As arte, cultura ed enogastronomia del Salento

As arte, cultura ed enogastronomia del Salento Il passato che ci è concesso di conoscere è quello che il presente ci consegna. L'enogastronomia è cultura. Food and wine are culture.

Il cibo ed il vino richiamano lo stretto legame al territorio, al clima, al popolo, alla storia ed alle tradizioni. L'ospite, che vive l'esperienza enogastronomica, entra in contatto con la gente, sente gli odori, assapora con piacere i prodotti tipici, ascolta i rumori della natura, il vocio nelle antiche strade e le note di una musica popolare. Se a ciò si aggiunge, l'arte, lo sport, la moda, l'

esperienza diventa unica e coinvolgente. Iniziamo questo viaggio virtuale alla scoperta di luoghi e tradizioni, in particolari, pugliesi, attraverso il racconto della storia di territori per la loro valorizzazione e per proclamare sempre e per sempre il rispetto per l'ambiente e la sostenibilità stessa. Food and wine recall the close connection to the territory, the climate, the people, the history and the traditions. The guest, who lives the food and wine experience, gets in touch with the people, feels the smells, enjoys the typical products with pleasure, listens to the sounds of nature, the chatter in the ancient streets and some notes of popular music. If you add to this, art, sport, fashion, the experience will become unique and engaging. Let's begin this virtual journey to discover places and traditions, in particular Apulian ones, through the history telling of territories for their valorization and to always and forever proclaim respect for the environment and sustainability itself.

25/07/2025

Domenica 27 luglio ore 10 Rai 1 e Raiplay!!

10/06/2025

🌅 CHIOSTRO D'ESTATE - CALENDARIO STAGIONE CULTURALE ESTIVA🌅

🏛️ Continua la frizzante attività della Casa di Quartiere dell'Accademia degli Erranti, in Via Giovanni Tarantini 35 , Ex Convento Scuole Pie per la stagione estiva con il CHIOSTRO D'ESTATE.

📌Qui un calendario degli appuntamenti principali ai quali siete tutti invitati a partecipare.

📖🎼🖼️🎤 Tra letteratura, arte, cittadinanza attiva e territorio. Un viaggio che ci porta ad arricchire le nostre esperienze trascorrendo il proprio tempo libero alla scoperta del bello, di ciò che non conosciamo o che vogliamo riscoprire.

🫂Vi aspettiamo

09/05/2025

🇮🇹 Oggi è la Giornata dell’Europa! 🌍

C’è un’Europa che non si misura in chilometri ma in passi condivisi, sguardi incrociati, storie raccontate lungo il cammino. 👣

La Via Francigena è questo: un ponte di persone e di idee, come amava ricordare Massimo Tedeschi. Un filo che da secoli cuce insieme luoghi e anime, costruendo un’Europa che nasce ogni giorno nel dialogo, nell’incontro, nella meraviglia dell’altro.

Oggi celebriamo l’Europa che cammina. Che unisce. Che sogna insieme. Passo dopo passo. 💙 Ne parliamo qui 👉 https://www.viefrancigene.org/it/via-francigena-e-pmi-un-cammino-verso-lo-sviluppo-sostenibile/

🇬🇧 Today is Europe Day! 🌍

There is a Europe that isn’t measured in kilometers, but in shared steps, exchanged glances, and stories told along the way. 👣

This is what the Via Francigena represents: a bridge of people and ideas, as Massimo Tedeschi loved to say. A thread that has, for centuries, stitched together places and souls, building a Europe that is born every day through dialogue, encounters, and the wonder of others.

Today, we celebrate the Europe that walks. That unites. That dreams together. Step by step. 💙

🌍🍇 CAMBIA IL CLIMA, CAMBIA IL VINO! 🍷✨Hai mai pensato a come il cambiamento climatico influisce sul vino che amiamo bere...
28/11/2024

🌍🍇 CAMBIA IL CLIMA, CAMBIA IL VINO! 🍷✨

Hai mai pensato a come il cambiamento climatico influisce sul vino che amiamo bere? 🌞🌧️

Se sei a Pavia o nella zona dell'Oltrepò Pavese, ricca di tradizioni culturali, gastronomiche, ma soprattutto enologiche, non puoi perdere questo appuntamento!!!!!😃

Il 30 novembre al Sartieri Wine Bar di Casteggio, un gruppo di esperti e appassionati ci guiderà in un viaggio tra sostenibilità, viticoltura e degustazione.

