27/08/2025
🟠 ALLERTA ARANCIONE SULL'ALTO PIEMONTE, 🟡 GIALLA ALTROVE ECCETTO CHE SUI SETTORI SUD-OCCIDENTALI DELLA REGIONE
Arpa Piemonte ha appena emesso un'allerta meteoidrogeologica valida per la giornata di domani, giovedì 28 agosto: "ALLERTA ARANCIONE su zone A, B, I e gialla su C, L, F, G e H con innalzamento del reticolo secondario, locali esondazioni e allagamenti, fenomeni di versate e cadute alberi. Precipitazioni diffuse, anche a carattere temporalesco, in intensificazione su tutta la parte centro-settentrionale del Piemonte, con picchi forti o molto forti dal tardo pomeriggio. I fenomeni proseguiranno nella notte intensificandosi ulteriormente, soprattutto sul Piemonte centro-orientale, con locali nubifragi, grandine e raffiche di vento."
BRUSNENGO ricade nella zona I perciò in allerta gialla per la giornata odierna (27 agosto) e allerta arancione per la giornata di domani (28 agosto).
La protezione civile ha messo a disposizione i consigli su cosa fare in caso di allerta meteo arancione per rischio idrogeologico, idraulico, piogge forti e temporali, eccoli in sintesi:
❗Seguire le indicazioni dell’autorità di protezione civile locale (il Sindaco, nel caso di Brusnengo, che avvertirà la popolazione tramite il sistema di Alert System);
Informarsi su viabilità e sull’evoluzione delle condizioni meteo;
❗Prestare la massima attenzione se si attraversano ponti su fiumi e torrenti d’acqua, e zone depresse (sottopassi stradali, zone di bonifica). Evitare i guadi;
❗Non sostare vicino ai corsi d’acqua, stare lontani dagli argini;
❗Mettersi in viaggio in auto o moto solo se strettamente necessario. Durante una pioggia molto intensa è possibile che la strada si allaghi. Bastano 20-30 centimetri d’acqua perché la macchina perda aderenza e inizi a galleggiare;
❗Se si prende comunque l’auto procedere a velocità ridotta, prestando la massima attenzione alla presenza di detriti o di allagamenti in strada;
❗Non attraversare con l’auto zone allagate, perché anche pochi centimetri possono far perdere il controllo del veicolo o causarne lo spegnimento. Il rischio è di rimanere intrappolati nell’abitacolo;
❗Non camminare in zone allagate anche se apparentemente è presente poca acqua. Potrebbero esserci tombini aperti o buche. Se ci si trova all’esterno raggiungere rapidamente l’area vicina più elevata;
❗Avvisare i Vigili del Fuoco (115) se si notano possibili condizioni di pericolo;
❗Se l’abitazione si trova in una zona a rischio alluvione, prima dell’allerta mettere in salvo gli oggetti che si trovano in locali allagabili; non sostare in cantine e nei locali seminterrati potenzialmente allagabili; salire piani alti senza usare l’ascensore che si può bloccare a seguito di blackout.
❗Durante l’allerta meteo non scendere in cantine, seminterrati o garage per mettere al sicuro auto e i propri beni, si può rischiare grosso.
https://rischi.protezionecivile.it/it/meteo-idro/sei-preparato/