Baffelli Communication

Baffelli Communication Informazioni di contatto, mappa e indicazioni stradali, modulo di contatto, orari di apertura, servizi, valutazioni, foto, video e annunci di Baffelli Communication, Agenzia media/stampa, Brescia.

🖊️Agenzia di aziendale e relazioni pubbliche ( )

Scopri il nuovo libro di Adriano Baffelli "La borsa delle donne" 📖

Ordina il libro "La borsa delle donne" su Amazon 👇
https://bit.ly/3PVMJYG

Cosa sono le fake news e come possiamo proteggerci dalla loro diffusione? 📑Il termine “fake news” proviene dall’inglese ...
22/07/2025

Cosa sono le fake news e come possiamo proteggerci dalla loro diffusione? 📑

Il termine “fake news” proviene dall’inglese e sta a indicare la divulgazione di notizie false, fatte circolare consapevolmente da utenti e testate per i più svariati motivi: dal guadagno economico al danno reputazionale.

Traducibile in italiano come “bufale”, hanno ormai invaso i social media, dove il limite tra pubblico e privato si assottiglia sempre più. Tuttavia, esistono diversi modi per imparare a riconoscerle. Prima di tutto è importante comprovare la provenienza delle notizie, controllando che si tratti di fonti attendibili. Secondariamente si consiglia di sfruttare i vantaggi del web, confrontando la notizia con quelle di altre fonti così da appurarne la veridicità.

Scorri le slide per saperne di più 👉

Una riflessione sui cantieri, sul futuro del mondo dell’edilizia 🏗“Possiamo dire che il cantiere del futuro non sarà sol...
15/07/2025

Una riflessione sui cantieri, sul futuro del mondo dell’edilizia 🏗

“Possiamo dire che il cantiere del futuro non sarà solo un luogo di mattoni e calcestruzzo, ma un ecosistema digitale in cui ogni secondo diventa un’opportunità. Abbandonare i ritardi cronici significa adottare modelli di gestione agili, puntare sull’industrializzazione e ripensare la città come organismo vivente e in continua evoluzione. Solo così il tempo tornerà a essere un alleato, capace di costruire non soltanto edifici, ma comunità resilienti e sostenibili. Ma non dimentichiamo che le scelte di fondo e il governo della tecnologia spettano alle donne e agli uomini”.

Questo è un breve passaggio tratto dall’editoriale dell’ultimo numero di AnceMag, il magazine bimestrale di Ance, scritto da Adriano Baffelli, direttore responsabile della rivista.

Qui l’articolo completo ⤵️
https://ance.it/tag/ancemag/

La Fondazione Brescia Solidale Onlus, da tempo impegnata nella promozione della solidarietà sociale attraverso strutture...
10/07/2025

La Fondazione Brescia Solidale Onlus, da tempo impegnata nella promozione della solidarietà sociale attraverso strutture e servizi dedicati all’assistenza e alla cura delle persone anziane, ha avviato un rilevante progetto: il Servizio per l'Adattamento degli ambienti di vita (Sav), che offre consulenza per l'abbattimento delle barriere architettoniche nell'ambiente domestico attraverso soluzioni personalizzate di adattamento completo delle abitazioni.

“Il Servizio si avvale di un’équipe costituita da architetto, fisioterapista e geriatra che effettuano la valutazione me¬diante sopralluogo a domicilio e incontri con l’interessato. Spesso vi è la necessità di avvalersi di ulteriori consulenze per l’abbattimento di barriere architettoniche, per ristrutturazioni di abitazioni non adeguate alle necessità igienico-sanitarie dei pazienti-utenti e soprattutto per le automazioni e i dispositivi domotici, per le quali sicuramente sarebbe utile ed importante una collaborazione con Fondazione Campus Edilizia Brescia ETS” dichiara il Presidente Mantelli, intervistato dal giornalista Adriano Baffelli, direttore responsabile di Costruire il futuro.