🎙️ Tra i relatori ci sarà anche la mia cara amica .mangione una sommelier di talento che, condividerà la sua esperienza su come il clima stia trasformando il mondo del vino. 🍷💬

🍇 6 vini da degustare per esplorare come le condizioni climatiche hanno influenzato annate diverse.

✨ Confronti unici, brindisi e un buffet finale.

📍 Dove? Sartieri Wine Bar, Via Milano 44, Casteggio (PV)
📅 Quando? Giovedì 30 novembre, ore 17:00
🎟️ Costo: Da 22€ (soci FAI).

👉Non perdere questa occasione speciale!!!!

💌 Prenota il tuo posto inquadrando il QRcode o al link FAI 👇

https://faiprenotazioni.fondoambiente.it/evento/faiperilclima-cambia-il-clima-cambia-il-vino-29564

FAI Giovani - Oltrepò Pavese
Sartieri Wines











Il 31 ottobre si celebra la XXI Giornata Nazionale del Trekking Urbano, iniziativa, promossa dal Comune di Siena in coll...
23/10/2024

Il 31 ottobre si celebra la XXI Giornata Nazionale del Trekking Urbano, iniziativa, promossa dal Comune di Siena in collaborazione con l’Associazione Nazionale Guide Turistiche e 91 comuni italiani che hanno aderito all’iniziativa diffusa su tutto il territorio nazionale.🚶🚶‍♀️
Si tratta di un'attività che promuove il turismo lento, sostenibile e rispettoso delle comunità locale, alla scoperta delle nostre città, dei luoghi meno conosciuti, delle nostre tradizioni enogastronomiche e tanto altro ancora!!!

Se vuoi scoprire di più leggi l'articolo qui👇

https://viaggi.corriere.it/itinerari-e-luoghi/cards/trekking-urbano-cos-e-giornata-nazionale-itinerari-in-citta/

Per info ed intinerari👇

https://www.trekkingurbano.info/trekking-urbano-itinerari-2024/






Tornano per la tredicesima edizione le Giornate FAI d'autunno, in cui 700 luoghi del patrimonio e paesaggistico vengono ...
12/10/2024

Tornano per la tredicesima edizione le Giornate FAI d'autunno, in cui 700 luoghi del patrimonio e paesaggistico vengono aperti al pubblico in 360 città italiane.

Nella nostra città si potranno visitare:

- Castello Svevo - Aragonese 🏰
detto anche Castello di Terra, il più importante ed antico di Brindisi, a ridosso del centro storico. Uno dei suoi lati si affaccia sulla parte interna del porto . Fatto costruire da Federico II nel XIII secolo, due secoli dopo venne restaurato prima dagli Angioini e, successivamente, da Carlo V, che rinforzò la struttura per fronteggiare i tentativi di assedio. Oggi è sede del Comando della Brigata Marina San Marco che ne cura la manutenzione e la conservazione.

- Le Colonne Romane
si trovano in posizione dominante sul porto della città, alla fine della scalinata Virgiliana. La loro realizzazione ci riporta indietro all'età imperiale (II sec. d.C.) e sono note per segnare, nell'immaginario comune, la fine della Via Appia, la celebre strada consolare che collegava Roma a Brindisi. Originariamente vi erano due colonne, delle quali una è ancora in piedi, mentre l'altra crollò nel Medioevo; attualmente, la seconda è sita in Lecce, in piazza S. Oronzo come basamento a sostegno della statua del santo patrono.

- Palazzo Guerrieri 🏫
si trova nel cuore del centro storico di Brindisi, a breve distanza dal porto e dalle principali vie cittadine. Fu edificato nel XVII secolo come dimora nobiliare per la famiglia Guerrieri, una delle più influenti di Brindisi. Durante il corso dei secoli, l'edificio ha subito vari interventi di restauro e modifiche architettoniche, mantenendo però il suo carattere signorile. Nei secoli successivi alla sua costruzione, il palazzo fu testimone delle varie fasi storiche della città, dalla dominazione sp****la alle trasformazioni dell'età moderna, rimanendo un simbolo del potere locale.

