenza marittima della Serenissima, ma rappresenta ancora oggi una sfida e un’opportunità per il mondo della progettazione, del restauro e della valorizzazione del patrimonio costruito”.

Il direttore responsabile della rivista Adriano Baffelli ha raccontato l’Arsenale di Venezia dove storia, architettura e innovazione si uniscono in un modo davvero unico 🪢
Un luogo che ha scritto la storia e che sarà protagonista del domani: l’Arsenale, infatti, rappresenta una palestra ideale per l’uso avanzato delle tecnologie digitali applicate al patrimonio.

Vuoi saperne di più? Leggi l’articolo completo⛓️‍💥 https://lnkd.in/dmQfWCGq

Giornalista e conduttrice televisiva, Cristina Parodi è stata per molto tempo, dalla sua prima edizione nel 1992, il vol...
19/08/2025

Giornalista e conduttrice televisiva, Cristina Parodi è stata per molto tempo, dalla sua prima edizione nel 1992, il volto del Tg5 📺.

In Mediaset ha poi condotto ben nove edizioni di “Verissimo”, sei del Concerto di Natale in Vaticano e due di “Donna sotto le stelle”. Dal 2012 approda su Rai 1 conducendo “Così vicini, così lontani” e tre edizioni de “La vita in diretta”. Da grande appassionata di moda ha anche scritto un libro intitolato “Sei perfetta e non lo sai”, una guida per aiutare tutte le donne a valorizzarsi e non sbagliare look.

Sposata con Giorgio Gori dal 1995, è madre di tre figlie: Benedetta, Alessandra e Angelica. Di Bergamo, la sua città d’elezione, racconta: “Mi sono innamorata immediatamente trent’anni fa di questa città [..], ne ho fatto subito il mio luogo del cuore, della mia famiglia.”

è tra le protagoniste del libro “La borsa delle donne” di Adriano Baffelli, dove puoi leggere la sua intervista completa 📖

La Presidente dell’Ance Federica Brancaccio ha aderito al manifesto Intelligens – presentato dal Presidente del Governo ...
13/08/2025

La Presidente dell’Ance Federica Brancaccio ha aderito al manifesto Intelligens – presentato dal Presidente del Governo spagnolo Pedro Sánchez e da Carlo Ratti, curatore della 19ª Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia - che promuove un ambiente costruito che faccia fronte agli impatti del Climate Change.

I messaggi del manifesto sono stati condivisi e sostenuti con convinzione dall’Associazione: dall’adattamento alla rigenerazione urbana fino all’emergenza abitativa, tutti argomenti al centro anche della conferenza "Città nel Futuro 2030-2050".

«Le nostre imprese sono pronte a fare la propria parte, grazie a una forte spinta verso l’innovazione, per individuare soluzioni e strategie sostenibili per il futuro del Paese» è stato il commento della presidente.

Leggi l’articolo completo 👇
https://ance.it/tag/ancemag/

Scopri come il digitale sta trasformando il futuro delle imprese 🚀🌐Perché i social media sono oggi strumenti indispensab...
07/08/2025

Scopri come il digitale sta trasformando il futuro delle imprese 🚀🌐
Perché i social media sono oggi strumenti indispensabili per le aziende?

In questo post, esploreremo i 5 motivi principali per cui ogni impresa dovrebbe adottare una strategia sui social media e abbracciare la trasformazione digitale:
1️⃣Visibilità massima ➡️ Aumenta la presenza del tuo brand online
2️⃣Engagement con la community ➡️Crea connessioni autentiche con il tuo pubblico
3️⃣Targetizzazione precisa ➡️Raggiungi il giusto pubblico in modo efficace
4️⃣Promozione strategica ➡️Sfrutta gli strumenti per una comunicazione mirata e di successo
5️⃣Competitività ➡️ Rimani al passo con le dinamiche del mercato e delle nuove tecnologie

Non perdere l’opportunità di guidare il tuo brand verso nuove opportunità di crescita e innovazione 📈👩‍💻

Consiglio nazionale degli Architetti Ppc 🤝 Associazione nazionale Costruttori Edili, un’unione strategica per affrontare...
01/08/2025

Consiglio nazionale degli Architetti Ppc 🤝 Associazione nazionale Costruttori Edili, un’unione strategica per affrontare la rigenerazione urbana, la transizione ecologica e l’innovazione tecnologica.

