Amministrazione Comunale di Brusnengo

Amministrazione Comunale di Brusnengo La pagina istituzionale del Comune di Brusnengo

Anche la scuola dell'infanzia di Brusnengo ieri ha voluto partecipare a Puliamo il mondo. Grazie alle insegnanti!
20/09/2025

Anche la scuola dell'infanzia di Brusnengo ieri ha voluto partecipare a Puliamo il mondo.
Grazie alle insegnanti!

Riceviamo e pubblichiamo i ringraziamenti della scuola Primaria di Brusnengo. A nostra volta ricambiamo ringraziando le ...
19/09/2025

Riceviamo e pubblichiamo i ringraziamenti della scuola Primaria di Brusnengo.
A nostra volta ricambiamo ringraziando le insegnanti per aver aderito a questa proposta e ci auguriamo di poter coinvolgere anche la Scuola dell'Infanzia e la Secondaria per l'anno prossimo.

"La Scuola Primaria di Brusnengo, ringrazia il Comune ed in particolare l'assessore Vera Ramon, per averci dato la possibilità di partecipare all'iniziativa "Puliamo il mondo", offrendoci i kit necessari per ogni bambino e per averci accompagnati per tale evento.

Alle 9.30 di oggi 19 settembre, dopo un' introduzione di Vera, al valore che ha la cura del territorio e della differenza tra rifiuti e non, ci siamo recati divisi in due gruppi, al parco giochi e al campo sportivo, per ripulire le suddette aree.

I nostri bambini hanno apprezzato molto tale iniziativa che continuerà nei prossimi giorni con lezioni affini. Grazie di cuore.

Le insegnanti della Scuola Primaria."

Istituto Comprensivo "F.lli Viano da Lessona"
Puliamo Il Mondo Legambiente
Rai Puliamo il Mondo

Puliamo Il Mondo Legambiente è un’iniziativa di cura e di pulizia, un’azione concreta e simbolica per città più pulite e...
19/09/2025

Puliamo Il Mondo Legambiente è un’iniziativa di cura e di pulizia, un’azione concreta e simbolica per città più pulite e vivibili, per riappropriarsi del territorio.
Questa iniziativa promuove il cambiamento e una maggior consapevolezza.
E' partendo dai più piccoli che possiamo creare una maggiore e migliore coscienza ambientale ed è per questo che venerdì 19 settembre, dopo una breve spiegazione sulla sensibilizzazione verso l'ambiente e qualche nozione sulla raccolta differenziata, siamo partiti dalle scuole elementari in corteo pedonale per andare a "ripulire" alcune aree simboliche del nostro paese: il parco giochi e il campo sportivo.
Sono stati distribuiti dei Kit di pulizia (cappellino, guanti e assicurazione) marchiati Legambiente gentilmente offerti dal Comune di Brusnengo.

L'iniziativa ha avuto origine dalla collaborazione tra Clean Up Australia e l’UNEP (United Nations Enviroment Programme), legate dal comune obiettivo di estendere su scala globale quanto proposto dall’iniziativa Clean Up Sydney Harbour Day, realizzato in Australia nel 1989. Clean Up Sydney Harbour Day e, successivamente, Clean Up Australia sono stati ideati dal costruttore e velista australiano Ian Kiernan.
Nel 1993 arriva in Italia con Legambiente che organizza la prima edizione italiana di Puliamo il Mondo che diventa la più grande mobilitazione di volontariato in Italia.

Rai Puliamo il Mondo

Sabato 20 settembre 2025 alle ore 16:00presso la Sala Incontri del Municipio di Brusnengo ci sarà un nuovo episodio dell...
18/09/2025

Sabato 20 settembre 2025 alle ore 16:00
presso la Sala Incontri del Municipio di Brusnengo ci sarà un nuovo episodio della serie "Incontro con l'autore" organizzato dalle volontarie della Biblioteca di Brusnengo.

Le autrici Barbara De Ruos e Cristina Gregori presenteranno la loro
ultima opera dal titolo "In brodo di giuggiole".
Emozioni, profumi e ricordi tra i fornelli, un'opera collettiva che
raccoglie memorie e tradizioni raccontate dai/dalle numerosi/e
lettori/lettrici dei loro precedenti romanzi.
Sapete cosa vuol dire "andare in brodo di giuggiole"? Venite a Brusnengo per scoprirlo.

