Giornale Tablò

Giornale Tablò Il giornale della città - Periodico di informazione, attualità, politica e sport TablòVideoWeb Italia

𝗧𝗮𝗯𝗹𝗼̀. 𝗜𝗹 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗰𝗶𝘁𝘁𝗮̀ - 𝗣𝗲𝗿𝗶𝗼𝗱𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗶𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲, 𝗮𝘁𝘁𝘂𝗮𝗹𝗶𝘁𝗮̀, 𝗰𝘂𝗹𝘁𝘂𝗿𝗮, 𝗽𝗼𝗹𝗶𝘁𝗶𝗰𝗮 𝗲 𝘀𝗽𝗼𝗿𝘁.
𝗘𝗱𝗶𝘁𝗼 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗣𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗻𝗳𝗼 𝗖𝗼𝗺𝘂𝗻𝗶𝗰𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 - 𝗣.𝗜. 𝟬𝟲𝟮𝟱𝟭𝟲𝟰𝟭𝟮𝟭𝟬
𝗔𝘂𝘁. 𝗧𝗿𝗶𝗯. 𝗱𝗶 𝗡𝗼𝗹𝗮 𝗡° 𝟲𝟬 𝗱𝗲𝗹 𝟮𝟯/𝟬𝟯/𝟵𝟵
(𝗴𝗶𝗮̀ 𝗔𝘂𝘁. 𝘁𝗿𝗶𝗯. 𝗱𝗶 𝗡𝗮𝗽𝗼𝗹𝗶 𝗡°𝟰𝟰𝟳𝟬 𝗱𝗲𝗹 𝟳 𝗚𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 𝟭𝟵𝟵𝟰)
𝗗𝗶𝗿𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗲 𝗥𝗲𝘀𝗽𝗼𝗻𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲: 𝗗𝗼𝘁𝘁. 𝗣𝗮𝘀𝗾𝘂𝗮𝗹𝗲 𝗦𝗮𝗻𝘀𝗼𝗻𝗲

L’ACERRANO ANTONELLO RUGGIERO È IL NUOVO CLUB MANAGER DELLA PALLACANESTRO ROSETO, SQUADRA DI SERIE AIl Consorzio Le Quot...
14/07/2025

L’ACERRANO ANTONELLO RUGGIERO È IL NUOVO CLUB MANAGER DELLA PALLACANESTRO ROSETO, SQUADRA DI SERIE A
Il Consorzio Le Quote annuncia con orgoglio la nomina di Antonello Ruggiero a Club Manager e legale rappresentante della Pallacanestro Roseto. Ex capitano della squadra e già Team Manager, Ruggiero assume ora un ruolo di vertice all’interno della società, consolidando un percorso professionale iniziato sul parquet e proseguito con costanza…
👇Articolo👇

Il Consorzio Le Quote annuncia con orgoglio la nomina di Antonello Ruggiero a Club Manager e legale rappresentante della Pallacanestro Roseto. Ex capitano

La Vibonese riparte con mister Raffaele EspositoLa Vibonese riparte da un allenatore di qualità, con esperienze tra Seri...
14/07/2025

La Vibonese riparte con mister Raffaele Esposito

La Vibonese riparte da un allenatore di qualità, con esperienze tra Serie C e Serie D: Raffaele Esposito. Il tecnico campano, 46 anni, è stato ufficializzato nelle scorse ore alla guida della formazione rossoblù per la stagione 2025/2026. La sua nomina rappresenta un tassello fondamentale del nuovo progetto di rilancio

La Vibonese riparte da un allenatore di qualità, con esperienze tra Serie C e Serie D: Raffaele Esposito. Il tecnico campano, 46 anni, è stato ufficializzato

VIBONESE, RIPARTENZA CON MISTER RAFFAELE ESPOSITO: “IL MIO SOGNO È VINCERE CON QUESTA MAGLIA”La Vibonese riparte da un a...
14/07/2025