Per maggiori informazioni visita la pagina Facebook della delegazione Fai di Brindisi:
https://www.facebook.com/delegazionefaibrindisi

Dal progetto di promozione turistica “l’Italia che non sapevi”, a cura del  del Ministero del Turismo, in collaborazione...
26/09/2024

Dal progetto di promozione turistica “l’Italia che non sapevi”, a cura del del Ministero del Turismo, in collaborazione con la Commissione Politiche per il Turismo della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, ed ENIT, è nata l’iniziativa “Aromi d’Italia”.
Si tratta di un tour in Autobus-ristorante, arredato con una cucina professionale e tavoli per 30 coperti, che promuove l’identità gastronomica delle regioni Italiane, attraverso un’esperienza sensoriale, alla scoperta di un'Italia inaspettata e poco nota.
Gli aromi rievocano ricordi, suscitano emozioni e, in particolare, i profumi della cucina ci connettono alla tradizione locale.
A questo proposito è stato creato un Kit olfattivo, contenente 21 profumi, rappresentativi dei piatti tradizionali di ogni cucina regionale.
Il tour è partito il 2 settembre, dalla città di Torino e si concluderà entro il mese di ottobre.
Per maggiori informazioni leggi l'articolo:
https://culturaidentita.it/aromi-ditalia-emozioni-e-profumi-identitari/

Brindisi: sostenibilità, inclusione ed innovazione, una combinazione perfetta per la promozione e valorizzazione del nos...
21/09/2024

Brindisi: sostenibilità, inclusione ed innovazione, una combinazione perfetta per la promozione e valorizzazione del nostro territorio
🌿☀️🚲🚜🦽⛵️

̀

Questa settimana si fa tappa a Brindisi per raccontare una città che guarda al futuro con progetti innovativi e un profondo rispetto per l'ambiente. La puntata offre un viaggio inedito tra le bellezze naturali, il patrimonio storico e le nuove sfide della sostenibilità, presentando Brindisi come e...

18/09/2024

Per ogni ospite l'accoglienza, il calore della gente, l'integrazione, se pur momentanea, in una comunità locale, è fondamentale. Il viaggio diventa un'esperienza unica, scolpita nella memoria 🌞🌊🌿

Riconoscimento a livello internazionale che conferma l'esistenza di un territorio in possesso di un patrimonio geologico...
11/09/2024

Riconoscimento a livello internazionale che conferma l'esistenza di un territorio in possesso di un patrimonio geologico particolare ed unico, da preservare nella sua interezza.
Un luogo da visitare, nel rispetto dell'ambiente e della comunità locale.




L'Alta Murgia e l'area delle 'premurge' sono state riconosciute Geoparco mondiale UNESCO, il 12° in Italia 🤩

La decisione è stata presa all’unanimità dal Consiglio Mondiale dei Geoparchi UNESCO a Non Nuoc Cao Bang, in Vietnam.

💪 Un riconoscimento prestigioso per la Puglia che viene premiata per il suo inestimabile patrimonio geologico, naturale e culturale.

Eventi in ogni stagione e per tutte le età🤩
11/09/2024

Eventi in ogni stagione e per tutte le età🤩





Indirizzo

Brindisi
72100

Sito Web

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando As arte, cultura ed enogastronomia del Salento pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Condividi

Chi siamo

Pignaflores, affiliato Alltrade Business, ed il suo staff vi danno il benvenuto nel nuovo punto Love Story Store. Abbiamo realizzato un'idea imprenditoriale unica nel nostro territorio: l'unione del mondo degli eventi con quello del turismo, l'organizzatore di eventi affiancato al consulente turistico. La nostra Event Planner seguirà il vostro evento in ogni fase, dal progetto fino alla realizzazione, curando l'intera organizzazione in ogni minimo dettaglio e collaborando con i migliori fornitori del settore. La vostra cerimonia, dall'addio al nubilato, al baby shower, al matrimonio, alla comunione e alla cresima, e altre ancora, sarà studiata e resa speciale. Nondimeno l'evento aziendale e culturale, pianificato e seguito step by step, grazie alla gestione operativa, dell'accoglienza e della comunicazione a noi affidata. Il nostro consulente turistico creerà per voi un pacchetto viaggio su misura nei luoghi da voi preferiti o proponendovene altri, ugualmente magici ed affascinanti. Grazie al nostro network nazionale ed alle numerose convenzioni con i più importanti tour operator a livello internazionale, potremo offrirvi un viaggio di nozze indimenticabile, una vacanza da sogno a prezzi convenienti.