Radio Budrio è solo podcast

Radio Budrio è solo podcast Dal 1976 ad oggi, emittente storica dell'etere bolognese, ora specializzata in podcast e contenuti on demand

Live ore 21:30 ►►► Caparezza, la libertà di immaginare "Orbit Orbit" è un viaggio musicale e spaziale che ci porta in di...
04/11/2025

Live ore 21:30 ►►► Caparezza, la libertà di immaginare
"Orbit Orbit" è un viaggio musicale e spaziale che ci porta in diverse direzioni anche stando fermi, un album accompagnato da un fumetto dal quale è nato l'intero progetto. Ne parliamo con Donato Francesco Bianco e Fabio Alberti. Buona visione https://youtu.be/kbN3s4ABLa8?list=UUbdUbyl3dTvOYEyTNYy2Plw

"Orbit Orbit" è un viaggio musicale e spaziale che ci porta in diverse direzioni anche stando fermi, un album accompagnato da un fumetto dal quale è nato l'i...

Max Keith, l'uomo che inventò la "Fanta". Durante la Seconda Guerra Mondiale, senza arance e senza che Coca-Cola ne sape...
31/10/2025

Max Keith, l'uomo che inventò la "Fanta".
Durante la Seconda Guerra Mondiale, senza arance e senza che Coca-Cola ne sapesse niente, Max Keith con alcuni chimici creò una bevanda con i pochi ingredienti disponibili in periodo di guerra: resti del sidro di mela, scarti della produzione
del formaggio e quel che restava della frutta usata altrove.
Per correggere il sapore, poco buono, Keith usò prima saccarina, e poi, dal 1941, zucchero da barbabietola..
Marco Cavalli ce ne parla a 👇
https://www.radiobudrio.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/8477

Sta arrivando uno dei momenti più attesi di questo 2025, anno che ha visto il ritorno al rap di Neffa, una sorpresa comi...
31/10/2025

Sta arrivando uno dei momenti più attesi di questo 2025, anno che ha visto il ritorno al rap di Neffa, una sorpresa cominciata con la sua partecipazione come ospite a Sanremo insieme a Tormento, Guè e Shablo, poi è arrivato il discusso progetto "Canerandagio".
Ora Neffa celebra la sua carriera con "Universo Neffa" , festa concerto in scena il 5 novembre all'Unipol Forum, Assago (Milano).

Fabio Alberti a vi offre la migliore musica e gli eventi da non perdere!

Qui la puntata:
http://www.radiobudrio.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/5307

Shame Nothing Better
Raf Sei la più bella del mondo
Davina MIchelle What a woman
Neffa Show

Per segnalarci eventi ed iniziative scriveteci a [email protected]


Fabio Alberti

FRANCESCO CAVESTRI IN CONCERTO CON IL MAESTRO ENRICO INTRA “TWO GENERATIONS IN JAZZ”  - DOMENICA 9 NOVEMBRE 2025 IN OCCA...
30/10/2025

FRANCESCO CAVESTRI IN CONCERTO CON IL MAESTRO ENRICO INTRA
“TWO GENERATIONS IN JAZZ” - DOMENICA 9 NOVEMBRE 2025
IN OCCASIONE DEL BOLOGNA JAZZ FESTIVAL

Dopo il sold out al Blue Note di Milano con ospite a sorpresa Malika Ayane e dopo l'ingresso ufficiale tra gli “Steinway Artist, Cavestri torna ad esibirsi nella sua città in occasione del prestigioso Bologna Jazz Festival, a fianco della leggenda del Jazz italiano Enrico Intra.
Francesco Cavestri torna a esibirsi nella sua città natale in occasione del prestigioso Bologna Jazz Festival, affiancato da una leggenda del jazz italiano: il Maestro Enrico Intra. L'incontro speciale e inedito, intitolato "Two Generations in Jazz", si terrà Domenica 9 novembre 2025 alle ore 20:30 presso lo storico Bravo Caffè di Bologna.

L'evento mette in dialogo due artisti separati da tre generazioni – Enrico Intra (classe 1935) e Francesco Cavestri (classe 2003) – ma uniti da una comune visione del jazz come musica contaminata e da un’incontenibile voglia di esplorare le possibilità sonore a cavallo tra due secoli.

Il progetto "Two Generations in Jazz" pone al centro il pianoforte, strumento simbolo di entrambi, arricchito da sintetizzatori, campionatori e voci. Il concerto promette di essere un evento unico che intreccia senza compromessi jazz, musica elettronica e musica contemporanea.
Da un lato Enrico Intra, audace sperimentatore, improvvisatore straordinario e un catalizzatore di idee. Ha fondato il leggendario Intra’s Derby Club di Milano, che ha lanciato artisti come Giorgio Gaber ed Enzo Jannacci. È stato anche fondatore e direttore per decenni dei Civici Corsi di Jazz della Scuola Civica di Milano.
Dall'altro lato Francesco Cavestri che, nonostante la sua giovane età, è un pianista e compositore riconosciuto a livello internazionale. Recentemente, è stato incluso da Forbes Italia nella lista Under 30 per il suo contributo all’innovazione musicale ed è stato premiato per due anni di seguito come il più giovane miglior talento dalla rivista Musica Jazz.

Francesco Cavestri CAVS Red&Blue Music Relations

A   Mirco Mariotti di Mariotti Vini Delle Sabbie  parla di viti e vino e della necessità di conoscere per salvaguardare ...
30/10/2025

A Mirco Mariotti di Mariotti Vini Delle Sabbie parla di viti e vino e della necessità di conoscere per salvaguardare biodiversità e produzioni di nicchia.

Il progetto AMBIRE – Ampliamento e Miglioramento della Biodiversità negli Agroecosistemi delle Aziende agricole della Rete Natura 2000 Emiliano-Romagnola – nasce con l’obiettivo di promuovere pratiche agricole sostenibili per la tutela della biodiversità e la valorizzazione del paesaggio rurale nelle aree protette. L’idea progettuale coinvolge 11 imprese agricole situate in contesti strategici della Rete Natura 2000 collegata agli Enti di Gestione per i Parchi e la Biodiversità Emilia Centrale e Delta del Po.
Ascoltiamolo intervistato da Mara Generali 👇
https://www.radiobudrio.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/8479

Indirizzo

Via F. M. Coli, 10
Budrio
40054

Notifiche

Lasciando la tua email puoi essere il primo a sapere quando Radio Budrio è solo podcast pubblica notizie e promozioni. Il tuo indirizzo email non verrà utilizzato per nessun altro scopo e potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.

Contatta L'azienda

Invia un messaggio a Radio Budrio è solo podcast:

Condividi