Una collaborazione tra realtà che con il tempo si è fatta sempre più f***a: la prima, con il suo ruolo istituzionale e culturale, promuove il progetto come strumento per migliorare la qualità di vita; Ance garantisce invece competenze esecutive, capacità organizzativa e visione imprenditoriale.

Per approfondire meglio questo tema, il direttore responsabile della rivista Adriano Baffelli ha intervisto , presidente del Consiglio nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (Cnappc).

Puoi leggere l’intervista completa sul sito 👇
https://ance.it/tag/ancemag/

Quanto ne sappiamo davvero di digitalizzazione e BIM? 💻La decisione amministrativa automatizzata è il risultato di un pr...
25/07/2025

Quanto ne sappiamo davvero di digitalizzazione e BIM? 💻

La decisione amministrativa automatizzata è il risultato di un procedimento in cui una o più fasi sono gestite da sistemi informatici per i quali non è previsto l’intervento umano.

Diverse le questioni sollevate dalla sua introduzione: dalla trasparenza alla tutela dei diritti, dalle garanzie procedimentali alla responsabilità.

All’interno dell’ultimo numero di Costruire il Futuro l’avvocata Chiara Micera, consulente esperta di Legal Bim e diritto delle nuove tecnologie, offre una panoramica dettagliata dell’argomento ➡️ 🔗https://issuu.com/ancebrescia

Cosa sono le fake news e come possiamo proteggerci dalla loro diffusione? 📑Il termine “fake news” proviene dall’inglese ...
22/07/2025

Cosa sono le fake news e come possiamo proteggerci dalla loro diffusione? 📑

Il termine “fake news” proviene dall’inglese e sta a indicare la divulgazione di notizie false, fatte circolare consapevolmente da utenti e testate per i più svariati motivi: dal guadagno economico al danno reputazionale.

Traducibile in italiano come “bufale”, hanno ormai invaso i social media, dove il limite tra pubblico e privato si assottiglia sempre più. Tuttavia, esistono diversi modi per imparare a riconoscerle. Prima di tutto è importante comprovare la provenienza delle notizie, controllando che si tratti di fonti attendibili. Secondariamente si consiglia di sfruttare i vantaggi del web, confrontando la notizia con quelle di altre fonti così da appurarne la veridicità.

Scorri le slide per saperne di più 👉

Una riflessione sui cantieri, sul futuro del mondo dell’edilizia 🏗“Possiamo dire che il cantiere del futuro non sarà sol...
15/07/2025

Una riflessione sui cantieri, sul futuro del mondo dell’edilizia 🏗

“Possiamo dire che il cantiere del futuro non sarà solo un luogo di mattoni e calcestruzzo, ma un ecosistema digitale in cui ogni secondo diventa un’opportunità. Abbandonare i ritardi cronici significa adottare modelli di gestione agili, puntare sull’industrializzazione e ripensare la città come organismo vivente e in continua evoluzione. Solo così il tempo tornerà a essere un alleato, capace di costruire non soltanto edifici, ma comunità resilienti e sostenibili. Ma non dimentichiamo che le scelte di fondo e il governo della tecnologia spettano alle donne e agli uomini”.

Questo è un breve passaggio tratto dall’editoriale dell’ultimo numero di AnceMag, il magazine bimestrale di Ance, scritto da Adriano Baffelli, direttore responsabile della rivista.

Qui l’articolo completo ⤵️
https://ance.it/tag/ancemag/

La Fondazione Brescia Solidale Onlus, da tempo impegnata nella promozione della solidarietà sociale attraverso strutture...
10/07/2025

La Fondazione Brescia Solidale Onlus, da tempo impegnata nella promozione della solidarietà sociale attraverso strutture e servizi dedicati all’assistenza e alla cura delle persone anziane, ha avviato un rilevante progetto: il Servizio per l'Adattamento degli ambienti di vita (Sav), che offre consulenza per l'abbattimento delle barriere architettoniche nell'ambiente domestico attraverso soluzioni personalizzate di adattamento completo delle abitazioni.

