Mimmo Greco Filmmaker

Mimmo Greco Filmmaker Faccio questo divertentissimo lavoro da più di dieci anni creando storie per spot pubblicitari, video musicali ed emozionali.

Volevo capire come faceva a muoversi e a parlare E.T., come era possibile che “Noodles” invecchiasse in così pochi secondi e quel trucco mostruoso di Sloth ne “I Goonies“...

Sono un filmmaker e creo storie per i miei video.

Intorno a una tavola misteriosa… il mondo ha trattenuto il respiro.In teatro, un silenzio carico di magia. Il pubblico s...
23/05/2025

Intorno a una tavola misteriosa… il mondo ha trattenuto il respiro.
In teatro, un silenzio carico di magia. Il pubblico sembrava avere paura persino di applaudire, come se ogni gesto potesse rompere l’incanto. Un momento sospeso, vivo, potente.

“Le Quattro Stagioni e la Tavola Perduta” ha preso vita davanti ai nostri occhi grazie all’energia e al talento di ragazze e ragazzi straordinari.

Con la loro voce, il loro corpo, il loro cuore, hanno raccontato una storia che ci ha fatto viaggiare tra i regni delle stagioni, tra armonia e conflitto, tra luce e ombra.

E non erano soli. Ogni elemento ha contribuito a costruire questo piccolo miracolo: musica digitale, percussioni, coro, coreografie e scenografie si sono intrecciati in una narrazione collettiva, intensa e visivamente magnetica.

Io ho avuto l’onore di curare la regia insieme al mio amico e collega Mino Profico, oltre al modulo di doppiaggio e visual, portando in scena immagini, suoni e visioni che hanno accompagnato i ragazzi nel loro viaggio creativo.

Un grazie di cuore a Patrizia Carra e Antonella Quarta: senza di voi, tutto questo non sarebbe stato possibile.

Grazie a Sud Service di Giacomo Quarta, e nelle persone di Emiliano e Devis, per la vostra competenza, disponibilità e professionalità.

E grazie al Fondazione Nuovo Teatro Verdi, che ha accolto questo sogno sul suo palcoscenico, trasformandolo in emozione condivisa.

Quando l’arte entra nelle scuole, non si limita a insegnare: trasforma. Dona voce, forza, visione. E semina bellezza dove germoglierà per sempre.

Lo spettacolo è andato in scena.
E ora che le luci si sono spente, resta quella sensazione rara e preziosa: la certezza di aver vissuto qualcosa che ci porteremo dentro a lungo.

26/02/2025

🌟Ecco il mio spot presentato dalla città 𝐁𝐫𝐢𝐧𝐝𝐢𝐬𝐢 per la candidatura al titolo di 𝐂𝐚𝐩𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐈𝐭𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐂𝐮𝐥𝐭𝐮𝐫𝐚 𝟐𝟎𝟐𝟕.

Questo progetto è un tributo alla città che amo profondamente e a cui ho sempre dedicato il massimo impegno per catturare e condividere la sua splendida essenza.

Attraverso un viaggio nel tempo, guidati dalla voce di 𝐕𝐢𝐫𝐠𝐢𝐥𝐢𝐨 che ritorna a noi attraverso l'AI, riscopriamo Brindisi non solo come custode di secoli di storia, ma anche come faro di innovazione e cultura nel cuore del Mediterraneo.

🎥Un ringraziamento speciale va ai miei fedeli compagni di viaggio:

👉Mino Profico la cui voce ha portato alla vita il sommo poeta, facendoci sognare ad occhi aperti.

👉𝐑𝐨𝐛𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐑𝐨𝐦𝐞𝐨, un vero artista delle parole, capace di disegnare immagini che rimangono impresse nella mente.

👉Daniele Greco, mio fratello, che dona il "𝐬𝐮𝐨𝐧𝐨" alle mie idee.

🙏 Un immenso grazie al Comune di Brindisi e alla Fondazione Nuovo Teatro Verdi per aver nuovamente riposto la loro fiducia in me.

Guardate lo spot e lasciatevi ispirare dalla bellezza di Brindisi.

🌟Non dimenticate di lasciare un like, commentare e condividere per supportare la nostra candidatura!

Ho dedicato un po' di tempo per creare questa immagine. Sono vari frame presi dallo spettacolo "Caravaggio di Chiaro e d...
01/02/2025

Ho dedicato un po' di tempo per creare questa immagine. Sono vari frame presi dallo spettacolo "Caravaggio di Chiaro e di Oscuro" di Francesco Niccolini, con Luigi D'Elia.

L'immagine realizzata non è altro che la visione suscitata dalle emozioni prodotte dal monologo di Luigi D'Elia. Tutto sembra materializzarsi davanti ai tuoi occhi. Un'esperienza meravigliosa. Andatelo a vedere...

Meraviglioso Luigi!

Celebriamo un anno di storie indimenticabili. Ti saluto 2024, sei stato un anno bello.
31/12/2024

Celebriamo un anno di storie indimenticabili. Ti saluto 2024, sei stato un anno bello.