VIBONESE, RIPARTENZA CON MISTER RAFFAELE ESPOSITO: “IL MIO SOGNO È VINCERE CON QUESTA MAGLIA”
La Vibonese riparte da un allenatore di qualità, con esperienze tra Serie C e Serie D: Raffaele Esposito. Il tecnico campano, 46 anni, è stato ufficializzato nelle scorse ore alla guida della formazione rossoblù per la stagione 2025/2026. La sua nomina rappresenta un tassello fondamentale del nuovo progetto di rilancio avviato dalla proprietà guidata da Fernando Cammarata, con la direzione sportiva di Angelo Costa.
Mister Esposito approda a Vibo dopo l’ultima esperienza alla Paganese, chiusa a un passo dai playoff e con una media di 1,64 punti a partita in Serie D.
Da calciatore ha indossato le maglie, tra le altre, di Padova e Catania. Ha iniziato la carriera da allenatore come vice all’Arezzo tra il 2014 e il 2016. Dopo una breve parentesi al Potenza, ha guidato il settore giovanile della Casertana per due stagioni, venendo poi promosso in prima squadra, che ha diretto fino al 2019. Con i “falchetti” ha svolto anche il ruolo di traghettatore nella fase finale della stagione 2016-2017.
Dal 2021 all’aprile 2023 ha allenato il Termoli, prima di passare alla guida del Casalnuovo, con cui ha chiuso a soli tre punti dalla zona playoff. Infine, l’esperienza con la Paganese, ancora una volta conclusa sfiorando la qualificazione ai playoff.
Ora inizia una nuova avventura alla guida della Vibonese. Il profilo di Esposito è stato scelto per costruire una squadra competitiva, capace di ambire ai piani alti. Il suo modulo di riferimento è il 3-5-2, ma il tecnico è aperto a soluzioni come il 4-3-3 o il 4-3-2-1.
L’idea di gioco è chiara: una squadra aggressiva, equilibrata e capace di proporre calcio, con costruzione dal basso, intensità e pressing alto.
Le prime dichiarazioni di Mister Esposito:«Il mio obiettivo è vincere, e sono venuto qui perché considero la Vibonese una piazza importante, che offre grande visibilità e ha saputo lanciare molti allenatori e calciatori. Il sogno è vincere, ma sappiamo che non è mai facile. In questo girone ci sono squadre molto ben attrezzate, ma noi, con organizzazione e idee, cercheremo di farci valere ed essere all’altezza del nome che portiamo.
Per quanto riguarda la rosa, punteremo su un mix di giovani ed elementi d’esperienza. Queste sono categorie importanti, ma la fame e l’ambizione devono partire dai più giovani: senza questo spirito, non si va da nessuna parte».
Il tecnico ha sottolineato l’importanza di costruire una rosa equilibrata, composta da un mix di giovani e giocatori esperti, con grande attenzione alla crescita individuale e all’identità collettiva.
La società, in linea con le indicazioni del mister, ha già avviato il mercato con decisione, puntando su profili duttili e di qualità. L’obiettivo è quello di assemblare un gruppo competitivo, capace di interpretare al meglio le idee dell’allenatore.
La preparazione inizierà nei prossimi giorni. Toccherà a Esposito dare una chiara identità alla squadra e restituire entusiasmo a un ambiente che, dopo il cambio societario, attende segnali concreti sul campo. La Vibonese riparte con ambizione, un progetto solido e un tecnico preparato. Il primo obiettivo è partire con il piede giusto.

È TEMPO CHE I CITTADINI SI SVEGLINO!Acerra. L’iniziativa del Vescovo di Acerra, che ha avuto il coraggio e la lucidità d...
14/07/2025

È TEMPO CHE I CITTADINI SI SVEGLINO!
Acerra. L’iniziativa del Vescovo di Acerra, che ha avuto il coraggio e la lucidità di rivolgere un articolato appello al Sindaco della Città Metropolitana di Napoli e al Presidente della Regione Campania, è un gesto che merita ascolto, rispetto e sostegno.
In un deserto istituzionale assordante, dove le autorità locali tacciono o fanno finta di nulla, è toccato a un uomo di Chiesa alzare la voce per difendere un territorio martoriato da decenni di scelte scellerate.
Il Vescovo si oppone alla riattivazione di una centrale turbogas per la produzione di energia elettrica.
Non lo fa per ideologia, ma per senso di responsabilità. Perché ad Acerra, parlare di ambiente non è un lusso intellettuale: è una questione di sopravvivenza.
La politica locale, invece, è scomparsa. Travolta da un fiume carsico di disinteresse, opportunismo e viltà.
Le istituzioni cittadine non solo non reagiscono: sembrano completamente anestetizzate.
Non c’è una visione, non c’è una strategia, non c’è una voce. Solo silenzio, deleghe in bianco e giochi di potere.
La verità è che qui non si combattono battaglie per il bene comune.
Qui si combattono guerre per poltrone.
La priorità, per qualcuno, è piazzare la figlia in Consiglio Regionale. Una missione personale, spacciata per progetto politico. Una manovra grottesca per perpetuare potere e privilegi, mentre la città soffoca tra inquinamento, malattie e abbandono.
E l’opposizione?
Una parte cerca di fare il possibile, incalzando e sfruttando le occasioni che si presentano; un’altra, invece, ha tirato i remi in barca, in attesa dei posizionamenti regionali e delle scelte su chi sarà il prossimo Presidente. È evidente che si tratta di un fronte diviso, confuso e privo di incisività. Una galassia polverizzata tra ambizioni personali e veti incrociati, senza alcuna reale capacità di proposta o di contrasto.
E poi c’è il sindaco. O, meglio, l’ombra di un sindaco. Un’amministrazione evanescente, guidata da chi agisce per interposta persona e cammina con i “piedi d’argilla”. Un governo cittadino privo di autorevolezza, privo di coraggio, privo di una qualsiasi idea di città.
Di fronte a tutto questo, l’appello del Vescovo non è solo una voce fuori dal coro: è un atto di resistenza. È il grido di chi non si arrende alla rassegnazione, e ci ricorda che la dignità di un territorio non si svende. Si difende. Con ogni mezzo necessario.
È tempo che i cittadini di Acerra si sveglino. È tempo che il torpore ceda il passo all’indignazione. Perché questa non è una battaglia qualsiasi. Questa è una battaglia per il futuro. Pas.San.