“Il Servizio si avvale di un’équipe costituita da architetto, fisioterapista e geriatra che effettuano la valutazione me¬diante sopralluogo a domicilio e incontri con l’interessato. Spesso vi è la necessità di avvalersi di ulteriori consulenze per l’abbattimento di barriere architettoniche, per ristrutturazioni di abitazioni non adeguate alle necessità igienico-sanitarie dei pazienti-utenti e soprattutto per le automazioni e i dispositivi domotici, per le quali sicuramente sarebbe utile ed importante una collaborazione con Fondazione Campus Edilizia Brescia ETS” dichiara il Presidente Mantelli, intervistato dal giornalista Adriano Baffelli, direttore responsabile di Costruire il futuro.

La collaborazione tra le due realtà potrebbe condurre a una nuova “cultura dell’abitare”, in un armonioso dialogo tra urbanistica, dimensione sociale e salute.
L’articolo completo è stato pubblicato sull’ultimo numero di Costruire il Futuro, disponibile in formato digitale sul sito 🔗https://issuu.com/ancebrescia

Attraverso un obiettivo fotografico, uno sguardo nuovo sull’edilizia rigenerativa 📸Il concorso fotografico “FotografiAMO...
12/06/2025

Attraverso un obiettivo fotografico, uno sguardo nuovo sull’edilizia rigenerativa 📸

Il concorso fotografico “FotografiAMO il futuro” ha raccolto centinaia di immagini ispirate al tema “Archeologia industriale. Un passato che costruisce futuro”.
Per il contest, fortemente voluto dalla rivista Costruire il futuro con ANCE Brescia, sono stati immortalati siti dismessi a cui è stata data nuova vita. Il patrimonio raccontato in queste immagini riunisce luoghi che hanno segnato la storia dei territori e che si presentano oggi in veste “rigenerata”, diventando il simbolo di un’innovazione orientata al futuro.
Promossa con convinzione da ANCE Brescia e dal direttore responsabile della testata Adriano Baffelli, l’iniziativa invitava i partecipanti a esplorare e catturare il dialogo tra il passato industriale e il presente: un tema stimolante che ha portato risultati interessanti e positivi.

Le sei immagini premiate, insieme ad altri scatti selezionati, saranno in mostra negli spazi del Museo del ferro “Lodovico Giordani” fino al 15 giugno. A partire dal 16 giugno la mostra si sposterà nelle sedi degli enti bilaterali del sistema Ance Brescia: prima negli spazi dell’ Sistema Edilizia Brescia, in via della Garzetta 51, e in seguito presso Cassa Edile Brescia, in via Guglielmo Oberdan 122. Infine, saranno esposte nella sede dell’Associazione dei costruttori edili bresciani, in via Ugo Foscolo 6.

"La Borsa delle donne" 🤝 Centro AntiViolenza Casa delle Donne CaD di Brescia📚 Acquistando il nostro libro “La Borsa dell...
04/06/2025

"La Borsa delle donne" 🤝 Centro AntiViolenza Casa delle Donne CaD di Brescia

📚 Acquistando il nostro libro “La Borsa delle donne” sosterrete Casa Delle Donne Centro Antiviolenza CaD-Brescia, impegnato nell’aiuto di donne in difficoltà e vittime di violenza.

Attraverso il vostro contributo possiamo dare voce a chi spesso non è ascoltato e offrire sostegno a chi ne ha più bisogno, contribuendo a promuovere la consapevolezza e offrire assistenza vitale.
Grazie per contribuire a questo viaggio di solidarietà! 💙🌍

Potete acquistare il libro al link🔗https://bit.ly/3PVMJYG

Indirizzo

Via Aldo Moro 44
Brescia
25124

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+39030225732

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Baffelli Communication pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Baffelli Communication:

Condividi