25/12/2024

Sono felice di presentarvi “𝗡𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮 𝗲 𝗹’𝗢𝗺𝗯𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗡𝗮𝘁𝗮𝗹𝗲”, un cortometraggio che esplora il prezzo dell’autenticità in un mondo che spesso valorizza le apparenze superficiali. Attraverso il personaggio di Nicola, il film si immerge nei conflitti interni di un uomo che cerca di restare fedele a se stesso in un ambiente che non sempre comprende o apprezza la sua sincerità.

Questo cortometraggio è stato girato in un luogo molto speciale per me, la casa natale di mio nonno, il primo Domenico Greco, rendendo ogni scena ricca di significato personale e storico.

Vorrei ringraziare 𝐓𝐢𝐳𝐢𝐚𝐧𝐨 𝐂𝐚𝐬𝐨𝐥𝐞 per la sua intensa interpretazione di Nicola e del suo alter ego. La sua dedizione ha reso possibile trasformare la mia visione in realtà. Mia moglie 𝐀𝐧𝐧𝐞𝐥𝐢𝐬𝐞, per il suo costante supporto e i preziosi consigli. Un grazie al sempre presente compagno di viaggi 𝐑𝐨𝐛𝐞𝐫𝐭𝐨 𝐑𝐨𝐦𝐞𝐨 le cui parole cariche di sentimento hanno aggiunto una profondità unica alla narrazione. Mio fratello 𝐃𝐚𝐧𝐢𝐞𝐥𝐞 per il suo magico lavoro sull’audio.

Dedico questo film al mio amico 𝐌𝐢𝐧𝐨 𝐏𝐫𝐨𝐟𝐢𝐜𝐨.

Con “𝗡𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮 𝗲 𝗹’𝗢𝗺𝗯𝗿𝗮 𝗱𝗲𝗹 𝗡𝗮𝘁𝗮𝗹𝗲”, vogliamo ispirarvi a valorizzare l’autenticità e la sincerità, non solo durante il periodo natalizio ma sempre.

Buon Natale a tutti e che possiate trovare la forza di essere sempre voi stessi. 🎄

Vi svelo una parte della trama del cortometraggio di Natale:“Nicola e l’Ombra del Natale” è un cortometraggio che narra ...
24/12/2024

Vi svelo una parte della trama del cortometraggio di Natale:

“Nicola e l’Ombra del Natale” è un cortometraggio che narra la storia di Nicola, un attore che ha scelto di incarnare Babbo Natale in maniera autentica, lasciandosi crescere una barba per non indossarne una finta durante le sue performance. Tuttavia, questa scelta ha portato conseguenze inaspettate nella sua vita quotidiana, trasformandolo agli occhi del pubblico in un “barbone”, un uomo trasandato da cui tenersi alla larga.

Mentre il sipario cala sull’ultima rappresentazione natalizia, Nicola è acclamato sul palco, ma la realtà dietro le quinte è ben diversa. Affrontando il giudizio e l’ipocrisia del pubblico che lo adora come Babbo Natale ma lo disprezza come uomo, Nicola si trova a confrontarsi con il suo alter ego nel camerino. Questo alter ego rappresenta la parte più cinica e oscura di lui, che lo deride per la sua scelta e lo incita a conformarsi alle aspettative superficiali della società.

In un momento di crisi, Nicola afferra le forbici e…

🎥 Nicola e l’Ombra del Natale - Ecco la locandina ufficiale!Con grande emozione, vi presentiamo la locandina ufficiale d...
23/12/2024

🎥 Nicola e l’Ombra del Natale - Ecco la locandina ufficiale!

Con grande emozione, vi presentiamo la locandina ufficiale del nostro cortometraggio “Nicola e l’Ombra del Natale”, che sarà disponibile online il 25 dicembre.

Un viaggio nell’intimità di un attore che ha scelto di vivere il Natale in modo autentico, confrontandosi con le ombre del pregiudizio e la forza dell’autenticità. Una storia che vuole emozionare e far riflettere, perfetta per la magia delle festività.

Un grazie speciale a Tiziano Casole e Roberto Romeo per il loro straordinario contributo, e a tutti coloro che hanno reso possibile questo progetto.

✨ Non vediamo l’ora di condividerlo con voi! Segnate la data: 25 dicembre.

Che ne pensate della locandina? Fatecelo sapere nei commenti! 🎄✨

“Brindisi e il Mistero”, il nuovo spot dedicato alla mia città, che unisce il fascino della storia al potere evocativo d...
25/11/2024

“Brindisi e il Mistero”, il nuovo spot dedicato alla mia città, che unisce il fascino della storia al potere evocativo delle immagini. Questo progetto nasce per promuovere il premio letterario Giallo e Nero di Puglia con l’intento di valorizzare Brindisi e il suo patrimonio culturale, coinvolgendo una rete di talenti e collaboratori che hanno reso questa produzione unica.

Lo spot si snoda tra le meraviglie storiche e architettoniche di Brindisi, conducendo lo spettatore in un viaggio suggestivo attraverso luoghi simbolo, carichi di storia e significato.

Indirizzo

Brindisi

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Mimmo Greco Filmmaker pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Mimmo Greco Filmmaker:

Condividi