Quest'anno il Comune di Brusnengo ha aderito a Puliamo il Mondo, organizzato in collaborazione con Legambiente. Domani m...
18/09/2025

Quest'anno il Comune di Brusnengo ha aderito a Puliamo il Mondo, organizzato in collaborazione con Legambiente.

Domani mattina andremo con i bambini delle elementari a "ripulire" al parco giochi e al campo sportivo. I bambini saranno assicurati e avranno dei kit di pulizia (guanti da lavoro e cappellino).
Partiremo dalla scuola elementare intorno alle 9.30-10 per poi dirigerci a piedi verso parco giochi e campo sportivo e rientrare in mattinata.

Convocazione consiglio comunale del 16.09.2025
15/09/2025

Convocazione consiglio comunale del 16.09.2025

Bonus VESTA per i bambini da 0 a 6 anni (nati dal 1° gennaio 2019).ll bonus  VESTA della Regione Piemonte, Assessorato a...
05/09/2025

Bonus VESTA per i bambini da 0 a 6 anni (nati dal 1° gennaio 2019).

ll bonus VESTA della Regione Piemonte, Assessorato alle Famiglie e ai Bambini, ha la finalità di sostenere l’accesso a servizi e opportunità per i bambini da 0 a 6 anni (nati dal 1° gennaio 2019).

Il servizio sarà attivo a partire dalle ore 00:01 del 20 settembre .

La misura è finanziata dal Il Fondo sociale europeo Plus (FSE+)
Il Buono Vesta è un nuovo voucher introdotto nel 2025 dalla Regione Piemonte per sostenere le famiglie con figli di età compresa tra 0 e 6 anni, nati dal 1° gennaio 2019.
L'iniziativa, promossa dall'Assessorato regionale alle Famiglie e ai Bambini - Direzione Welfare, prevede l'impiego di 34 milioni di euro, provenienti dal Fondo Sociale Europeo (FSE), suddivisi sul triennio 2025-2027. Il buono può essere richiesto dal genitore o affidatario, e assegna un importo graduale:

- 1.200 euro per le famiglie con ISEE inferiore a 10.000,00 euro;

- 1.000 euro per le famiglie con ISEE tra 10.000,01 e 35.000,00 euro;

- 800 euro per le famiglie con ISEE tra 35.000,01 e 40.000,00 euro.

- Nel caso di minori con disabilità 1.200 euro con ISEE inferiore a 40.000 euro.

Il buono ha validità di 12 mesi a partire dal primo giorno del mese successivo all'ammissione della domanda.

ATTENZIONE
Il 20 settembre 2025, sarà istituito un Click Day: occorre accedere alla pagina della Regione (vedi questo link: https://www.vestapiemonte.it/) per compilare la domanda.
Le domande saranno accolte in ordine di arrivo!

Sul sito del Comune a questo link potete trovare tutte le info e scaricare il bando:
https://www.comune.brusnengo.bi.it/Dettaglionews?IDNews=358085

🟠 ALLERTA ARANCIONE SULL'ALTO PIEMONTE, 🟡 GIALLA ALTROVE ECCETTO CHE SUI SETTORI SUD-OCCIDENTALI DELLA REGIONEArpa Piemo...
27/08/2025

🟠 ALLERTA ARANCIONE SULL'ALTO PIEMONTE, 🟡 GIALLA ALTROVE ECCETTO CHE SUI SETTORI SUD-OCCIDENTALI DELLA REGIONE

Arpa Piemonte ha appena emesso un'allerta meteoidrogeologica valida per la giornata di domani, giovedì 28 agosto: "ALLERTA ARANCIONE su zone A, B, I e gialla su C, L, F, G e H con innalzamento del reticolo secondario, locali esondazioni e allagamenti, fenomeni di versate e cadute alberi. Precipitazioni diffuse, anche a carattere temporalesco, in intensificazione su tutta la parte centro-settentrionale del Piemonte, con picchi forti o molto forti dal tardo pomeriggio. I fenomeni proseguiranno nella notte intensificandosi ulteriormente, soprattutto sul Piemonte centro-orientale, con locali nubifragi, grandine e raffiche di vento."

BRUSNENGO ricade nella zona I perciò in allerta gialla per la giornata odierna (27 agosto) e allerta arancione per la giornata di domani (28 agosto).

