Enrico Damiani Editore

Enrico Damiani Editore Casa Editrice di Brescia e Milano, guide d'autore, mindfulness, memoir, saggi

Presentazione libri pubblicati e in pubblicazione , blog di taglio critico e teorico, informazioni per presentazione manoscritti

🗓Domani alle 11 alla Biblioteca Gavazzeni di Bergamo, Eleonora Sacco (Pain de Route) presenta Socotra. Viaggio sentiment...
12/09/2025

🗓Domani alle 11 alla Biblioteca Gavazzeni di Bergamo, Eleonora Sacco (Pain de Route) presenta Socotra. Viaggio sentimentale in un’isola impossibile: un racconto di paesaggi straordinari, lingue rare e storie ancestrali. Ingresso libero, prenotazione consigliata: 035399278 | [email protected]

👉 Info sul libro: https://bit.ly/socotra-sacco

🗓 Giovedì 18 settembre alle 18.30 a La libreria del viaggiatore lento  (Via Castiglione 61A, Bologna), Nicoletta Rossi p...
11/09/2025

🗓 Giovedì 18 settembre alle 18.30 a La libreria del viaggiatore lento (Via Castiglione 61A, Bologna), Nicoletta Rossi presenta "Bologna adagio. All’ombra dei portici." Un invito a riscoprire la città oltre i luoghi comuni: dotta, grassa, rossa… e soprattutto abbracciata dai suoi portici infiniti. Introduce Manuela Contin, dialoga con l'autrice Enza Negroni: https://bit.ly/Bologna-adagio

Un segreto nascosto per anni. Una madre. Una figlia. Una verità che cambia tutto.Nel romanzo “La figlia che non c’era” d...
10/09/2025

Un segreto nascosto per anni. Una madre. Una figlia. Una verità che cambia tutto.

Nel romanzo “La figlia che non c’era” di Andrea Noto, Loredana vede sgretolarsi le certezze della sua vita dopo una rivelazione inattesa. Tra le pagine prende forma una storia potente: quella di una giovane domestica sedotta e lasciata sola, e quella della figlia che, decenni dopo, decide di affrontare il passato per ricomporre la propria identità.

È un intreccio di silenzi e domande rimaste sospese, di coraggio e ricerca delle proprie radici.

Un libro che racconta cosa significa affrontare i fantasmi della propria storia 👉 https://bit.ly/La-figlia-che-non-cera

🔜Essere single non è una mancanza, né un difetto da colmare. Eppure le donne senza partner o figli continuano a essere g...
08/09/2025

🔜Essere single non è una mancanza, né un difetto da colmare. Eppure le donne senza partner o figli continuano a essere guardate con curiosità o giudizio, come se la loro vita fosse incompleta.
In "Smettetela di dirci che non siamo felici. Un'indagine sulle donne singole" (in libreria dal 26 settembre e già in preordine), Gabriella Grasso raccoglie ricerche di esperti internazionali e testimonianze di tante donne italiane per restituire un ritratto vitale e autentico della singolitudine.
Un libro che ribalta gli stereotipi e rivendica il diritto di pensarsi libere: https://bit.ly/Smettetela-di-dirci-che-non-siamo-felici

Che cos’è davvero la bellezza? E come agiscono gli stereotipi di genere sulla nostra percezione?Oggi sembra un concetto ...
08/09/2025

Che cos’è davvero la bellezza? E come agiscono gli stereotipi di genere sulla nostra percezione?

Oggi sembra un concetto sempre più complicato, fatto di regole, giudizi e aspettative. Il libro “Il bello che piace. Antropologia del corpo in 10 oggetti” di Nomadismo Professionale-Cristina Cassese invita a guardare oltre gli stereotipi, accompagnandovi in un viaggio tra i gesti quotidiani e il modo in cui viviamo il nostro corpo.
Pagina dopo pagina, scoprirete come cambiare prospettiva: osservare senza giudicare, apprezzare senza rincorrere modelli impossibili, ritrovare uno sguardo autentico e curioso.

