Newspam.it

Newspam.it Eccoci! Siamo “Spam Communication”, un gruppo editoriale giovane e dinamico che si compone di due strutture differenti ma integrate tra loro:
1.
(271)

un network di informazione (www.newspam.it) che si palesa nella più moderna forma editoriale, ovvero il giornale on line;
2. Vivilavitainpuglia.it, una vera e propria guida turistica facile da consultare, con i consigli di chi conosce il territorio, divisa per settori: mangiare (ristoranti, pizzerie, pub, bar, gelaterie, pasticcerie), dormire (Alberghi, B&B), divertirsi (Eventi, spettacoli, concer

ti, teatro, sagre, rassegne, feste), spiagge ed una mappa interattiva per districarsi sul territorio. Attraverso la testata www.newspam.it, diretta da una giornalista professionista e da un team di collaboratori esperti del settore, garantiamo un molteplicità di canali di diffusione che amplificano notizie, fatti e contenuti, dando visibilità h24 attraverso i più conosciuti e diffusi social network. Il lavoro della redazione è capillare e scrupoloso ed ogni giorno decine di pagine raccontano eventi e fatti di cronaca, politica, sport, spettacoli, cultura, curiosità, ambiente, enogastronomia e tanto altro. In più, abbiamo una serie di rubriche settoriali. Siamo una realtà strettamente legata e collegata al territorio e visibile su ogni forma di strumentazione (pc, smartphone, tablet).

03/08/2025

“Non è prudenza, è complicità con un modello fallimentare.”   Apprendiamo con sconcerto che il deputato Mauro D’Attis ha sostenuto un ordine del giorno che punta a rinviare al 2038

03/08/2025

Fismic CONFSAL accoglie con favore il processo di transizione ecologica del nostro paese, che rappresenta un'importante occasione per abbracciare un futuro più green e sostenibile. Questo percorso si

03/08/2025

Si svolgerà nella splendida cornice di Torre Colimena, sulla costa ionica, oggi 3 agosto a partire dalle ore 19, l evento “Tramonto in PalÉat”, un'esperienza artistica e sensoriale dedicata all'

03/08/2025

Il processo di decarbonizzazione del nostro paese è irreversibile ed è frutto di una volontà condivisa di voltare pagina attraverso fonti rinnovabili e produzioni industriali decisamente meno impat

03/08/2025

"La scelta di rinviare al 2038 l’uscita dal carbone" - dichiara De Santis. - "è un colpo basso per Brindisi e per tutta la Puglia. Dopo due anni di annunci sulla decarbonizzazione e di promesse di

Carcassa di delfino sul litorale brindisino - Avviate le operazioni di smaltimento                             Un delfin...
03/08/2025

Carcassa di delfino sul litorale brindisino - Avviate le operazioni di smaltimento Un delfino si è spiaggiato sul litorale nord di Brindisi nei pressi di Giancola. La segnalazione è stata fatta dalla consigliera comunale Tiziana Martucci all'assessore all'ambiente Livia Antonucci che, recatasi sul posto insieme alla consigliera, ha allertato la polizia locale, il dirigente del settore Ambiente e Teknoservice. Il recupero della carcassa è stato affidato da quest'ultima ad una ditta specializzata che effettuerà la rimozione nelle prime ore della giornata di domani.

03/08/2025

“L’aver apposto la mia firma su un ordine del giorno proposto da altre forze politiche, per aprire la discussione sull’eventuale spostamento del phase out dal carbone, ha un'unica chiave di lett

Un disguido tecnico ha fatto registrare un lieve ritardo sull'orario di termine servizio presso la Litoranea [che normal...
03/08/2025

Un disguido tecnico ha fatto registrare un lieve ritardo sull'orario di termine servizio presso la Litoranea [che normalmente avviene intorno alle ore 10.oo]

Ad ogni buon conto Teknoservice comunica che entro le 11.40 circa sono stati rimossi i rifiutti dai bordi stradali [abbandoni] - svuotati o cassonetti - svuotati i cesti presenti sugli arenili - rimossi i cartoni dai lidi.

Sintesi è stata garantita la quotidianità domenicale che si aggiunge al notevole lavoro che si effettua settimanalmente , con la speranza che lo stesso trovi apprezzamento e gradimento dei bagnanti

03/08/2025

Il futuro del sito che ha ospitato la centrale a carbone di Cerano non può che essere nella dismissione degli impianti della centrale e l’avvio di nuove produzioni tra quelle proposte nell’accord

03/08/2025

Nel decreto Industria, già approvato dal Senato e ora in discussione alla Camera, è allegato un ordine del giorno che reca anche la firma del deputato brindisino Mauro D’Attis, con cui si impegna

03/08/2025

Brindisi, 6-7-8 agosto 2025 - Ex Convento di Santa Chiara – via Santa Chiara 2, Brindisi (nei pressi del Duomo) In occasione dell’80° anniversario del bombardamento atomico su Hiroshima e Nagasa

02/08/2025

🚨 Ancora un ciclista ucciso. Quando finirà questa mattanza?