La protezione civile ha messo a disposizione i consigli su cosa fare in caso di allerta meteo arancione per rischio idrogeologico, idraulico, piogge forti e temporali, eccoli in sintesi:

❗Seguire le indicazioni dell’autorità di protezione civile locale (il Sindaco, nel caso di Brusnengo, che avvertirà la popolazione tramite il sistema di Alert System);
Informarsi su viabilità e sull’evoluzione delle condizioni meteo;
❗Prestare la massima attenzione se si attraversano ponti su fiumi e torrenti d’acqua, e zone depresse (sottopassi stradali, zone di bonifica). Evitare i guadi;
❗Non sostare vicino ai corsi d’acqua, stare lontani dagli argini;
❗Mettersi in viaggio in auto o moto solo se strettamente necessario. Durante una pioggia molto intensa è possibile che la strada si allaghi. Bastano 20-30 centimetri d’acqua perché la macchina perda aderenza e inizi a galleggiare;
❗Se si prende comunque l’auto procedere a velocità ridotta, prestando la massima attenzione alla presenza di detriti o di allagamenti in strada;
❗Non attraversare con l’auto zone allagate, perché anche pochi centimetri possono far perdere il controllo del veicolo o causarne lo spegnimento. Il rischio è di rimanere intrappolati nell’abitacolo;
❗Non camminare in zone allagate anche se apparentemente è presente poca acqua. Potrebbero esserci tombini aperti o buche. Se ci si trova all’esterno raggiungere rapidamente l’area vicina più elevata;
❗Avvisare i Vigili del Fuoco (115) se si notano possibili condizioni di pericolo;
❗Se l’abitazione si trova in una zona a rischio alluvione, prima dell’allerta mettere in salvo gli oggetti che si trovano in locali allagabili; non sostare in cantine e nei locali seminterrati potenzialmente allagabili; salire piani alti senza usare l’ascensore che si può bloccare a seguito di blackout.
❗Durante l’allerta meteo non scendere in cantine, seminterrati o garage per mettere al sicuro auto e i propri beni, si può rischiare grosso.

https://rischi.protezionecivile.it/it/meteo-idro/sei-preparato/

Il campo da tennis è nuovamente agibile e utilizzabile.Da lunedì 25 agosto riprenderanno le prenotazioni, per il momento...
22/08/2025

Il campo da tennis è nuovamente agibile e utilizzabile.
Da lunedì 25 agosto riprenderanno le prenotazioni, per il momento in Comune come in precedenza, in attesa che entri in funzione il sistema di prenotazione online previsto.

❗️❗️❗️APERTO PER FERIE❗️❗️❗️Lo Sportello psicologico gratuito, operativo il giovedì pomeriggio all’interno dei locali de...
06/08/2025

❗️❗️❗️APERTO PER FERIE❗️❗️❗️

Lo Sportello psicologico gratuito, operativo il giovedì pomeriggio all’interno dei locali del Comune di Brusnengo, prosegue la sua operatività anche nel mese di agosto.

Sportello gratuito di sostegno psicologico alle persone.
A cura della Dott.ssa Raffaella Rosin - Psicologa clinica (psicologa clinica specializzanda in Psicoterapia della Gestalt presso IPsiG Torino).

Operativo a partire da Giovedì 27 Febbraio 2025 in presenza presso la Sala Giunta del Comune di Brusnengo.
Orario 15.30 - 17.30
Se possibile su appuntamento telefonico:
d.ssa Raffaella Rosin cell. 3334536116

Vi aspettiamo domenica 10 agosto con gli Amici della Panissa - Albano Vercellese, la SOMS di via Forte - Brusnengo e Cit...
05/08/2025

Vi aspettiamo domenica 10 agosto con gli Amici della Panissa - Albano Vercellese, la SOMS di via Forte - Brusnengo e Città del Vino per passare una notte stellata divina🌃🌟🍷

Vi aspettiamo domenica 10 agosto con gli Amici della Panissa - Albano Vercellese e la SOMS di via Forte - Brusnengo per ...
05/08/2025

Vi aspettiamo domenica 10 agosto con gli Amici della Panissa - Albano Vercellese e la SOMS di via Forte - Brusnengo per passare una notte stellata divina🌃🌟🍷

Indirizzo

Via Chioso 46
Brusnengo
13862

Orario di apertura

Lunedì 08:00 - 12:30
13:30 - 17:00
Martedì 08:00 - 12:30
13:30 - 17:00
Mercoledì 08:00 - 12:30
Giovedì 08:00 - 12:00
Venerdì 08:00 - 12:30
13:30 - 16:00

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Amministrazione Comunale di Brusnengo pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Amministrazione Comunale di Brusnengo:

Condividi