Note del Vescovo di Acerra al Sindaco metropolitano e alla Giunta regionale: chiediamo al Sindaco e al Consiglio comunal...
14/07/2025

Note del Vescovo di Acerra al Sindaco metropolitano e alla Giunta regionale: chiediamo al Sindaco e al Consiglio comunale di sostenerle unitariamente.
Acerra. Con 2 distinte note del 10 luglio, il Vescovo di Acerra ha formalizzato alla Regione Campania le osservazioni per la conferenza dei servizi per il rinnovo dell’Autorizzazione Integrata Ambientale di una centrale a gas Edison e al Sindaco Metropolitano la richiesta per avere certezza di tempi sulla delibera che stabilisca il territorio acerrano quale “zona satura”, quindi potenzialmente incompatibile all’insediamento di ulteriori impianti.
Tenuto conto che la conferenza dei servizi è prevista il 22 luglio, i consiglieri comunali Giuseppe Casoria, Domenico Catapane, Vincenzo De Maria, Fausto la Montagna, Salvatore Maietta, Salvatore Messina, Antonio Nocera e Andrea Piatto, hanno formalizzato la richiesta di convocare una seduta straordinaria ed urgente del Consiglio comunale per fare proprie, si spera unitariamente, le 2 note del Vescovo e sostenerne le ragioni dando mandato al Sindaco di Acerra in tal senso.
“Ci rivediamo completamente nelle note del Vescovo di Acerra – dichiarano i consiglieri comunali di Coalizione Civica e Movimento di Popolo – perché assolutamente in linea con le questioni che abbiamo posto e formalizzato anche il 2 luglio in Consiglio comunale”.
“Le osservazioni rispetto alla nuova centrale sono pertinenti ma, soprattutto, registriamo un atteggiamento troppo arrendevole della maggioranza nei confronti del Sindaco metropolitano – aggiunge Vincenzo De Maria – che ha formalizzato un impegno ma a data da destinarsi”.
“Ci sono le condizioni, visto anche quanto già deliberato dal Consiglio comunale in passato, di unire la città anche rispetto a quanto prodotto dal Comitato in questi mesi – dichiara Andrea Piatto, portavoce consiliare di Coalizione Civica – ed in questa direzione noi siamo sempre attenti e disponibili”.
C.S.

Sinner trionfa a Wimbledon: respinto l’assalto di Alcaraz, è lui il nuovo Campione!L’italianissimo Jannik Sinner ha scri...
13/07/2025

Sinner trionfa a Wimbledon: respinto l’assalto di Alcaraz, è lui il nuovo Campione!

L’italianissimo Jannik Sinner ha scritto una pagina di storia del tennis: ha conquistato il titolo di Wimbledon, superando in finale lo spagnolo Carlos Alcaraz. Un trionfo attesissimo che consacra il numero uno al mondo e regala all’Italia un sogno diventato realtà.Con talento, grinta e lucidità, Sinner ha respinto ogni tentativo

L’italianissimo Jannik Sinner ha scritto una pagina di storia del tennis: ha conquistato il titolo di Wimbledon, superando in finale lo spagnolo Carlos

Sinner trionfa a Wimbledon: respinto l’assalto di Alcaraz, è lui il nuovo Campione!L’italianissimo Jannik Sinner ha scri...
13/07/2025

Sinner trionfa a Wimbledon: respinto l’assalto di Alcaraz, è lui il nuovo Campione!
L’italianissimo Jannik Sinner ha scritto una pagina di storia del tennis: ha conquistato il titolo di Wimbledon, superando in finale lo spagnolo Carlos Alcaraz. Un trionfo attesissimo che consacra il numero uno al mondo e regala all’Italia un sogno diventato realtà.
Con talento, grinta e lucidità, Sinner ha respinto ogni tentativo di rimonta del tenace Alcaraz, confermando il suo momento magico e il dominio sul circuito. È il campione che ha fatto riappassionare gli italiani al tennis, riportando entusiasmo e orgoglio attorno a uno sport che ora parla con sempre più forza anche italiano.
Il ragazzo altoatesino entra così nella leggenda, issandosi sul tetto del tennis mondiale con uno dei trofei più ambiti di sempre. Wimbledon ha un nuovo re: si chiama Jannik Sinner.