New Friends' Bike Brindisi

L'ennesimo ciclista è morto sulle nostre strade. Venerdì 1° agosto 2025, lungo la provinciale tra Cellino San Marco e San Pietro Vernotico, Rino Orofalo, 63 anni, è stato travolto da un’auto ed è deceduto sul colpo. Non era un corridore, non era in gara: era semplicemente un cittadino che aveva scelto un mezzo ecologico, silenzioso, pulito. Aveva scelto la bicicletta.

Una scelta che, in Puglia, può costare la vita.

Oggi, con rabbia e dolore, siamo costretti a dire ancora una volta che chi usa la bici non è tutelato, che gli utenti deboli della strada – ciclisti e pedoni – sono lasciati soli a combattere contro un traffico sempre più aggressivo, e contro infrastrutture stradali pensate solo per le auto. La strada tra Cellino e San Pietro, dove è avvenuto l'incidente, è una via diritta, stretta, veloce, senza pista ciclabile, senza alcuna protezione per chi pedala. Quante altre croci dobbiamo piantare sull’asfalto prima che qualcuno si decida a intervenire?

❗ Non è fatalità: è abbandono istituzionale

Non basta parlare di “tragedia” o “fatalità”. Questo non è un destino crudele: è una responsabilità politica. Chi progetta, chi amministra, chi governa non può più girarsi dall’altra parte. L’assenza cronica di infrastrutture ciclabili in gran parte della nostra regione non è più tollerabile. I fondi europei, nazionali e regionali esistono, ma non vengono utilizzati o vengono dirottati altrove. La sicurezza in bici non è una priorità per nessuno, e i risultati sono questi: corpi sull’asfalto, famiglie distrutte, dolore che si accumula.

📣 Il tempo delle scuse è finito

Come New Friends’ Bike Brindisi, ci uniamo al dolore della famiglia, degli amici e dell’intera comunità di Cellino San Marco. Ma non ci limitiamo al cordoglio. Pretendiamo risposte e provvedimenti immediati.

Chiediamo:

l’istituzione urgente di percorsi ciclabili sicuri tra comuni limitrofi, soprattutto quelli già frequentati da ciclisti urbani e sportivi;

l’abbassamento dei limiti di velocità su tutte le provinciali prive di protezioni per ciclisti e pedoni;

campagne di sensibilizzazione alla sicurezza stradale permanenti, rivolte soprattutto agli automobilisti;

maggiore presenza delle forze dell’ordine nelle ore di punta e nei tratti più pericolosi;

un tavolo permanente tra istituzioni, associazioni e tecnici per ridisegnare una viabilità che metta al centro la vita umana e non la fretta dei motori.

🛑 Basta parole. Vogliamo fatti.

La morte di un ciclista non è un evento isolato: è parte di una mattanza silenziosa, che va avanti da anni nell'indifferenza generale. Non chiediamo miracoli, chiediamo diritti e rispetto. Chiediamo che andare in bici non sia un atto di coraggio, ma una scelta sicura, naturale, civile.

Per Rino. Per tutti noi.

Indirizzo

Brindisi
72100

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Newspam.it pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Newspam.it:

Condividi

Our Story

Eccoci! Siamo “Spam Communication”, un gruppo editoriale giovane e dinamico che si compone di due strutture differenti ma integrate tra loro: 1. un network di informazione (www.newspam.it) che si palesa nella più moderna forma editoriale, ovvero il giornale on line; 2. “Spam Communication”, una agenzia di informazione e di comunicazione che fornisce servizi ed uffici stampa ad Enti locali, aziende e privati. Attraverso la testata www.newspam.it, diretta da una giornalista professionista e da un team di collaboratori esperti del settore, garantiamo un molteplicità di canali di diffusione che amplificano notizie, fatti e contenuti, dando visibilità h24 attraverso i più conosciuti e diffusi social network. Il lavoro della redazione è capillare e scrupoloso ed ogni giorno decine di pagine raccontano eventi e fatti di cronaca, politica, sport, spettacoli, cultura, curiosità, ambiente, enogastronomia e tanto altro. In più, abbiamo una serie di rubriche settoriali. Siamo una realtà strettamente legata e collegata al territorio e visibile su ogni forma di strumentazione (pc, smartphone, tablet).