La collaborazione tra le due realtà potrebbe condurre a una nuova “cultura dell’abitare”, in un armonioso dialogo tra urbanistica, dimensione sociale e salute.
L’articolo completo è stato pubblicato sull’ultimo numero di Costruire il Futuro, disponibile in formato digitale sul sito 🔗https://issuu.com/ancebrescia

Attraverso un obiettivo fotografico, uno sguardo nuovo sull’edilizia rigenerativa 📸Il concorso fotografico “FotografiAMO...
12/06/2025

Attraverso un obiettivo fotografico, uno sguardo nuovo sull’edilizia rigenerativa 📸

Il concorso fotografico “FotografiAMO il futuro” ha raccolto centinaia di immagini ispirate al tema “Archeologia industriale. Un passato che costruisce futuro”.
Per il contest, fortemente voluto dalla rivista Costruire il futuro con ANCE Brescia, sono stati immortalati siti dismessi a cui è stata data nuova vita. Il patrimonio raccontato in queste immagini riunisce luoghi che hanno segnato la storia dei territori e che si presentano oggi in veste “rigenerata”, diventando il simbolo di un’innovazione orientata al futuro.
Promossa con convinzione da ANCE Brescia e dal direttore responsabile della testata Adriano Baffelli, l’iniziativa invitava i partecipanti a esplorare e catturare il dialogo tra il passato industriale e il presente: un tema stimolante che ha portato risultati interessanti e positivi.

Le sei immagini premiate, insieme ad altri scatti selezionati, saranno in mostra negli spazi del Museo del ferro “Lodovico Giordani” fino al 15 giugno. A partire dal 16 giugno la mostra si sposterà nelle sedi degli enti bilaterali del sistema Ance Brescia: prima negli spazi dell’ Sistema Edilizia Brescia, in via della Garzetta 51, e in seguito presso Cassa Edile Brescia, in via Guglielmo Oberdan 122. Infine, saranno esposte nella sede dell’Associazione dei costruttori edili bresciani, in via Ugo Foscolo 6.

"La Borsa delle donne" 🤝 Centro AntiViolenza Casa delle Donne CaD di Brescia📚 Acquistando il nostro libro “La Borsa dell...
04/06/2025

"La Borsa delle donne" 🤝 Centro AntiViolenza Casa delle Donne CaD di Brescia

📚 Acquistando il nostro libro “La Borsa delle donne” sosterrete Casa Delle Donne Centro Antiviolenza CaD-Brescia, impegnato nell’aiuto di donne in difficoltà e vittime di violenza.

Attraverso il vostro contributo possiamo dare voce a chi spesso non è ascoltato e offrire sostegno a chi ne ha più bisogno, contribuendo a promuovere la consapevolezza e offrire assistenza vitale.
Grazie per contribuire a questo viaggio di solidarietà! 💙🌍

Potete acquistare il libro al link🔗https://bit.ly/3PVMJYG

L’Hotel Touring di Coccaglio ha ospitato la presentazione del libro “Camminammo sull’acqua. Il Sebino, abbraccio tra due...
29/05/2025

L’Hotel Touring di Coccaglio ha ospitato la presentazione del libro “Camminammo sull’acqua. Il Sebino, abbraccio tra due meravigliose terre” di Adriano Baffelli.

La serata, promossa dai Club Brescia Franciacorta Oglio e Chiari con i presidenti Lorenzo Busetti e Gnesotto, che ha visto il coinvolgimento di 7 Rotary Club bresciani e bergamaschi, ha rappresentato il contesto ideale per indagare l’esperienza unica dell’installazione di Land Art “The Floating Piers” degli artisti Christo e Jeanne-Claude, capace di trasformare il Lago d’Iseo in un luogo accessibile, magico e condiviso.

All’incontro sono intervenuti il giornalista e autore del libro Adriano Baffelli e l’assessore regionale all’Ambiente e Clima Maione, moderati da Claudio Baroni, giornalista ed editorialista del Giornale di Brescia.

Scorri la gallery per qualche scatto della serata 👉📸

L’ ha ospitato la presentazione del libro “Camminammo sull’acqua. Il Sebino, abbraccio tra due meravigliose terre” di Ad...
29/05/2025

L’ ha ospitato la presentazione del libro “Camminammo sull’acqua. Il Sebino, abbraccio tra due meravigliose terre” di Adriano Baffelli.

La serata, promossa dai Oglio e Chiari con i presidenti Lorenzo Busetti e Marco Gnesotto, che ha visto il coinvolgimento di 7 Rotary Club bresciani e bergamaschi, ha rappresentato il contesto ideale per indagare l’esperienza unica dell’installazione di Land Art “The Floating Piers” degli artisti Christo e Jeanne-Claude, capace di trasformare il Lago d’Iseo in un luogo accessibile, magico e condiviso.

All’incontro sono intervenuti il giornalista e autore del libro e l’assessore regionale all’Ambiente e Clima , moderati da Claudio Baroni, giornalista ed editorialista del .