Sergio Costa: “Piena solidarietà alle persone aggredite a Scampia. Non lasciamo sole le periferie”Napoli. «Non lasciamo ...
13/07/2025

Sergio Costa: “Piena solidarietà alle persone aggredite a Scampia. Non lasciamo sole le periferie”
Napoli. «Non lasciamo sole le periferie». Con queste parole il vicepresidente della Camera, Sergio Costa, già ministro dell’Ambiente dal 2018 al 2021, ha espresso la sua piena solidarietà a Domenico Lopresto, segretario dell’Unione Inquilini di Napoli, vittima di una violenta aggressione a Scampia. Lopresto è stato brutalmente picchiato mentre tentava👇Articolo👇

Napoli. «Non lasciamo sole le periferie». Con queste parole il vicepresidente della Camera, Sergio Costa, già ministro dell’Ambiente dal 2018 al 2021, ha

13/07/2025

👇Video👇ENRICO BRIGNANO ESALTA ACERRA ATTRAVERSO MARADONA E LA MASCHERA DI PULCINELLA
In una puntata del suo show televisivo “Un’ora sola ti vorrei” andato in onda su Rai 2 (2020–2022), Enrico Brignano ha ricordato con enfasi la celebre partita disputata da Diego Armando Maradona ad Acerra il 18 marzo 1985.
Un incontro amichevole ma entrato nella leggenda: secondo Brignano, fu proprio su quel campo che Maradona provò per la prima volta l’azione del gol più famoso della storia del calcio, quello segnato ai Mondiali del 1986 contro l’Inghilterra.
Un’azione straordinaria: 11 tocchi, sei avversari superati, incluso il portiere, partendo da centrocampo e concludendo con la palla in rete dopo un assolo memorabile. Un gesto tecnico che anticipava il capolavoro che un anno dopo avrebbe consegnato all’Argentina la vittoria mondiale e a Maradona l’immortalità sportiva.
Brignano ha saputo intrecciare con ironia e poesia il mito di Maradona con la tradizione partenopea rappresentata dalla maschera di Pulcinella, rendendo così omaggio alla città di Acerra e alla sua cultura.
Lo Stadio Comunale di Acerra, se non fosse stato abbattuto da Lettieri e compagni dopo essere stato ristrutturato e ammodernato, oggi sarebbe potuto diventare non solo un impianto sportivo polivalente, ma anche un luogo simbolico di turismo calcistico e un museo permanente dedicato a Diego Armando Maradona.
Un’occasione unica, sprecata e gettata al vento per un mero capriccio politico. Quella storica partita del 1985 rappresentò un momento altamente significativo nella storia del calcio e nel profondo legame tra Maradona e il popolo campano.
👇Video👇

13/07/2025
IL CENTROCAMPISTA GIUSEPPE MAIORANO È UN NUOVO CALCIATORE DELL’ ACERRANAIl centrocampista, Giuseppe Maiorano vestirà la ...
12/07/2025

IL CENTROCAMPISTA GIUSEPPE MAIORANO È UN NUOVO CALCIATORE DELL’ ACERRANA
Il centrocampista, Giuseppe Maiorano vestirà la maglia granata nella stagione 2025/2026.
Il centrocampista, 29 anni, arriva dopo una lunga trattativa che testimonia l’interesse e la determinazione della società, come confermato anche dal presidente Guastafierro nel corso della presentazione.
Maiorano ha alle spalle un’importante carriera iniziata nelle giovanili dell’Inter, seguita da esperienze significative in Serie C con Ancona, Lupa Castelli e Paganese. In Serie D si è sempre distinto come protagonista assoluto vestendo le maglie di Pavia, Cavese, Gelbison, Vastese e, nell’ultima stagione, della Scafatese.
Con questo importante rinforzo, l’ Acerrana conferma la volontà di competere ad alti livelli nella prossima stagione.

Indirizzo

Broccostella

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Giornale Tablò pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Giornale Tablò:

Condividi