Un libro che trasforma il modo di pensare la bellezza, rendendola più vicina, umana e personale: 👉 https://bit.ly/Ilbellochepiace

🗓 Nell’ambito della rassegna “Dove ci portano i libri”, Eleonora Sacco (Pain de Route) ci porta nell'Oceano Indiano con ...
06/09/2025

🗓 Nell’ambito della rassegna “Dove ci portano i libri”, Eleonora Sacco (Pain de Route) ci porta nell'Oceano Indiano con "Socotra. Viagggio sentimentale in un'isola impossibile": paesaggi unici, lingue rare, storie ancestrali. Sabato 13 settembre, ore 11 alla Biblioteca Gavazzeni di Bergamo. Ingresso libero, prenotazione consigliata: 035399278 o [email protected].
Per info sul libro: https://bit.ly/socotra-sacco

L’arrivo del nuovo anno scolastico è il momento giusto per fermarsi a riflettere su cosa significa davvero “scuola” oggi...
05/09/2025

L’arrivo del nuovo anno scolastico è il momento giusto per fermarsi a riflettere su cosa significa davvero “scuola” oggi.

Lo vogliamo fare attraverso le pagine di “Scuolitudine. Storie di passioni resistenti”, il libro di Chiara Foà e Matteo Saudino BarbaSophia: un racconto intenso e autentico che porta alla luce il cuore pulsante della scuola, un universo fatto di studenti, insegnanti, sogni e sfide quotidiane.

Gli autori vivono la scuola ogni giorno, tra difficoltà e contraddizioni, ma anche con la determinazione di chi crede ancora nel potere dell’istruzione come spazio di crescita, coscienza e democrazia.

Un viaggio che emoziona, ispira e invita a guardare al futuro con fiducia.
👉 Scopri di più qui: https://bit.ly/Scuolitudine

Perfetti o imperfetti?Se siete interessati alla risposta, lo psicoterapeuta Pietro Roberto Goisis vi accompagnerà in un ...
03/09/2025

Perfetti o imperfetti?

Se siete interessati alla risposta, lo psicoterapeuta Pietro Roberto Goisis vi
accompagnerà in un viaggio con “Noi imperfetti. Quando pensiamo di non farcela”, un libro dedicato a un tema che riguarda tutti: la nostra vulnerabilità.
Fragilità, errori, la sensazione di non essere “abbastanza”... sono esperienze comuni, soprattutto oggi, quando ogni giorno ci confrontiamo con aspettative, pressioni e confronti continui.

Accettare di non essere perfetti non è una sconfitta, ma un modo per comprenderci meglio e vivere con più autenticità anche le relazioni più intime. Se state cercando un libro che vi faccia riflettere ma allo stesso tempo scaldare il cuore, questa è la scelta giusta:👉 https://bit.ly/NoiImperfetti

Quale periodo migliore per visitare Venezia se non durante il Festival del Cinema? “Venezia adagio. L’altra faccia della...
29/08/2025

Quale periodo migliore per visitare Venezia se non durante il Festival del Cinema?
“Venezia adagio. L’altra faccia della città cartolina” di Paola Zatti è un invito a lasciarsi alle spalle i percorsi più battuti, per scoprire una città che esiste davvero solo quando si rallenta.

Tra calli poco conosciute, scorci che sembrano sogni, e atmosfere sospese nel tempo, questo libro non è solo una guida: è un’esperienza, un atto d’amore per una Venezia segreta e autentica. Perdetevi senza meta. Ascoltate l’acqua. Guardate i muri che raccontano storie.

Lasciate che sia la bellezza, e non l’orologio, a dettare il passo.

👉 Scoprila qui: http://bit.ly/Venezia-adagio

Indirizzo

Contrada Del Cavalletto 30B
Brescia
25122

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Enrico Damiani Editore pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Digitare