Scorri la gallery per qualche scatto della serata 👉📸

"Camminammo sull’acqua. Il Sebino, abbraccio tra due meravigliose terre" è il titolo di uno dei volumi della collana pro...
21/05/2025

"Camminammo sull’acqua. Il Sebino, abbraccio tra due meravigliose terre" è il titolo di uno dei volumi della collana proposta da Emozioni Franciacorta, nel solco di Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023.

In quest’opera, l’autore Adriano Baffelli accompagna il lettore nell’incredibile mondo di attraverso l’esplorazione del profondo legame tra cultura, territorio e la straordinaria bellezza del Sebino.

Continuate a seguirci per non perdervi i prossimi progetti e le iniziative future!

“La borsa delle donne” è sempre più vicino ai lettori bresciani 🫂📚Se non sei un amante dello shopping online o non hai a...
20/05/2025

“La borsa delle donne” è sempre più vicino ai lettori bresciani 🫂📚

Se non sei un amante dello shopping online o non hai avuto modo di comprare il libro dell’autore Adriano Baffelli alle iniziative di presentazione dell’opera, nessun problema: il volume, già disponibile tramite la piattaforma Amazon, è in vendita anche al Libraccio di Brescia.

Un nuovo punto d’acquisto dove sfogliare il volume e lasciarsi ispirare dalle storie di venti donne di successo che discutono di parità di genere attraverso la metafora della borsa, oggetto davvero imprescindibile per ogni donna.

Passa in libreria e compra subito una copia del progetto editoriale a sostegno delle attività di Casa Delle Donne Centro Antiviolenza CaD-Brescia👇
📍Libreria Libraccio Brescia, Via Magenta 27/D

Trovi tutti i dettagli del progetto al link in bio 🔗

Il Teatro Comunale di Borgosatollo ha accolto la presentazione del libro “La borsa delle donne. Bergamasche e bresciane ...
19/05/2025

Il Teatro Comunale di Borgosatollo ha accolto la presentazione del libro “La borsa delle donne. Bergamasche e bresciane protagoniste” di Adriano Baffelli.

Durante la serata abbiamo ascoltato gli interventi dell’autore, di Barbara Quaresmini (Presidente Coordinamento Nazionale per l’imprenditoria Femminile Confesercenti), di Viviana Cassini (Presidente Casa delle donne) e di Anna Maria Gandolfi (Consigliere di parità Regione Lombardia), moderati dal giornalista Andrea Grasso.

L’iniziativa, organizzata dall’Associazione Buscolo Satulo, è stata l’occasione per trattare il tema della violenza di genere attraverso il racconto di un progetto editoriale a supporto di un aiuto concreto a favore della Casa delle Donne di Brescia.

Grazie a tutti coloro che hanno partecipato e sono passati a trovarci!
Scorri la gallery 👉🏻📸

Sei ancora in tempo per prenotare il tuo posto per assistere alla presentazione del libro "La borsa delle donne" di Adri...
15/05/2025

Sei ancora in tempo per prenotare il tuo posto per assistere alla presentazione del libro "La borsa delle donne" di Adriano Baffelli 📚 che si terrà questa sera al Teatro Comunale di Borgosatollo.

Qui tutte le informazioni utili 👇

Nel solco di Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023, Adriano Baffelli ha ideato un Progetto editoriale che declina ...
14/05/2025

Nel solco di Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023, Adriano Baffelli ha ideato un Progetto editoriale che declina la Cultura in tre diversi volumi 📚

🔸"Camminammo sull’acqua."
Un racconto della straordinaria installazione di Land Art, “The Floating Piers”, di Christo e Jeanne-Claude, che propone una riflessione sul ruolo di cultura e turismo per il Lago d’Iseo e la Franciacorta.

👛 "La Borsa delle donne."
Un tributo alle donne bergamasche e bresciane con una serie di interviste a sostegno della lotta contro la violenza di genere.

🚜"Manifatture sorelle."
Un volume imperniato sulla capacità di fare impresa e sul valore sociale del lavoro nei territori di Brescia e Bergamo.

Siete pronti a unirvi a noi in questo viaggio letterario tra le due province?

Indirizzo

Brescia

Orario di apertura

Lunedì 09:00 - 18:00
Martedì 09:00 - 18:00
Mercoledì 09:00 - 18:00
Giovedì 09:00 - 18:00
Venerdì 09:00 - 18:00

Telefono

+39030225732

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Baffelli Communication pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Baffelli Communication:

Condividi